Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Grand Prix 2014: tutte le partite delle azzurre in diretta su Raisport
Grand Prix 2014: tutte le partite delle azzurre in diretta su Raisport
06/08/2014
Le giocatrici dell'Italia in aeroporto
Le giocatrici dell'Italia in aeroporto
Prima giornata di lavoro pieno a Honk Kong per la nazionale italiana femminile che in mattinata ha preso confidenza con il palazzetto di gioco, l'Honk Kong Coliseum: l'impianto più grande di quest'edizione del Grand Prix, capace di ospitare 12500 persone. Nel pomeriggio l'Italia ha invece svolto una seduta di sala pesi. L'esordio di Piccinini e compagne è fissato per Venerdì, quando alle ore 12.30 scenderanno in campo per affrontare il Giappone. La gara come anche quelle in programma Sabato (ore 7.15 contro la Thailandia) e Domenica (ore 9.45 contro la Cina) saranno trasmesse in diretta da RaiSport1, mentre la settimana prossima a Kaliningrad tutti gli incontri dell'Italia andranno in onda su RaiSport2, sempre in diretta. Per quanto riguarda le partite di Honk Kong, come a Sassari l'Italia sarà chiamate ad affrontare tre formazioni di buon livello. Il Giappone è un avversario che le azzurre conoscono bene, avendoci disputato in stagione quattro amichevoli con un bilancio di perfetta parità. Le nipponiche nello scorso week end hanno raccolto un solo punto, ma avendo già la certezza della qualificazione alla Final Six (Tokyo dal 20 al 24 agosto) possono permettersi qualche passo falso. Molta attenzione bisognerà fare alla Thailandia perchè, se è pur vero che sulla carta tra le quattro è la nazionale meno forte, nella prima pool è stata in grado di battere un squadra di primissimo livello come la Serbia. Si preannuncia molto combattuta la partita contro la Cina, sfida già andata in scena a Sassari, dove le azzurre si sono imposte al tie break dopo una lunga battaglia.
Il Calendario del 2° Week end (8-10 agosto)
Pool D (San Paolo, Brasile): 8/8 Russia-Stati Uniti, Brasile-Corea del Sud; 9/8 Brasile-Russia, Stati Uniti-Corea del Sud; 10/8 Brasile-Stati Uniti, Russia-Corea del Sud.
Pool E (Ankara, Turchia): 8/8 Serbia-Germania, Turchia-Rep.Dominicana; 9/8 Germania-Rep.Dominicana, Turchia-Serbia; 10/8 Rep.Dominicana-Serbia, Turchia-Germania.
Pool F (Hong Kong): 8/8 Giappone-Italia (ore 12.30), Cina-Thailandia; 9/8 Italia-Thailandia (ore 7.15), Cina-Giappone; 10/8 Giappone-Thailandia, Cina-Italia (ore 9.45).
Il Calendario completo delle Azzurre e Palinsesto TV
- Pool F (Hong Kong): 8/8 Giappone-Italia (ore 12.30 diretta RaiSport 1), 9/8 Italia-Thailandia (ore 7.15 diretta RaiSport 1), 10/8 Cina-Italia (ore 9.45 diretta RaiSport 1);
Pool H (Kaliningrad, Russia): 15/8 Russia-Italia (ore 18.10 diretta RaiSport 2), 16/8 Italia-Germania (ore 15.40 diretta RaiSport 2), 17/8 Italia-Turchia (ore 15.40 diretta RaiSport 2).
CLASSIFICA GENERALE
- Brasile 9, Turchia, Serbia e Russia 7, Corea del Sud 6, Italia 5, Cina 4, Stati Uniti e Germania 3, Thailandia 2, Giappone 1, Rep.Dominicana 0.
precedente:
Emozioni mondiali
successivo:
Grand Prix 2014: riscatto Italia, vittoria 3-2 sulla Cina
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]