Scusate il ritardo… sono stato un po’ assente ma sono stato strapreso dall’organizzazione del Festival della Serie A che ha portato a Parma tantissimi protagonisti, tantissima gente e soprattutto tantissimi giovani. Sono stati tre giorni bellissimi, caratterizzati dalla contaminazione positiva delle idee, dalla voglia di stare insieme, di parlare di tanti argomenti seri ma sempre con il sorriso, di affrontare temi spesso dimenticati che vanno oltre il semplice dibattito legato ai risultati e al mercato. In pratica lo spirito che in passato ha caratterizzato l’indimenticabile Volleyland. Una trentina di panel, una fan zone frequentatissima in Piazza Garibaldi, una qualificata rassegna cinematografica in Pilotta, un premio letterario alla Galleria San Ludovico, il tutto condito dall’assemblea organizzata a Palazzo Ducale e dalla presentazione del calendario del prossimo campionato andata in scena nello splendore del Teatro Regio. Sono stremato ma anche molto soddisfatto perché il risultato è andato ben oltre le mie più ottimistiche aspettative. E adesso sono assorbito nella preparazione del nuovo palinsesto della rinnovata Radio Tv Serie A che prenderà il via il 21 agosto nei nuovi studi di Lissone, inserita tra tante attività editoriale che vengono gestite nell’IBC. Avrete capito che prima di andare in pensione mi attende ancora un periodo piuttosto impegnativo…
ITALIA ALLA VNL. Dopo aver concluso il primo week end della VNL imbattuta a Rio de Janeiro in Brasile, la nazionale femminile è impegnata questa settimana a Hong Kong, dove da mercoledì affronta nella Kai Tak Arena nell’ordine Bulgaria, Thailandia, Giappone e Cina. Julio Velasco continua dunque ad amalgamare il gruppo in vista del Mondiale che andrà in scena a Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. Dopo il primo week end a Quebec City in Canada, la nazionale maschile sarà invece impegnata a Chicago dal 25 al 30 giugno giocando con Polonia, Cina, Brasile e Stati Uniti. Gli azzurri di Fefè De Giorgi difenderanno il titolo iridiato nelle Filippine dal 12 al 28 settembre.
CIAO SICY. La vita a volte riserva sorprese molto amare… Può pertanto capitare, sconfinando nel campo dell’assurdo, che ti chiami una carissima amica (Mau Cacciatori) e ti comunichi che un’altra amica (Barbara Siciliano) sia partita all’improvviso per il grande viaggio. Senza che ci fossero state avvisaglie, senza che qualcuno potesse aiutarla, neppure le due figlie Viola e Beatrice con cui era andata a trascorrere qualche ora circondata dagli affetti a Lavagna. Barbara è stata una grande giocatrice, dotata di mezzi fisici e di un’elevazione impressionanti, di un’ottima tecnica e della capacità di fare gruppo con quel sorriso che conquistava tutti, le sue compagne di squadra in primis. Quelle compagne di club e di nazionale, con cui ha diviso per 49 volte la maglia azzurra, che hanno inondato i social di affetto e di amicizia nei suoi confronti. Ciao Sicy, che la terra ti sia lieve.
Buona pallavolo a tutti!