Grande successo l'iniziativa "Incontra il Campione"

17/12/2009

Grande successo l'iniziativa "Incontra il Campione"
Grande successo per l’iniziativa “Incontra il Campione” che mercoledì 16 dicembre ha portato quattro atleti della Acqua Paradiso Monza nelle palestre degli Istituti milanesi Besta e Natta. Un evento per promuovere il volley, i Mondiali di Italia 2010 e per avvicinare i giovani allo sport.
Alla fine foto e autografi non sono certo mancati. E con loro sorrisi, sudore e impegno al termine della partita che messo in campo, fianco a fianco, i giocatori dell’Acqua Paradiso Gabeca Monza, squadra di serie A1 maschile, e gli studenti degli Istituti Besta e Natta di Milano. L’iniziativa “Incontra il Campione”, organizzata con il fondamentale supporto di Pro Patria Pallavolo Milano è stata un vero successo. L’evento era inserito nel programma delle iniziative previste dal progetto del Centro di Qualità Sportiva per la promozione dell’attività giovanile della pallavolo, parte della convezione fra Comitato Regionale della Lombardia della Fipav e Provincia di Milano.

Urpo Sivula, schiacciatore finlandese, il libero Matteo Pesenti, il palleggiatore lettone Davis Krumins e Jari Tuominen, schiacciatore della nazionale finlandese sono scesi in campo insieme alle rappresentative dei due Istituti per giocare due set combattuti e spettacolari. Sulle tribune almeno 300 compagni che hanno fatto il tifo per i propri colori e anche per i nuovi idoli della seria A

Una giornata meravigliosa dove hanno trionfato la pallavolo, il divertimento e i valori positivi che il volley sa trasmettere.

“È stata sicuramente un’iniziativa di grande impatto – commenta Adriano Pucci Mossotti, presidente del CRL Fipav – grazie all’impegno e alla simpatia dei giocatori dell’Acqua Paradiso Monza e alla presenza di tanti studenti che si sono potuti avvicinare a un mondo che, forse, non conoscevano benissimo. Un grazie alla Provincia di Milano e per la collaborazione e l’accordo sottoscritto per la gestione degli impianti del Besta e Natta che ci consente di far crescere nuovi talenti e anche di dar vita a manifestazioni riuscite come quella di mercoledì”.

La convenzione firmata con il Comitato Regionale della Lombardia della Fipav, che prevede l’utilizzo degli impianti degli Istituti Scolastici Besta e Natta, ha fatto da apripista ad altri accordi simili, ed è stata improntata in linea con il principio - sancito anche dal trattato della Comunità Europea sullo Sport - del ruolo sociale svolto dell’attività delle società sportive nel proprio territorio. Una convenzione firmata nel giugno 2007 che, oltre a permettere l’utilizzo per la pallavolo dei due impianti, ha anche consentito di migliorare la dotazione complessiva delle due scuole, con nuovi spogliatoi e ambienti interni ed esterni più funzionali.
Sigla.com - Internet Partner