Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
I Commenti sulla finale 3°-4° posto tra Italia e Serbia
I Commenti sulla finale 3°-4° posto tra Italia e Serbia
11/10/2010
Il capitano della Serbia Nikola Grbic portato in trionfo
Il capitano della Serbia Nikola Grbic portato in trionfo
Nikola Kovacevic
(Serbia): “Ci aspettavamo un’Italia più forte, ma la verità è che siamo tutti stanchi perché ieri abbiamo avuto due partite difficili e impegnative. L’Italia ha commesso troppi errori e noi siamo stati bravi ad aspettare il momento giusto per mettere dentro ogni punto”.
Ivan Miljkovic
(Serbia): “Penso che a fare la differenza tra noi e l’Italia sia stata la nostra maggiore voglia di prenderci questa medaglia. Loro hanno commesso troppi errori, mentre noi siamo stati sempre in partita. Reputo questa vittoria un successo molto importante, per un gruppo giovane che in futuro potrà crescere”.
Andrea Bari
(Italia): “Ci tenevamo molto a conquistare una medaglia: eravamo qui per questo. Nel terzo set siamo riusciti a recuperare lo svantaggio dei primi due, poi nel quarto siamo andati subito sotto di sei punti ed è stato difficile recuperarli”.
Simone Parodi
(Italia): “Abbiamo giocato bene solo a sprazzi come spesso ci è accaduto nel corso del Mondiale. Ci è mancata la continuità. Sono molto dispiaciuto per questo risultato perché abbiamo lavorato bene per prepararci a questo appuntamento. La delusione è davvero grande, ma lo sport è bello anche per questo, perché è fatto di soddisfazioni e amarezze”.
Ivan Zaytsev
(Italia): “Il nostro cuore e la nostra determinazione non sono bastati. Abbiamo sentito troppo il nervosismo e ci è mancata la voglia di vincere. Solo nel terzo set siamo riusciti a recuperare perché ciascuno di noi sapeva di poter contare sulla grinta degli altri, poi nel quarto abbiamo sbagliato troppo. La Serbia ha giocato questo Mondiale con convinzione perché aveva fame di vittoria: voleva raggiungere il podio a tutti i costi. Dobbiamo riconoscere che sono stati bravi e concentrati”.
Emanuele Birarelli
(Italia): “Questa sera abbiamo commesso tanti errori e spesso non siamo stati in grado di concretizzare. C’è il dispiacere di chiudere un Mondiale con due sconfitte e questo ci lascia l’amaro in bocca”.
Bojan Janic
(Serbia): “Volevamo fortemente questa medaglia e siamo molto contenti di averla ottenuta. In tutti i set ce l’abbiamo messa tutta, non regalando niente all’Italia”.
Davide Marra
(Italia): “E’ un vero peccato non aver preso la medaglia, penso che avremmo meritato di salire sul podio. Loro sono stati bravi a metterci in difficoltà con la battuta, non permettendoci di giocare come sappiamo”.
Andrea Sala
(Italia): “Forse siamo arrivati troppo tesi a questa fase finale, è stato errore, se così si può definire, che avevamo già commesso nella final six della world league. È un vero peccato. Ci tenevamo tanto, ma purtroppo è andata così. Per quanto mi riguarda continuerò ad impegnarmi per restare in questo meraviglioso gruppo e per dimostrare di meritare un posto”.
Luigi Mastrangelo
(Italia): “Quando le partite vanno in questo modo a volte è difficile raddrizzarle. Abbiamo provato a cambiarla ma non ci siamo riusciti . Il terzo set è stato l’unico durante il quale abbiamo servito bene. Credo che abbiamo dato tanto, ma non è bastato a conquistare un bronzo che sarebbe stato alla nostra portata”.
Dragan Stankovic
(Serbia): “Ieri abbiamo perso un mach importante, ma ci siamo preparati da subito al meglio per farci trovare pronti oggi contro l’Italia. Abbiamo fatto del nostro meglio e alla fine siamo riusciti a conquistare un bronzo che ci rende molto felici”.
precedente:
Il vice-presidente della FIVB ringrazia l’Italia per la perfetta organizzazione di Volley 2010
successivo:
Italia 2010. Il presidente federale Carlo Magri: “Orgoglioso di quanto abbiamo fatto”
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]