I match della 5a giornata di ritorno di SuperLega maschile

20/01/2023

Nel weekend del 21 e 22 gennaio va in scena la 5a giornata di ritorno della Regular Season di SuperLega Credem Banca. Due gli anticipi al sabato, quattro i restanti incontri domenicali. Due big match in programma su RAI Sport: Civitanova – Trento alle 18.00 di sabato e Modena – Perugia alle 18.00 di domenica.

Quattro vittorie a testa nei precedenti scontri diretti, ma umori diversi, alla vigilia di Vero Volley Monza – Gas Sales Bluenergy Piacenza, anticipo di sabato alle 18.00 sul campo dell’Arena di Monza. Il Club brianzolo, con Arthur Szwarc vicino ai 500 punti in Italia, ottavo in classifica e vittorioso per 3-1 al PalaBancaSport nel confronto di andata, ha raccolto 9 punti nel girone di ritorno, frutto di tre successi pieni tra il 2° e il 4° turno di Regular Season, l’ultimo in quattro set sul campo dei Campioni d’Italia a suon di ace, con Stephen Maar e Vlad Davyskiba protagonisti dai nove metri. Quinti in classifica, gli emiliani devono scrollarsi di dosso le scorie negative della sconfitta incassata nel proprio quartier generale contro Siena, ma dall’infermeria arrivano notizie incoraggianti: il decorso post-operatorio di Ricardo Lucarelli procede bene e Yoandy Leal, reduce da un infortunio alla spalla, è tornato in gruppo.

Alle 18.00 di sabato, di fronte alle telecamere di RAI Sport, scendono in campo all’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova e l’Itas Trentino. Si tratta dello scontro diretto numero 90. Nel girone di andata sono stati i marchigiani a spuntarla in trasferta con una rimonta incredibile e un colpo di coda al tie break. Le due squadre sono appaiate in classifica sul gradino più basso del podio con tre lunghezze di ritardo dal secondo posto occupato da Modena, che domenica ospita la capolista. I tre punti valgono molto sia sul fronte biancorosso che su quello gialloblù. In SuperLega i Campioni d’Italia vengono da due sconfitte, a Modena e in casa con Monza, i vice Campioni del Mondo dallo stop in casa con Piacenza e dalla caduta di misura nella maratona da record di Cisterna. Il centrale Podrascanin è l’unico ex di giornata, avendo vestito la maglia di Civitanova per 8 stagioni dal 2008/09 al 2015/16, mentre il compagno di reparto Srecko Lisinac è vicino ai 1000 punti in carriera.

Domenica, alle 15.30, la Emma Villas Aubay Siena torna al PalaEstra con grande entusiasmo per la sfida interna contro la coriacea Top Volley Cisterna, che si è imposta in due dei tre precedenti, ma è scivolata in casa nel confronto di andata. In classifica il collettivo toscano è ancora all’ultimo posto, ma si è portato a -2 dagli 11 punti di Padova grazie al colpaccio in quattro set realizzato domenica scorsa al PalaBancaSport di Piacenza, segno che lo sfogo del presidente Gianmarco Bisogno ha sortito gli effetti voluti. Non a caso in settimana è arrivato il discorso bis. I pontini invece, nonostante il successo strappato al tie break con il coltello tra i denti a Cisterna di Latina contro una combattiva Trento, sono stati agganciati a 23 punti da Milano slittando in settima posizione. La classifica è corta e la formazione laziale vuole il bottino pieno per compiere un balzo in avanti importante.

Sfida numero 25 tra WithU Verona Allianz Milano domenica alle 15.30, con gli scaligeri avanti nel bilancio dei precedenti (14 vittorie a 10 nei faccia a faccia). Per i padroni di casa la sfida con i meneghini rappresenta un’opportunità di rilancio, visto che il Club veneto, reduce dalla sconfitta netta a Taranto, è ancora a caccia della prima vittoria dopo il giro di boa, e si è aggiudicato appena un set nel girone di ritorno. Dopo un ottimo avvio di stagione, gli uomini di Radostin Stoytchev sono scivolati al nono posto, momentaneamente fuori dalla zona Play Off. Seppur con qualche alto e basso, invece, i meneghini sono venuti fuori da grande gruppo, nonostante qualche infortunio cruciale, centrando per il secondo anno di fila il pass per la Del Monte® Coppa Italia e sgomitando al sesto posto. Al team di Roberto Piazza i 3 punti farebbero comodo per il salto tra le big. Da una parte Giulio Magalini è alla centesima presenza in Regular Season, dall’altra Yuki Ishikawa cerca il punto n. 2000 in Italia.

Tre punti in palio che pesano come un macigno nella parte bassa del tabellone. Domenica, alle 18.00, la Kioene Arena riaccende i riflettori per la sfida tra i padroni di casa della Pallavolo Padova e la Gioiella Prisma Taranto, con i patavini vincenti in 9 dei 15 scontri diretti in Serie A contro il Club pugliese. Il sestetto veneto, penultimo in graduatoria, è reduce da un fine settimana negativo per la classifica: non solo per la sconfitta in trasferta contro la prima della classe Perugia, ma anche per l’impresa da 3 punti di Taranto, capace di superare Verona con il massimo scarto e di mettere la freccia portandosi a +2 su Padova, e l’exploit sorprendente di Siena, corsara a Piacenza in quattro set e ora con un ritardo di sole due lunghezze dalla città del Santo. I padroni di casa vogliono firmare un controsorpasso di fronte ai propri tifosi, mentre la Gioiella Prisma ha l’opportunità di aumentare il divario su una rivale diretta sognando il salto dal -1 della 3a giornata di ritorno a un ipotetico +5 sui patavini dopo la 5a.

L’evento della domenica è senza dubbio il big match tra le prime due forze della SuperLega Credem Banca al PalaPanini. Davanti alle telecamere di RAI Sport, con prima battuta alle 18.00, la Valsa Group Modena riceve la visita della capolista Sir Safety Susa Perugia. Grande equilibrio nei precedenti, con i bianconeri che hanno vinto 22 volte nei faccia a faccia contro i 20 successi dei gialli. Caduti a Milano nell’ultimo turno dopo aver battuto i Campioni d’Italia della Lube nel precedente, gli emiliani accusano un forte ritardo in classifica nei confronti della rivale umbra, ma sono secondi con tre lunghezze da amministrare sull’accoppiata composta da Civitanova e Trento. Per scongiurare l’aggancio in classifica di una delle inseguitrici la Valsa Group deve prendere punti con i Block Devils, che finora non hanno lasciato nulla per strada vincendo da 3 tutti i match stagionali, l’ultimo in 80 minuti tra le mura amiche con Padova. Simone Giannelli cerca il muro vincente n. 400 in carriera. In caso di vittoria da tre punti, la Sir si aggiudicherebbe con ben sei turni d’anticipo il primo posto in Regular Season.

5a giornata di ritorno Regular Season SuperLega Credem Banca

Sabato 21 gennaio 2023, ore 18.00
Vero Volley Monza - Gas Sales Bluenergy Piacenza

Arbitri: Cappello Gianluca, Boris Roberto (Serafin Denis)
Video Check: Ferrara Annarita
Segnapunti: Zuccotti Elisabetta
Diretta Volleyballworld.tv

Cucine Lube Civitanova - Itas Trentino
Arbitri: Vagni Ilaria, Piana Rossella (Rolla Massimo)
Video Check: Perotti Marco
Segnapunti: Righi Francesca
Diretta RAI Sport
Telecronaca di Maurizio Colantoni e Fabio Vullo
Diretta Volleyballworld.tv

Domenica 22 gennaio 2023, ore 15.30
Emma Villas Aubay Siena - Top Volley Cisterna

Arbitri: Zanussi Umberto, Pozzato Andrea (Pernpruner Marco)
Video Check: Guacci Francesco Elia
Segnapunti: Scirè Daniele
Diretta Volleyballworld.tv

WithU Verona - Allianz Milano
Arbitri: Luciani Ubaldo, Curto Giuseppe (Florian Massimo)
Video Check: Danieli Roberto
Segnapunti: Chimetto Alessandro
Diretta Volleyballworld.tv

Domenica 22 gennaio 2023, ore 18.00
Pallavolo Padova - Gioiella Prisma Taranto

Arbitri: Simbari Armando, Cerra Alessandro (Jacobacci Sergio)
Video Check: Cardoville Veronica
Segnapunti: Boscariol Andrea
Diretta Volleyballworld.tv

Valsa Group Modena - Sir Safety Susa Perugia
Arbitri: Cesare Stefano, Canessa Maurizio (Turtù Marco)
Video Check: Cristoforetti Cristiano
Segnapunti: Ferrara Federico
Diretta RAI Sport
Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta
Diretta Volleyballworld.tv

Classifica SuperLega Credem Banca
Sir Safety Susa Perugia 45, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, Vero Volley Monza 21, WithU Verona 19, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 9.

Volley e Media
La pallavolo in TV e Radio

Diretta Radiofonica “Sabato Sport” e “Domenica Sport” – RAI Radio 1
Sabato 21 e domenica 22 gennaio, il 78° Campionato di SuperLega Credem Banca sarà protagonista su RAI Radio 1 all’interno dei programmi “Sabato Sport” e “Domenica Sport”. L’inviato Jurij Bogogna racconterà dall’Eurosuole Forum il match delle 18.00 di sabato tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Per quanto riguarda le gare di domenica, dalle 15.30 sarà Antonello Brughini a fornire aggiornamenti in diretta da Verona su WithU Verona - Allianz Milano, mentre poche ore dopo Manuela Collazzo sarà collegata dal PalaPanini di Modena per la sfida tra Valsa Group Modena e Sir Safety Susa Perugia. Aggiornamenti su risultato e punteggio di tutte le altre gare di SuperLega verranno forniti sempre all’interno delle rubriche sportive di Rai Radio 1.

Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com domenica alle 18.00
Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.

All’estero
Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A all’estero trasmetteranno il match da Civitanova (sabato) e Modena (domenica): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV, Volleyball TV, ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi) e l’ultima arrivata tra le emittenti estere A1 (Bulgaria). A queste si aggiungono i principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Safety Susa Perugia.

Tg Sport su Rai 2
Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.

Sport Mediaset e TG5
Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.

SKY Sport 24
Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.

“After Hours” – la SuperLega di notte
(#AfterHoursSuperLega) “After Hours, la SuperLega di notte” in diretta con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, propone tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A. Ad arricchire la stagione ci sarà anche la rubrica infrasettimanale “Palla avvelenata”, l'approfondimento del mercoledì sul week end di SuperLega Credem Banca.

Sigla.com - Internet Partner