Ritmi elevati per le squadre di SuperLega Credem Banca che nel weekend tornano in campo per la 9a giornata di ritorno della Regular Season dopo le fatiche del turno infrasettimanale. Nei due anticipi in programma domani, sabato 17 febbraio, il focus è sulla lotta a distanza per la salvezza. Alle 17.30 il fanalino di coda Catania va a giocare in Brianza, mentre alle 18.00 Piacenza arriva Taranto, che è penultima e vuole difendere un vantaggio di 6 lunghezze nei confronti degli etnei. Domenica la scaletta dei quattro match si apre alle 16.00 con la sfida tra Padova e Perugia. All’orario canonico delle 18.00 sono due le partite in calendario, un match suggestivo in calendario come Trento – Modena, con la capolista che cerca in casa i punti del primato definitivo, l’incontro in chiave griglia Play Off tra Civitanova e Cisterna. Il posticipo televisivo con diretta Rai Sport, invece, è in programma alle 19.00 all’Allianz Cloud tra Milano, in cerca di riscatto, e Verona, formazione in forte crescita.
Posticipo della domenica alle 19 all’Allianz Cloud di Milano in diretta Rai Sport si sfidano Allianz Milano e Rana Verona nella terz’ultima gara di stagione regolare con tanti verdetti ancora da esprimere in chiave playoff di SuperLega Credem Banca. La squadra di Roberto Piazza e quella di Radostin Stoytchev si trovano al settimo e quinto posto in classifica, separate da soli tre punti. Verona non perde da un mese (sfida contro Trento) ed è in uno dei suoi momenti migliori dopo i successi contro Perugia e Piacenza. Situazione differente per Milano che complici due assenze pesanti come quelle di Matteo Piano e Matey Kaziyski dalla semifinale di Coppa Italia sta vivendo un periodo molto complicato. Negli ultimi cinque incontri si è registrato un unico successo contro Catania e i due stop contro Padova e Monza hanno fatto scivolare i meneghini di due posizioni. Veneti e lombardi si sono già sfidati 26 volte nel massimo campionato italiano con 10 successi Allianz e 16 Rana. Sono due gli ex, uno per parte, Matey Kaziyski a Verona dal 2018 al 2021 e Leandro Mosca a Milano dal 2020 al 2022. All’andata, lo scorso 10 dicembre fu battaglia e spettacolo per cinque set con vittoria degli scaligeri del rientrante Keita. Arbitrano Alessandro Cerra e Gianluca Cappello. PRECEDENTI: 26 (10 successi Allianz Milano, 16 successi Rana Verona) EX: Matey Kaziyski a Verona nel 2018/19, 2019/20, 2020/21; Leandro Mosca a Milano nel 2020/21, 2021/22 A CACCIA DI RECORD: Nella Stagione 2023/2024 Regular Season: Noumory Keita - 10 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Ferre Reggers - 10 punti ai 200, 29 attacchi vincenti ai 200 (Allianz Milano); Donovan Dzavoronok - 14 punti ai 200 (Rana Verona); Agustin Loser - 16 punti ai 200 (Allianz Milano); Rok Mozic - 2 punti ai 300 (Rana Verona); Petar Dirlic - 4 attacchi vincenti ai 100 (Allianz Milano); Francesco Sani - 8 punti ai 100, 21 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona). Nella Stagione 2023/2024 tutte le competizioni: Matey Kaziyski - 18 punti ai 200 (Allianz Milano); Noumory Keita - 2 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona); Ferre Reggers - 2 attacchi vincenti ai 200 (Allianz Milano); Donovan Dzavoronok - 4 punti ai 200 (Rana Verona); Francesco Sani - 8 punti ai 100, 21 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona). In carriera Regular Season: Agustin Loser - 2 muri vincenti ai 100 (Allianz Milano); Luca Spirito - 2 muri vincenti ai 200 (Rana Verona); Rok Mozic - 5 muri vincenti ai 100 (Rana Verona). In carriera tutte le competizioni: Yuki Ishikawa - 1 battute vincenti ai 200 (Allianz Milano); Andrea Innocenzi - 11 punti ai 400 (Allianz Milano); Agustin Loser - 11 punti ai 500 (Allianz Milano); Osniel Lazaro Mergarejo Hernandez - 17 attacchi vincenti ai 500 (Allianz Milano); Ferre Reggers - 2 attacchi vincenti ai 200 (Allianz Milano); Leandro Mosca - 22 punti ai 700, 2 muri vincenti ai 200 (Rana Verona); Donovan Dzavoronok - 29 attacchi vincenti ai 2100 (Rana Verona); Matey Kaziyski - 30 attacchi vincenti ai 4900 (Allianz Milano); Aidan Zingel - 4 attacchi vincenti ai 1500 (Rana Verona); Rok Mozic - 6 punti ai 1300 (Rana Verona); Nicola Zonta - 6 punti ai 200 (Allianz Milano); Francesco Sani - 8 punti ai 100, 21 attacchi vincenti ai 100 (Rana Verona). Agustin Loser (Allianz Milano): "Contro Rana Verona sarà come sempre una finale. Abbiamo perso contro Padova e Monza, lasciando punti importanti. Ora credo che dobbiamo tornare a fare quello che sappiamo fare contro un avversario importante, perché siamo in casa e perché a noi serve una vittoria per muovere una classifica con squadre tutte ancora vicine. Abbiamo due assenze importanti, è vero, il capitano e Kaziyski, ma ora dobbiamo pensare a chi c'è e a chi va in campo, a noi. Loro due saranno importanti quando torneranno, ma ora siamo noi che dobbiamo fare meglio". Radostin Stoytchev, allenatore (Rana Verona): "Milano è una squadra che l’anno scorso ha saputo battere anche Perugia e quest’anno ha giocato le Final Four di Coppa Italia. In tutta la stagione sono stati davanti a noi in classifica e giocano bene. Kaziyski, Porro e Ishikawa in ricezione hanno percentuali importanti e cercano di giocare una pallavolo diversa rispetto alla nostra con tante combinazioni. Sembra banale ma la partita successiva è più importante di quella precedente. Con pochi giorni a disposizione dobbiamo essere bravi a prepararla per ottenere un risultato positivo. È ancora tutto aperto, la classifica è stretta e di settimana in settimana tutto cambia. Dobbiamo cercare di confermare i buoni risultati che abbiamo ottenuto di recente".
9ª giornata di ritorno – Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 17 febbraio 2024, ore 17.30 Mint Vero Volley Monza – Farmitalia Catania Arbitri: Armandola Cesare, Boris Roberto (Russo Roberto) Video Check: Ugolotti Davide Segnapunti: Monti Laura Diretta VBTV
Sabato 17 febbraio 2024, ore 18.00 Gas Sales Bluenergy Piacenza – Gioiella Prisma Taranto Arbitri: Curto Giuseppe, Salvati Serena (Di Lorenzo Antonino) Video Check: Fallica Davide Basilio Segnapunti: Cavalera Marta Diretta VBTV
Domenica 18 febbraio 2024, ore 16.00 Pallavolo Padova – Sir Susa Vim Perugia Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Goitre Mauro Carlo (Pernpruner Marco) Video Check: Pettenello Davide Segnapunti: Griggio Marco Diretta VBTV
Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00 Itas Trentino – Valsa Group Modena Arbitri: Zavater Marco, Rossi Alessandro (Lorenzin Ruggero) Video Check: Crivellaro Mirco Segnapunti: Tomasi Andrea Diretta VBTV
Domenica 18 febbraio 2024, ore 18.00 Cucine Lube Civitanova – Cisterna Volley Arbitri: Puecher Andrea, Serafin Denis (Toni Fabio) Video Check: Catena Lorenzo Segnapunti: Marini Lorenzo Diretta VBTV
Domenica 18 febbraio 2024, ore 19.00 Allianz Milano – Rana Verona Arbitri: Cerra Alessandro, Cappello Gianluca (Venturi Giuliano) Video Check: Di Gaetano Tecla Veronica Segnapunti: Giancaspro Domenico Diretta Rai Sport Telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta Diretta VBTV
Classifica SuperLega Credem Banca Itas Trentino 52, Sir Susa Vim Perugia 44, Gas Sales Bluenergy Piacenza 36, Cucine Lube Civitanova 35, Rana Verona 33, Mint Vero Volley Monza 30, Allianz Milano 30, Valsa Group Modena 24, Cisterna Volley 22, Pallavolo Padova 18, Gioiella Prisma Taranto 12, Farmitalia Catania 6.
Volley e Media La pallavolo in TV e Radio
Diretta radiofonica “Set&Note” su LatteMiele e LatteMiele.com domenica alle 18.00 Tornano le incursioni radiofoniche di Marco Caronna sui campi del Campionato di SuperLega Credem Banca. Il conduttore all’interno del programma “Set&Note” seguirà in diretta l’andamento delle sfide domenicali di SuperLega Credem Banca. “Set&Note” è anche sul web in diretta streaming su www.lattemiele.com o cliccando il box LatteMiele nella homepage di www.legavolley.it.
All’estero La SuperLega Credem Banca è protagonista non solo in Italia ma in numerosi stati sparsi per il mondo. Le TV partner della Lega Pallavolo Serie A trasmetteranno all’estero i match da Milano (domenica): Sportklub (Serbia, Kosovo, Croazia, Bosnia Erzegovina, Slovenia, Macedonia, Montenegro), Polsat (Polonia), TBS, FUJI TV, Nippon TV (Giappone), ESPN Latam (Centro/Sud America e Caraibi), A1 Max Sport (Bulgaria). A queste si aggiungono i principali siti mondiali di betting serviti dall’agenzia IMG Arena. L’emittente polacca Polsat trasmette inoltre tutte le partite della Sir Susa Vim Perugia. Oltre naturalmente a VBTV, la piattaforma ufficiale di streaming live OTT di Volleyball World, che trasmette le gare di SuperLega Credem Banca in tutto il mondo.
Tg Sport su Rai 2 Un servizio al termine del match domenicale, assieme ad altre rubriche e approfondimenti sui protagonisti della SuperLega Credem Banca, andrà in onda all’interno del “Tg Sport” nelle edizioni su Rai 2, Rai Sport, e Rai News.
Sport Mediaset e TG5 Il TG5 notturno di Canale 5 proporrà un servizio sul weekend di SuperLega Credem Banca con highlights e commento delle gare. Lo stesso servizio sarà trasmesso con multipli passaggi nel notiziario di Sport Mediaset, in onda dalle 24.00 alle 8.00. Spazio per una sintesi di giornata anche nell’edizione delle 13.00 di lunedì nel notiziario sportivo.
SKY Sport 24 Sky Sport 24 curerà approfondimenti sulle gare del Campionato di SuperLega Credem Banca, facendo il punto sulle partite giocate, con immagini ed interviste ai protagonisti.
“After Hours” e “Palla Avvelenata” “After Hours, la SuperLega di notte” è il programma web della domenica sera firmato Lega Pallavolo Serie A, condotto da Andrea Zorzi e Andrea Brogioni, giunto alla sua quarta stagione. Tanti ospiti dal mondo della pallavolo, ogni domenica dalle 21.30 sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Lega Pallavolo Serie A si riuniscono a poche ore dai loro impegni di campionato, confrontandosi sull’attualità e raccontando loro stessi, la loro storia e le loro ambizioni: un’occasione per conoscere meglio i protagonisti della SuperLega. Terza stagione invece per “Palla Avvelenata”, approfondimento infrasettimanale sul turno di SuperLega Credem Banca appena trascorso ma già con uno sguardo su quello in arrivo. Palla Avvelenata va in onda il martedì, con Andrea Zorzi e Andrea Brogioni chiamati all’arduo compito di contenere la travolgente ironia di Leo Turrini. Entrambi i programmi sono da quest’anno disponibili anche su Spotify, nel Canale Lega Pallavolo Serie A (https://open.spotify.com/user/31ly3bwqdyfkm6vhu6cgrx4c5ctu?si=4fd74ee50b794c61)