I quarti della Coppa Italia femminile di A2

21/02/2006

Domani e giovedì gare di ritorno della Coppa Italia Findomestic di Serie A2, ultimi momenti di gioco che decideranno le protagoniste della Final Four in programma il 25 e 26 marzo prossimi.

A Castelfidardo e Busto Arsizio sono affidati i compiti più difficili, rimontare lo 0-3 subito, rispettivamente a Roma e ad Altamura. Marchigiane e lombarde, oltre alle giocate di classe delle proprie protagoniste, potranno contare sul fattore campo per cercare di imporsi con lo stesso punteggio e poi giocarsi il tutto per tutto nel set supplementare, previsto dal regolamento.

La Marche Metalli Castelfidardo, dopo due stop consecutivi (Roma in Coppa Italia e Sassuolo in campionato) è tornata al successo nel derby con Corridonia e cercherà di sfruttare la stanchezza delle romane della Linea Medica Siram Roma, reduci dall’undicesimo tie break stagionale.

Segnali di ripresa anche per la Dimeglio Brums Busto Arsizio, nonostante la sconfitta al quinto set rimediata in campionato dalla Lines Tradeco Altamura, avversaria anche in questo quarto di finale. Le pugliesi sembrano aver trovato un nuovo spirito di squadra che passa, tra l’altro, per il completo recupero di Daniela Biamonte.

Ancora più arduo il compito della Zoppas Conegliano. Le pantere venete non solo devono recuperare una sconfitta per 3-0, ma lo devono fare anche sul campo di una lanciatissima Unicom Starker Kerakoll Sassuolo.

Chiude il programma la sfida tra Rebecchi Rivergaro e Fornarina Civitanova Marche. All’andata finì 3-1 per le piacentine, ma Parenti e compagne dovranno far molta attenzione per evitare brutte sorprese. Nell’ultima di campionato, infatti, Civitanova ha dimostrato grandi progressi nella gestione della gara.
Sigla.com - Internet Partner