I riscatto delle azzurre contro la Serbia-Montenegro

27/09/2006

I COMMENTI AZZURRI
Massimo Barbolini (tecnico Italia): “Abbiamo un pochino imparato la lezione, abbiamo giocato meglio che contro la Turchia, più incisivi in battuta, ben messi nella fase di muro-difesa, con più pazienza in attacco. Una discreta prestazione.”
Sara Anzanello (centrale Italia): “Non sono andata granchè bene in attacco, ma l’importante era vincere e credo che per quel che abbiamo visto in campo lo abbiamo meritato.”
Francesca Piccinini (martello Italia): “Abbiamo fatto bene quello che ci ha chiesto il tecnico: battuto più che discretamente, siamo state ordinate nella fase di difesa. Con le prime palle è cresciuto l’entusiasmo ed alla fine la partita l’abbiamo vinta con tranquillità.”

RISULTATI E CLASSIFICHE
Pool I - 26 settembre: Olanda-Polonia 3-2; Azerbaijan-Bulgaria 3-0; 27 settembre: Polonia-Azerbaijan; Olanda-Bulgaria; 28 settembre: ore 13 Azerbaijan-Olanda; ore 19.30 Bulgaria-Polonia. Classifica: Olanda ed Azerbaijan 2, Polonia e Bulgaria 0.
Pool II – 26 settembre: Italia-Turchia 2-3; Russia-Serbia&Montenegro 2-3; 27 settembre: Italia-Serbia&Montenegro 3-0 (25-16 25-17 25-21); Turchia-Russia; 28 settembre: ore 15 Russia-Italia; ore 17.30 Serbia&Montenegro-Turchia. Classifica: Russia, Turchia ed Italia 2, Serbia&Montenegro 0.
FORMULA - La prima classificata di ciascuna delle due pool, conquista la qualificazione e accede direttamente alla finale per il primo posto. Le seconde classificate giocheranno un play off con una le terze classificate. Gli accoppiamenti di questi play off verranno stabiliti da un sorteggio (possono ritrovarsi seconda e terza della stessa pool). Le vincenti dei play off conquistano il diritto a partecipare al World Grand Prix 2007.
Sigla.com - Internet Partner