I risultati degli anticipi di serie A1 femminile

22/02/2025

Tre anticipi nel sabato della Serie A1 Tigotà

Ventiquattresima vittoria in altrettante partite di Regular Season per la Prosecco Doc Imoco Conegliano, che nonostante l'ampio turnover chiude in tre set il match contro l'Honda Olivero Cuneo. Il febbricitante Daniele Santarelli lascia la panchina al vice Tommaso Barbato, in campo Adigwe in posto 2 e la coppia di bande Lanier Lukasik, con Gabi,premiata a inizio partita come MVP del mese di gennaio, a riposo. Le tre laterali, insieme a Fahr, sono protagoniste nel finale del primo set, l'unico combattuto: l'equilibrio del 20-20 si spezza infatti grazie agli attacchi vincenti delle quattro giocatrici per il 25-20 della squadra trevigiana. Più comode le altre due frazioni, chiuse 25-15 e 25-16. MVP Lanier, 15 punti, ma capitan Wolosz (2 ace e 1 muro a referto) manda tutte le compagne in doppia cifra: Fahr (12), Adigwe (11), Lubian (11) e Lukasik

Sentenza definitiva a Latisana. La Cda Volley Talmassons FVG cede davanti al suo pubblico per 1-3 nello scontro diretto con Il Bisonte Firenze e resta in fondo alla classifica a -4 da Roma, impegnata domani contro Chieri, e a -6 dalle stesse toscane, al momento in zona salvezza: matematica quindi, vista la differenza nel numero di vittorie, la retrocessione della compagine friulana. I primi due set dell'incontro non spezzano l'equilibrio: 23-25 per Firenze che parte bene, risposta di Talmassons 27-25. Ma lo sprint decisivo lo piazza la squadra di coach Chiavegatti, che sale di giri anche per merito delle sue attaccanti Malual, 22 punti, e Davyskiba, 19, e prima firma il 19-25 del nuovo vantaggio, poi perfeziona il successo gestendo la quarta frazione e chiudendo 22-25. Premio di migliore in campo alla libero Leonardi, precisa in ricezione e importantissima in seconda linea. Per coach Barbieri, inutili i 22 punti di Storck e i 12 di Pamio.

Solo un punto al PalaBarton per la Bartoccini-Mc Restauri Perugia, che dopo una partita tirata e combattuta cede al tie-break all'Eurotek Uyba Busto Arsizio. Pronti via, la squadra di coach Barbolini prende subito il pallino del gioco e va avanti 17-25, non tarda ad arrivare la risposta umbra: pareggio 25-20, poi grande lucidità nel finale della terza frazione, chiusa 25-22. Ma le bustocche non si disuniscono e agguantano il pareggio, con un altro parziale gestito con sapienza nel 17-25 finale. Il tie-break è un punto a punto, due errori di troppo, uno al servizio e uno in attacco, spianano però la strada a Busto Arsizio, che ne approfitta e si prende i due punti con il 14-16 finale. Prestazione importante a muro delle farfalle, 16 blocks di squadra di cui 9 dalla coppia di centrali Van Avermaet-Sartori, ma soprattutto 28 punti dall'MVP Obossa, 20 di Piva e 16 di Kunzler. Per coach Giovi, 21 punti di Nemeth e 15 da Ungureanu

Serie A1 Tigotà

11ª Giornata Ritorno 23/02/2025

Risultati:
Savino Del Bene Scandicci - Wash4green Pinerolo 0-0 (); Prosecco Doc Imoco Conegliano - Honda Olivero Cuneo 3-0 (25-20, 25-15, 25-16); Bergamo - Igor Gorgonzola Novara 0-0 (); Cda Volley Talmassons Fvg - Il Bisonte Firenze 1-3 (23-25, 27-25, 19-25, 22-25); Bartoccini-Mc Restauri Perugia - Eurotek Uyba Busto Arsizio 2-3 (17-25, 25-20, 25-22, 17-25, 14-16); Smi Roma Volley - Reale Mutua Fenera Chieri '76 0-0 (); Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Numia Vero Volley Milano 0-0 ().

Prosecco Doc Imoco Conegliano - Honda Olivero Cuneo
La notizia del pre gara è l'assenza del coach della Prosecco DOC Imoco Daniele Santarelli, appiedato da un'influenza. Al suo posto il vice Tommaso Barbato. Sestetto di Conegliano (già sicura del primo posto in regular season) con Wolosz-Adiwge, Fahr-Lubian, Lukasik-Lanier, libero De Gennaro, risponde Cuneo con Signorile-Bjelica, Polder-Cecconello, Kapralova-Bakodimou,Panetoni libero. Primo set molto equilibrato fino alla prima spallata delle campionesse d'Italia che difendono tutto e azionano bene le leve a muro: 18-14. Cuneo, alla caccia di punti-salvezza, combatte con grinta e risale fino al -1 (20-19), poi Bakodimou (6p nel set) pareggia. Dopo il time out la Prosecco DOC Imoco riprende a marciare spedita e chiude con Lukasik (5p nel set) in evidenza (25-20). Simile l'andamento del secondo ste, dopo una partenza equilibrata senza strafare le Pantere trovano il ritmo giusto per abbattere la resistenza piemontese, 25-15 il netto finale con 7 punti di una scatenata Lanier e 5 dell'azzurra Lubian. Il terzo set inizia con una Conegliano subito spumeggiante (6-0) e da lì la strada è spianata, Lukasik, Adiwge e un'ottima Lanier (MVP) passano regolarmente in attacco e il vantaggio aumenta (17-5), le veterane De Gennaro e Wolosz orchestrano bene il gioco ed è facile per le padrone di casa chiudere con un altro 3-0 per la vittoria n°24 su altrettante gare di campionato, per la gioia dei 5000 spettatori del Palaverde. 
MVP: Lanier ()
SPETTATORI: 4980
DICHIARAZIONI:
Khalia Lanier (Prosecco Doc Imoco Conegliano):"Abbiamo iniziato così così con qualche errore di troppo e nel primo set abbiamo dovuto sudare per portare a casa il parziale, poi è andata meglio e abbiamo giocato come sappiamo, difendendo e limitando gli errori, alla fine la qualità dei nostri attaccanti ci ha premiato e abbiamo vinto ancora. Stiamo lavorando molto in prospettiva playoff di campionato e champions e queste partite sono importanti al di là del risultato che per noi conta relativamente.".
Margareta Kozuch (Honda Olivero Cuneo): "Non era questa la partita a cui chiedevamo gli ultimi punti che ci servono per avere la certezza di mantenere la categoria, sapevamo della forza di Conegliano che sta dominando la stagione. Infatti ci abbiamo provato, ma a parte un buon primo set non siamo riuscite a contrastarle. Io sono contenta comunque della prestazione, abbiamo dato il massimo e ci tornerà utile per il prossima match con Bergamo dove dobbiamo fare risultato per ottenere l'agognata salvezza.".

PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - HONDA OLIVERO CUNEO 3-0 (25-20 25-15 25-16)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Lubian 11, Wolosz 3, Lanier 15, Fahr 12, Adigwe 11, Lukasik 10, De Gennaro (L). Non entrate: Bardaro (L), Seki, Chirichella, Zhu, Haak, Braga Guimaraes, Eckl. All. Santarelli.
HONDA OLIVERO CUNEO: Kapralova 4, Cecconello 6, Bjelica 7, Bakodimou 9, Polder 7, Signorile 1, Panetoni (L), Martinez 3, Kozuch 1, Sanchez Savon, Brambilla, Colombo, Camera. Non entrate: Scialanca (L). All. Pintus.
ARBITRI: Marconi, Caretti. NOTE - Spettatori: 4980, Durata set: 32', 23', 24'; Tot: 79'. MVP: Lanier.

Top scorers: Lanier K. (15) Fahr S. (12) Lubian M. (11) 
Top servers: Wolosz J. (2) Lubian M. (2) Kapralova A. (1) 
Top blockers: Polder T. (2) Fahr S. (2) Lanier K. (2)

Cda Volley Talmassons Fvg - Il Bisonte Firenze
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione. Consueto starting six per coach Leonardo Barbieri che sceglie Eze al palleggio, Storck opposto, Pamio e Strantzali schiacciatrici, Kocic e Botezat centrali con Ferrara libero. Primo set equilibratissimo in avvio, scambi su scambi fino al 14 pari. Malual e Davyskiba siglano il break del +3, ma la CDA si rialza con Pamio, 18 pari. Firenze però si affida ancora a Malual, che riporta avanti le ospiti. La formazione toscana conquista due set point e al secondo tentativo chiude il parziale 23-25. Secondo set difficile in avvio per le friulane, massimo vantaggio sul +6, 7-13. Da questo momento però si rivede un’altra Talmassons, che risale la china e trova la parità a quota 19 con Storck. A set point ci va di nuovo Firenze ma la CDA questa volta annulla e va sul 27-25 portandosi sull’uno pari grazie al punto decisivo di Piomboni. Terzo set dove le ospiti ripartono con grande intensità, 10-14. Ancora Storck e Piomboni provano a trascinare le friulane verso la rimonta, ma Nervini rispedisce indietro la CDA Talmassons. Due errori di fila di Talmassons chiudono il set sul 19-25. Nel quarto set la formazione friulana vive un black out iniziale, con Firenze che trova subito un break importante sul 2-9. La CDA Talmassons FVG non si scoraggia e si affida alla propria regista Eze per orchestrare il gioco innescando le proprie attaccanti. Pamio trova due ace consecutivi e riporta a contatto le friulane che si riportano a sole due lunghezze di distacco. Firenze però riconquista punti e fiducia e su un attacco out di Talmassons le ospiti chiudono sul 22-25. 
MVP: Leonardi (Il Bisonte Firenze)
SPETTATORI: 1520
DICHIARAZIONI:
Martina Ferrara (Cda Volley Talmassons Fvg):"Dispiace per il risultato, l’animo sta sera non può essere dei migliori. Dispiace per quella che è stata la partita. Nonostante i risultati non siano arrivati abbiamo sempre potuto contare sul sostegno della gente. Anche oggi il palazzetto era pienissimo, è senza dubbio qualcosa di spettacolare. Ringrazio tutti quelli che ci sono stati vicini, che ci hanno supportato, che hanno fatto il tifo per noi. Il problema non è una partita singola, bisogna guardare il percorso. Alcuni errori si sono ripetuti nell’arco della stagione e sicuramente hanno condizionato il nostro percorso. Il gruppo ha sempre dimostrato l’attaccamento a questi colori. Abbiamo dato il massimo, siamo una squadra molto legata alla maglia, che ci tiene davvero a fare il meglio possibile per questa società che merita davvero tanto".
Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze):"Siamo arrivati un po’ impiccati a questa partita, con l’obbligo di dover fare risultato per forza, ma abbiamo fatto una buona partita nonostante la pressione, e le ragazze sono state brave a uscirne, anche perché, belli o non belli dal punto di vista del gioco, l’importante erano i tre punti. Adesso abbiamo Conegliano che è una partita difficile, ma questo non vuol dire che non ci proveremo, così come faremo a Bergamo: dovremo stare sul pezzo fino alla fine, siamo in crescita e le ragazze stanno lavorando bene, quindi vogliamo continuare così. Oggi abbiamo fatto il nostro dovere, cioè portarci a casa i tre punti, sugli altri non abbiamo il controllo ma noi vogliamo fare più punti possibili nelle partite che mancano".

CDA VOLLEY TALMASSONS FVG - IL BISONTE FIRENZE 1-3 (23-25 27-25 19-25 22-25)
 CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Pamio 12, Botezat 3, Eze 4, Strantzali 10, Kocic 6, Storck 22, Ferrara (L), Piomboni 9, Bucciarelli 1, Gannar 1. Non entrate: Gazzola (L), Feruglio. All. Barbieri.
IL BISONTE FIRENZE: Davyskiba 19, Butigan 7, Malual 22, Cagnin 2, Acciarri 11, Agrifoglio 2, Leonardi (L), Nervini 12, Battistoni, Giacomello. Non entrate: Lapini, Baijens. All. Chiavegatti.
ARBITRI: Pozzato, Carcione. NOTE - Spettatori: 1520, Durata set: 28', 31', 26', 28'; Tot: 113'. MVP: Leonardi.

Top scorers: Storck M. (22) Malual A. (22) Davyskiba A. (19) 
Top servers: Storck M. (2) Pamio A. (2) Davyskiba A. (1) 
Top blockers: Malual A. (4) Acciarri N. (3) Nervini S. (2) 

Bartoccini-Mc Restauri Perugia - Eurotek Uyba Busto Arsizio
La Bartoccini MC Restauri Perugia lotta con tutto il cuore ma deve cedere al tie-break contro una Eurotek Uyba Busto Arsizio che porta via due dal Pala Barton Energy nella serata di sabato 22 febbraio. Un vero peccato, ma il punto conquistato dalle Black Angels le avvicina ancor più alla salvezza aritmetica, che potrà certamente essere festeggiata mercoledì prossimo con un successo nel match casalingo con Talmassons (prima retrocessa del torneo dopo il k.o. con Firenze). I parziali dicono 17-25, 25-20, 25-22, 17-25 e 14-16. Troppi gli ace e i muri subiti dalle ragazze di coach Giovi, che però beneficiano di una Ungureanu in grande spolvero con 15 punti finali e tante difese. 
MVP: Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio)
SPETTATORI: 2602
DICHIARAZIONI:
Benedetta Bartolini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia): "Peccato per la sconfitta ma abbiamo comunque guadagnato un punto. Che bella atmosfera stasera: grazie ai tifosi. Li aspettiamo mercoledì.".
Josephine Obossa (Eurotek Uyba Busto Arsizio):"Devo dire che è stata una partita davvero sudata, loro non mollano mai, avevano bisogno di punti per la salvezza e si è vista in campo la loro aggressività. Sono contenta perchè noi abbiamo dato il massimo e siamo sempre riuscite a spingere e nei momenti decisivi. Proviamo a raggiungere il quinto posto, continueremo a lottare, ma in ogni caso siamo soddisfatte del campionato e lavoriamo in vista dei play-off.".

BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA - EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO 2-3 (17-25 25-20 25-22 17-25 14-16)
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA: Ricci 4, Traballi 11, Bartolini 4, Nemeth 21, Gardini 1, Cekulaev 10, Sirressi (L), Ungureanu 15, Gryka 3, Pecorari 1, Rastelli, Anchante Pena. Non entrate: Bartolini (L), Recchia. All. Giovi.
EUROTEK UYBA BUSTO ARSIZIO: Kunzler 16, Sartori 11, Obossa 28, Piva 20, Van Avermaet 9, Boldini 6, Pelloni (L), Scola, Frosini. Non entrate: Howard, Van Der Pijl, Lazic, Morandi (L), Lualdi. All. Barbolini.
ARBITRI: Serafin, Canessa. NOTE - Spettatori: 2602, Durata set: 25', 26', 29', 27', 21'; Tot: 128'. MVP: Obossa.

Top scorers: Obossa J. (28) Nemeth A. (21) Piva R. (20) 
Top servers: Sartori B. (2) Obossa J. (2) Piva R. (1) 
Top blockers: Van Avermaet S. (5) Sartori B. (4) Cekulaev A. (3)

Sigla.com - Internet Partner