Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
I risultati degli anticipi di serie A2 femminile
I risultati degli anticipi di serie A2 femminile
18/11/2023
Negli anticipi del
Girone B
della
LVF Serie A2
, lo scontro a distanza tra
CremonaUfficio Esperia Cremona
e
Ipag S.lle Ramonda Montecchio
vede sorridere la formazione lombarda, che aggancia le venete in cima alla classifica, complice la sconfitta di Montecchio in terra sarda contro la
Hermaea Olbia
e il successo casalingo di Cremona contro la
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
.
Una sontuosa
Hermaea Olbia
impone il primo stop stagionale alla
Ipag Sorelle Romanda Montecchio
. La compagine di Guadalupi si è imposta in
quattro set
(26-28, 25-17, 25-22, 25-23) dopo aver giocato una gara al limite della perfezione. Partita un pizzico contratta, la squadra sarda è stata in grado di portare, così come accaduto contro Melendugno, il primo parziale ai vantaggio con le ospiti che l'hanno portato a casa alla
sesta palla set
(26-28). Da lì in poi, nessuna sbavatura per Olbia che
domina la seconda frazione,
iniziata nel migliore dei modi anche grazie agli errori in battuta delle venete (25-17). Il copione del terzo set è uguale per metà: le galluresi partono alla grande toccando anche il +6, poi la reazione di Montecchio che, da grande squadra qual è si porta avanti di due (20-22). Il timeout di Guadalupi è decisivo, l'Hermaea, con Adriano a servizio,
piazza il controbreak
e si porta sul 2-1. Nel parziale che chiuderà la partita, le aquile tavolarine si conferma in giornata decisamente "si", controllano, scappano via,
gestiscono il vantaggio
e, nonostante il tentativo di colpo di coda di Ipag, portano a casa meritatamente set e partita.
La
CremonaUfficio
strappa altri tre punti al PalaRadi contro una coriacea
CBL Costa Volpino.
La vittoria di stasera porta in dote il
primo posto in classifica
contro Montecchio (prossima avversaria di Cremona nel turno infrasettimanale, ndr) oltre alla
matematica qualificazione alla coppa Italia
di categoria. Sugli scudi per la CremonaUfficio capitan
Jasmine Rossini
, MVP di giornata con 15 punti (39% in attacco) ed il 72% di ricezione positiva. L’ottima regia di
Sofia Turlà
(3 punti personali) ispira anche i 21 punti di Taborelli (top scorer) ed i 16 di Piovesan. Anche al centro Cremona incide con i 13 punti di
Munarini
ed i 9 di Ferrarini. Gamba garantisce la consueta solidità in ricezione (68%) ed una buona tenuta in difesa. Costa Volpino dimostra tutto il suo valore con tre giocatrici in doppia cifra:
Lancini
(17), Rossi (12) e Agbortabi (10). Ottimi gli ingressi in corso di partita in particolare di Rossi e Magazza; in campo anche i nuovi acquisti
Gay e Vicet.
Regular Season A2 Girone B
7ª Giornata Andata 12/11/2023
Risultati:
Cbf Balducci Hr Macerata - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-0 (25-19, 25-21, 25-22);
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - Trasporti Bressan Offanengo 3-0 (25-23, 25-19, 25-21);
Lpm Bam Mondovì - Omag-Mt San Giovanni In M.No 3-0 (25-23, 25-20, 27-25);
Volley Hermaea Olbia - Narconon Volley Melendugno 3-2 (32-30, 21-25, 19-25, 25-18, 15-13);
Cremonaufficio Esperia Cremona - Orocash Picco Lecco 3-1 (25-13, 16-25, 25-20, 25-22).
Cbf Balducci Hr Macerata - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
Arriva la sesta vittoria consecutiva, secondo posto confermato e un altro successo per 3-0 per la CBF Balducci HR: al Banca Macerata Forum le arancionere (rimaneggiate causa infortuni) archiviano in poco più di un’ora di gioco l’impegno non facile con la Pallavolo C.B.L. Costa Volpino, in una gara sostanzialmente guidata dall’inizio alla fine, con Fiesoli e compagne brave a contenere i tentativi di rientro della formazione lombarda che ci ha provato fino in fondo. MVP di giornata l’opposta Federica Stroppa, entrata a gara in corso e pronta a dare la spinta decisiva alle maceratesi. Top scorer Alessia Bolzonetti con 16 punti. Coach Saja (premiato ad inizio gara dal direttore Lega Pallavolo Serie A Femminile, Enzo Barbaro, come Best Coach in A2 nella stagione 2022/23) parte con Bonelli-Korhonen, Mazzon-Civitico (Busolini ancora alle prese con il recupero dalla distorsione alla caviglia sinistra), Fiesoli-Bolzonetti (Vittorini ai box all’ultim’ore per un risentimento muscolare alla schiena), Bresciani libero. Per coach Cominetti in campo Dell’Orto-Boshnakova, Agazzi-Mazzoleni, Ghezzi-Lancini, Pacchiotti libero (in panchina il nuovo arrivo Alice Gay). Nel primo set la CBF Balducci tiene il pallino del gioco in mano sin dall’avvio, sfruttando le difficoltà in attacco delle ospiti e spingendo con il servizio di Civitico e i colpi di Bolzonetti (6 punti) che valgono l’1-0. La schiacciatrice arancionera continua a martellare anche nel secondo set, firmando lo strappo decisivo nel cuore del parziale che porta le arancionere sul 2-0, nonostante i tanti cambi in corsa di Cominetti. Nel terzo set la C.B.L. Costa Volpino prova a tenere il passo arancionero ma deve cedere sotto i colpi di Stroppa MVP, Fiesoli (14) e Bolzonetti (16).
MVP
: Stroppa (Macerata)
SPETTATORI
: 415
DICHIARAZIONI:
Alessia Mazzon (Cbf Balducci Hr Macerata):
"“Sono molto felice di questa vittoria perché non era scontato, Costa Volpino difende tantissimo e siamo state brave a non mollare con la testa alle prime difficoltà, piazzando il break decisivo nel finale dei parziali. Arrivavamo a questa gara un po’ acciaccate e dopo una settimana difficile, ripeto siamo state davvero brave”.".
Francesca Magazza (Pallavolo C.B.L. Costa Volpino):
""Una partita molto difficile, ci abbiamo provato in tutti i modi, non siamo riuscite mai a sbloccarci in alcune situazioni. Macerata è un'ottima squadra, dobbiamo lavorare su molti aspetti per cercare di migliorare nella prossima partite e risolvere le problematiche che abbiamo riscontrato oggi e lo faremo".".
CBF BALDUCCI HR MACERATA - PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 3-0 (
25-19 25-21 25-22
) - CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bonelli, Bolzonetti 16, Civitico 5, Korhonen 1, Fiesoli 14, Mazzon 6, Bresciani (L), Stroppa 7. Non entrate: Busolini, Vittorini, Morandini, Borsella (L), Masciullo. All. Saja. PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 2, Lancini 8, Agazzi 4, Boshnakova 2, Ghezzi 1, Mazzoleni 4, Pacchiotti (L), Magazza 9, Rossi 8, Agbortabi 3, Gay (L). Non entrate: Green. All. Cominetti. ARBITRI: Pazzaglini, Polenta. NOTE - Spettatori: 415, Durata set: 25', 25', 26'; Tot: 76'. MVP: Stroppa.
Top scorers: Bolzonetti A. (16) Fiesoli A. (14) Magazza F. (9)
Top servers: Dell'Orto F. (1) Civitico G. (1) Bolzonetti A. (1)
Top blockers: Fiesoli A. (5) Agazzi G. (3) Mazzoleni M. (1)
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - Trasporti Bressan Offanengo
La cavalcata della capolista prosegue: con un’altra prestazione importante, in cui grinta e classe non sono certo mancate, Montecchio regola 3-0 un Offanengo combattivo e si gode un’altra settimana in vetta solitaria. Ottime tutte le interpreti della formazione di coach Buonavita, sempre in partita e in grado di placare ogni impeto delle avversarie, che sin dall'inizio hanno cercato di riscattare gli ultimi risultati. Offanengo approccia infatti con il coltello tra i denti, Montecchio controbatte con la solidità degna di una capolista: il braccio di ferro tra questi due fattori contraddistingue un primo set godibile ed equilibrato, nel quale entrambe le squadra non si risparmiano. L’ex Trevisan prova a trascinare le lombarde, ma le beriche rispondono colpo su colpo, finché non sale in cattedra una micidiale Bellia: con tre punti da manuale, chiude il set 25-23. Bellia inizia la seconda frazione dove aveva concluso la prima: i suoi attacchi poderosi non concedono tregua alla difesa avversaria e, con la complicità di una Caruso gigante sotto rete, l’Ipag si porta subito sull’8-3. Offanengo tenta la reazione, ad annullarla un Montecchio impenetrabile. Napodano riesce a salvare anche i palloni più complicati, agevolando il lavoro offensivo delle compagne: Arciprete insiste nel far breccia nel muro lombardo, Mangani comincia a schiacciare a tutto braccio e non lascia scampo alla stoica resistenza bianconera: il set finisce 25-19. Le ospiti non vogliono però saperne di farsi domare: nel terzo parziale rinsaldano il muro e arrivano a condurre 3-7. Le ragazze di coach Buonavita non si scompongono, recuperano con tenacia e ingaggiano un duello a suon di ace con Offanengo: Botezat e Bellia rispondono a Trevisan e Tajè, le avversarie commettono due falli e Montecchio intuisce che è il momento di dare il colpo di grazia. Botezat alza un paio di muri invalicabili sul 19-18, Bellia prima sfonda e poi imita la compagna per un 25-21 che significa settima vittoria consecutiva.
MVP
: Francesca Napodano (Montecchio)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Francesca Napodano (Ipag S.Lle Ramonda Montecchio):
"Grande vittoria di squadra. Anche oggi siamo rimaste unite nei momenti più difficili, rialzandoci sempre. Il primo posto solitario è una bella soddisfazione che ci stiamo godendo, ma il campionato è ancora lungo: dobbiamo rimanere focalizzati su ogni partita, con la testa, come abbiamo fatto sin qui".
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo):
"Venivamo da tre gare non giocate benissimo, mentre oggi siamo rimaste in partita sia nel primo che nel terzo set: in particolare, in quest'ultimo siamo state avanti nel punteggio per molto. Poi il valore delle avversarie e alcune scelte arbitrali che non mi hanno convinto hanno inciso sul match. Restano comunque i nostri passi avanti".
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-0 (
25-23 25-19 25-21
) - IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Carraro, Arciprete 16, Botezat 10, Mangani 6, Bellia 18, Caruso 6, Napodano (L), Gueli. Non entrate: Pandolfi, Malvicini, Mazzon, Gabrielli. All. Buonavita. TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 6, Modesti 2, Sironi 4, Trevisan 10, Taje' 8, Bridi 2, Pelloni (L), Martinelli 5, D'este 2, Cantaluppi, Tommasini, Manuli (L), Compagnin. Non entrate: Sassolini. All. Bolzoni. ARBITRI: Pasquali, Cavicchi. NOTE - Durata set: 28', 30', 32'; Tot: 90'. MVP: Napodano.
Top scorers: Bellia S. (18) Arciprete A. (16) Trevisan F. (10)
Top servers: Taje' S. (1) Trevisan F. (1) Modesti N. (1)
Top blockers: Abila De Paula T. (3) Botezat A. (3) Bridi U. (2)
Lpm Bam Mondovì - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Un PalaManera ricco di pubblico accoglie il match tra LPM BAM Mondovì e la Omag S.Giovanni in Marignano. Un match giocato ad alta intensità, soprattutto nel terzo set. Le pumine escono vittoriose dal campo, con una bella prestazione di squadra, con una super Decortes (28 punti). Le ospiti spingono sull’acceleratore fin dalle prime battute, portandosi in vantaggio (7-12). Le pumine affiliano gli artigli ed è parità (19-19). Si gioca punto a punto (22-22). Le monregalesi sono determinate e chiudono a proprio favore, sostenute dall’incessante tifo degli Ultras Puma (25-23). La frazione successiva vede l’LPM BAM Mondovì partire bene (12-6) e mantenere il comando del gioco per tutto il set (25-20). L’entusiasmo guida le padrone di casa anche nel terzo parziale (13-8). L’OMAG non ci sta e porta l’equilibrio (14-14). Il finale del set si fa caldo (18-18), le romagnole allungano (19-22). Le due formazioni se la giocano fianco a fianco (25-25). Il PalaManera sostiene a gran voce le proprie beniamine (26-24).
MVP
: Clara Decortes (LPM BAM Mondovì)
SPETTATORI
: 550
DICHIARAZIONI:
Clara Decortes (Lpm Bam Mondovì):
"Siamo molto contenta del risultato conquistato oggi davanti al nostro numeroso e caloroso pubblico. Abbiamo giocato serenamente e abbiamo aggiunto tre punti fondamentali alla classifica.".
Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In M.No):
"Abbiamo dimostrato di essere capaci di giocare una bella pallavolo. Il primo set eravamo in equilibrio, ma abbiamo fatto un po' di confusione. Complimenti a Mondovì per la prestazione, ma noi ci abbiamo messo del nostro a non fare del nostro meglio. ".
LPM BAM MONDOVI' - OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 3-0 (
25-23 25-20 27-25
) - LPM BAM MONDOVI': Riparbelli 6, Allasia 2, Grigolo 5, Farina 12, Decortes 28, Lux 4, Tellone (L), Coulibaly 1, Lapini. Non entrate: Marengo, Manig. All. Gazzotti. OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 7, Parini 10, Ortolani 14, Pecorari 3, Consoli 6, Turco 1, Caforio (L), Salvatori 1, Cangini 1, Giacomello 1, Meliffi, Ghibaudo. Non entrate: Saguatti (L). All. Bertini. ARBITRI: Galletti, Galteri. NOTE - Spettatori: 550, Durata set: 26', 26', 32'; Tot: 84'. MVP: Decortes.
Top scorers: Decortes C. (28) Ortolani S. (14) Farina A. (12)
Top servers: Nardo A. (1) Parini S. (1) Cangini S. (1)
Top blockers: Farina A. (5) Parini S. (2) Decortes C. (2)
Volley Hermaea Olbia - Narconon Volley Melendugno
In una gara dai mille volti, l'Hermaea Olbia sconfigge Melendugno nella settima giornata della regular season. A mettere a terra la palla che ha deciso la gara, quella del 15-13 al tie-break, è stata Virginia Adriano direttamente dalla linea dei nove metri. Due punti che consentono alla compagine gallurese di vincere per la prima volta al quinto, dopo aver ceduto contro Mondovì e Lecco nel parziale decisivo. Melendugno, dal canto suo, gioca la prima gara che non termina in quattro set e torna in Puglia con un punticino che muove la classifica. Il primo equilibratissimo viene portato a casa da Olbia che, nonostante si fosse trovata sotto sul 16-20, riesce a portare la prima frazione ai vantaggi, vincendolo 32-30 dopo che le salentine avevano sciupato sei palle set. Ma la reazione delle ragazze di Napolitano non si fa attende, tant'è Antignano e socie ribaltano risultato e inerzia portando a casa il secondo e il terzo parziale (25-21 e 25-19), con le sarde particolarmente sciupone soprattutto nel terzo set. Olbia non ci sta e domina il quarto set, mai in discussione fin dalle fasi iniziali (11-5) e portato a casa sul 25-18. L'avvio di tiebreak è equilibrato, Melendugno accarezza la possibilità di portare a casa la seconda vittoria stagionale, missione che invece riesce alle padrone di casa che, come detto in apertura, chiudono con l'ace di Adriano facendo esplodere di gioia il GeoPalace.
MVP
: Virginia Adriano (Hermaea Olbia)
SPETTATORI
: 200
DICHIARAZIONI:
Dino Guadalupi (coach) (Volley Hermaea Olbia):
"É stata una gara bloccata fin dall'inizio, ho avuto l'impressione che la mia squadra fosse e questo ha fatto si che le nostre avversarie abbiano avuto punti facili. Anche oggi abbiamo visto quanto questo campionato sia equilibrato, Melendugno ha cambiato formazione e questo ci ha fatto talvolta perdere lucidità in attacco anche se siamo stati molto continui in difesa. Dopo la vittoria nel primo set, la nostra tensione è calata e abbiamo dato il là alla rimonta di Melendugno. Le ragazze, come troppo spesso accade, cercano soluzioni personali quando non riescono a mettere palla per terra in tempi rapidi. La cosa più importante è il risultato, il più grande motore che dona forza per continuare a lavorare in una certa maniera. Possiamo crescere ancora molto, dobbiamo focalizzarci sulla ricerca delle soluzioni giuste in tutto l'arco della gara".
Bruno Napolitano (Narconon Volley Melendugno):
"DIfficile fare un'analisi a caldo di una partita come questa, si rischia di dire cose inopportune. A mio parere, non è stata una bella partita, tanta difesa ma anche tanti errori, forse per questo "il padrone" della partita è cambiato più volte. Gara condizionata dal primo set, l'abbiamo regalato come troppo spesso ci sta accadendo in questa stagione. Le ragazze sono state brave a rientrare, ma non siamo ancora costanti. Non è tanto una questione di dettagli tecnici, quanto di una perdita di lucidità nei momenti importanti, vedi palle set. La classifica è complicata, raccogliamo consensi ma non facciamo punti, oggi ne abbiamo portato via uno giocando peggio di altre volte. Come se ne esce? Io conosco solo uno strumento: il lavoro".
VOLLEY HERMAEA OLBIA - NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 3-2 (
32-30 21-25 19-25
25-18 15-13
) - VOLLEY HERMAEA OLBIA: Orlandi 14, Gannar 12, Schmit 2, Imamura 6, Anello 11, Adriano 28, Blasi (L), Fontemaggi 11, Parise 2, Marku 1. Non entrate: Piras, Civetta. All. Guadalupi. NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Maruotti 17, Polesello 3, Stival 17, Santiago 17, Biesso 18, Caracuta, Oggioni (L), Rastelli 7, Antignano 6, Courroux, Campana. Non entrate: Favero (L), Esposito. All. Napolitano. ARBITRI: Magnino, Marconi. NOTE - Durata set: 39', 27', 25', 24', 19'; Tot: 134'. MVP: Blasi.
Top scorers: Adriano V. (28) Biesso C. (18) Santiago P. (17)
Top servers: Biesso C. (2) Adriano V. (2) Santiago P. (1)
Top blockers: Gannar I. (6) Maruotti I. (5) Biesso C. (4)
Cremonaufficio Esperia Cremona - Orocash Picco Lecco
La CremonaUfficio prosegue il proprio cammino e vive almeno per una notte da capolista del girone B a pari punti con Montecchio. Contro una Orocash Picco falcidiata dalle assenze e colpita dall’infortunio di Gaia Badalamenti all’inizio del secondo periodo, le tigri gialloblù si prendono altri tre punti grazie alla prova da MVP di Veronica Taborelli, a referto con 24 punti ed il 43% in attacco. Sugli scudi per Cremona anche Sofia Ferrarini, autrice di 15 punti di cui 5 a muro. Spicca anche la ricezione gialloblù che si attesta sul 65% di positiva di squadra (Gamba e Rossini all’80%, Piovesan al 60%). Per la stoica Lecco, da incorniciare le prove di Zojzi (21 punti), Salinas (15), Piacentini e Caneva con 12 punti, ben orchestrate da Rimoldi in regia. Cremona ora attende Costa Volpino, Lecco sarà impegnata domenica in quel di San Giovanni in Marignano.
MVP
: Veronica Taborelli (CremonaUfficio Esperia Cremona)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Veronica Taborelli (Cremonaufficio Esperia Cremona):
"Sapevamo sarebbe stata una partita molto difficile, complicata poi dall’interruzione. Noi siamo state brave a restare concentrate, nonostante il set perso. Sono molto contenta di questo, c’è stata una bella prova di carattere e di resistenza. Il campionato è ancora molto lungo, dobbiamo pensare partita dopo partita. Lavoriamo tanto e bene in settimana, focalizziamo un obiettivo alla volta.".
Matilde Frigerio (Orocash Picco Lecco):
"Non siamo partite col piede giusto, nel primo set abbiamo sofferto molto. Nel secondo ci siamo riprese poi c’è stato l’infortunio di Gaia Badalamenti, oltre ad aver già indisponibili Barbagallo e Conti, quindi per il coach oggi non è stato facile gestire la situazione. Abbiamo cercato di combattere ma alla fine non abbiamo raggiunto neanche un punto.".
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA - OROCASH PICCO LECCO 3-1 (
25-13 16-25 25-20
25-22) - CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Piovesan 7, Munarini 5, Taborelli 24, Rossini 7, Ferrarini 15, Turla' 4, Gamba (L), Coveccia 5, Felappi 1, Balconati. Non entrate: Zorzetto, Landucci. All. Zanelli. OROCASH PICCO LECCO: Piacentini 12, Bazzani 1, Salinas 15, Caneva 12, Rimoldi, Zojzi 21, Mainetti (L), Badalamenti 1, Frigerio 1, Morandi, Sassolini. Non entrate: Monti, Riva (L). All. Milano. ARBITRI: Mannarino, Fontini. NOTE - Durata set: 20', 27', 32', 28'; Tot: 107'. MVP: Taborelli.
Top scorers: Taborelli V. (24) Zojzi A. (21) Ferrarini S. (15)
Top servers: Coveccia G. (3) Ferrarini S. (3) Taborelli V. (3)
Top blockers: Ferrarini S. (5) Caneva A. (3) Munarini M. (2)
Classifica
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 19, Cremonaufficio Esperia Cremona 19, Cbf Balducci Hr Macerata 16, Omag-Mt San Giovanni In M.No 13, Lpm Bam Mondovì 11, Volley Hermaea Olbia 10, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 8, Orocash Picco Lecco 7, Narconon Volley Melendugno 4, Trasporti Bressan Offanengo 4.
Prossimo Turno
8ª giornata di andata - Regular Season A2 Girone B
Sabato 18 novembre 2023, ore 15.00
Volley Hermaea Olbia - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio
Sabato 18 novembre 2023, ore 16.00
Cremonaufficio Esperia Cremona - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
Domenica 19 novembre 2023, ore 17.00
Narconon Volley Melendugno - Cbf Balducci Hr Macerata
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Orocash Picco Lecco
Lpm Bam Mondovì - Trasporti Bressan Offanengo
precedente:
Anticipi serie A1 femminile: vincono Chieri e Roma
successivo:
I match della settima giornata di serie A1 femminile
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]