I risultati della 3a giornata di ritorno di serie A2 femminile

22/12/2024

Tante emozioni nella terza giornata di ritorno della Serie A2 Tigotà

Una settimana folle per l'Akademia Sant'Anna Messina si chiude, alla fine, con un sorriso: dopo il tie-break vinto contro Costa Volpino e quello dolorosissimo perso contro Offanengo che è costato l'uscita dalla Coppa Italia, la squadra di coach Bonafede si prende i due punti nella terza partita consecutiva chiusa in cinque set. Sconfitta al PalaGeorge la Valsabbina Millenium Brescia, brava a portarsi avanti 2-1 dopo l'iniziale svantaggio ma arresasi di fronte alla compattezza delle siciliane. Prestazione lodevole per l'MVP Caforio, fondamentale in ricezione (77% di efficienza, 54% di perfette) e in difesa, a referto si distinguono Olivotto, 16 punti, e Diop, 13, mentre chiudono a 17 sia Siftar che Davidovic. Il risultato permette all'Omag-MT San Giovanni in M.no di rosicchiare un punto alla capolista grazie allo 0-3 contro la Fgl-Zuma Castelfranco Pisa. Chiusi a 13, 21 e 10 i tre parziali, che raccontano lo strapotere delle romagnole guidate in attacco dalle laterali Nardo (17), Piovesan (5) e Ortolani (14). 

Tre punti pesanti come il piombo per la Cbl Costa Volpino, che nello scontro diretto in casa della Clai Imola Volley fa 0-3 grazie ad una prima frazione giocata con testa e concentrazione fino al 26-28 e ad una terza chiusa 23-25. Un successo, spinto da Buffo (15 punti), Brandi (14) e Zago (13), che manda la squadra di coach Cominetti a +4 sulle avversarie per il quinto posto, tra cui le stesse imolesi. Vittoria netta anche per la Cbf Balducci Hr Macerata, che in poco più di un'ora si libera dell'Orocash Picco Lecco per merito di una Battista da 22 punti. Infine, miglior partita stagionale della Bam Mondovì, che conquista la prima vittoria piena a scapito della Volleyball Casalmaggiore, che si arrende in tre set e permette alle pumine di prendersi tre punti che potrebbero risultare importanti in ottica post season. Non bastano i 20 punti di Montano alle casalasche, bene Viscioni (13) e Catania (8 con 4 muri) per coach Basso

Non per niente era la partita più attesa del weekend: Itas Trentino e Futura Giovani Busto Arsizio, le due principali forze fin qui del Girone B, danno spettacolo al Sanbapolis, lottando per oltre due ore fino al successo della squadra guidata da coach Beltrami. Una vittoria bellissima per le cocche, che non solo vendicano il risultato dell'andata, il 2-3 del PalaBorsani in favore delle trentine, ma lo fanno rimontando sotto di 2-0 fuori casa e guadagnando un punto in più di vantaggio sulle dirette rivali. La squadra di coach Mazzanti può rammaricarsi per non aver chiuso la partita, ma non certo per la prestazione, con il k.o. arrivato soltanto al 13-15 del tie-break. Ai 23 punti di Weske e i 17 di Marconato (5 muri) risponde la giocatrice più in forma del campionato, Enneking, MVP in Coppa Italia contro Macerata ed MVP questo pomeriggio, con 28 punti. Per le bustocche, utilissimi anche i 15 punti a testa della subentrante Zakoscielna Rebora (5 muri). 

Dietro le due squadre in testa, perde il terzo posto la Nuvolì Altafratte Padovache, nella serratissima corsa alla Pool Promozione, cede con un netto 3-0 alla Us Esperia Cremona e finisce al settimo posto. Match perfetto per la squadra di coach Zanelli, portata al successo dalla top scorer Taborelli (13) e dagli 11 punti, con 6 muri, di un'ottima Munarini. Le cremasche sorpassano le padovane, ma rimangono a pari punti con la Narconon Volley Melendugno e la Trasporti Bressan Offanengo. Non rallenta la corsa delle pugliesi, che si prendono i tre punti anche contro l'Imd Concorezzo. Gara praticamente a senso unico, solo nel secondo set Kavalenka (17 punti) e compagne restano attaccate fino alla fine, prima di capitolare comunque contro le ragazze di coach Giunta, trascinate da una super Tanase da 18 punti. Prosegue anche il cammino della formazione di coach Bolzoni, che non lascia scampo alla Tenaglia Abruzzo Volley: secco il 3-0 firmato Nardelli (MVP e 14 punti) e Rodic (12), eroina di Coppa Italia

Nell'altro tie-break del Girone B, festeggia invece la Volley Hermaea Olbia, che come Busto Arsizio rimonta da 0-2 e supera la Tecnoteam Albese Volley Como. I due punti permettono alla squadra di coach Guadalupi di agganciare Padova, regalando un'incredibile classifica con cinque squadre in due punti tra la terza e la settima posizione. Il punto di svolta della partita è nel finale di terzo set: sul 22-24, un servizio sbagliato di Bernasconi, due punti consecutivi di Korhonen Partenio e un altro errore di Colombino, ribaltano il parziale e consegnano il 26-24 alle padrone di casa. Da lì l'inerzia emotiva si sposta e le isolane compiono il definitivo sorpasso al 15-12 del tie-break. Top scorer l'opposta finlandese con 21 punti, ne mette a segno 18 l'MVP Fontemaggi mentre le centrali Barbazeni Ngolongolo combinano per 25 punti e 10 muri, mentre tra le ospiti si distinguono Grigolo (19) e Colombino (18). 
 

Serie A2 Tigotà Girone A

3ª Giornata Ritorno 22/12/2024

Risultati:
Domenica 22 dicembre 2024:
Valsabbina Millenium Brescia - Akademia Sant'Anna Messina 2-3 (17-25, 25-23, 25-21, 18-25, 9-15);
Bam Mondovì - Volleyball Casalmaggiore 3-0 (25-19, 25-22, 25-23);
Cbf Balducci Hr Macerata - Orocash Picco Lecco 3-0 (25-20, 25-15, 25-19);
Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Omag-Mt San Giovanni In M.No 0-3 (13-25, 21-25, 10-25);
Clai Imola Volley - C.B.L. Costa Volpino 0-3 (26-28, 19-25, 23-25)

Valsabbina Millenium Brescia - Akademia Sant'Anna Messina
In avvio di gara le due squadre si studiano: il botta e risposta continua fino al 7-7, poi è Messina, con Modestino, ad accelerare (8-10). La Millenium prova a rimanere attaccata, ma l’Akademia corre forte. Alla fine, le Leonesse cadono in un black out e diventano troppo fallose, le ospiti ne approfittano e conquistano il primo set con Diop (17-25). Nel secondo parziale, Messina parte meglio (3-5), ma la Valsabbina non si fa sorprendere (6-5). Riparte il testa a testa. La Millenium affila gli artigli e si porta, grazie ad una Pistolesi scatenata, sul 18-14. Poi si prende il set point (24-21). Messina tenta la disperata rimonta: Olivotto si prende il 24-23, ma alla fine è la stessa Olivotto, con un errore in attacco, a consegnare il set alla Valsabbina (25-23). Anche il terzo parziale inizia con un equilibrato testa a testa, che si sbocca solo sul 9-9, con le Leonesse che si accendono e allungano sul +4 con Davidovic (14-10). Messina prova a reagire e l’attacco di Modestino sigla il 17-15. Sul 20-16 bresciano, rientra in campo Trevisan. E’ una super Davidovic a prendersi il set point (24-20). Ci pensa poi Pistolesi, assoluta protagonista in questo match, a conquistare il 25-21. Il quarto set procede punto a punto fino al 12-12, poi è Messina ad emergere (13-15). Sul finale le ragazze di coach Bonafede accelerano: Diop si sblocca e Olivotto la segue (16-19); Babatunde si prende prima il set point (18-24) e poi il parziale (18-25). A prendersi il primo punto del tie-break è Meli (1-0). La Valsabbina si porta subito sul +3, ma Messina rimette il match in parità e non si accontenta, passando in vantaggio con Babatunde (3-5). L’ace di Rossetto sigla il 4-7. L’errore al servizio della neoentrata Riccardi consegna il match point a Messina, quello in attacco di Davidovic sigla la vittoria delle ospiti (9-15). Mvp del match è Giorgia Caforio, premiata Aurelia Eneide, titolare di Vein Clinic, match sponsor di gara. 
MVP: Giorgia Caforio (Akademia Sant'Anna Messina)
SPETTATORI: 1200 
DICHIARAZIONI:
Coach Matteo Solforati (Valsabbina Millenium Brescia): "E' stata una partita super combattuta e il tie-break è un risultato giusto. Il quarto set l'abbiamo perso in modo abbastanza netto: siamo stati punto a punto fino a metà, poi abbiamo subito un break. Una situazione che è successa a molti. Mi dispiace più per il quinto set, perchè eravamo partite bene, poi abbiamo subito un turno al servizio di Diop che ha spaccato il set a metà. Comunque, continuo a vedere dei netti miglioramenti. Ho sempre predicato che fosse un percorso lungo. Ci vuole pazienza, ma vedere che con Trento ce la siamo giocata e che con Messina, per la prima volta, abbiamo strappato un punto in un big match è sinonimo di crescita. E' logico che di tempo a disposizione ce ne sarà sempre meno, ma la strada è quella giusta e continuiamo a lavorare". Nell'analisi proposta dal coach, sono indicati anche gli aspetti su cui migliorare: "Dovremo essere in grado di limitare gli errori, soprattutto con squadre come Messina, ed essere più efficaci in battuta"".
Maria Adelaide Babatunde (Akademia Sant'Anna Messina): ""E' un piacere tornare a giocare qui. I tifosi mi hanno riaccolta molto bene e sono molto contenta - ha affermato Maria Adelaide Babatunde, ex della gara -. Era importante per noi vincere e tornare a fare punti. Personalmente, sono molto contenta di aver dato un contributo positivo alla squadra". Messina arrivava dalla sconfitta in Coppa Italia: quella con Brescia era la sesta gara in 22 giorni. "Sono stati giorni molto intensi, anche di stress fisico: affrontare una gara ogni tre giorni è stato molto impegnativo. Siamo state brave, tranne mercoledì: il capitolo Coppa Italia è ancora amaro".".

VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA - AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA 2-3 (17-25 25-23 25-21 18-25 9-15)
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Siftar 17, Meli 14, Davidovic 17, Pistolesi 14, Tonello 8, Scacchetti 1, Scognamillo (L), Riccardi, Trevisan, Romanin. Non entrate: Veglia, Bikatal, Stroppa, Franceschini. All. Solforati.
AKADEMIA SANT'ANNA MESSINA: Rossetto 12, Modestino 11, Carraro 4, Mason 12, Olivotto 16, Diop 13, Caforio (L), Babatunde 8. Non entrate: Trevisiol, Vernon, Guzin, Norgini (L). All. Bonafede.
ARBITRI: Sabia, Tundo. NOTE - Durata set: 21', 31', 27', 23', 17'; Tot: 119'. MVP: Caforio.

Top scorers: Siftar M. (17) Davidovic L. (17) Olivotto R. (16) 
Top servers: Olivotto R. (2) Diop B. (1) Rossetto A. (1) 
Top blockers: Babatunde M. (3) Davidovic L. (3) Olivotto R. (3) 

Bam Mondovì - Volleyball Casalmaggiore
Contornate da un piacevole clima natalizio, va in scena la sfida tra Bam Mondovì e Volleyball Casalmaggiore. Prima del fischio d’inizio le squadre si sono scambiate un presente, in segno di amicizia e condivisione sportiva. La società Mondovì Volley ha inoltre voluto omaggiare l’ex pumina Irene Bovolo di un mazzo di fiori, per accoglierla al PalaManera. Le pumine iniziano con il piede giusto, allungando fin dalle prime azioni (9-1). La reazione delle ospiti non tarda ad arrivare ed è equilibrio (12-12). Le padrone di casa trovano il break e mantengono l’atteggiamento giusto, dando la zampata finale e chiudendo il parziale (25-19). Si torna in campo. Dopo una prima parte punto a punto, il match torna in parità (12-12). Sostenute dagli instancabili Ultras Puma, la BAM Mondovì costringe Casalmaggiore ad inseguire (22-19), e mantiene le distanze, aggiudicandosi il set (25-22). La frazione di gioco successiva vede le ospiti partire meglio (9-13). Le rossoblu non ci stanno e pareggiano (15-15). Le formazioni viaggiano a braccetto (19-19). Le ragazze di coach Basso stringono e denti e regalano ai tifosi tre punti!  
MVP: Greta Catania (BAM Mondovì )
SPETTATORI: 400 
DICHIARAZIONI:
Claudio Basso (Bam Mondovì): "Siamo finalmente contenti sia della prestazione che del risultato. Oggi era la prestazione che oggi mi aspettavo. Regalare a questo pubblico e questa società una vittoria era la cosa fondamentale il momento giusto. Abbiamo messo in campo una prestazione di carattere. Eravamo disposti a far tanta fatica e siamo stati ripagati.".
Giorgia Faraone (Volleyball Casalmaggiore): "Nonostante il secondo e il terzo set abbastanza combattuti, abbiamo sofferto tanto, soprattutto il loro atteggiamento propositivo, aggressivo. Ci hanno messo sotto sin dall'inizio e non siamo riuscite ad uscirne. Stiamo cercando ancora un equilibrio in attacco...abbiamo un opposto che merita tantissime alzate, però ovviamente non può non commettere mai errori".

BAM MONDOVI' - VOLLEYBALL CASALMAGGIORE 3-0 (25-19 25-22 25-23)
BAM MONDOVI': Viscioni 13, Tresoldi 9, Berger 11, Lancini 10, Catania 8, Schmit 1, Giubilato (L). Non entrate: Marengo, Bosso, Manig, Fini (L), Deambrogio. All. Basso.
VOLLEYBALL CASALMAGGIORE: Pincerato 3, Costagli 2, Marku 1, Montano Lucumi 20, Dalla Rosa 3, Nwokoye 7, Faraone (L), Bovolo 6, Ribechi. Non entrate: Perletti, Cantoni, Nosella. All. Cuello.
ARBITRI: Lambertini, Kronaj. NOTE - Spettatori: 400, Durata set: 26', 28', 29'; Tot: 83'. MVP: Catania.

Top scorers: Montano Lucumi I. (20) Viscioni G. (13) Berger L. (11) 
Top servers: Berger L. (3) Schmit D. (1) Catania G. (1) 
Top blockers: Catania G. (4) Nwokoye B. (3) Tresoldi L. (3) 

Cbf Balducci Hr Macerata - Orocash Picco Lecco
Missione compiuta per la CBF Balducci HR Macerata che al Fontescodella batte 3-0 la Orocash Picco Lecco nella terza di ritorno della Serie A2 Tigotà, bissando così lo stesso risultato del match di andata. Con questo successo, il nono stagionale, le arancionere rinforzano la terza posizione andando a +2 su Brescia e restando in scia a San Giovanni in Marignano e Messina. Trascinate da una grande prova di Valeria Battista (22 punti con il 55% in attacco e 2 muri vincenti), le ragazze di coach Lionetti tengono sempre saldamente in mano l’inerzia del match, senza lasciare spazio alle avversarie: servizio efficace e percentuali di attacco sempre elevate fanno la differenza. Nelle lombarde unica in doppia cifra Giorgia Amoruso con 11 punti. Primo set nel segno di Battista (7 punti con il 54%) e Mazzon (4 con l’80%): la pressione al servizio delle arancionere e le migliori percentuali di attacco regalano l’1-0 alla CBF Balducci HR con il 25-20 finale. Ancora più netta l’affermazione delle maceratesi nel secondo set: ancora Battista sugli scudi con 7 punti e il 70%, più una battuta sempre efficace delle padrone di casa sanciscono il 25-15 finale. Sulla stessa linea il terzo set, con una formazione inedita le arancionere tengono alta la concentrazione e chiudono senza problemi 25-19. 
MVP: Battista (Macerata)
SPETTATORI: 410 
DICHIARAZIONI:
Valeria Battista (Cbf Balducci Hr Macerata): "A noi serviva tantissimo questa vittoria, soprattutto sotto un punto di vista emotivo, perché è importante comunque rialzarsi dopo una partita come è stata quella di Busto. Ora bisogna subito restare concentrati e mettere il focus sulla prossima a San Giovanni in Marignano, che è veramente fondamentale".
Helena Sassolini (Orocash Picco Lecco): "Abbiamo fatto un po' fatica a ingranare, soprattutto a ogni inizio del set e questo non ci ha permesso poi di essere alla pari per cercare comunque di vincere. Avevamo dall'altra parte una squadra forte, quindi lo sapevamo e mi dispiace perché potevamo dare molto di più. Infatti prossima settimana contro Mondovì dobbiamo fare una prestazione migliore e cercare di vincere".

CBF BALDUCCI HR MACERATA - OROCASH PICCO LECCO 3-0 (25-20 25-15 25-19)
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Caruso 4, Decortes 11, Bulaich Simian 4, Mazzon 12, Bonelli 3, Battista 22, Bresciani (L), Fiesoli 1, Allaoui 1, Busolini, Morandini. Non entrate: Capodacqua (L), Sanguigni. All. Lionetti.
OROCASH PICCO LECCO: Mangani 7, Piacentini 1, Conti 7, Amoruso 11, Atamah 9, Sassolini 1, Napodano (L), Moroni 3, Casari, Mainetti (L), Monaco, Severin. Non entrate: Monti, Ghezzi. All. Milano.
ARBITRI: Morgillo, Paris. NOTE - Spettatori: 410, Durata set: 26', 26', 26'; Tot: 78'. MVP: Battista.

Top scorers: Battista V. (22) Mazzon A. (12) Decortes C. (11) 
Top servers: Amoruso G. (2) Mazzon A. (1) Bonelli A. (1) 
Top blockers: Atamah P. (4) Decortes C. (2) Battista V. (2) 

Fgl-Zuma Castelfranco Pisa - Omag-Mt San Giovanni In M.No
La Fgl-Zuma chiude il 2024 con una sconfitta casalinga. Al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno l’Omag-Mt San Giovanni in Marignano fa la voce grossa e si impone in tre set (13/25-21/25-10/25). Una partita dominata dalla squadra che si è presentata al match come vicecapolista del girone A e che ha dimostrato tutto il suo valore, potendo contare su giocatrici di altissimo livello. La Fgl-Zuma è riuscita a tenere testa alle avversarie solamente nel secondo set, giocando punto a punto fino a metà frazione per poi cedere il passo alla formazione romagnola. A Castelfranco Pisa non sono bastati i dodici punti dell’argentina Salinas per contrastare la forza di San Giovanni in Marignano, tra le cui fila spiccano le prove delle due schiacciatrici di posto quattro, Nardo e Piovesan, autrici rispettivamente di 17 e 15 punti. Ad essere eletta mvp, tuttavia, è stata l’opposto Serena Ortolani, giocatrice che non ha bisogno di presentazioni, con una gloriosa carriera pallavolistica contornata di successi anche con la maglia della Nazionale. Da segnalare nel prepartita lo scambio di doni tra i due capitani, gesto simbolico per un augurio di buon Natale. Le festività, tuttavia, non fermeranno gli appuntamenti con la pallavolo: a Santo Stefano, infatti, sarà ancora tempo di campionato con la quarta giornata di ritorno. In tale occasione, però, la Fgl-Zuma non scenderà in campo avendo già disputato questo turno nell’anticipo dello scorso 11 dicembre contro l’Akademia Sant’Anna Messina. Zuccarelli e compagne, quindi, torneranno a calcare il taraflex in un match ufficiale nel 2025: il 5 gennaio, alle ore 17, a Santa Croce sull’Arno arriverà la C.B.L. Costa Volpino. 
MVP: Serena Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In Marignano )
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Tatjana Fucka (Fgl-Zuma Castelfranco Pisa): "Abbiamo giocato contro una squadra forte, che staziona ai piani alti della classifica e lo ha dimostrato. Non ha mollato nulla, ha giocato con il coltello tra i denti. Peccato per il secondo set, abbiamo commesso qualche errore di troppo che contro una formazione così non ci possiamo permettere. Adesso pensiamo alla prossima gara, che disputeremo tra due settimane con Costa Volpino. Giocheremo ancora una volta in casa e proveremo a strappare punti".
(Omag-Mt San Giovanni In M.No): "".

FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA - OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO 0-3 (13-25 21-25 10-25)
FGL-ZUMA CASTELFRANCO PISA: Zuccarelli 2, Vecerina 3, Fava 1, Ferraro, Salinas 12, Colzi 4, Bisconti (L), Fucka 5, Lotti 2, Braida 1, Tesi (L). Non entrate: Tosi. All. Bracci.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Nardo 17, Parini 4, Ortolani 14, Piovesan 15, Consoli 5, Nicolini 1, Valoppi (L), Ravarini 1, Bagnoli, Meliffi (L), Sassolini. Non entrate: Polesello. All. Bellano.
ARBITRI: Giulietti, Aleo. NOTE - Durata set: 21', 27', 23'; Tot: 71'. MVP: Ortolani.

Top scorers: Nardo A. (17) Piovesan A. (15) Ortolani S. (14) 
Top servers: Nardo A. (1) Piovesan A. (1) Nicolini C. (1) 
Top blockers: Nardo A. (4) Ortolani S. (4) Piovesan A. (3) 

Clai Imola Volley - C.B.L. Costa Volpino
La CBL Costa Volpino vince per 3 set a 0 al PalaRuggi e infligge quindi alla Clai Imola la quarta sconfitta nelle ultime cinque gare giocate in campionato. Le bergamasche, in piena fiducia e capaci di andare a punti per l’ottava gara consecutiva, hanno gestito con maggior lucidità i momenti chiave della partita e si sono aggiudicate con merito l’incontro, comunque molto più equilibrato di quanto il punteggio così netto possa lasciar immaginare. Le imolesi sono sempre rimaste dentro alla partita combattendo su ogni pallone e spesso si sono anche trovate a gestire situazioni di vantaggio, ma le avversarie, efficaci in attacco ed attente in difesa, hanno sempre trovato le soluzioni migliori per piazzare il break decisivo proprio quando serviva. Rimane il rammarico soprattutto per il primo set, sfumato ai vantaggi soltanto per questione di dettagli, e per non aver saputo concretizzare nei due parziali decisivi le diverse occasioni per rimettere in discussione l’esito finale della sfida odierna. MVP di serata il centrale bergamasco Sofia Ferrarini 
MVP: Sofia Ferrarini (Costa Volpino)
SPETTATORI: 350 
DICHIARAZIONI:
Eva Ravazzolo (centrale) (Clai Imola Volley): "“Oggi loro sono state più pulite in quello che facevano e più cattive, mentre noi non abbiamo fatto quello che dovevamo e quindi abbiamo perso. Ci sono stati tanti errori da parte nostra durante tutto l’arco della partita e questo ci ha penalizzato parecchio. La chiave per uscire da questo momento è lavorare forte in palestra durante l’allenamento e tirar fuori tutta la nostra grinta in partita”".
Sofia Ferrarini (centrale) (C.B.L. Costa Volpino): "“E’ stata una partita molto combattuta, alla quale noi arrivavamo davvero molto stanche perché ultimamente non siamo mai state capaci di vincere in tre set. Volevamo chiudere il prima possibile, quello era l’obiettivo di oggi e ci siamo riuscite. Siamo state molto concentrare e il risultato alla fine ci ha sorriso. Sono felicissima della mia squadra e di come ci stiamo esprimendo, ultimamente giochiamo in una bolla e ci siamo molto unite tra di noi”".

CLAI IMOLA VOLLEY - C.B.L. COSTA VOLPINO 0-3 (26-28 19-25 23-25)
CLAI IMOLA VOLLEY: Pomili 8, Ravazzolo 9, Stival 15, Bulovic 5, Bacchilega 12, Rizzieri 2, Mastrilli (L), Mescoli 5, Visentin, Pinarello, Migliorini. Non entrate: Gambini, Messaggi, Arcangeli (L). All. Caliendo.
C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto, Buffo 15, Brandi 14, Zago 13, Neciporuka 9, Ferrarini 9, Gamba (L), Tosi, Yilmaz, Camerini. Non entrate: Civitico, Fracassetti (L), Fumagalli, Dell'amico. All. Cominetti.
ARBITRI: Marani, Galteri. NOTE - Durata set: 32', 25', 28'; Tot: 85'. MVP: Ferrarini.

Top scorers: Buffo S. (15) Stival S. (15) Brandi M. (14) 
Top servers: Stival S. (2) Ravazzolo E. (1) Bacchilega B. (1) 
Top blockers: Brandi M. (5) Zago V. (3) Ravazzolo E. (3) 

Classifica
Akademia Sant'Anna Messina 33, Omag-Mt San Giovanni In M.No 31, Cbf Balducci Hr Macerata 27, Valsabbina Millenium Brescia 25, C.B.L. Costa Volpino 17, Fgl-Zuma Castelfranco Pisa 13, Clai Imola Volley 13, Orocash Picco Lecco 10, Volleyball Casalmaggiore 9, Bam Mondovì 5.

Prossimo Turno.
4ª giornata di ritorno - Serie A2 Tigotà Girone A

Mercoledì: 11 dicembre 2024, ore 20.30
Akademia Sant'Anna Messina - Fgl-Zuma Castelfranco Pisa

Giovedì: 26 dicembre 2024, ore 16.00
C.B.L. Costa Volpino - Valsabbina Millenium Brescia

Giovedì: 26 dicembre 2024, ore 17.00
Orocash Picco Lecco - Bam Mondovì
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Cbf Balducci Hr Macerata
Volleyball Casalmaggiore - Clai Imola Volley
 

Serie A2 Tigotà Girone B

3ª Giornata Ritorno 22/12/2024

Risultati:
Domenica 22 dicembre 2024:
Trasporti Bressan Offanengo - Tenaglia Abruzzo Volley 3-0 (25-16, 25-20, 25-21);
Volley Hermaea Olbia - Tecnoteam Albese Volley Como 3-2 (21-25, 18-25, 26-24, 25-21, 15-12);
Itas Trentino - Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-21, 25-16, 19-25, 22-25, 13-15);
U.S. Esperia Cremona - Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-18, 25-17, 25-18);
Imd Concorezzo - Narconon Volley Melendugno 0-3 (17-25, 22-25, 17-25)

Trasporti Bressan Offanengo - Tenaglia Abruzzo Volley
La Trasporti Bressan Offanengo corona al meglio la settimana pre-natalizia e dopo l'impresa di Coppa Italia a Messina (con annessa storica qualificazione alle semifinali) si regala anche tre punti d'oro in campionato, dove torna al successo grazie al rotondo 3-0 casalingo contro la Cenerentola Tenaglia Abruzzo Volley. Le ospiti restano inchiodate in fondo alla classifica a quota 2 punti, mentre Offanengo aggancia il terzo posto a quota 21 punti scavalcando Altafratte e condividendo la piazza con Melendugno e Cremona, quest'ultima attesa sempre al PalaCoim nel giorno di Santo Stefano per il suggestivo derby. Match con pochi sussulti di cronaca, con la squadra di Bolzoni saldamente padrona del campo. Unico fraseggio nel tabellone nel terzo set, con la Tenaglia capace di passare dal -6 (10-4) al pareggio a quota 16, ma senza riaprire l'incontro. Mvp la schiacciatrice neroverde Rachele Nardelli, anche top scorer con 14 punti (46% in attacco), una delle tre doppie cifre di casa, tutte nel reparto laterale con l'opposta Martina Martinelli (11 punti) e con l'altra banda Isidora Rodić (12). Sul versante ospite, 11 punti per Ndoye. 
MVP: Rachele Nardelli (Trasporti Bressan Offanengo)
SPETTATORI
DICHIARAZIONI:
Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo): "E' arrivata una vittoria importante, il nostro campionato ripartiva dalla sconfitta in tre set a Lecce contro Melendugno e dovevamo assolutamente fare punti, perché ora la classifica va mossa ogni settimana. Il nostro obiettivo ora è entrare tra le prime cinque che accederanno alla pool promozione e ci sarà da fare la corsa su un paio di squadre. Contro Altino abbiamo sempre spinto, c'è stato qualche calo ma poi abbiamo sempre accelerato e questo è un segnale positivo. A Santo Stefano arriverà Cremona: più che un derby per la squadra è una partita contro una diretta concorrente, sarà una sfida difficile e complessa come le altre.".
Ludovica Mennecozzi (palleggiatrice) (Tenaglia Abruzzo Volley): "Per noi era una partita importante, ci credevamo e personalmente sono entrata in campo con tanta carica venendo da un mese di stop per infortunio. C'è rammarico perché fatichiamo sempre a mettere giù la palla nei momenti decisivi dei vari set dopo aver lavorato a muro e in difesa; spesso ci capita che per piccoli errori o imprecisioni perdiamo parziali importanti. Offanengo si è confermata una squadra solida e l'aveva già dimostrato in Coppa Italia a Messina".

TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO - TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY 3-0 (25-16 25-20 25-21)
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Nardelli 14, Salvatori 1, Martinelli 11, Rodic 12, Caneva 9, Bridi 3, Tellone (L), Campagnolo 3, Favaretto 3, Tommasini, Compagnin. Non entrate: Patrini (L), Bole, Pinetti. All. Bolzoni.
TENAGLIA ABRUZZO VOLLEY: Mennecozzi 4, Ndoye 11, Martinelli 4, Maricevic 4, Petrovic 3, Vighetto 7, Pisano (L), Tega 4, Grazia 2, Foresi, Galuppi (L). Non entrate: Zamboni. All. Giandomenico.
ARBITRI: Giorgianni, Di Bari. NOTE - Durata set: 25', 30', 30'; Tot: 85'. MVP: Nardelli.

Top scorers: Nardelli R. (14) Rodic I. (12) Martinelli M. (11) 
Top servers: Mennecozzi L. (1) Nardelli R. (1) Caneva A. (1) 
Top blockers: Martinelli S. (3) Tega M. (1) Ndoye A. (1) 

VOLLEY HERMAEA OLBIA - TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO 3-2 (21-25 18-25 26-24 25-21 15-12)
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Partenio 13, Barbazeni 9, Korhonen 21, Fontemaggi 18, Ngolongolo 16, Pasquino 1, Blasi (L), Civetta, Negri, Trampus, Piredda. Non entrate: Kogler. All. Guadalupi.
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 13, Taje' 8, Rimoldi 1, Grigolo 19, Veneriano 14, Colombino 18, Pericati (L), Bernasconi 4, Mazzon 3, Mancastroppa, Baldi. Non entrate: Radice (L), Vigano. All. Chiappafreddo.
ARBITRI: Usai, Faia. NOTE - Spettatori: 400, Durata set: 30', 25', 29', 32', 20'; Tot: 136'. MVP: Fontemaggi.

Top scorers: Korhonen P. (21) Grigolo L. (19) Colombino C. (18) 
Top servers: Barbazeni K. (2) Grigolo L. (1) Mazzon G. (1) 
Top blockers: Barbazeni K. (5) Ngolongolo N. (5) Veneriano M. (5) 

Itas Trentino - Futura Giovani Busto Arsizio
In un Sanbàpolis vestito a festa, con quasi 700 spettatori (primo soldo out della stagione), l’Itas Trentino si ferma sul più bello e avanti due set a zero e 9-4 nel terzo parziale incassa la prepotente reazione della capolista Futura Giovani Busto Arsizio che con una seconda parte di gara maiuscola rimonta le gialloblù e riscatta la sconfitta dell’andata imponendosi in un emozionante tie break, chiuso 13-15. Match spettacolare e ricco di emozioni, con gli ingressi tra le fila ospiti di Landucci e Zakoscielna che hanno permesso alla Futura Giovani di svoltare dopo due parziali dominati da Trento: grazie ai due punti conquistati Busto Arsizio si conferma in vetta, con due lunghezze di vantaggio sull’Itas. Premio di mvp della sfida assegnato ad un’ottima Alyssa Enneking, top scorer con 28 palloni a terra e il 49% a rete, grande protagonista nella metà campo lombarda assieme a Landucci (4 muri e 3 ace) e Zakoscielna (15 punti con 3 muri). Tra le fila gialloblù da menzionare i 23 punti di Weske, la più continua su palla alta e la prestazione molto convincente al centro della rete di Marconato (17 punti con 5 muri e 2 ace).  
MVP: Enneking (Futura Giovani)
SPETTATORI: 666 
DICHIARAZIONI:
Davide Mazzanti (Itas Trentino): "Dopo i primi due set giocati molto bene siamo un po’ calati nel crearci le opportunità e nel costruire l’azione e scegliere i colpi. Busto Arsizio è senz’altro salita in difesa ma ciò che è stato evidente è il nostro calo nelle percentuali d’attacco: siamo scesi notevolmente e l’abbiamo pagata, non riuscendo per due set a rimanere in partita nel momento in cui i nostri avversari sono saliti nel rendimento. Nel tie break c’eravamo, ma abbiamo faticato a marcare alcuni attaccanti pagando inoltre un paio di disattenzione che hanno permesso a Busto di aggiudicarsi il set".
Giada Cecchetto (Futura Giovani Busto Arsizio): "Nonostante fossimo sotto siamo state brave perché abbiamo avuto la giusta pazienza di aspettare. Forse la stanchezza si è vista nella difficoltà ad entrare in partita e loro ci hanno subito aggredito. Sapevamo però che prima o poi saremmo uscite anche noi e nel terzo set, spalle al muro, abbiamo reagito e preso fiducia. Siamo una squadra con la esse maiuscola, lo abbiamo dimostrato anche oggi: siamo un gruppo compatto, ci siamo aiutate tutte; chi è entrata dopo ha fatto un ottimo lavoro, chi è stata in campo, nonostante la stanchezza non ha mai mollato. E poi… quando hai cuore e ci credi davvero possono succedere queste cose. È stato magico, vincere così è ancora più bello. Questa squadra ha davvero qualcosa di speciale e sono orgogliosa di quello che stiamo diventando. Buon Natale a tutti!".

ITAS TRENTINO - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (25-21 25-16 19-25 22-25 13-15)
ITAS TRENTINO: Kosareva 13, Marconato 17, Weske 23, Giuliani 10, Molinaro 13, Prandi 4, Fiori (L), Bassi 2, Ristori, Pizzolato, Batte, Zojzi. Non entrate: Iob, Zeni (L). All. Mazzanti.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Orlandi 2, Rebora 15, Monza 2, Enneking 28, Kone 1, Zanette 10, Cecchetto (L), Zakoscielna 15, Landucci 12, Baratella, Brandi. Non entrate: Osana (L), Del Freo. All. Beltrami.
ARBITRI: Cecconato, Pasquali. NOTE - Spettatori: 666, Durata set: 27', 22', 27', 28', 16'; Tot: 120'. MVP: Enneking.

Top scorers: Enneking A. (28) Weske E. (23) Marconato G. (17) 
Top servers: Landucci C. (3) Rebora S. (2) Marconato G. (2) 
Top blockers: Rebora S. (5) Marconato G. (5) Landucci C. (4) 

U.S. Esperia Cremona - Nuvolì Altafratte Padova
L’Esperia Cremona fa valere il fattore campo anche contro la Nuvolí Altafratte Padova, vincendo 3-0 uno dei tanti scontri diretti di giornata. Partita quasi mai in discussione, nonostante una Padova sempre a ridosso nel punteggio nei set. Cremona si è dimostrata arcigna in difesa e lucida in attacco, chiudendo i periodi sul 25-18, 25-17 e 25-18. La top scorer dell’incontro è Veronica Taborelli, autrice di 13 punti (37% in attacco) ma l’mvp di giornata è Matilde Munarini, 11 punti di cui 6 muri. Per le ospiti, in doppia cifra Grosse Scharman (11), Fiorio chiude con 9 e Bovo con 7. Bellia ritorna sui suoi standard (11 punti, 44%), il duello Parlangeli-Maggipinto si conferma di altra categoria. Cremona farà visita ad Offanengo nella giornata di Santo Stefano, Padova ospiterà la Itas Trentino. 
MVP: Matilde Munarini (U.S. Esperia Cremona)
SPETTATORI: 120 
DICHIARAZIONI:
Nicole Modesti (U.S. Esperia Cremona): "È stata una bellissima partita, una vittoria che meritiamo per il lungo e difficile percorso che stiamo facendo e per i vari infortuni che abbiamo patito di recente. Abbiamo giocato al meglio, dimostrando chi siamo. Ora testa ad Offanengo, sarà una partita particolare per me, giocando anche in casa loro. Sarà difficile ma dovremo giocare e vivercela al meglio".
Laura Bovo (Nuvolì Altafratte Padova): "C’è mancata quella cosa che di solito ci premia che è la coppia muro-difesa, l’Esperia ha giocato un ottimo match, noi siamo mancate nel momento in cui dovevamo rispondere non solo con la tecnica ma pure con la grinta. Adesso ci aspetterà il match casalingo con Trento, all’andata abbiamo messo in campo una buona prestazione, speriamo di ripeterla sfruttando pure il nostro palazzetto".

U.S. ESPERIA CREMONA - NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-18 25-17 25-18)
U.S. ESPERIA CREMONA: Bellia 11, Munarini 11, Taborelli 13, Arciprete 9, Modesti 5, Turla' 2, Parlangeli (L), Marchesini 4, Zuliani. Non entrate: Felappi, Bondarenko, Erti (L), Maiezza, Zorzetto. All. Zanelli.
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Stocco 2, Esposito 2, Bovo 7, Grosse Scharmann 11, Fiorio 9, Fanelli 1, Maggipinto (L), Pridatko 2, Esposito 1, Ghibaudo 1, Talerico. Non entrate: Micheletti, Occhinegro (L). All. Sinibaldi.
ARBITRI: Proietti, Magnino. NOTE - Durata set: 28', 27', 26'; Tot: 81'. MVP: Munarini.

Top scorers: Taborelli V. (13) Munarini M. (11) Bellia S. (11) 
Top servers: Bovo L. (2) Stocco M. (1) Turla' S. (1) 
Top blockers: Munarini M. (6) Fiorio C. (2) Marchesini D. (2) 

Imd Concorezzo - Narconon Volley Melendugno

MVP: Tanase Alice (Melendugno)
SPETTATORI: 100 
DICHIARAZIONI:
Piazza Martina (Imd Concorezzo): "Sicuramente stasera ci è mancata grinta, l'andata era finita 3 a 1 nonostante una gara molto combattuta, oggi non c'eravamo e in casa nostra non possiamo permettercelo, una cosa che ci manca spesso e nel finale di gara di sicuro dobbiamo cercare di migliorare soprattutto in casa nostra, abbiamo affrontato una squadra solida e strutturata per il salto di categoria.".
Simone Giunta (Narconon Volley Melendugno): "Abbiamo fatto una grande gara, molto bene in ricezione e nel cambio palla, la squadra sta crescendo. È una grande soddisfazione per il nostro territorio che questa squadra si stia esprimendo in questo modo e siamo contenti soprattutto per le nostre ragazze perché non mollano un secondo. Da domani inizieremo a preparare la prossima gara come sempre facciamo, questi punti in classifica sono la conseguenza di un gran lavoro societario fatto questa estate.".

IMD CONCOREZZO - NARCONON VOLLEY MELENDUGNO 0-3 (17-25 22-25 17-25)
IMD CONCOREZZO: Frigerio 6, Kavalenka 17, Rosina 4, Piazza 5, Marini 1, Tsitsigianni 6, Rocca (L), Bianchi 1, Alberti 1, Bianchi, Ghezzi (L). Non entrate: Pegoraro, Tonello, Brutti. All. Delmati.
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Tanase 18, Riparbelli 6, Malik 12, Joly 10, Biesso 3, Caracuta 1, Ferrario (L), Andrich 2, Passaro. Non entrate: Fioretti, Maruotti, D'onofrio (L). All. Giunta.
ARBITRI: Villano, Dell'Orso. NOTE - Spettatori: 112, Durata set: 26', 26', 26'; Tot: 78'. MVP: Tanase.

Top scorers: Tanase A. (18) Kavalenka J. (17) Malik P. (12) 
Top servers: Tanase A. (6) Joly J. (1) Marini S. (1) 
Top blockers: Riparbelli C. (4) Kavalenka J. (3) Malik P. (2) 
​​​​​​​
Classifica
Futura Giovani Busto Arsizio 29, Itas Trentino 27, Narconon Volley Melendugno 21, Trasporti Bressan Offanengo 21, U.S. Esperia Cremona 21, Volley Hermaea Olbia 19, Nuvolì Altafratte Padova 19, Tecnoteam Albese Volley Como 13, Imd Concorezzo 8, Tenaglia Abruzzo Volley 2.

Prossimo Turno.
4ª giornata di ritorno - Serie A2 Tigotà Girone B

Giovedì: 26 dicembre 2024, ore 16.00
Futura Giovani Busto Arsizio - Volley Hermaea Olbia

Giovedì: 26 dicembre 2024, ore 17.00
Trasporti Bressan Offanengo - U.S. Esperia Cremona
Narconon Volley Melendugno - Tenaglia Abruzzo Volley
Tecnoteam Albese Volley Como - Imd Concorezzo

Domenica 29 dicembre 2024, ore 17.00
Nuvolì Altafratte Padova - Itas Trentino
Sigla.com - Internet Partner