Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
I risultati della terza giornata di ritorno di A2 femminile
I risultati della terza giornata di ritorno di A2 femminile
18/03/2007
L'esultanza delle atlete del Lamaro Roma per la vittoria su Castelfidardo
L'esultanza delle atlete del Lamaro Roma per la vittoria su Castelfidardo
Findomestic Volley Cup Serie A2: Sassuolo batte Pavia. Successi per Busto, Roma e Nocera
L'Unicom Starker Kerakoll Sassuolo si aggiudica il big-match della diciottesima giornata della Findomestic Volley Cup di Serie A2, battendo in tre set la Riso Scotti Pavia e rimanendo così nella scia della coppia di testa Busto Arsizio - Roma. Match equilibrato quello di Sassuolo, soprattutto nei primi due parziali, ma alla fine la maggiore esperienza delle padroni di casa, guidate come al solito da Turlea, fa la differenza mentre Pavia, con alcune giocatrici non al meglio, non ha saputo trovare la giusta lucidità nei momenti decisivi. Vincono in tre set anche la capolista YamamaY Busto Arsizio e la Lamaro Appalti Roma, al termine di partite combattute più di quanto non dica il punteggio. Busto supera la Zoppas Industries Conegliano al termine di una gara molto equilibrata e caratterizzata da continui sorpassi tra le due formazioni. La formazione bustocca, più decisa e concreta nei finali di set, conquista il successo trascinata da Loikkanen autrice di 24 punti. La Lamaro Appalti Roma supera 3-0 la Marche Metalli Hik Castelfidardo riscattando così la sconfitta della scorsa settimana contro Conegliano. In un match giocato tutto punto a punto la formazione di Cristofani ha replicato il successo ottenuto dieci giorni fa in Coppa Italia, ma Castelfidardo, che non poteva contare sulla Kelly, ha comunque lasciato intravedere buone cose.
Successo casalingo anche per la Brunelli Volley Nocera Umbra che, dopo aver perso il primo set contro Reggio Emilia, ritrova la giusta concentrazione e con l'ottima regia di Karine Guerra De Souza guadagna tre punti importanti che le permettono di tenere il passo di Sassuolo e di scavalcare Pavia. Da segnalare l'ennesima ottima prova di Beccaria (24), mentre tra le fila reggiane Ylenia Vanni ha realizzato 16 punti personali.
Facile successo per 3-0 anche per l'All-Fin Volta Mantovana che supera tra le mura amiche la 1^Classe BBC Roma. Ottima prova del collettivo di coach Zanichelli che perde Mattiolo per un infortunio al termine del primo set, ma reagisce trovando in Vindevoghel il solito ottimo terminale (24). Roma, tra le cui fila ha esordito la serba Mitrovic, non è riuscita a dare continuità al successo su Castellana Grotte e continua a navigare nelle zone basse della graduatoria.
Proprio la Mancini Iveco Castellana Grotte nell'anticipo di ieri ha ottenuto un importante successo contro l' Original Marines Arzano, grazie ad una maiuscola prova di Elisangela (28 punti per lei), mentre nell'altra gara del sabato la Mag ic Pack Cremona ha dimostrato che può pensare senza peccare di vanità alla zona play off. Il successo rotondo su una sempre più pericolante La Lupa Copra Piacenza la lancia all'inseguimento del quinto posto, distante solo quattro lunghezze. Da segnalare infine la prima vittoria stagionale della Sea Grossi Lam Urbino, che si aggiudica al tie break il match con l'Europea 92 Isernia. La formazione di Napolitano dà seguito alle buone prestazioni degli ultimi periodi e al termine di un match appassionante guadagna due punti che fanno di certo morale. Ottime le prove di Ventura (24) e Senkova (23) nelle fila di Urbino, mentre non bastano a Isernia i 18 punti della Grando per fare suo il match.
* 3ª Giornata Ritorno (18/03/2007) - Regular Season A2, Stagione 2006/2007 *
UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO - RISO SCOTTI PAVIA 3-0 (26-24, 25-23, 25-18)
UNICOM STARKER KERAKOLL SASSUOLO: Nucu 8, Bongini, Vitez 13, Cozzi (L), Turlea 15, Devetag 2, Mikusova 4, Pincerato 9, De Luca 11. Non entrati Lugli, Manfredini, Santisi. All. Pedullà Luciano.
RISO SCOTTI PAVIA: Terranova 12, Spinato 1, Horvath 8, Malvestito 5, Korcz, Prado De Oliveira 9, Pollastrini (L), Caroli Serena 10. Non entrati Zito, Pellecchia, Bo. All. Braia Rosario.
ARBITRI: Francesco Puletti, Massimo Montanari.
NOTE - durata set: 28', 27', 27'; tot: 82'.
BRUNELLI VOLLEY NOCERA UMBRA - PALLAVOLO REGGIO EMILIA 3-1 (20-25, 25-22, 25-20, 25-17)
BRUNELLI VOLLEY NOCERA UMBRA: Bragaglia 13, Gambini (L), Guerra De Souza 8, Labate 9, Beccaria 24, Banchieri 9, Marc 8. Non entrati Vinciarelli, Vingaretti, Corbucci Peters, Zeppoloni, Tosti. All. Fiorani William.
PALLAVOLO REGGIO EMILIA: Okrachkova 6, Borgogno 8, Sciarabba, Dulmieri (L), Tonelli 3, Rroco, Vanni 16, Baldelli 1, De Moraes 7, Merlo 1, Betcheva 10, Alvarez 7. All. Brancato Salvatore.
ARBITRI: Marco Braico, Antonino Genna.
NOTE - Spettatori 350, durata set: 23', 24', 25', 21'; tot: 93'.
YAMAMAY BUSTO ARSIZIO - ZOPPAS INDUSTRIES CONEGLIANO 3-0 (25-23, 25-23, 26-24)
YAMAMAY BUSTO ARSIZIO: Viganò 16, Loikkanen 24, Lanzini, Molinengo (L), Fokkens 2, Luciani 4, Benini 7, Parenti 8. Non entrati Erbetta, Valeriano, Bruno. All. Parisi Carlo.
ZOPPAS INDUSTRIES CONEGLIANO: Piccoli, Marcon 4, Arias Done 14, Bonan 8, Rossetto (L), Rizzo 9, Serena 1, Plchotova 10. All. Martinez Mario.
ARBITRI: Ilaria Vagni, Andrea Gentile.
NOTE - Spettatori 2122, durata set: 26', 26', 26'; tot: 78'.
SEA GROSSI LAM URBINO - EUROPEA 92 ISERNIA 3-2 (25-21, 30-32, 19-25, 25-12, 16-14)
SEA GROSSI LAM URBINO: Cristino 2, Marchioron 1, Vogel, Basciano (L), Astarita 15, Ventura 24, Kim 4, Senkova 23, Ferranti 7, Silva 14. All. Napolitano Bruno.
EUROPEA 92 ISERNIA: Wagner 14, Zamponi 5, Wiegers 7, Zanolla 9, Arimattei 13, Fratczak 2, Moncada, Grando 18, Spataro 2, Golinelli (L). Non entrati Scarpitta, Muzzo. All. Fresa Mauro.
ARBITRI: Sandro Costantini, Silvano Valeriani.
NOTE - Spettatori 135, incasso 90, durata set: 24', 33', 24', 21', 18'; tot: 120'.
LAMARO APPALTI ROMA - MARCHE METALLI HIK CASTELFIDARDO 3-0 (25-23, 25-22, 25-20)
LAMARO APPALTI ROMA: Quaranta 8, Tanturli, Mari 1, Krasteva Krassimirova (L), Musti De Gennaro 8, Borrelli 7, Liguori, Corjeutanu 15, Marletta 7, Giovannini 1. Non entrati Menghi. All. Cristofani Luca.
MARCHE METALLI HIK CASTELFIDARDO: Ortolani 7, Petrini, Giannotti 3, Mazzoni (L), Giuliodori, Campanari 11, Swiderek 1, Negrini 14, Pasquali, Teixeira Fratoni 7. All. Moretti Maurizio.
ARBITRI: Alessandro Tanasi, Gianluca Cappello.
NOTE - Spettatori 400, durata set: 22', 24', 25'; tot: 71'.
ALL-FIN VOLTA MANTOVANA - 1 CLASSE BBC ROMA 3-0 (25-18, 25-17, 25-20)
ALL-FIN VOLTA MANTOVANA: Ripamonti, Giovannelli, Vindevoghel 24, Goranova Yankova 4, Marinelli (L), Callegaro 1, Mattiolo 3, Carlesso, Conti 15, Guerrini 8, Rossi 8. Non entrati Stefanoni. All. Zanichelli Davide.
1° CLASSE BBC ROMA: Corvese 5, Palmeri 6, Drozina 1, Cirilli 7, Carminati, Donà 16, Prosperi (L), Olsovsky 6, Mitrovic Todorova 2. Non entrati Sestini, Ciavarelli, Grassi. All. Milano Gianfranco.
ARBITRI: Alessandro Perdisci, Pierluigi Orpianesi.
NOTE - durata set: 24', 22', 25'; tot: 71'.
Anticipi di giornata:
LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA - MAGIC PACK ESPERIA CREMONA 0-3 (21-25, 26-28, 23-25)
LA LUPA COPRA VOLLEY PIACENZA: Franco 5, Rocca 5, Alberti (L), Marinkovic 5, Chihab 9, Grandi 1, Percan 14, Ravetta 10, Fagioli, Diomede 3. Non entrati Gilioli. All. Mazzola Enrico.
MAGIC PACK ESPERIA CREMONA: Bacchi 13, Cibele Lucindo Barboza 12, Fanzini, Nardini 7, Santini 9, Stufi 11, Carocci (L), Rondon 6. Non entrati Babic, De Pace, Colombi. All. Micoli Stefano.
ARBITRI: Marco Turtù, Andrea Bellini.
NOTE - durata set: 26', 28', 26'; tot: 80'.
MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE - ORIGINAL MARINES ARZANO 3-1 (26-24, 23-25, 25-12, 25-20)
MANCINI IVECO CASTELLANA GROTTE: Pereira De Souza Paulino 28, Dalia 5, Sokolova 12, Karalyus 1, Zanotti 11, Sansonna (L), Genangeli 4, Alves Gomes, Tirozzi 8. Non entrati Renzi, Casoli, Agola. All. Radogna Donato.
ORIGINAL MARINES ARZANO: Iadarola (L), Marljukic 11, Fanella 12, Palazzini 7, Pinese 1, Roani 1, Stanga, Romanò 12, Nagy 19. Non entrati Ciotoli. All. Giribaldi Paolo.
ARBITRI: Graziano Gelati, Gianni Prandi.
NOTE - Spettatori 600, durata set: 27', 23', 22', 22'; tot: 94'.
Classifica
Yamamay Busto Arsizio 42, Lamaro Roma 40, Unicom Starker Kerakoll Sassuolo e BrunelliVolley Nocera Umbra 35, Riso Scotti Pavia 33, Magic Pack Esperia Cremona e All-Fin Volta Mantovana 29, Original Marines Arzano 27,
Zoppas Industries Conegliano e MarcheMetalli Hik Castelfidardo 26, Pallavolo Reggio Emilia e Mancini Iveco Castellana Grotte 24, Europea 92 Isernia e 1° Classe Bbc Roma 20, La Lupa Copra Volley Piacenza 17, Sea Grossi Lam Urbino 5.
Prossimo turno mercoledì 21 Marzo 2007 Ore 20.30
Riso Scotti Pavia-Yamamay Busto Arsizio
MarcheMetalli Hik Castelfidardo-Europea 92 Isernia
BrunelliVolley Nocera Umbra-Sea Grossi Lam Urbino
Original Marines Arzano-1° Classe Bbc Roma
Lamaro Roma-Mancini Iveco Castellana Grotte
(martedì 20 Marzo 2007 ore 20.30)
Magic Pack Esperia Cremona-Unicom Starker Kerakoll Sassuolo
Pallavolo Reggio Emilia-All-Fin Volta Mantovana
Zoppas Industries Conegliano-La Lupa Copra Volley Piacenza
precedente:
La quarta di ritorno di A2 femminile: Roma-Castellana in anticipo
successivo:
I risultati della quarta di ritorno di serie A1 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]