Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
I risultati dell'ottava giornata di serie A2 femminile
I risultati dell'ottava giornata di serie A2 femminile
19/11/2023
Solo una giornata al termine del girone d'andata di un
Campionato di Serie A2
decisamente combattuto e avvincente, pronto a ufficializzare le 8 partecipanti ai
Quarti di Coppa Italia Frecciarossa
: due i posti rimasti dopo i risultati dell'ottava giornata, che hanno permesso a Macerata e Cremona di raggiungere Montecchio, Perugia, Busto Arsizio e Messina.
Altra affermazione importante per la capolista
Bartoccini-Fortinfissi Perugia
, unica squadra imbattuta nel Campionato di Serie A2: dopo il 3-0 a Busto Arsizio della scorsa settimana, altra partita perfetta delle umbre che si impongono su un'altra diretta rivale, la
Città di Messina
, trionfando senza perdere set. Un match deciso sul finale del secondo parziale, dopo che la squadra di coach
Giovi
aveva conquistato il primo sul finale: sotto di 4 punti sul 24-20, la squadra ospite rimonta e spegne il PalaRescifina, pareggiando e infine portando a casa la frazione sul 25-27. MVP dell'incontro Gaia
Traballi
, con 16 punti, ma danno il loro contributo anche
Montano Lucumi
(12),
Cogliandro
e
Kosareva
(10 entrambe). Per le siciliane chiude in doppia cifra
Payne
, 14 punti, bene
Modestino
(9 con 4 muri). Rimanendo nelle zone alte della classifica, grande prova della
Futura Giovani Busto Arsizio
, che sotto 2-0 contro la
Volley Soverato
torna in partita ai vantaggi della terza frazione (24-26) e alla fine ottiene i due punti al tie-break. Importante prestazione per le calabresi, trascinate da una
Okenwa
straripante da 27 punti e da capitan
Buffo
(16), ma dall'altra parte l'MVP
Cvetnic
(24 punti) insieme alle compagne
Rebora
(14 con 5 muri),
Zanette
(13),
Silva Conceicao
(12), e
Furlan
(11) hanno fatto la differenza in favore delle cocche.
La corsa all'ultimo posto disponibile per i
Quarti di Coppa Italia Frecciarossa
si deciderà invece in un adrenalinico scontro diretto
mercoledì 22 novembre
tra la
Cda Volley Talmassons FVG
e la
Valsabbina Millenium Brescia
. Entrambe le formazioni hanno vinto per 3-0 i rispettivi incontri con la
Sirdeco Volley Pescara
(
Populini
MVP con 10 punti, 24 in coppia per
Hardeman
e
Piomboni
) e la
VTB Fcredil Bologna
(miglior giocatrice
Pamio
con 15 punti, 14 per
Fiorio
) e rimangono così a due punti di distanza, con le friulane davanti, ad una sola giornata dal termine. Non basta alla
Tecnoteam Albese Volley Como
il successo contro la
Nuvolì Altafratte Padova
: troppi i punti dal quarto posto dopo le vittoria delle rivali. Buona comunque la gara delle ragazze di coach
Chiappafreddo
, con quattro giocatrici in doppia cifra:
Bulaich
(16),
Zatkovic
(14),
Longobardi
(11 e MVP) e
Meli
(10 con 5 muri).
Nel
Girone B
, aggancio in vetta e qualificazione in coppa per la
CBF Balducci Hr Macerata
, che vince 0-3 contro la
Narconon Volley Melendugno
un match tutt'altro che semplice, con le pugliesi sempre in partita fino alla fine. Una gara che le arancionere vincono probabilmente nel primo set, recuperando incredibilmente dal 23-17: otto punti di fila e successo per 23-25, che indirizza l'incontro. MVP una super Giulia
Bresciani
,
Fiesoli
top scorer con 16 punti mentre
Maruotti
chiude a 12 per Melendugno.
Tre punti d'oro per la
Omag-Mt San Giovanni in
M.no
contro l'
Orocash Picco Lecco
in ottica Coppa Italia: alle romagnole basterà un punto l'ultima giornata per avere la certezza dell'accesso ai
Quarti di Finale
. I 22 punti di
Nardo
e i 12 di
Consoli
(MVP, anche 3 muri per lei) permettono alla squadra di coach
Bertini
di allungare a +3 sulla
LPM Bam Mondovì
, che solo al quinto set riesce ad avere la meglio su un'ostica
Trasporti Bressan Offanengo
. Dopo aver ceduto il primo set e aver risposto andando avanti 2-1, le ragazze di coach
Gazzotti
hanno subìto il ritorno delle avversarie, capaci di spuntarla sul finale di quarta frazione. Tutto quindi rimandato al tie-break, dove alla fine le pumine sono riuscite a piegare la resistenza delle avversarie. Chiudono top scorer con 20 punti a testa
Decortes
e
Trevisan
, bene il supporting cast con
Lux
(18),
Farina
(14) e
Riparbelli
(14) da un lato e
Abila De Paula
(16),
Sironi
(14) e
Modesti
(13) dall'altro.
Regular Season A2 Girone A
8ª Giornata Andata 19/11/2023
Risultati:
Domenica 19 novembre 2023:
Valsabbina Millenium Brescia - Vtb Fcredil Bologna 3-0 (25-15, 25-23, 25-22);
Volley Soverato - Futura Giovani Busto Arsizio 2-3 (25-20, 25-23, 24-26, 19-25, 8-15);
Tecnoteam Albese Volley Como - Nuvolì Altafratte Padova 3-0 (25-19, 25-16, 25-19);
Città Di Messina - Bartoccini-Fortinfissi Perugia 0-3 (22-25, 25-27, 19-25);
Sirdeco Volley Pescara - Cda Volley Talmassons Fvg 0-3 (15-25, 21-25, 22-25).
Valsabbina Millenium Brescia - Vtb Fcredil Bologna
Coach Alessandro Beltrami, per l’ottava gara di stagione, si affida al suo starting six di fiducia: Scacchetti in regia incrociata a Malik, al centro ci sono Torcolacci e Babatunde e in posto 4 Pamio e Fiorio, con Pericati libero. Coach Zappaterra risponde con Saccani al palleggio, Fiore opposta, Lotti e Ristori schiacciatrici, Rossi e Neriotti centrali, con Laporta libero. Bologna dà avvio al match, Fiorio si prende il primo punto. L’inizio del set è equilibrato (7-7). Con Pamio in battuta, la Valsabbina si porta poi sul +7 (14-7). Il gioco di Brescia è devastante: una super Fiorio, agevolata dal buon gioco di tutte le sue compagne, traghetta la Millenium sul 22-11, che chiude i conti sul 25-15. Nel secondo set, le rossoblù sono decisamente più determinate. Un tesissimo testa a testa caratterizza tutto il parziale: al doppio monster block di Babatunde e Pamio e alla forza di Fiorio rispondono la potenza di Tellaroli e Lotti (15-13). Brescia riesce a passare sul + 3 (22-19), ma il recupero di Bologna non si fa attendere (22-22). L’errore di Lotti in attacco regala il secondo parziale alla Valsabbina (25-23). Il ritmo è sempre lo stesso: Brescia e Bologna si aggrappano ad ogni palla come se fosse l’ultima e, con Torcolacci e Fiorio da una parte e Ristori e Neriotti dall’altra, il batti e ribatti continua (10-10). Doppio monster block e super attacco: Torcolacci spinge il piede di Brescia sull’acceleratore (16-14). Ma non basta: Tellaroli si riprende il pareggio (17-17). Il match point è giallonero (24-21), ma l’errore al servizio di Babatunde riaccende le speranze bolognesi. L’attacco perfetto di Torcolacci chiude la gara in tre set (25-22).
MVP
: Alice Pamio (Valsabbina Millenium Brescia)
SPETTATORI
: 700
DICHIARAZIONI:
Alice Pamio (Valsabbina Millenium Brescia):
"Avevamo bisogno di una vittoria in casa, soprattutto da tre punti. Ce lo siamo dette per tutta la settimana che avremmo dovuto riscattare la prestazione della scorsa settimana. Sono contenta perché oggi, soprattutto dal punto di vista del carattere, siamo riuscite a mettere in campo quello per cui lavoriamo tutti i giorni. Questo è l’obiettivo anche per le prossime partite. Oggi avevamo bisogno di coraggio e, secondo me, siamo riuscite a riacciuffarlo. ".
Andrea Zappaterra (Vtb Fcredil Bologna):
"Purtroppo, gestiamo ancora male alcune situazioni, soprattutto in fase di contrattacco. Commettere qualche imprecisione di troppo è un po’ lo scotto per una neopromossa in Serie A. Peccato perché con grandi squadre come Brescia, Busto e Perugia ce la siamo giocata quasi alla pari. Oggi, il più grande rammarico è per il primo set: abbiamo completamente sbagliato l’approccio alla gara. Il nostro obiettivo rimane la salvezza: siamo una squadra di carattere, non molliamo mai e speriamo che questo basti".
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA - VTB FCREDIL BOLOGNA 3-0 (25-15 25-23 25-22)
VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Pamio 15, Torcolacci 9, Malik 6, Fiorio 14, Babatunde 6, Scacchetti 3, Pericati (L), Brandi, Bulovic, Ratti. Non entrate: Tagliani (L), Pinetti, Pinarello. All. Beltrami.
VTB FCREDIL BOLOGNA: Ristori 10, Rossi 6, Fiore, Lotti 8, Neriotti 5, Saccani 1, Laporta (L), Tellaroli 8, Bovolo 1, Del Federico. Non entrate: Tresoldi, Taiani (L), Bongiovanni. All. Zappaterra.
ARBITRI: Fontini, Testa. NOTE - Durata set: 20', 26', 27'; Tot: 73'. MVP: Pamio.
Top scorers: Pamio A. (15) Fiorio C. (14) Ristori V. (10)
Top servers: Rossi A. (1) Neriotti C. (1) Ristori V. (1)
Top blockers: Babatunde M. (3) Pamio A. (2) Saccani F. (1)
Volley Soverato - Futura Giovani Busto Arsizio
MVP
: ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
(Volley Soverato):
"".
Daris Amadio (coach) (Futura Giovani Busto Arsizio):
"E’ stata una partita difficile, come ci aspettavamo, anche per via di un campo sul quale non è mi facile giocare. Abbiamo subito questo soprattutto nei primi set e ne abbiamo pagato le conseguenze sul piano del risultato. Siamo sati bravi poi a recuperare e crescere e da quel momento in poi sono emersi i valori in gioco e c’è stata poca partita. Dobbiamo mantenere subito alta l’attenzione e le prossime settimane ci diranno se effettivamente questo sarà un punto perso oppure due guadagnati. ".
VOLLEY SOVERATO - FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO 2-3 (25-20 25-23 24-26 19-25 8-15)
VOLLEY SOVERATO: Jurdza 5, Barbazeni 7, Okenwa 27, Buffo 16, Guzin 5, Orlandi 2, Vittorio (L), Frangipane 4, Romanin 1, Coccoli. Non entrate: Tolotti, Zuliani. All. Guidetti.
FUTURA GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Cvetnic 24, Rebora 14, Zanette 13, Silva Conceicao 12, Tonello 1, Monza 5, Bonvicini (L), Furlan 11, Bosso 2, Del Core, Bresciani. Non entrate: Pomili (L), Osana, Citterio. All. Amadio.
ARBITRI: Spinnicchia, Ciaccio. NOTE - Durata set: 28', 29', 30', 24', 15'; Tot: 126'. MVP: Cvetnic.
Top scorers: Okenwa A. (27) Cvetnic L. (24) Buffo S. (16)
Top servers: Rebora S. (3) Cvetnic L. (2) Furlan E. (2)
Top blockers: Rebora S. (5) Furlan E. (3) Frangipane A. (2)
Tecnoteam Albese Volley Como - Nuvolì Altafratte Padova
Trscinata da una concreta Longobardi (Mvp del match), da una Bulaich in crescita e dalla solidità di Zatkovic - con la regia di Nicolini - la Tecnoteam Albese Volley Como supera di slancio la Nuvolì Altafratte Padova: 3-0 dopo una gara sempre controllata anche se le avversarie ci hanno dato dentro in tutti e tre i set. Poi, dopo un avvio ottimo, si sono quasi sempre smarrite lasciando campo libero alle padrone di casa. E Albese torna a sorridere davanti al pubblico di casa: tre punti importanti per restare in zona play-off ed alla vigilia di due gare in una settimana. Mercoledì a Perugia, primo turno infrasettimanale e domenica derby a Busto contro la Futura. La gara odierna è stata controllata da Albese, come detto. Anche se Padova non ha mollato niente. Nardelli (10 punti) la miglior realizzatrice delle avversarie, Tecnoteam con quattro in doppia cifra: Bulaich (16), poi Zatkovic con 14, Longobardi (11) e Meli con 10. La squadra di coach Chiappafreddo ha controllato il match : chiuso con concretezza come ha ammesso lo stesso allenatore albesino alla fine. Tre punti che fanno morale e classifica in attesa ora di due sfide durissime in pochi giorni: Perugia e Busto. La Nuvolì Padova ha mostrato la voglia di lottare e di non arrendersi ad una classifica non facile in questo primo anno di A2. Ottime individualità a partire da Nardelli. Bene anche Volpin, Trampus e Fanelli.
MVP
: Marika Longobardi (Tecnoteam albese volley como)
SPETTATORI
: 250
DICHIARAZIONI:
Marika Longobardi (Tecnoteam Albese Volley Como):
"Quelli di oggi sono punti importanti e fondamentali per noi. Arrivivavamo da una sconfitta, a Lignano con Talmasson. Ci tenevamo molto a fare bene ed a portare a casa il successo. Ci da morale anche per le prossime partite, quella di mercoledì a Perugia in particolare. Ora con Daniela e Eva che stanno entrando nei meccanismi di gioico direi che l'amalgama è buono. Sta andando sempre meglio, vediamo di andare a Perugia a prendere qualche punto. ".
Vincenzo Rondinelli (coach) (Nuvolì Altafratte Padova):
"Noi teniamo botta fino a che non prendiamo qualche break, poi purtroppo ci smarriamo. E' successo anche stasera. Restiamo dentro la partita per più di metà set, poi qualche sciocchezza o la mancanza di attenzione per questa categoria e diventa tutto in salita. Perdiamo la tranquillità e da quel momento non riusciamo a giocare come in precedenza. Un peccato, speriamo di invertire questa rotta e di riuscire finalmente a portare a casa qualche punto.".
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO - NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA 3-0 (25-19 25-16 25-19)
TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Longobardi 11, Meli 10, Nicolini 1, Bulaich Simian 16, Veneriano 7, Zatkovic 14, Fiori (L). Non entrate: Bernasconi, Brandi, Radice, Zanotto, Patasce. All. Chiappafreddo.
NUVOLI' ALTAFRATTE PADOVA: Bortolot 1, Rizzo 3, Fanelli 8, Wabersich 4, Nardelli 10, Volpin 6, Masiero (L), Trampus 5, Magnabosco, Cicolini, Pasa. Non entrate: Menegaldo, Pavei (L). All. Rondinelli.
ARBITRI: Mesiano, Lentini. NOTE - Durata set: 23', 22', 23'; Tot: 68'. MVP: Longobardi.
Top scorers: Bulaich Simian D. (16) Zatkovic E. (14) Longobardi M. (11)
Top servers: Bulaich Simian D. (5) Nardelli R. (2) Rizzo A. (1)
Top blockers: Meli D. (5) Fanelli I. (3) Veneriano M. (2)
Città Di Messina - Bartoccini-Fortinfissi Perugia
Al "PalaRescifina" di Messina, la Bartoccini-Fortinfissi Perugia si conferma la capolista del girone, superando l'Akademia Città Di Messina 0-3. Dopo il primo parziale al passivo, in cui Messina soffre il gioco in velocità delle ospiti, le ragazze di coach Bonafede hanno l'opportunità di impattare il computo dei parziali ma non riescono a concretizzare ben quattro palle set a disposizione (24-20). Battista fallisce il ko in lungo linea, spedendo fuori, e Bonafede si rifugia nel secondo time-out del parziale. Il break con Bartolini al servizio permette a Perugia un incredibile sorpasso (24-25). Traballi trova il mani out e il nuovo vantaggio delle ospiti (25-26). Joly si fa murare da posto quattro e Perugia conquista anche il secondo set. Nel terzo set, Bonafede conferma Joly, mentre per Giovi tutto invariato. Perugia, rinfrancata dalla rimonta finale del parziale precedente, gioca con serenità e riesce subito ad allungare (1-5). Le ragazze di Messina vanno in difficoltà nel fondamentale della ricezione e per Perugia è semplice controllare il gioco (1-7). Bonafede prova le carte Rossetto per Joly e Mearini per Martinelli, ma cambia poco (3-9). Rossetto e Payne riescono a produrre attacchi vincenti (6-10), Bonafede cambia anche la seconda centrale: dentro Catania per Modestino. Il distacco rimane invariato (9-16) con Perugia sempre in pieno controllo del parziale. Mearini e Battista piazzano due muri in successione, Mearini trasforma una palla slash nel meno tre da Perugia (13-16). Nell'ultima parte di gara, Perugia si limita a fare il proprio gioco, evitando un possibile ritorno avversario (19-25).
MVP
: Gaia Traballi (Bartoccini-Fortinfissi Perugia)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Coach Fabio Bonafede (Città Di Messina):
"Stasera dobbiamo tenere ben distaccati il percorso, fatto fin qui, dalla gara. Quello che abbiamo fatto finora resta molto positivo, ricordando che abbiamo vissuto una gara senza punti solo alla penultima giornata. Sappiamo che il nostro è un progetto che non è immediato ma che, mattoncino per mattoncino, sebbene non ci tiriamo mai indietro perché squadra, staff e società hanno le potenzialità per far bene, è di prospettiva. Loro, invece, puntano a tornare giustamente subito in A1". Coach Bonafede prova a sintetizzare i contenuti chiave del match: "La partita non mi ha soddisfatto perché la squadra ha avuto belle reazioni, giocando a tratti pure alla pari con loro, ma quando dovevamo inseguire; mai quando dovevamo accelerare. Non si possono sprecare quelle palle set così e me ne prendo la responsabilità. Questo era il primo match di maturità e crescita e si cresce anche attraverso queste delusioni. Dall'altro lato c'erano ragazze abituate a giocare partite di questo livello e con questa intensità; dal nostro lato, un pò meno. Ci portiamo l'amarezza per ciò che poteva darci la vittoria del secondo set, ma non è detto che cambiasse qualcosa". Ancora sull'analisi del match, conclude coach Bonafede: "Muro-difesa non hanno funzionato neanche un pò e di questo ne dovremo parlare. Avevo chiesto fuoco e l'ho avuto solo nei momenti in cui dovevamo inseguire. Ovviamente, non bisogna fare nessun tipo di dramma. Mercoledì giocheremo a Busto un'altra gara forse più difficile di questa. Non ci possiamo fermare a quanto successo stasera; dobbiamo solo farne tesoro".
Coach Andrea Giovi (Bartoccini-Fortinfissi Perugia):
"E' stata una partita come ci aspettavamo: 0-3 bugiardo. Messina è una squadra costruita per fare molto bene come noi e come tante altre squadre che vogliono fare questo salto" - queste le prime parole in conferenza stampa post-gara di coach Giovi. Ci aspettavamo una lotta nel gioco e nella qualità di quanto fatto da entrambe le parti; così è stato. Al di là del risultato, ciò che ci soddisfa è l'aver giocato e lottato contro una squadra forte, anche in momenti negativi come nel secondo set. Le ragazze sono state brave a trovare forza e la qualità necessarie per riavvicinarsi all'avversaria e a tenere la partita viva. Abbiamo vinto per due palloni; poca differenza ma per noi un bel segnale. L'inizio del terzo parziale credo sia stata la conseguenza della fine del secondo.".
CITTA' DI MESSINA - BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA 0-3 (22-25 25-27 19-25)
CITTA' DI MESSINA: Galletti 1, Battista 7, Martinelli 4, Payne 14, Rossetto 6, Modestino 9, Maggipinto (L), Mearini 4, Joly 3, Catania 2, Ciancio. Non entrate: Aram Trimarchi (L), Felappi, Michelini. All. Bonafede.
BARTOCCINI-FORTINFISSI PERUGIA: Kosareva 10, Bartolini 7, Montano Lucumi 12, Traballi 16, Cogliandro 10, Ricci, Sirressi (L), Viscioni 2, Messaggi. Non entrate: Lillacci (L), Turini, Atamah, Braida. All. Giovi.
ARBITRI: Scarfo', Gaetano. NOTE - Durata set: 26', 30', 27'; Tot: 83'. MVP: Traballi.
Top scorers: Traballi G. (16) Payne K. (14) Montano Lucumi I. (12)
Top servers: Kosareva D. (3) Montano Lucumi I. (1) Traballi G. (1)
Top blockers: Bartolini B. (4) Modestino D. (4) Cogliandro A. (3)
Sirdeco Volley Pescara - Cda Volley Talmassons Fvg
La Volley Talmassons espugna per 3-0 il Palaroma di Montesilvano. La Sirdeco lotta ma lascia il bottino pieno con i parziali di 15-15, 21-25 e 22-25. L'MVP della gara è Piomboni con 15 punti. A parte il primo set, la gara è stata sempre punto a punto e nei finali dei set ha fatto la differenza la maggiore esperienza della squadra ospite. Per la squadra di casa, sicuramente una Tosic sugli scudi con 19 punti ed una ottima percentuale in attacco. Ora per la squadra di casa viene un trittico di partite in tre giorni cruciale per la propria classifica: doppia trasferta contro Altafratte Padova e e la Volley Soverato per l'inizio del girone di ritorni.
MVP
: Piomboni Nicole ()
SPETTATORI
: 80
DICHIARAZIONI:
Martina Stellati (Sirdeco Volley Pescara):
"Una squadra organizzata, motivata che ha saputo anche reagire a momenti di difficoltà. Noi al contrario, non siamo state in grado di approfittare di questi momenti di down ed alla fine siamo state punite con questo 0-3. Continuiamo a lavorare sodo in palestra per cercare di uscire da questa situazione cercando di essere maggiormente amalgamate e prenderci i nostri primi tre punti. ".
Leonardo Barbieri (coach) (Cda Volley Talmassons Fvg):
"Due set ben giocati, il terzo loro hanno fatto qualcosa di diverso e ci hanno messo maggiormente in difficoltà. Tre punti importantissimi per la nostra classifica.".
SIRDECO VOLLEY PESCARA - CDA VOLLEY TALMASSONS FVG 0-3 (15-25 21-25 22-25)
SIRDECO VOLLEY PESCARA: Casarotti 3, Bassi 5, Stellati 5, Tosic 18, Formenti 1, Martinez Volskis 4, Falcone (L), De Fabritiis (L) 1, El Mahi. Non entrate: Cherepova. All. Bosica.
CDA VOLLEY TALMASSONS FVG: Bagnoli 1, Populini 10, Eckl 7, Kavalenka 1, Hardeman 12, Costantini 11, Negretti (L), Piomboni 12, Eze Blessing 2. Non entrate: Monaco (L), Grazia, Bole. All. Barbieri.
ARBITRI: Bonomo, Adamo. NOTE - Durata set: 22', 20', 26'; Tot: 68'. MVP: Populini.
Top scorers: Tosic M. (18) Hardeman L. (12) Piomboni N. (12)
Top servers: Hardeman L. (2) Eckl K. (1) Eze Blessing C. (1)
Top blockers: Casarotti M. (3) Costantini V. (2) Hardeman L. (2)
Classifica
Bartoccini-Fortinfissi Perugia 22, Futura Giovani Busto Arsizio 20, Città Di Messina 18, Cda Volley Talmassons Fvg 17, Valsabbina Millenium Brescia 15, Tecnoteam Albese Volley Como 12, Vtb Fcredil Bologna 8, Volley Soverato 7, Nuvolì Altafratte Padova 1, Sirdeco Volley Pescara 0.
Prossimo Turno
9ª giornata di andata - Regular Season A2 Girone A
Mercoledì: 22 novembre 2023, ore 15.30
Bartoccini-Fortinfissi Perugia - Tecnoteam Albese Volley Como
Mercoledì: 22 novembre 2023, ore 20.30
Vtb Fcredil Bologna - Volley Soverato
Futura Giovani Busto Arsizio - Città Di Messina
Cda Volley Talmassons Fvg - Valsabbina Millenium Brescia
Giovedì: 23 novembre 2023, ore 20.30
Nuvolì Altafratte Padova - Sirdeco Volley Pescara
Regular Season A2 Girone B
8ª Giornata Andata 19/11/2023
Risultati:
Domenica 19 novembre 2023:
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Orocash Picco Lecco 3-0 (25-22, 25-13, 25-15);
Lpm Bam Mondovì - Trasporti Bressan Offanengo 3-2 (23-25, 25-22, 26-24, 23-25, 15-13);
Volley Hermaea Olbia - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 3-1 (27-29, 25-17, 25-22, 25-23);
Cremonaufficio Esperia Cremona - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 3-1 (25-18, 21-25, 25-22, 26-24);
Narconon Volley Melendugno - Cbf Balducci Hr Macerata 0-3 (23-25, 23-25, 21-25).
Omag-Mt San Giovanni In M.No - Orocash Picco Lecco
La Omag-MT torna al successo contro la Orocash Picco Lecco Una OMAG-MT bella e concreta ritrova sé stessa e la vittoria. Con un’ottima prestazione di squadra, le biancazzurre superano 3-0 la Orocash Picco Lecco, cancellando in fretta le sconfitte subite negli ultimi due turni di campionato e ritrovando il bel gioco che le aveva contraddistinte per tutta la stagione. Ortolani e compagne mantengono così la quarta posizione in classifica e rimangono in corsa per un posto nei quarti di Coppa Italia. Claudia Consoli premiata come MVP con 12 punti e il 46% in attacco. Il primo parziale vede le due squadre a braccetto fino a quota 11, il mini break della Omag-Mt impensierisce coach Gianfranco che chiama il time out. 14-11 Time out che serve alla Orocash, infatti si riporta in parità 14-14. Le Lombarde rimangono attaccate al set e con un parziale di 4-0 si portano addirittura avanti con Bertini che ferma il gioco 18-19. Le padrone di casa con un contro parziale di 5-0 costringono il coach lombardo a giocarsi il secondo discrezionale. 23-20. E’ di Parini il punto che chiude il set 25-22 Nel secondo set la Omag-MT è più pimpante e prende subito il largo 8-4 e time out Gianfranco. Doppio cambio in casa Lecchese ma la Omag-Mt non perdona e con una super Nardo al servizio prende il largo 16-4. Il set non ha più nulla da raccontare se non un lungo scambio con salvataggi miracolosi chiuso da Lecco. Ortolani mette a terra la palla del 25-13. Terzo parziale in fotocopia del primo con le due squadre che procedono con un cambio palla pressoché regolare. Al primo affondo della Omag-MT Coach Gianfranco chiama il time out. 15-10. Qui inizia la fuga della Omag-Mt con Nardo che oggi è proprio ‘on fire’ 22-15. L’ace di Turco mette il sigillo a set e match. 25-15.
MVP
: Claudia Consoli (Omag-MT)
SPETTATORI
: 400
DICHIARAZIONI:
Alice Nardo (Omag-Mt San Giovanni In M.No):
"“E’ stata una bellissima partita- Avevamo bisogno di questi 3 punti importanti perché venivamo da due sconfitte. Sono molto orgogliosa della mia squadra perché abbiamo fatto quello che ci eravamo prefissate e abbiamo fatto pressione e dominato la partita. Ora pensiamo a Costa Volpino, una partita importante perché ci servono 3 punti e metteremo la stessa “cazzimma” di oggi !” ".
Matilde Frigerio (Orocash Picco Lecco):
"“E’ stata una partita difficile. Abbiamo, come si sa, un roster non al 100% e, infatti, anche moralmente è molto difficile. Ma questo non giustifica la prestazione perché potevamo sicuramente fare meglio, combattere di più e vincere anche solo un set che ci avrebbe dato più carica per concludere meglio la partita. Purtroppo è andata così quindi testa alla prossima partita, ossia mercoledì in casa contro Mondovì. Un saluto a tutti, è stato bello ritornare qua!”".
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO - OROCASH PICCO LECCO 3-0 (25-22 25-13 25-15)
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO: Ortolani 10, Parini 9, Giacomello 5, Nardo 22, Consoli 12, Turco 3, Caforio (L), Ghibaudo, Pecorari, Meliffi. Non entrate: Saguatti (L), Cangini, Salvatori. All. Bertini.
OROCASH PICCO LECCO: Salinas 7, Piacentini 5, Conti 6, Zojzi 9, Caneva 7, Rimoldi, Mainetti (L), Frigerio 3, Sassolini, Casari, Bazzani. Non entrate: Cavenaghi. All. Milano.
ARBITRI: Sumeraro, Papapietro. NOTE - Durata set: 26', 21', 22'; Tot: 69'. MVP: Consoli.
Top scorers: Nardo A. (22) Consoli C. (12) Ortolani S. (10)
Top servers: Nardo A. (4) Caneva A. (1) Conti A. (1)
Top blockers: Consoli C. (3) Caneva A. (1) Conti A. (1)
Lpm Bam Mondovì - Trasporti Bressan Offanengo
L’ottava giornata di campionato vede la formazione dell’LPM BAM Mondovì ospitare Trasporti Bressan Offanengo. Una gara combattuta, decisa sempre nei finali dei set. Dopo un primo parziale di stampo ospite, arriva la reazione delle monregalesi che conquistano la seconda e la terza frazione di gioco. Offanengo non ci sta e trascina il match al tie break. La festa è dell’LPM BAM Mondovì, che chiude tra gli applausi degli Ultras Puma e di tutti i monregalesi. Le formazioni iniziano punto a punto (10-10), mantenendo l’equilibrio (17-17). Le ospiti trovano il break (17-19) e conservano il vantaggio, chiudendo il set 23-25. Nel parziale successivo le pumine partono meglio (6-3). Le padrone di casa mantengono le distanze (11-8), ma Offanengo trova l’aggancio (12-12). L’LPM BAM Mondovì stringe i denti (23-20) , le ospiti ci provano, ma l’ace di Farina scrive il 25-22. In perfetta parità, si torna in campo, con un equilibrio che si mantiene fino al 18-18. Offanengo si porta a +2 (18-20), macinando punti fino al 22-24. Decortes ferma la corsa delle avversarie, le pumine inseriscono la freccia (25-24). Questa volta è Lux a mettere a terra l’ace del 26-24. Le squadre si rincorrono (17-17), Offanengo trova il break (17-19). L’LPM BAM Mondovì affila gli artigli: ed è 21 pari. Le ospiti non mollano (21-24), le pumine ci credono (23-24), ma la zampata è del team di coach Bolzoni (23-25). Un punto in più in classifica per parte, si va al tie break. L’LPM BAM Mondovì parte bene (5-2), con le ospiti che inseguono (6-4). Al cambio campo Grigolo e compagne sono avanti 8-6. L’equilibrio torna sul taraflex (8 pari). Offanengo spinge sull’acceleratore (9-11). Le pumine trovano la parità (12-12). Il PalaManera si scalda per la vittoria delle proprie beniamine (15-13).
MVP
: Kristin Lux (LPM BAM Mondovì)
SPETTATORI
: 450
DICHIARAZIONI:
Chiara Riparbelli (Lpm Bam Mondovì):
"Ci aspettavamo una partita del genere, credo che Offanengo non meriti la posizione in classifica che occupa, difendono molto e sono molto agguerrite. Sapevamo che sarebbe stata una lotta e così è stato. Siamo state brave a recuperare anche quando eravamo in svantaggio e a non mollare fino alla fine, poi sappiamo che il tie break è un terno al lotto. Nonostante un po' di stanchezza siamo state brave a portare a casa il risultato.".
Coach Giorgio Bolzoni (Trasporti Bressan Offanengo):
"Abbiamo giocato tutti i set, conducendo la gara per tre parziali dove eravamo avanti nel punteggio, poi un match così combattuto si decide per qualche episodio e infatti la differenza complessiva è stata di tre punti. Stiamo girando bene e dobbiamo trovare solo continuità; sono contento per diversi punto di vista, tra cui quello tecnico e quello agonistico".
LPM BAM MONDOVI' - TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO 3-2 (23-25 25-22 26-24 23-25 15-13)
LPM BAM MONDOVI': Allasia 1, Grigolo 12, Farina 14, Decortes 20, Coulibaly 4, Riparbelli 14, Tellone (L), Lux 18, Marengo 2, Lapini. Non entrate: Manig. All. Gazzotti.
TRASPORTI BRESSAN OFFANENGO: Abila De Paula 16, Modesti 13, Sironi 14, Trevisan 20, Taje' 9, Bridi 3, Pelloni (L), Martinelli 7, Tommasini, D'este. Non entrate: Cantaluppi, Pregnolato (L), Compagnin, Sassolini. All. Bolzoni.
ARBITRI: Licchelli, Pristera'. NOTE - Spettatori: 450, Durata set: 30', 30', 29', 30', 18'; Tot: 137'. MVP: Lux.
Top scorers: Decortes C. (20) Trevisan F. (20) Lux K. (18)
Top servers: Modesti N. (5) Lux K. (3) Trevisan F. (2)
Top blockers: Farina A. (5) Taje' S. (4) Riparbelli C. (2)
Volley Hermaea Olbia - Ipag S.Lle Ramonda Montecchio
Una sontuosa Hermaea Olbia impone il primo stop stagionale alla Ipag Sorelle Romanda Montecchio. La compagine di Guadalupi si è imposta in quattro set (26-28, 25-17, 25-22, 25-23) dopo aver giocato una gara al limite della perfezione. Partita un pizzico contratta, la squadra sarda è stata in grado di portare, così come accaduto contro Melendugno, il primo parziale ai vantaggio con le ospiti che l'hanno portato a casa alla sesta palla set (26-28). Da lì in poi, nessuna sbavatura per Olbia che domina la seconda frazione, iniziata nel migliore dei modi anche grazie agli errori in battuta delle venete (25-17). Il copione del terzo set è uguale per metà: le galluresi partono alla grande toccando anche il +6, poi la reazione di Montecchio che, da grande squadra qual è si porta avanti di due (20-22). Il timeout di Guadalupi è decisivo, l'Hermaea, con Adriano a servizio, piazza il controbreak e si porta sul 2-1. Nel parziale che chiuderà la partita, le aquile tavolarine si conferma in giornata decisamente "si", controllano, scappano via, gestiscono il vantaggio e, nonostante il tentativo di colpo di coda di Ipag, portano a casa meritatamente set e partita.
MVP
: ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Dino Guadalupi (coach) (Volley Hermaea Olbia):
"La miglior Hermaea della stagione? Assolutamente si, abbiamo giocato una grande partita riuscendo a mettere il nostro avversario sotto pressione riuscendo a limitarne il loro enorme potenziale. Grandi uscite dal timeout merito del coach? Il merito è sempre di tutti, in campo e fuori, i demeriti sono solo dell'allenatore (ride. ndr). Sono molto contento del percorso che stiamo facendo, stiamo affrontando tanti step da squadra nuova, oggi si è vista fiducia, attenzione e aggressività da parte di chiunque e con continuità. Per noi è importante mettere in cascina consapevolezza, così come giocare subito contro un avversario, qual è Macerata, forte come quello odierno".
Eraldo Buonavita (Ipag S.Lle Ramonda Montecchio):
"Prima o poi, la prima sconfitta doveva arrivare. Abbiamo sbagliato troppo, specie in battuta, e abbiamo dovuto cedere al cospetto di un avversario che ha giocato una grande partita e al quale non voglio togliere meriti, nonostante il fatto di non essere riusciti a giocare la partita che volevamo. Visto che conosco il posto (originario di Aglientu, ndr), sono un po' meno dispiaciuto del fatto di aver perso qua. Detto questo, il nostro campionato continua con la sfida a Cremona, non abbiamo mai pensato di essere la squadra ammazza campionato, questo è un girone estremamente equilibrato e, nel proseguo del nostro cammino, dobbiamo migliorare nel perfezionamento di quelle nuove soluzione che siamo andati a cercare dopo l'infortunio di Mazzon".
VOLLEY HERMAEA OLBIA - IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO 3-1 (27-29 25-17 25-22 25-23)
VOLLEY HERMAEA OLBIA: Adriano 26, Orlandi 13, Gannar 10, Schmit 1, Imamura 16, Anello 6, Blasi (L), Marku, Fontemaggi, Parise. Non entrate: Civetta, Floris. All. Guadalupi.
IPAG S.LLE RAMONDA MONTECCHIO: Carraro 2, Arciprete 16, Botezat 12, Mangani 12, Bellia 16, Caruso 9, Napodano (L), Gabrielli 1, Gueli, Malvicini, Pandolfi. All. Buonavita.
ARBITRI: Faia, Mannarino. NOTE - Durata set: 30', 23', 25', 28'; Tot: 106'. MVP: Orlandi.
Top scorers: Adriano V. (26) Imamura Y. (16) Arciprete A. (16)
Top servers: Adriano V. (5) Bellia S. (4) Mangani L. (2)
Top blockers: Botezat A. (2) Bellia S. (2) Gannar I. (2)
Cremonaufficio Esperia Cremona - Pallavolo C.B.L. Costa Volpino
La CremonaUfficio strappa altri tre punti al PalaRadi contro una coriacea CBL Costa Volpino. La vittoria di stasera porta in dote il primo posto in classifica contro Montecchio (prossima avversaria di Cremona nel turno infrasettimanale, ndr) oltre alla matematica qualificazione alla coppa Italia di categoria. Sugli scudi per la CremonaUfficio capitan Jasmine Rossini, MVP di giornata con 15 punti (39% in attacco) ed il 72% di ricezione positiva. L’ottima regia di Sofia Turlà (3 punti personali) ispira anche i 21 punti di Taborelli (top scorer) ed i 16 di Piovesan. Anche al centro Cremona incide con i 13 punti di Munarini ed i 9 di Ferrarini. Gamba garantisce la consueta solidità in ricezione (68%) ed una buona tenuta in difesa. Costa Volpino dimostra tutto il suo valore con tre giocatrici in doppia cifra: Lancini (17), Rossi (12) e Agbortabi (10). Ottimi gli ingressi in corso di partita in particolare di Rossi e Magazza; in campo anche i nuovi acquisti Gay e Vicet.
MVP
: Jasmine Rossini (CremonaUfficio Esperia Cremona)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Matilde Munarini (Cremonaufficio Esperia Cremona):
"“La partita è stata abbastanza ostica, nel secondo set siamo state rallentate da CBL. Faccio i complimenti alla mia squadra perché siamo state altrettanto brave a riprenderci per ribaltare la partita. Mercoledì giocheremo a Montecchio, vicino casa. Non ho mai avuto occasione di giocarvi, ma sarà una partita emozionante, ci metteremo il cuore”.".
Nadia Rossi (Pallavolo C.B.L. Costa Volpino):
"“Sapevamo certamente che Cremona fosse una squadra molto forte, quindi ci aspettavamo ciò che hanno dimostrato in campo. A noi è mancato un po’ di cinismo, ad esempio nel quarto set, però stiamo lavorando bene quindi andiamo avanti così. Gay e Vicet sono due ottimi innesti di cui avevamo bisogno, si stanno impegnando per integrarsi al meglio e in breve tempo; l’impatto con loro è stato sicuramente positivo”.".
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA - PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO 3-1 (25-18 21-25 25-22 26-24)
CREMONAUFFICIO ESPERIA CREMONA: Piovesan 16, Munarini 13, Taborelli 21, Rossini 15, Ferrarini 9, Turla' 3, Gamba (L), Felappi 1, Coveccia, Landucci, Balconati, Zorzetto. All. Zanelli.
PALLAVOLO C.B.L. COSTA VOLPINO: Dell'orto 4, Lancini 17, Agbortabi 10, Boshnakova 4, Ghezzi 5, Mazzoleni 9, Pacchiotti (L), Rossi 12, Magazza 6, Vicet Campos 1, Agazzi, Gay (L), Green. All. Cominetti.
ARBITRI: Tundo, Scotti. NOTE - Durata set: 26', 27', 29', 31'; Tot: 113'. MVP: Rossini.
Top scorers: Taborelli V. (21) Lancini A. (17) Piovesan A. (16)
Top servers: Taborelli V. (3) Lancini A. (2) Dell'Orto F. (2)
Top blockers: Munarini M. (7) Mazzoleni M. (3) Agbortabi E. (3)
Narconon Volley Melendugno - Cbf Balducci Hr Macerata
Sconfitta casalinga per il Team salentino che cede il passo alla seconda della classe Cbf Balducci Hr Macerata per 3-0. Davanti ad una splendida cornice di pubblico giunta al Palazzetto “San Giuseppe da Copertino” per assistere al match contro si segnala la buona la prova delle ragazze di Coach Napolitano, che però concedono la vittoria alle avversarie, al termine di una partita molto combattuta. Partono bene le padrone di casa, ma nonostante il vantaggio di sei punti nel primo set devono cedere il passo all’ottima prestazione delle ragazze del Macerata che conquistano il set con un punteggio di 25-23; gli altri due set sono combattuti da entrambe le squadre ma si concludono a favore delle ospiti sul punteggio di 23-25 e 21-25.
MVP
: Bresciani (Cbf Balducci Hr Macerata)
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
Caracuta Valeria (Narconon Volley Melendugno):
"Usciamo dal campo con rammarico, ma con la consapevolezza di essercela giocata anche questa volta contro una squadra molto forte. Personalmente sono dispiaciuta per il primo set: vincevamo con largo vantaggio, ma purtroppo non siamo state brave a chiudere. Magari se lo avessimo vinto sarebbero potute cambiare le sorti della partita. C’è tanto rammarico, sapevamo che il livello del Macerata era molto alto e che avremmo dovuto dare il 101% per provare a portare a casa dei punti, lo abbiamo fatto, ma non è bastato. Non posso dire che la squadra non ha combattuto su ogni pallone, ma purtroppo ci manca ancora quel qualcosa che ci faccia fare quel salto di qualità per portare a casa punti che ci servono per muovere la classifica. Ripartiremo dalle cose buone fatte e guarderemo subito al prossimo incontro di Mercoledì.".
(Cbf Balducci Hr Macerata):
"".
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO - CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (23-25 23-25 21-25)
NARCONON VOLLEY MELENDUGNO: Santiago 1, Polesello 6, Rastelli 11, Maruotti 12, Biesso 6, Caracuta, Oggioni (L), Stival 4, Campana 3, Courroux. Non entrate: Antignano, Favero (L). All. Napolitano.
CBF BALDUCCI HR MACERATA: Bolzonetti 8, Civitico 3, Korhonen 12, Fiesoli 16, Mazzon 11, Bonelli 5, Bresciani (L), Morandini (L). Non entrate: Masciullo, Stroppa, Vittorini, Busolini. All. Saja.
ARBITRI: De Sensi, Traversa. NOTE - Durata set: 30', 28', 27'; Tot: 85'. MVP: Bresciani.
Top scorers: Fiesoli A. (16) Korhonen P. (12) Maruotti I. (12)
Top servers: Bolzonetti A. (1) Rastelli R. (1) Polesello G. (1)
Top blockers: Bonelli A. (3) Fiesoli A. (2) Mazzon A. (2)
Classifica
Cbf Balducci Hr Macerata 19, Ipag S.Lle Ramonda Montecchio 19, Cremonaufficio Esperia Cremona 19, Omag-Mt San Giovanni In M.No 16, Lpm Bam Mondovì 13, Volley Hermaea Olbia 10, Pallavolo C.B.L. Costa Volpino 8, Orocash Picco Lecco 7, Trasporti Bressan Offanengo 5, Narconon Volley Melendugno 4.
Prossimo Turno
9ª giornata di andata - Regular Season A2 Girone B
Mercoledì: 22 novembre 2023, ore 20.30
Pallavolo C.B.L. Costa Volpino - Omag-Mt San Giovanni In M.No
Trasporti Bressan Offanengo - Narconon Volley Melendugno
Orocash Picco Lecco - Lpm Bam Mondovì
Ipag S.Lle Ramonda Montecchio - Cremonaufficio Esperia Cremona
Cbf Balducci Hr Macerata - Volley Hermaea Olbia
precedente:
I verdetti dell'ottava giornata di serie A1 femminile
successivo:
Anticipi serie A1 femminile: vincono Chieri e Roma
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]