Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
I verdetti dei quarti di finale scudetto maschile
I verdetti dei quarti di finale scudetto maschile
di Simone Serafini
10/04/2012
I gironcini dei quarti non consueti regalano certezze e sorprese. Trento, Cuneo e Macerata superano le trappole più o meno agevolmente, Latina, nel girone sulla carta più equilibrato (tra quarta, quinta e nona della classifica finale) infilza le (da ieri) grandi deluse Belluno e Modena e vola in semifinale, prima volta della sua storia. Complimenti a una società e una squadra in cui ho avuto l’onore di giocare e che ormai da anni è stabilmente nel panorama del volley italiano, e ha saputo sempre mantenere la sua condotta, puntando spesso su giocatori giovani o poco conosciuti in Italia (ricordiamo Vissotto qualche anno fa, ancora prima Bjielica). La semifinale non potrà mai ripagarci di Roberto Rondoni, strappato a noi troppo presto e troppo brutalmente. Però tutto il mondo pallavolistico italiano farà un sorriso doppio all’impresa di Latina anche ripensando a lui che da lassù starà esultando. Finiti gli onori per Latina, giovedi è già semifinale. Intanto la nuova formula dei quarti ci ha regalato un po’ tutta la gamma delle previsioni previste. In due casi l’ultima giornata è stato un vero e proprio spareggio (Piacenza – Cuneo e Macerata – Monza), dentro o fuori secco, in puro stile playoff. E a guardare i parziali specie a Cuneo, c’è stata battaglia sportiva vera, piena di tensione e di emozione. Nel girone di Trento, la vera “bella” forse c’è stata nel secondo turno tra Roma e San Giustino, perché obiettivamente Trento ha un’altra marcia e quindi si lottava per il secondo posto (quello che qualifica al diritto di giocarsi l’accessibilità alla Challenge Cup). A Belluno invece l’ultima sfida è stata più di nervi: Modena giocava per un solo risultato (solo il 3-0 poteva qualificarla), Latina si poteva accontentare di un solo set (dopo il “delitto perfetto” contro Belluno). Chiudo con un complimentone vivissimo a tutti (giocatrici, addetti e pubblico) per lo Spettacolo con la S maiuscola che Busto e Villa Cortese stanno offrendo nella serie di finale scudetto femminile. Intensa, equilibrata, emozionante. Incertissima.
precedente:
Fefè De Giorgi prenota il V-Day e "legge" le semifinali
successivo:
Play off scudetto maschili: le semifinaliste sono Latina-Trento e Macerata-Cuneo
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.