Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
I verdetti della 12a giornata di serie A1 femminile
I verdetti della 12a giornata di serie A1 femminile
17/12/2023
Si è conclusa la dodicesima giornata di
Serie A1 Tigotà
, penultimo turno del girone d'andata.
Conegliano
, pur perdendo il suo primo punto in stagione, si conferma Campione d'Inverno, mentre
Pinerolo
si qualifica ufficialmente in Coppa Italia. Due quindi, in attesa dell'ultima giornata, i posti ancora a disposizione, con
Roma
(ancora potenzialmente raggiungibile da Firenze) e
Vallefoglia
al momento in vantaggio su
Firenze
e la new entry
Busto Arsizio
.
Un risultato che entra di diritto nella storia, sia di questa stagione che di un'intera società sportiva: la
Wash4Green Pinerolo
è la prima squadra del 2023-24 a strappare un punto alla
Prosecco Doc Imoco Conegliano
tra campionato, Champions League e Supercoppa Italiana. Una prestazione da incorniciare per le ragazze di coach
Marchiaro,
che non rende solamente orgogliosi gli spettatori del Pala Bus Company sold out, ma che specialmente porta in dote il punto che consente alle pinelle di qualificarsi ufficialmente ai
Quarti di Coppa Italia Frecciarossa
. Una partita che le piemontesi non abbandonano mai, pareggiando sull'1-1 dopo il primo vantaggio delle pantere e replicando nel quarto set dopo un nuovo slancio avversario. La resa arriva in un finale altrettanto tirato, soprattutto per merito di una straripante
Haak
da 31 punti, salita in cattedra nel momento del bisogno, con
Lanier
a quota 19 e
Gennari
a quota 15. Cinque le giocatrici in doppia cifra lato Pinerolo,
Ungureanu
con 16 punti a referto,
Akrari
(14 con 4 muri),
Polder
,
Storck
(12 entrambe) e
Nemeth
(11).
Il punteggio in Piemonte permette all'
Allianz Vero Volley Milano
di rosicchiare un punto alla capolista grazie al più netto 0-3 in casa de
Il Bisonte Firenze
. Sempre con il pallino del gioco la formazione di coach
Gaspari
, con
Orro
nominata MVP e la solita
Egonu
top scorer con 16 punti, accompagnata dai 12 di
Bajema
e gli 11 di
Sylla
. Per le toscane, a -2 dall'ottavo posto in attesa dell'ultima giornata, 15 punti per
Kraiduba
e 13 per
Ishikawa
.
Ha rischiato di complicarsi la vita invece la
Reale Mutua Fenera Chieri '76
, avanti 2-0 abbastanza agilmente nel derby contro la
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
. Un brutto terzo set permette però alle gatte di accorciare le distanze, rimettendo in bilico l'incontro. Il quarto parziale è punto a punto e le collinari riescono a spuntarla solamente ai vantaggi, chiudendo con il 26-24 finale. Premio di miglior giocatrice ad una ritrovata
Grobelna
, autrice di 24 punti, puntuale il contributo di
Skinner
(13) e
Zakchaiou
(11 con 4 muri), mentre per le ragazze di coach
Bellano
da segnalare i 18 punti di
Stigrot
.
Nell'ultimo dei due posticipi, la
UYBA Volley Busto Arsizio
infligge l'undicesima sconfitta all'
Itas Trentino
e si regala la possibilità di sognare una qualificazione in
Coppa Italia
assolutamente impensabile fino a qualche settimana fa, salendo a -2 dall'ottavo posto di Vallefoglia. Come nelle altre gare, la squadra di coach
Sinibaldi
si spegne dopo il primo set, combattuto fino alla fine ma vinto dalle farfalle. Le altre due frazioni sono pure formalità, con la squadra di
Cichello
sempre lucida con una
Bracchi
MVP da 15 punti e la buona prestazione di
Lualdi
, 10 punti con il 63% e 3 muri. Solo
Dehoog
in doppia cifra (12) per le ospiti.
Serie A1 Tigotà
12ª Giornata Andata 17/12/2023
Risultati:
Domenica 17 dicembre 2023:
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-18, 25-19, 17-25, 26-24);
Volley Bergamo 1991 - Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 15-25, 20-25);
Uyba Volley Busto Arsizio - Itas Trentino 3-0 (25-23, 25-14, 25-19);
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Trasportipesanti Casalmaggiore 3-0 (25-15, 25-22, 25-21);
Il Bisonte Firenze - Allianz Vero Volley Milano 0-3 (19-25, 22-25, 20-25);
Wash4green Pinerolo - Prosecco Doc Imoco Conegliano 2-3 (21-25, 26-24, 14-25, 25-23, 13-15);
Roma Volley Club - Savino Del Bene Scandicci 2-3 (16-25, 14-25, 26-24, 25-21, 7-15).
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
Felice Natale al PalaFenera per la Reale Mutua Fenera Chieri ’76: nell'ultima partita dell'anno di fronte al proprio pubblico le biancoblù conquistano l'intera posta in palio aggiudicandosi 3-1 il derby con la Honda Olivero S. Bernardo Cuneo. Il risultato garantisce il quinto posto al termine del girone d'andata con una giornata d'anticipo rispetto al giro di boa della stagione. Vinti agevolmente (25-18 e 15-19) i primi due set, in bilico soltanto nelle fase iniziali, le ragazze di Bregoli devono sudare le proverbiali sette camicie nelle due successive frazioni per chiudere a proprio favore un incontro di alti e bassi contro una coriacea Cuneo. Concluso 17-25 il terzo set per le ospiti, nel quarto set Chieri riesce a far scendere i titoli di coda sul 26-24 dopo un set-point fallito dalle avversarie. Il premio di MVP va a Grobelna, di gran lunga miglior realizzatrice dell'incontro con 24 punti; fra le biancoblù sono in doppia cifra anche Skinner (13), Kingdon (11) e Zakchaiou (11). Nel tabellino di Cuneo sono in evidenza Stigrot (18), Enweonwu (13) e Kubik (11).
MVP
: Grobelna (Chieri)
SPETTATORI
: 1148
DICHIARAZIONI:
Avery Skinner (Reale Mutua Fenera Chieri '76):
"E' stata una partita molto difficile. Cuneo ha fatto davvero un buon lavoro nel difendere e ci ha dato sicuramente filo da torcere. Grazie ai tifosi, sono stati straordinari".
Lena Stigrot (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo):
"Abbiamo giocato due bei set, con tanti miglioramenti evidenti che fanno ben sperare per il prosieguo del campionato anche se eravamo senza due giocatrici. Abbiamo messo impegno e concentrazione e ci abbiamo creduto fino alla fine. I nostri tifosi ci sono stati sempre vicini e ci hanno sostenuto sino alla fine e questo per noi è molto importante".
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO 3-1 (25-18 25-19 17-25 26-24)
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Kingdon Rishel 11, Gray 6, Grobelna 24, Skinner 13, Zakchaiou 11, Malinov 4, Spirito (L), Weitzel 2, Omoruyi 2, Morello, Papa. Non entrate: Anthouli, Kone, Rolando (L). All. Bregoli.
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO: Stigrot 18, Sylves 7, Adelusi 3, Kubik 11, Hall 7, Signorile 2, Ferrario (L), Enweonwu 13, Molinaro 1, Tanase. Non entrate: Thior, Scola. All. Bellano.
ARBITRI: Florian, Papadopol. NOTE - Spettatori: 1148, Durata set: 23', 22', 23', 30'; Tot: 98'. MVP: Grobelna.
Top scorers: Grobelna K. (24) Stigrot L. (18) Skinner A. (13)
Top servers: Grobelna K. (2) Signorile N. (1) Kubik M. (1)
Top blockers: Zakchaiou K. (4) Sylves A. (4) Gray A. (3)
Volley Bergamo 1991 - Igor Gorgonzola Novara
Finisce in tre set la sfida tra Bergamo e Novara: l’Igor Gorgonzola fa bottino pieno al PalaFacchetti di Treviglio. Volley Bergamo 1991-Igor Gorgonzola Novara 0-3 (23-25, 15-25, 20-25) Volley Bergamo 1991: Butigan 3, Lorrayna 11, Nervini 3, Melandri 6, Davyskiba 7, Gennari 2, Cecchetto (L); Fitzmorris 1, Rozanski 2, Pasquino, Pistolesi, Cicola. N.e. Bovo, Scialanca (L). Allenatore: Bigarelli Igor Gorgonzola Novara: Szakmary 11, Bosio 2, Bosetti 11, Danesi 6, Bonifacio 13, Akimova 16, Fersino (L); De Nardi. N.e. Mazzilli (L), Guidi, Bartolucci, Buijs, Durul, Kapralova. Allenatore: Bernardi Arbitri: Roberto Boris e Marco Colucci Durata set: 26’, 21’, 29’ Battute vincenti: Bergamo 0, Novara 4 Battute sbagliate: Bergamo 6, Novara 14 Muri: Bergamo 7, Novara 10 Errori: Bergamo 16, Novara 23
MVP
: Fersino (Novara)
SPETTATORI
: 1.474
DICHIARAZIONI:
Laura Melandri (Volley Bergamo 1991):
"Sapevamo di giocare contro un avversario di altissimo livello, ma mi dispiace perché noi lavoriamo tutta la settimana per arrivare alla partita e perdere delle occasioni. Quella di questa sera poteva essere l’occasione per guadagnare un po’ di fiducia, per far capire a tutti che noi ci siamo e non siamo contenti di quello che stiamo facendo e invece ci siamo fatti scivolare dalle dita il primo set e nel secondo non abbiamo avuto nessun tipo di reazione. Certo è difficile contro un’avversaria così che se guadagna fiducia nei propri mezzi è ancor più difficile da battere. Dobbiamo darci una svegliata e ognuno di noi deve capire cosa deve dare. Nella nostra posizione dobbiamo metterci nell’ordine delle idee che tutte le gare saranno una finale".
Francesca Bosio (Igor Gorgonzola Novara):
"Il successo non era scontato né facile, Bergamo è una buona squadra, che non vale la sua classifica attuale. Noi non siamo partite forti, loro hanno avuto la capacità di metterci in difficoltà ma poco per volta siamo entrate in ritmo e abbiamo vinto il primo set, con la partita che si è messa poi in discesa. Siamo contente per i tre punti, ora lavoriamo per chiudere al meglio il girone d'andata contro Roma.".
VOLLEY BERGAMO 1991 - IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (23-25 15-25 20-25)
VOLLEY BERGAMO 1991: Nervini 3, Melandri 6, Da Silva 11, Davyskiba 7, Butigan 3, Gennari 2, Cecchetto (L), Rozanski 2, Fitzmorris 1, Pistolesi, Cicola, Pasquino. Non entrate: Scialanca (L), Bovo. All. Bigarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Akimova 16, Bosetti 11, Danesi 6, Bosio 2, Szakmary 11, Bonifacio 13, Fersino (L), De Nardi. Non entrate: Kapralova, Bartolucci, Durul, Guidi, Buijs, Mazzilli (L). All. Bernardi.
ARBITRI: Boris, Colucci. NOTE - Spettatori: 1474, Durata set: 26', 21', 29'; Tot: 76'. MVP: Fersino.
Top scorers: Akimova V. (16) Bonifacio S. (13) Da Silva L. (11)
Top servers: Akimova V. (2) Bonifacio S. (1) Bosetti C. (1)
Top blockers: Bonifacio S. (3) Bosetti C. (3) Melandri L. (3)
Uyba Volley Busto Arsizio - Itas Trentino
Una bella UYBA Volley Busto Arsizio conquista la seconda vittoria da 3 punti consecutiva, sconfiggendo alla e-work arena l'Itas Trentino per 3 set a 0 davanti a 1500 spettatori. Fatta eccezione per il primo set, in cui le ospiti hanno lottato fino all'ultimo con Dehoog e Michieletto molto aggressive e in cui la UYBA è stata più fredda nel momento clou, la partita è stata quasi sempre a senso unico a favore delle farfalle. Dal secondo parziale la squadra di Cichello ha infatti accelerato e, sostenuta dagli spunti di Bracchi (15 punti a referto, 45% offensivo) e Lualdi (10 col 63%), ha chiuso senza troppe ansie il match a proprio favore. Grazie anche ad un'ottima organizzazione del muro-difesa e ai positivi doppi cambi con gli ingressi a metà game di Frosini e Valkova, la UYBA ha dominato la scena e alla fine ha festeggiato insieme ai suoi tifosi. Alla Itas non sono bastati i 12 punti di una posivita Dehoog.
MVP
: Bracchi (UYBA)
SPETTATORI
: 1453
DICHIARAZIONI:
Lualdi (Uyba Volley Busto Arsizio):
"E' il risultato che volevamo, abbiamo lavorato tutta la settimana per prenderci questi punti e sapevamo di poterceli prendere: la vittoria ci ripaga di tutti gli sforzi che stiamo facendo. Un netto 3-0 che ha dimostrato ancora una volta che siamo una squadra che non lascia indietro punti contro le formazioni con cui deve competere. Sono molto fiduciosa per il girone di ritorno.".
Coach Marco Sinibaldi (Itas Trentino):
"«E’ un film già visto, purtroppo, perché anche oggi abbiamo approcciato bene la gara giocando un buonissimo primo set, chiuso con il 50% in attacco; nel finale, però, pesano i tre errori consecutivi al servizio che hanno compromesso quanto di buono avevamo fatto fino a quel momento. Dal secondo set in avanti non siamo più stati incisivi a dovere con la battuta, agevolando il compito di Busto Arsizio. Lavoriamo molto in settimana sulle soluzioni in attacco ma in partita spesso ci viene il braccino e non riusciamo ad avvicinarci ai livelli che mostriamo in allenamento. Durante la settimana la squadra lavora bene, non posso rimproverare assolutamente nulla alle ragazze per l’attitudine e l’impegno che mettono in allenamento».".
UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO - ITAS TRENTINO 3-0 (25-23 25-14 25-19)
UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO: Piva 8, Lualdi 10, Boldini 4, Bracchi 15, Sartori 9, Carletti 5, Zannoni (L), Frosini 3, Valkova 1, Ceasar. Non entrate: Wang (L), Sobolska, Giuliani. All. Cichello.
ITAS TRENTINO: Guiducci 1, Angelina 7, Moretto 1, Dehoog 12, Michieletto 9, Olivotto 4, Parlangeli (L), Marconato 4, Mason 2, Shcherban, Acosta Alvarado. Non entrate: Mistretta (L), Gates, Passaro. All. Sinibaldi.
ARBITRI: Caretti, Goitre. NOTE - Spettatori: 1453, Durata set: 28', 23', 26'; Tot: 77'. MVP: Bracchi.
Top scorers: Bracchi M. (15) Dehoog C. (12) Lualdi G. (10)
Top servers: Dehoog C. (1) Olivotto R. (1) Carletti F. (1)
Top blockers: Lualdi G. (3) Marconato G. (2) Frosini G. (2)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Trasportipesanti Casalmaggiore
La Megabox Ondulati del Savio la spunta in tre set su una Trasporti Pesanti Casalmaggiore che paga i troppi errori (21 contro 12) e la minore freddezza neo comenti che contano. Nel primo set, decisivo un break di Gardini in battuta, con 5 errori in fila di Casalmaggiore. Nel secondo, Casalmaggiore sciupava un 10-1 che la proietttava 17-13 dopo avere inseguito 12-7, cedendo nel testa a testa finale. Nel terzo, grande equilibrio fino alla fine, poi due errori in fila di Lohuis e Smarzek cedevano set e incontro alla Megabox. Tre punti preziosissimi per le tigri, che continuano a sperare nella qualificazione ai quarti di finale di Coppa Italia. Per Casalmaggiore, sesta sconfitta in fila e tanto su cui riflettere.
MVP
: Laura Dijkema (Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia)
SPETTATORI
: 685
DICHIARAZIONI:
Laura Dijkema (Megabox Ond. Savio Vallefoglia):
""Stiamo crescendo, migliora il feeling tra noi e ovviamente il gioco e i risultati, passo dopo passo, cominciano ad arrivare. La partita di questa sera comunque è stata molto dura, il risultato di 3-0 non racconta bene quanto è stato difficile portare a casa questa vittoria. Il gruppo sta trovando equilibrio, sono molto contenta"".
Valentina Colombo (Trasportipesanti Casalmaggiore):
""E' difficile commentare questa gara così a mente calda. Dispiace perchè poteva essere alla nostra portata ed invece siamo state troppo poco lucide nel finale dei set come con Pinerolo. Potevamo fare diversamente, dovevamo fare diversamente ma così non è stato"".
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA - TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE 3-0 (25-15 25-22 25-21)
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Mancini 2, Dijkema, Degradi 9, Aleksic 14, Mingardi 15, Gardini 11, Panetoni (L), Giovannini 2, Kosheleva 1. Non entrate: Carciani (L), Grosse Scharmann, Cecconello, Kobzar, Provaroni. All. Pistola.
TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE: Lee 11, Manfredini 3, Smarzek 6, Perinelli 8, Lohuis 9, Hancock 8, De Bortoli (L), Obossa 1, Cagnin, Colombo. Non entrate: Edwards, Avenia, Faraone (L). All. Musso.
ARBITRI: Brancati, Piana. NOTE - Spettatori: 685, Durata set: 25', 28', 29'; Tot: 82'. MVP: Dijkema.
Top scorers: Mingardi C. (15) Aleksic M. (14) Lee S. (11)
Top servers: Gardini B. (3) Hancock M. (2) Lohuis J. (2)
Top blockers: Aleksic M. (4) Mingardi C. (2) Hancock M. (1)
Il Bisonte Firenze - Allianz Vero Volley Milano
Come da pronostico, l’Allianz Vero Volley Milano si impone a Palazzo Wanny contro Il Bisonte Firenze, che a una giornata dalla fine del girone d’andata torna al nono posto in classifica: l’ottavo, occupato da Vallefoglia, dista due lunghezze, e dunque per qualificarsi ai quarti di Coppa Italia servirà vincere a Cuneo sabato sera e sperare in un ko della Megabox con Milano. Il 3-0 subito dalle milanesi non rispecchia totalmente l’andamento della partita, con le bisontine che forse avrebbero meritato un po’ di più, anche se nei momenti decisivi si è vista la differenza di valore fra le due squadre: in tutti e tre i set c’è stato equilibrio più o meno fino ai punti finali, quando l’Allianz si è dimostrata più cinica, accelerando anche grazie alla regia perfetta di Orro, premiata come MVP di un match in cui ha realizzato la bellezza di otto punti, sei in attacco e due in battuta.
MVP
: Alessia Orro (Milano)
SPETTATORI
: 1005
DICHIARAZIONI:
Coach Carlo Parisi (Il Bisonte Firenze):
"Avrei voluto vedere una squadra più aggressiva in tutti i fondamentali: abbiamo avuto un po’ di problemi nel cambio palla, abbiamo perso il centro della rete e in alcuni momenti abbiamo subito la loro grande fisicità. Avremmo potuto fare di più nella gestione dei primi tocchi e degli attacchi, anche se è vero che è difficile giocare alle loro altezze: qualcosa di buono è stato fatto, ma mi sarebbe piaciuto vedere un po’ di spavalderia in più. Avevo messo in preventivo il fatto che nei momenti in cui loro giocavano bene sarebbe stato difficile fermarli, ma secondo me avremmo potuto giocarci meglio le nostre chance".
(Allianz Vero Volley Milano):
"".
IL BISONTE FIRENZE - ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO 0-3 (19-25 22-25 20-25)
IL BISONTE FIRENZE: Alsmeier 7, Graziani, Kraiduba 15, Ishikawa 13, Mazzaro 4, Battistoni 1, Leonardi (L), Acciarri 1, Agrifoglio, Lazic, Ribechi, Stivrins. All. Parisi.
ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO: Candi 8, Egonu 16, Bajema 12, Rettke 2, Orro 8, Sylla 11, Castillo (L), Cazaute, Malual, Pusic. Non entrate: Folie (L), Daalderop, Heyrman, Prandi. All. Gaspari.
ARBITRI: Cavalieri, Salvati. NOTE - Spettatori: 1005, Durata set: 23', 27', 25'; Tot: 75'. MVP: Orro.
Top scorers: Egonu P. (16) Kraiduba A. (15) Ishikawa M. (13)
Top servers: Sylla M. (2) Orro A. (2) Candi S. (1)
Top blockers: Candi S. (3) Sylla M. (3) Egonu P. (2)
Wash4green Pinerolo - Prosecco Doc Imoco Conegliano
Clima bollente al Pala Bus Company di Villafranca Piemonte nel match che ha visto la Wash4Green affrontare la Prosecco Doc Imoco Conegliano e strappare un punto alla squadra campione d’Italia. Per la prima volta in questa stagione le ragazze di Santarelli chiudono il match al tie break, portando a casa “solo” due punti. Fino ad ora le venete contavano 4 set persi in undici gare disputate ma sul campo delle piemontesi hanno trovato una squadra coraggiosa, determinata e aggressiva che ha disputato una gara giocando senza paura e trovando nei momenti chiave del match i giusti cambi. Conegliano ha fatto perno sull’opposta svedese, vincitrice del premio Mvp e autrice di ben 31 punti, per portarsi a casa la vittoria mentre dall’altra parte della rete brilla la prestazione di tutto il gruppo ma è impossibile non evidenziare la prestazione di Maja Storck, capace di trainare le compagne nella seconda metà della gara e mettere a segno 12 punti in un set e mezzo.
MVP
: Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano)
SPETTATORI
: 1490
DICHIARAZIONI:
Maja Storck (Wash4green Pinerolo):
"“È stato un grande risultato quello che Pinerolo ha raggiunto stasera grazie anche a questo grande pubblico. Per noi il tifo è stato di grande supporto questa sera. Tutto è possibile a questo punto, non ci poniamo limiti, abbiamo raggiunto la qualificazione alla Coppa Italia e questo era sicuramente uno dei nostri obiettivi. Continuiamo così”. ".
Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano):
"“È stata una partita molto complicata per noi, ce lo aspettavamo, sapevamo che questo era un campo difficile e non c’è nulla di facile in questo campionato. Stiamo lavorando al massimo e ce la metteremo tutta per confermare il risultato della passata stagione”.".
WASH4GREEN PINEROLO - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 2-3 (21-25 26-24 14-25 25-23 13-15)
WASH4GREEN PINEROLO: Cambi 3, Sorokaite 5, Akrari 14, Ne'meth 11, Ungureanu 16, Polder 12, Moro (L), Storck 12, Di Mario, Camera, Cosi, Bussoli. All. Marchiaro.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: De Kruijf 8, Wolosz 3, Lanier 19, Squarcini 12, Haak 31, Gennari 15, De Gennaro (L), Robinson-cook 1, Bardaro, Bugg, Piani. Non entrate: Lubian, Fahr, Plummer (L). All. Santarelli.
ARBITRI: Spinnicchia, Cappello. NOTE - Spettatori: 1491, Durata set: 27', 28', 20', 29', 17'; Tot: 121'. MVP: Haak.
Top scorers: Haak I. (31) Lanier K. (19) Ungureanu A. (16)
Top servers: Ungureanu A. (4) Wolosz J. (2) Gennari A. (2)
Top blockers: Akrari Y. (4) Haak I. (3) Lanier K. (2)
Roma Volley Club - Savino Del Bene Scandicci
Davanti al pubblico di casa del Palazzetto dello Sport di Roma, la Roma Volley Club sfiora l’impresa con Scandicci, cedendo solo al quinto set al termine di un match giocato ad altissima intensità (2-3 16-25; 14-25; 26-24; 25-21; 7-15). Nella gara valida per il dodicesimo turno di regular season, le capitoline escono a testa alta dal confronto con una delle squadre più attrezzate del campionato giocato alla pari per buona parte della disputa. Si tratta del quinto tie-break per la squadra di coach Cuccarini che, guidata da una solida Bechis e da un’ottima verve in attacco di Rivero, Bici e Schwan, rispettivamente autrici di 17, 15 e 10 punti, offre una prestazione corale di grande sostanza, aggiungendo un punto prezioso a quelli conquistati finora (17 totali). La squadra di coach Barbolini, forte della solidità offensiva e difensiva di giocatrici del calibro di Antropova, nominata MVP dell’incontro con 28 punti messi a referto, e Parrocchiale, ha tenuto in pugno la partita nei primi due set senza mai togliere il piede dall’acceleratore. Fino a quando nel terzo e nel quarto le Wolves sono tornate in campo lanciatissime, mostrando carattere e determinazione che le ha portate a giocarsi la vittoria nel quinto set. Qui, Roma è stata brava nel mantenere la disputa in avvio della frazione, ma quando le ospiti hanno accelerato hanno chiuso il quinto set e la partita.
MVP
: Ekaterina Antropova (Savino del Bene Scandicci)
SPETTATORI
: 1350
DICHIARAZIONI:
Sofia Valoppi (Roma Volley Club):
"Contro squadre di così alta classifica non abbiamo niente da perdere e noi eravamo molto cariche per questa partita. Ce la siamo giocata, ci siamo divertite ed abbiamo preso un punto molto importante. Io ho fatto il meglio di quello che potevo e sono contenta di aver portato il mio contributo"".
Coach Massimo Barbolini (Savino Del Bene Scandicci):
"Alla fine è arrivata un'altra vittoria, ma non dobbiamo ridurci a queste situazioni, perché anche nel tie break siamo partiti in svantaggio. Dobbiamo essere più umili e non pensare che con una battuta o una giocata, si riesca sempre a tirarci fuori da una situazione difficile. Ci è successo, ma può non succedere, come di fatto ci è capitato oggi. Questa partita ci deve servire da lezione, perché se vogliamo mantenere una determinata classifica non possiamo permetterci momenti così, non possiamo permetterci di smettere di giocare come sappiamo.".
ROMA VOLLEY CLUB - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 2-3 (16-25 14-25 26-24 25-21 7-15)
ROMA VOLLEY CLUB: Rivero 17, Ciarrocchi 4, Bici 15, Melli 6, Silva Correa 11, Bechis 3, Ferrara (L), Schwan 10, Rucli 3, Valoppi, Muzi, Madan Rosales. All. Cuccarini.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Di Iulio 3, Ruddins 7, Nwakalor 7, Antropova 29, Zhu 14, Washington 15, Parrocchiale (L), Herbots 5, Ognjenovic 2, Diop 1, Alberti 1, Villani. Non entrate: Da Silva, Armini (L). All. Barbolini.
ARBITRI: Brunelli, Serafin. NOTE - Spettatori: 1350, Durata set: 24', 24', 32', 29', 14'; Tot: 123'. MVP: Antropova.
Top scorers: Antropova E. (29) Rivero J. (17) Bici E. (15)
Top servers: Antropova E. (3) Washington H. (2) Nwakalor L. (2)
Top blockers: Washington H. (5) Antropova E. (2) Silva Correa A. (2)
Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 35, Allianz Vero Volley Milano 31, Savino Del Bene Scandicci 29, Igor Gorgonzola Novara 27, Reale Mutua Fenera Chieri '76 22, Wash4green Pinerolo 18, Roma Volley Club 17, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 16, Il Bisonte Firenze 14, Uyba Volley Busto Arsizio 14, Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 10, Trasportipesanti Casalmaggiore 9, Volley Bergamo 1991 8, Itas Trentino 2.
Prossimo Turno
13ª giornata di andata - Serie A1 Tigotà
Venerdì: 22 dicembre 2023, ore 20.00
Itas Trentino - Wash4green Pinerolo
Sabato 23 dicembre 2023, ore 20.30
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo - Il Bisonte Firenze
Trasportipesanti Casalmaggiore - Reale Mutua Fenera Chieri '76
Igor Gorgonzola Novara - Roma Volley Club
Savino Del Bene Scandicci - Volley Bergamo 1991
Allianz Vero Volley Milano - Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Uyba Volley Busto Arsizio
precedente:
Finali Nazionali Giovanili: ufficializzate le sedi dell’edizione 2024
successivo:
I risultati della 13a giornata di serie A2 femminile
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]