Un'insolita domenica con solamente due partite in programma chiude la prima giornata di ritorno del Campionato di Serie A1. Due vittorie esterne: a Pinerolo, Milano non si fa sorprendere e archivia la pratica in tre set, mentre a Cuneo, la battaglia in cinque set tra le gatte e Vallefoglia sorride alle urbinati, che effettuano il sorpasso in classifica. La Vero Volley Milano rispetta i pronostici e porta a casa tre punti dal campo della Wash4Green Pinerolo. Nonostante il risultato parli di un netto 3-0, Zago e compagne hanno disputato una buona partita contro un avversario di assoluto livello. Assente, nella metà campo ospite, Myriam Sylla per infortunio. Gaspari opta per un leggero turnover in vista della trasferta di CEV Champions League e schiera quindi Camera in cabina di regia, Stysiak opposto, la diagonale Davyskiba-Larson, al centro Candi e Rettke e Negretti libero. Marchiaro risponde con Akrari-Gray al centro, Prandi palleggio opposta a Zago, Ungureanu e Grajber in banda, Moro libero. Le milanesi tengono sempre in pugno la partita, ma al di là del risultato, sono chiari i progressi delle pinelle negli ultimi incontri e soprattutto contro le vice campionesse d'Italia, come dimostrano i set persi a 22 (il primo) e a 21 (gli altri due). Un'iniezione di fiducia in un girone di ritorno in cui le piemontesi faranno di tutto per conquistare la salvezza. Protagonista della vittoria e premio MVP Anna Davyskiba, che mette a terra 16 palloni, uno in più della collega Stysiak (15), mentre Rettke si ferma a 10. Tra le biancoblù Zago è l’unica in doppia cifra (15) seguita da Akrari (12) e Ungureanu (8). Il commento di Anna Gray nel post gara: “Dall’inizio del campionato cerchiamo di fare il nostro gioco e in alcuni momenti l’abbiamo anche dimostrato. Noi prendiamo sempre ciò che c’è di positivo in ogni partita. Lavoriamo tanto sul muro, qui ci sono altezze e velocità importanti. Tutto fa, anche queste sconfitte bruciano ma ci servono tanto per il futuro". Così invece l'MVP Davyskiba: “Sono contenta di aver giocato qui, per noi è stata una vittoria importante in vista dei prossimi impegni in Cev e Coppa Italia. Il mio obiettivo è quello di poter fare una stagione alla grande passo dopo passo, partita dopo partita. Come team puntiamo a fare una grande pallavolo e ripetere, perché no, il risultato dello scorso campionato”. Bellissima partita al Palazzo dello Sport di Cuneo tra le padrone di casa della Cuneo Granda S.Bernardo e la Megabox Ond. Savio Vallefoglia. Ad avere la meglio, in una contesa durata oltre due ore, sono le urbinati, in una gara da botta e risposta che si è chiusa al quinto set. A partire forte sono proprio le ospiti, che si portano in vantaggio 0-1, prima del pareggio cuneese. Stesso copione nei successivi due set, con la gara che si trascina al tie-break. Non c'è partita nell'ultima frazione: Vallefoglia domina, trascinata dal nuovo acquisto Annie Drews, subito decisiva con 19 punti, top scorer delle sue. Il premio di MVP va ad una super Aleksic, 15 punti con 2 ace e 4 muri, ma è tutta la formazione di coach Mafrici a dare il suo contributo, da capitan Kosheleva (17) fino a D'Odorico (12) e Mancini (10), ben orchestrate in regia da Micha Hancock. Si deve arrendere Cuneo, nonostante i 19 punti di Szakmary e la buona partita di Hall (16 con 4 muri), soprattutto per i tanti, troppi errori (12 in battuta, 7 in ricezione, 16 in attacco) e per la serata difficile di Kuznetsova e Gicquel, oltre che per il vistoso calo nel tie-break. Due punti che permettono a Vallefoglia di scavalcare Cuneo e issarsi al nono posto, a -1 dalla zona playoff. Così Noemi Signorile: "Siamo deluse, perché potevamo farcela. Dobbiamo lavorare molto sull'aspetto mentale: non possiamo permetterci di perdere la testa come abbiamo fatto troppe volte. Vallefoglia ci ha messo molto in difficoltà con i suoi battitori; avremmo dovuto cercare di uscire subito dalle rotazioni più pericolose, come quelle di Mancini".“Dopo un’incontro così sono orgogliosa della vittoria perché sono due punti importanti per la nostra classifica - sottolinea a fine partita Maja Aleksic, premiata come Mvp della partita -. Credo che il servizio abbia fatto la differenza e per noi sia stato determinante. Adesso che abbiamo tre nuove giocatrici continueremo nel nostro percorso di crescita per la fase di ritorno”.
RAI SPORT Per vedere le più belle immagini della partita tra Trasportipesanti Casalmaggiore - Reale Mutua Fenera Chieri, a cura del fotografo di Lega Filippo Rubin, clicca qui. SERIE A1