Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
I verdetti della 23a giornata di serie A1 femminile
I verdetti della 23a giornata di serie A1 femminile
06/03/2024
Per il sesto anno di fila, è la
Prosecco Doc Imoco Conegliano
la vincitrice della Regular Season della
Serie A1 Tigotà
. La sentenza arriva dal Palaverde e soprattutto dallo scontro con una delle principali avversarie degli ultimi anni, l'
Igor Gorgonzola Novara.
Le pantere si confermano rullo compressore in questa stagione, infilando il ventitreesimo successo in campionato e confermando l'imbattibilità stagionale. La firma sull'ennesimo 3-0 arriva ancora una volta da Isabelle
Haak
, MVP con 23 punti. Le zanzare di coach
Bernardi
, che perdono
Markova
per infortunio nel primo set, riescono a tener testa alle trevigiane solamente nel secondo set, che si conclude ai vantaggi 27-25 dopo una mini rimonta delle padrone di casa sul 13-17. Oltre a
Robinson-Cook
(15) e
Fahr
(10), in doppia cifra anche
Akimova
(13) e
Buijs
(11).
Storicamente un confronto apertissimo, si conferma tale il match tra la
TrasportiPesanti Casalmaggiore
e l'
Allianz Vero Volley Milano
. Conto ogni pronostico, sono le rosa di coach
Pintus
a trionfare dopo una battaglia di oltre due ore contro le avversarie milanesi, già protagoniste di un tie-break, dall'esito differente, lo scorso weekend contro Roma. Gara gagliarda delle casalasche, in partita mentalmente e fisicamente per tutti i set e in vantaggio due volte, ma sempre riprese dalle ragazze di coach
Gaspari
. È la solita
Egonu
a dominare la scena per le ospiti: 36 punti a referto e record stagionale in Serie A1. Ma Casalmaggiore risponde con l'ennesima buona prestazione di
Lee
, 21 punti, e
Smarzek
, 18, guidate dall'MVP
Hancock
, fondamentali nel perfezionare l'incredibile successo nel decisivo quinto set. Una sconfitta che costringe Milano, 54 punti, ad abbandonare il secondo posto, ora occupato da Scandicci, 55, con Novara quarta a 53.
Solidifica il quinto posto la
Reale Mutua Fenera Chieri '76
, che nell'inedito PalaBorsani supera 0-3 la
UYBA Volley Busto Arsizio
. I 16 punti di un'ottima
Piva
non bastano alle bustocche per mettere in difficoltà le collinari, guidate da una
Grobelna
da 18 punti e dai 14 della solita
Skinner
. Stesso risultato a Palazzo Wanny tra
Il Bisonte Firenze
e la
Megabox Ond. Savio Vallefoglia
, che agguanta il settimo posto in classifica ai danni di Roma. Le ragazze di coach
Parisi
lasciano andare il primo set (15-25) ma fanno sudare le biancoverdi negli altri due, che terminano 28-30 e 24-26. Alice
Degradi
si prende il premio MVP grazie ai 20 punti a referto, tra le bisontine chiudono a 15
Alsmeier
e a 14
Kraiduba
.
Festeggia all'ultimo respiro anche l'
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
che, approfittando del rinvio di Trento-Bergamo, sale a +3 sul tredicesimo posto grazie al 3-2 contro l'
Aeroitalia SMI Roma
. Partita entusiasmante tra le due formazioni, che sembra chiusa dopo il 2-0 iniziale della squadra di coach
Micoli
e il vantaggio 19-16 nella terza frazione. Niente di più sbagliato perché la solita
Bici
, autrice di 30 punti a fine partita, insieme a
Rivero
(19), rimette in carreggiata le compagne agguantando il parziale 23-25, che dà la spinta alle giallorosse per pareggiare i conti nel quarto gioco. Il tie-break è combattutissimo e rimane in equilibrio fino alla fine, quando grazie alle difese dell'MVP
Scognamillo
e ai 61 punti del terzetto
Stigrot-Haak-Enweonwu
, le padrone di casa festeggiano i due punti e l'allungo sulla zona retrocessione.
Serie A1 Tigotà
10ª Giornata Ritorno 06/03/2024
Risultati:
Mercoledì 6 marzo 2024:
Trasportipesanti Casalmaggiore - Allianz Vero Volley Milano 3-2 (25-18, 17-25, 25-21, 23-25, 15-13);
Uyba Volley Busto Arsizio - Reale Mutua Fenera Chieri '76 0-3 (19-25, 23-25, 20-25);
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-14, 27-25, 25-17);
Itas Trentino - Volley Bergamo 1991 0-0 ();
Il Bisonte Firenze - Megabox Ond. Savio Vallefoglia 0-3 (15-25, 28-30, 24-26);
Savino Del Bene Scandicci - Wash4green Pinerolo 3-0 (25-19, 25-16, 25-13);
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo - Aeroitalia Smi Roma 3-2 (25-21, 27-25, 23-25, 18-25, 18-16).
Trasportipesanti Casalmaggiore - Allianz Vero Volley Milano
E' una Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore pirotecnica quella che vince 3-2 contro la Allianz Vero Volley Milano, giocandosela alla pari con una delle quattro semifinaliste di Champions League con addirittura il rammarico del quarto set dove le rosa avevano dato l'impressione di potersi portare a casa il bottino pieno. Prestazione corale delle rosa strepitosa con Lee top scorer con 21 punti seguita da Smarzek con 18 e Perinelli con 12. L'americana e la polacca a tratti straripanti guidate da una Hancock in stato di grazia capace di 9 punti ed eletta MVP della gara, solidità granitica di De Bortoli sia in difesa che in rice (62% di positiva). Ora si guarda a domenica per la difficile gara con Pinerolo in terra piemontese. Tra le ospiti partita devastante di Egonu che si carica sulle spalle tutto l'attacco milanese con ben 36 punti.
MVP
: Micha Hancock (Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore)
SPETTATORI
: 2914
DICHIARAZIONI:
Chiara De Bortoli (Trasportipesanti Casalmaggiore):
""Ci siamo dette che Egonu avrebbe fatto i suoi punti, ma sulle altre giocatrici siamo state ordinate e abbiamo fatto quello che dovevamo fare. Felicissima di questa vittoria"".
Claudio Bonati (Direttore Sportivo Vero Volley) (Allianz Vero Volley Milano):
"“Siamo in un momento di difficoltà, ma dobbiamo lavorare e pensare al prossimo impegno che è dietro l'angolo. Non possiamo far altro che affidarci al lavoro quotidiano in palestra per uscire da questa situazione”".
TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE - ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO 3-2 (25-18 17-25 25-21 23-25 15-13)
TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE: Perinelli 12, Lohuis 7, Hancock 9, Lee 21, Manfredini 4, Smarzek 18, De Bortoli (L), Cagnin 3, Colombo 1, Obossa 1, Avenia, Faraone (L). Non entrate: Edwards. All. Pintus.
ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO: Cazaute 8, Rettke 5, Orro 7, Sylla 10, Folie 8, Egonu 36, Castillo (L), Heyrman 2, Malual, Candi. Non entrate: Daalderop, Bajema, Pusic (L), Prandi. All. Gaspari.
ARBITRI: Giardini, Scotti. NOTE - Spettatori: 2914, Durata set: 24', 22', 27', 28', 18'; Tot: 119'. MVP: Hancock.
Top scorers: Egonu P. (36) Lee S. (21) Smarzek M. (18)
Top servers: Orro A. (3) Egonu P. (2) Sylla M. (1)
Top blockers: Lohuis J. (3) Smarzek M. (3) Hancock M. (2)
Uyba Volley Busto Arsizio - Reale Mutua Fenera Chieri '76
La corsa verso la salvezza della UYBA Volley Busto Arsizio non passa, come da pronostico, dalla partita contro la Reale Fenera Chieri che, nell'inedita cornice del Pala Borsani di Castellanza, si impone per 3 set a 0. Nonostante le farfalle abbiano giocato a tratti alla pari con le avversarie, il risultato della partita non è mai stato in discussione, con le ospiti sempre avanti nel punteggio trascinate dall'ex Kaja Grobelna (18 punti ed MVP) e dai colpi di Avery Skinner (14 a referto). La squadra di Cichello ha trovato in Rebecca Piva la sua arma migliore (16 punti con il 50% offensivo), con Sartori sempre positiva al centro (11 col 56%) e Bracchi a segno 13 volte. La UYBA, a cui sono mancati i punti in attacco dei propri posti 2, con soli 2 punti realizzati a muro da Carletti, ha comunque mostrati segnali di ripresa rispetto alla partita di Cuneo e può guardare con fiducia alle prossime due trasferte di Bergamo e Trento, appuntamenti decisivi per centrare l'obiettivo stagionale. Per Chieri un successo importante che consolida il quinto posto in classifica in vista dei play-off.
MVP
: Grobelna (Chieri)
SPETTATORI
: 1246
DICHIARAZIONI:
Giuditta Lualdi (Uyba Volley Busto Arsizio):
"Anche oggi, come in altre gare, per larghi tratti siamo riuscite a giocare alla pari con le avversarie, ma alla lunga cediamo il passo. Sapevamo che trovare punti con Chieri sarebbe stato difficile, ma il processo per la conquista della salvezza non finisce qui. Da domani si pensa alle prossime gare fondamentali con Bergamo e Trento.".
Kaja Grobelna (Reale Mutua Fenera Chieri '76):
"Avevamo solo un obiettivo stasera ed era vincere; credo che non abbiamo giocato una bellissima partita, ma era troppo importante trovare i tre punti per mantenere il quinto posto che è il nostro primo obiettivo stagionale".
UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO - REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 0-3 (19-25 23-25 20-25)
UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO: Boldini, Bracchi 13, Sartori 11, Fields, Piva 16, Lualdi 4, Zannoni (L), Carletti 2, Valkova, Frosini. Non entrate: Sobolska, Fini (L), Giuliani. All. Cichello.
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Omoruyi 3, Weitzel 7, Grobelna 18, Skinner 14, Zakchaiou 6, Malinov 4, Spirito (L), Gray 3, Kingdon Rishel 1, Jatzko 1, Morello, Rolando, Anthouli. Non entrate: Kone (L). All. Bregoli.
ARBITRI: Lot, Nava. NOTE - Spettatori: 1246, Durata set: 25', 29', 25'; Tot: 79'. MVP: Grobelna.
Top scorers: Grobelna K. (18) Piva R. (16) Skinner A. (14)
Top servers: Bracchi M. (2) Malinov O. (1) Weitzel C. (1)
Top blockers: Weitzel C. (2) Omoruyi L. (2) Gray A. (2)
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Igor Gorgonzola Novara
Nel prepartita la premiazione di Lorenzo Bernardi che torna per la prima volta da coach nel Palaverde che l'ha visto protagonista di dodici anni indimenticabili con la maglia leggendaria della Sisley Treviso. Poi si inizia il 50é capitolo della sfida infinita tra Prosecco e Gorgonzola, con i sestetti in campo per il big match della 10° di ritorno che vede di fronte Conegliano capolista imbattuta e Novara seconda in classifica. Il primo set è a senso unico, le Pantere di coach Santarelli si confermano in forma smagliante facendo il vuoto fin dall'inizio con una Isabelle Haak incontenibile (8 punti nel set) e un attacco che gira a meraviglia orchestrato dalle mani fatate di capitan Wolosz: 25-14 l'impietoso score, con Novara che nel finale vede uscire la baby Markova per una distorsione alla caviglia. Il secondo set è bello ed equilibrato, Buijs entrata al posto di Markova dà peso e sostanza alla ricezione e all'attacco piemontese (6 punti nel set), Akimova torna efficace (7) e l'Igor resta in vantaggio fino al 14-17. Poi Wolosz e compagne mettono il turbo e tornano sotto con i punti di Haak (8 nel set) ben coadiuvata da Plummer e Robinson Cook (9 in coppia). Al terzo set ball la squadra campione d'Italia si impone 27-25. Senza storia invece il terzo parziale con Conegliano che scappa via subito (9-2) grazie a un gioco concreto e privo di errori, un ritmo troppo alto per chiunque e così arriva la 35° vittoria stagionale su 35 match giocati e un netto 3-0 che vuol dire primo posto matiemativo in regular season con tre giornate d'anticipo per la Prosecco DOC Imoco Volley che festeggia coni suoi 4.400 tifosi.
MVP
: Haak ()
SPETTATORI
: 4430
DICHIARAZIONI:
Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano):
"Abbiamo giocato un'ottima partita, nel primo set siamo partite fortissimo e abbiamo tenuto alto il nostro ritmo, poi nel secondo siamo calate un po' e Novara che è una squadra forte ne ha approfittato, ma siamo state brave a riprenderci nella seconda parte e poi da lì non ci siamo più fermate. Sono super contenta di questa vittoria e del primo posto, siamo inun bel periodo e dobbiamo farlo continuare perchè abbiamo tra poco le semifinali di Champions dove dovremo confermarci al top. ".
Eleonora Fersino (Igor Gorgonzola Novara):
"Contro una squadra così forte oggi c'era poco da fare, se giocano così sono difficilmente fermabili. Noi ci abbiamo provato nella fase iniziale e poi nel secondo set, peccato perchè potevamo portarlo a casa, invece loro sono state più brave nel finale e nell'ultimo parziale non siamo riuscite a riprenderci. Comunque è tutta esperienza per il nostro gruppo, questo è il livello con cui dovremo misurarci e questa partita ci può insegnare molto per il futuro.".
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO - IGOR GORGONZOLA NOVARA 3-0 (25-14 27-25 25-17)
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Haak 23, Robinson-cook 15, Lubian 8, Wolosz 3, Plummer 8, Fahr 10, De Gennaro (L), Gennari. Non entrate: Lanier, Squarcini, Bugg, Piani, Bardaro (L), De Kruijf. All. Santarelli.
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Markova 1, Danesi 2, Akimova 13, Bosetti 5, Bonifacio 6, Bosio, Fersino (L), Buijs 11, Szakmary 1, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Chirichella, Guidi, Kapralova (L). All. Bernardi.
ARBITRI: Cerra, Brunelli. NOTE - Spettatori: 4430, Durata set: 22', 32', 24'; Tot: 78'. MVP: Haak.
Top scorers: Haak I. (23) Robinson-Cook K. (15) Akimova V. (13)
Top servers: Bonifacio S. (2) Fahr S. (2) Lubian M. (2)
Top blockers: Fahr S. (3) Haak I. (2) Akimova V. (1)
Il Bisonte Firenze - Megabox Ond. Savio Vallefoglia
Le ultime speranze di play off de Il Bisonte Firenze svaniscono al cospetto della Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, che si impone 0-3 a Palazzo Wanny lasciando a bocca asciutta le bisontine: il sesto ko consecutivo in campionato ancora una volta lascia l’amaro in bocca per come è arrivato, con un primo set non giocato – come contro Novara – e una successiva reazione che però non ha portato frutti, nonostante i cinque set point avuti nel secondo parziale e i tre, oltretutto consecutivi, nel terzo. Onore alla Megabox, trascinata dalla ex Alice Degradi che si è presa anche il premio di MVP con 20 punti totalizzati, fra cui due set point annullati nel secondo set e i tre di fila nel terzo.
MVP
: Alice Degradi (Vallefoglia)
SPETTATORI
: 614
DICHIARAZIONI:
Coach Carlo Parisi (Il Bisonte Firenze):
"Stasera è veramente difficile esprimere un’opinione a caldo: c’è ovviamente tanta amarezza, ed è un po’ complicato spiegare come ci siamo persi nei momenti cruciali del secondo e del terzo set. In quei due parziali abbiamo giocato, abbiamo sofferto e abbiamo condotto fino all’ultimo centimetro, ma per noi in questo momento l’ultimo centimetro è come una montagna da scalare, e non riusciamo a giocare con la lucidità necessaria. Dispiace perchè stasera la squadra ha profuso tutte le energie che aveva per cercare di rimettersi in carreggiata, ma purtroppo dobbiamo prendere atto di un’altra dolorosa sconfitta".
Alice Degradi (Megabox Ond. Savio Vallefoglia):
"Siamo molto contente, la partita era difficile perché il Bisonte si giocava le ultime speranze per la qualificazione ai play-off. A parte il primo set, gli altri due sono stati combattutissimi ma noi siamo state brave a rimanere unite e a recuperare di squadra i momenti di difficoltà. Abbiamo difeso tanto, lavorando molto bene anche a muro. È stata una vittoria del gruppo.".
IL BISONTE FIRENZE - MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA 0-3 (15-25 28-30 24-26)
IL BISONTE FIRENZE: Battistoni, Alsmeier 15, Mazzaro 8, Kipp 2, Ishikawa 6, Graziani 2, Leonardi (L), Kraiduba 14, Acciarri 3, Cese' Montalvo 1, Ribechi, Lazic. Non entrate: Agrifoglio, Fabbri (L). All. Parisi.
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Aleksic 10, Mingardi 12, Giovannini 8, Mancini 5, Dijkema, Degradi 20, Panetoni (L), Kosheleva, Grosse Scharmann, Cecconello. Non entrate: Provaroni (L), Kobzar, Gardini. All. Pistola.
ARBITRI: Brancati, Verrascina. NOTE - Spettatori: 614, Durata set: 22', 36', 33'; Tot: 91'. MVP: Degradi.
Top scorers: Degradi A. (20) Alsmeier L. (15) Kraiduba A. (14)
Top servers: Mazzaro A. (2) Alsmeier L. (2) Giovannini G. (1)
Top blockers: Mancini G. (2) Alsmeier L. (2) Giovannini G. (1)
Savino Del Bene Scandicci - Wash4green Pinerolo
MVP
: ()
SPETTATORI
:
DICHIARAZIONI:
(Savino Del Bene Scandicci):
"".
Francesca Cosi (Wash4green Pinerolo):
"“Nel primo set abbiamo giocato bene, siamo rimaste sempre punto a punto poi Scandicci è stata più composta, hanno battuto molto bene e ci hanno messo in difficoltà in ricezione. Qualche demerito nostro ma loro sono state molto ordinate e nei set successivi si è visto che per noi è stato molto difficile rimanere dietro a quest’ordine che noi non avevamo”.".
SAVINO DEL BENE SCANDICCI - WASH4GREEN PINEROLO 3-0 (25-19 25-16 25-13)
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ruddins 14, Nwakalor 3, Antropova 22, Zhu 12, Washington 8, Di Iulio, Parrocchiale (L), Armini (L). Non entrate: Da Silva, Herbots, Alberti, Ognjenovic, Diop, Villani. All. Barbolini.
WASH4GREEN PINEROLO: Mason 11, Polder 5, Cambi 2, Sorokaite 7, Akrari 5, Storck 3, Moro (L), Ne'meth 4, Cosi 2, Camera, Di Mario. Non entrate: Bernasconi. All. Marchiaro.
ARBITRI: Vagni, Papadopol. NOTE - Spettatori: 458, Durata set: 27', 25', 20'; Tot: 72'. MVP: Antropova.
Top scorers: Antropova E. (22) Ruddins L. (14) Zhu T. (12)
Top servers: Ruddins L. (3) Antropova E. (2) Mason C. (1)
Top blockers: Polder T. (4) Antropova E. (4) Washington H. (2)
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo - Aeroitalia Smi Roma
E’ stato un incontro davvero combattutissimo quello visto questa sera al palazzetto dello sport di San Rocco Castagnaretta che ha visto infiammarsi i tifosi cuneesi che hanno sostenuto senza le loro beniamine per quasi 3 ore di gioco. Una vittoria importantissima per la Honda Olivero S. Bernardo che batte 3 a 2 la Aeroitalia Smi Roma mettendosi in tasca due punti importantissimi per la classifica e per l’umore. Dopo due set in cui le cuneesi hanno dominato la scena, il terzo parziale è stato condizionato da molto nervosismo e da qualche errore di troppo quando le ragazze di Micoli avevano l’opportunità di chiudere il discorso. Nel quarto parziale un calo di concentrazione e di tensione ha rinvigorito le romane portandole al tie break. Il quinto set è stato un susseguirsi di colpi di scena e cambi direzione, ma entrambe le squadre hanno combattuto sino alla fine allo stremo delle forze. Le gatte però, con un ultimo guizzo e grazie ad un prestazione stellare di Serena Scognamillo e una statutaria Stigrot che chiude il tabellino a 22 punti, hanno portato a casa il risultato meritato. Prossimo appuntamento sarà all’Opiquad Arena – Monza contro l ‘Alianz Vero Volley Milano sabato 9 marzo alle ore 18,00 per la 11esima giornata di ritorno del campionato di serie A1 Tigotà
MVP
: Serena Scognamillo (Honda Olivero S.BernardoCuneo)
SPETTATORI
: 1.191
DICHIARAZIONI:
Fracesca Scola (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo):
"E’ stata davvero una partita combattutissima ed è stato davvero difficile mantenere la calma. Loro sono una squadra davvero forte, ma i primi due set non hanno giocato al loro meglio permettendoci di imporre il nostro gioco. Poi ci hanno dato una bella battaglia, ma noi siamo state coraggiose a tirar fuori bei colpi e belle azioni anche quando nel quinto set eravamo sotto 13 a 10. Abbiamo creduto ognuna nell’altra e credo che questa sia stata la cosa più importante, come importante è stato il calore del pubblico che ci ha sostenute senza mai smettere. Sono felicissima perché abbiamo preso due punti fondamentali per noi che ci portano alla prossima partita con il morale altissimo. Anche se conosciamo il valore di Milano noi andremo in campo per giocare bene, non c’è una partita persa a prescindere. Noi cercheremo di giocare al massimo del nostro potenziale per provare a prendere punti, sempre guardando avanti.".
Michela Rucli (Aeroitalia Smi Roma):
""Oggi è mancata l'energia che solitamente mettiamo nel nostro gioco. Soprattutto all'inizio quando noi siamo solite spingere forte. Cuneo ha sicuramente mostrato il suo volto migliore e noi non siamo riuscite a contrastare. Non è un campionato facile, ma come noi altre squadra hanno avuto poco tempo per recuperare. Ci portiamo a casa la consapevolezza di dover lavorare su alcuni aspetti tecnici e di incontrare squadre che risponderanno forte per accaparrarsi la posta in palio. Noi dovremo fare ancor meglio e superare la stanchezza"".
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO - AEROITALIA SMI ROMA 3-2 (25-21 27-25 23-25 18-25 18-16)
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO: Stigrot 22, Molinaro 8, Enweonwu 18, Kubik 3, Sylves 13, Signorile 1, Scognamillo (L), Haak 21, Hall 4, Tanase 2, Ter Brugge, Scola. Non entrate: Thior, Ferrario (L). All. Micoli.
AEROITALIA SMI ROMA: Rivero 19, Ciarrocchi 4, Bici 30, Melli 3, Rucli 6, Bechis 1, Ferrara (L), Schwan 9, Madan Rosales 3, Muzi 1, Valoppi (L). Non entrate: Silva Correa. All. Cuccarini.
ARBITRI: Goitre, Rossi. NOTE - Spettatori: 1191, Durata set: 28', 34', 32', 28', 31'; Tot: 153'. MVP: Scognamillo.
Top scorers: Bici E. (30) Stigrot L. (22) Haak A. (21)
Top servers: Rivero J. (2) Enweonwu T. (2) Stigrot L. (2)
Top blockers: Sylves A. (6) Bici E. (4) Molinaro B. (3)
Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 66, Savino Del Bene Scandicci 55, Allianz Vero Volley Milano 54, Igor Gorgonzola Novara 53, Reale Mutua Fenera Chieri '76 42, Wash4green Pinerolo 34, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 34, Aeroitalia Smi Roma 32, Trasportipesanti Casalmaggiore 25, Il Bisonte Firenze 24, Uyba Volley Busto Arsizio 21, Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18, Volley Bergamo 1991 15, Itas Trentino 7.
Prossimo Turno
11ª giornata di ritorno - Serie A1 Tigotà
Sabato 9 marzo 2024, ore 17.00
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Il Bisonte Firenze
Sabato 9 marzo 2024, ore 18.00
Allianz Vero Volley Milano - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
Sabato 9 marzo 2024, ore 20.30
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Prosecco Doc Imoco Conegliano
Domenica 10 marzo 2024, ore 17.00
Aeroitalia Smi Roma - Itas Trentino
Volley Bergamo 1991 - Uyba Volley Busto Arsizio
Igor Gorgonzola Novara - Savino Del Bene Scandicci
Wash4green Pinerolo - Trasportipesanti Casalmaggiore
precedente:
Serie A2 femminile: le gare del prossimo turno della Pool Promozione e della Pool Salvezza
successivo:
Non si giocheranno i i Playoff Challenge femminili
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]