I verdetti della 24a giornata di serie A1 femminile

10/03/2024

Tante emozioni nella domenica della terzultima giornata di Serie A1 Tigotà. Dietro la capolista ConeglianoScandicci si conferma seconda a +1 su Milano. In zona Playoff, Pinerolo, Vallefoglia e Roma rimangono a tiro di Casalmaggiore, ancora matematicamente in corsa per la post season. In coda, Busto fa un passo importante verso la salvezza mentre Bergamo, tredicesima, rimane a -3 (con una partita in meno) dal dodicesimo posto di Cuneo. Ufficiale la retrocessione di Trento.  

Una partita dai pronostici equilibrati ma che invece ha avuto una sola protagonista. Questo il riassunto del match che ha visto la Savino Del Bene Scandicci trionfare con un netto 0-3 in casa dell'Igor Gorgonzola Novara. Tre punti pesantissimi per le toscane, che tornano al secondo posto in classifica grazie all'ennesima prestazione da campionessa di Ekaterina Antropova, autrice di 26 punti (3 ace e 2 muri) con il 52% di efficienza e nessun errore a referto. Sempre ad inseguire le zanzare di coach Bernardi, che non riescono mai a strappare il comando della partita dalle mani delle avversarie toscane. Akimova realizza 15 punti ma con il 26% in attacco, bene l'ormai certezza Bonifacio, con 14 punti e il 76%. 

L'altro risultato pesante di giornata arriva dal PalaFacchetti di Treviglio: la UYBA Volley Busto Arsizio vince lo scontro diretto in casa della Volley Bergamo 1991 e si avvicina alla permanenza in Serie A1, mettendo nei guai la compagine orobica, che resta a -3 da Cuneo con una partita in meno. L'ottima partenza delle ragazze di coach Bigarelli non ha seguito nell'incontro: dopo l'1-0 iniziale, Bergamo cala di rendimento, soffocato dai 18 muri avversari (6 da capitan Lualdi). L'efficienza offensiva cala drasticamente e, nonostante i 19 punti di Lorrayna (11%) e i 15 di Nervini (31%), le bustocche di coach Barbolini salgono di ritmo e non si guardano più indietro, guidate dall'MVP Boldini e dai 19 punti di Bracchi nell'1-3 finale. 

Negli altri due confronti di giornata festeggiano la TrasportiPesanti Casalmaggiore e l'Aeroitalia Smi Roma. Le casalasche non rallentano in casa della Wash4Green Pinerolo e vincono 1-3 una partita sostanzialmente gestita dall'inizio alla fine escluso il secondo set, rimanendo matematicamente in corsa per un posto Playoff. Ancora Smarzek protagonista con 23 punti, mentre per le pinelle le migliori sono Nemeth (19) e Akrari, 17 punti con l'82% dal campo. Le giallorosse, dopo due tie-break persi, riescono a spezzare la maledizione del quinto set contro l'Itas Trentino, che aveva rimontato dal 2-0 grazie ai 21 punti di Michieletto e i 17 di Dehoog. Ma una super Bici da 28 punti, accompagnata dai 17 di Rivero e i 15 di Rucli, hanno permesso a coach Cuccarini di festeggiare il successo. 
 

Serie A1 Tigotà

11ª Giornata Ritorno 10/03/2024

Risultati:
Domenica 10 marzo 2024:
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Prosecco Doc Imoco Conegliano 1-3 (25-22, 17-25, 22-25, 13-25);
Igor Gorgonzola Novara - Savino Del Bene Scandicci 0-3 (22-25, 21-25, 14-25);
Wash4green Pinerolo - Trasportipesanti Casalmaggiore 1-3 (15-25, 25-15, 14-25, 19-25);
Volley Bergamo 1991 - Uyba Volley Busto Arsizio 1-3 (25-18, 20-25, 18-25, 17-25);
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Il Bisonte Firenze 0-3 (20-25, 23-25, 19-25);
Allianz Vero Volley Milano - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-19, 25-23, 25-20);
Aeroitalia Smi Roma - Itas Trentino 3-2 (25-18, 25-20, 19-25, 20-25, 15-10).

Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Prosecco Doc Imoco Conegliano
Davanti ad una bellissima cornice di pubblico (1155 spettatori), la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia lotta ma cede alla distanza contro una Prosecco Doc Imoco Conegliano che, pur con un massiccio turn-over in vista delle semifinali di Champions League, ha confermato la sua qualità strappando l’ennesima vittoria in un campionato immacolato. Per la Megabox partita coraggiosa e a tratti di buon livello, ma la superiorità delle avversarie, anche a livello di secondo sestetto, è venuta fuori alla distanza. Haak Mvp, a tratti inarrestabile (30 punti con il 55% di efficienza, 2 muri e 4 ace), nella Megabox efficace Lena Grosse Scharmann, brava a dar fiato a Mingardi nella seconda parte della partita (10 punti e 3 muri). 
MVP: Isabelle Haak (Megabox Ondulati del Savio)
SPETTATORI: 1155 
DICHIARAZIONI:
Beatrice Gardini (Megabox Ond. Savio Vallefoglia): "Volevamo essere aggressive e attaccare quando possibile per metterli in difficoltà nei loro pochissimi punti deboli. Nel primo set la cosa è riuscita e loro ci hanno anche aiutato un po' con qualche errore. Poi siamo calate come aggressività e loro ne hanno approfittato.".
Isabelle Haak (Prosecco Doc Imoco Conegliano): "Abbiamo lavorato molto in questo mese, all'inizio abbiamo faticato un po' all'inizio ad entrare in partita, poi siamo riuscite a stabilizzare il nostro rendimento e alla fine abbiamo portato a casa la vittoria.".

MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA - PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO 1-3 (25-22 17-25 22-25 13-25)
MEGABOX OND. SAVIO VALLEFOGLIA: Giovannini 4, Mancini 4, Dijkema 5, Degradi 12, Aleksic 7, Mingardi 5, Rossi (L), Grosse Scharmann 10, Gardini 4, Cecconello 4, Kobzar 1, Panetoni, Provaroni. Non entrate: Kosheleva. All. Pistola.
PROSECCO DOC IMOCO CONEGLIANO: Squarcini 10, Haak 29, Gennari 14, De Kruijf 12, Bugg 2, Lanier 7, Bardaro (L), De Gennaro, Piani, Robinson-cook, Wolosz. Non entrate: Lubian, Fahr, Plummer. All. Santarelli.
ARBITRI: Santoro, Piana. NOTE - Spettatori: 1155, Durata set: 27', 25', 28', 23'; Tot: 103'. MVP: Haak.

Top scorers: Haak I. (29) Gennari A. (14) Degradi A. (12) 
Top servers: Haak I. (4) Dijkema L. (2) Bugg M. (1) 
Top blockers: Squarcini F. (4) De Kruijf R. (3) Grosse Scharmann L. (3) 

Igor Gorgonzola Novara - Savino Del Bene Scandicci
La Igor lotta per due set ma cede senza conquistare punti nel big match con Scandicci in un Pala Igor sold-out. Igor in campo con Bosio in regia e Akimova in diagonale, Bonifacio e Danesi al centro, Bosetti e Buijs in banda e Fersino libero; Scandicci con Antropova opposta a Ognjenovic, Alberti e Ana Carol centrali, Zhu Ting e Herbots schiacciatrici e Parrocchiale libero. Scandicci subito aggressiva e avanti 4-8 con il muro di Alberti e dopo il timeout di Bernardi le azzurre reagiscono, rimanendo in scia con il primo tempo di Bonifacio (9-12) e rientrando poi con il muro della centrale piemontese (11-12) che costringe Barbolini a fermare il gioco. Scandicci riprende il filo e scappa con il muro di Ognjenovic (12-16) mentre Szakmary entra e va subito a segno 16-20 con le azzurre che, trascinate da Akimova, rientrano fino al 20-21 e tengono il testa a testa con il muro di Bonifacio (22-23). Un ace di Antropova chiude i conti sul 22-25. Novara con Szakmary in sestetto ma Herbots fa subito 3-5 in parallela e Bosetti si fa murare per il 6-9 con Antropova che “spacca” il set inchiodando la diagonale dopo una gran difesa di squadra (7-11). Timeout di Bernardi, Novara reagisce con Akimova (muro, 11-14) e Danesi (primo tempo, 13-16) ma due ace di Ognjenovic portano al 15-21 con le azzurre che tornano di nuovo in gioco con Bonifacio (ace, 19-22). E’ ancora Antropova a chiudere i conti con la diagonale del 21-25. Tra le azzurre c’è in campo Chirichella ma Scandicci fa subito 1-7 con un attacco in rete della centrale azzurar e, poco dopo, due ace di Antropova valgono il 2-11 che di fatto ipoteca il set. Alberti trova in primo tempo il massimo vantaggio (3-16), Kapralova entra e va a segno prima a muro (8-19) e poi in diagonale (12-23) con Novara che ritrova il filo troppo tardi con il primo tempo di Bonifacio (13-24). A chiudere il match è una fast di Ana Carol, sul 14-25. 
MVP: Ekaterina Antropova (Savino Del Bene Scandicci)
SPETTATORI: 3965 
DICHIARAZIONI:
Cristina Chirichella (Igor Gorgonzola Novara): "Purtroppo non abbiamo messo in campo la nostra miglior pallavolo e siamo dispiaciute perché la partita era importante. Abbiamo compiuto un percorso molto positivo, abbiamo un buon piazzamento da cui ripartire in vista dei playoff e lavoreremo per arrivare al meglio a quella che è la fase cruciale della stagione. L'unico rammarico è aver mollato dopo i primi due set, senza lottare anche nel terzo parziale. Ora guardiamo avanti, come detto c'è ancora tanto in gioco.".
Coach Massimo Barbolini (Savino Del Bene Scandicci): "Partita importante per blindare una delle prime tre posizioni in classifica, ma per arrivare al secondo posto ci sarà ancora da lottare, come del resto per piazzarsi al terzo. Ovviamente possiamo metterci nei guai solamente noi, ma non penso che sia lo spirito che ci prenderà. Lo dicevo anche alla squadra: dal 2-0 sotto con Vallefoglia, abbiamo infilato 12 set vinti ed uno perso, vincendo 3-1 a Chieri e 3-0 a Novara. Penso che questa squadra, anche grazie al lavoro del preparatore e dello staff medico, ha dimostrato di arrivare pronta nei momenti importanti. Dobbiamo essere contenti e riposare, ma non dobbiamo assolutamente staccare a livello di concentrazione, perché ci aspettano ancora due partiti difficili, nelle quali cercare di far punteggio pieno. Non credo ci sia grande differenza tra arrivare terzo e arrivare secondo in classifica, ma ovviamente bissare il piazzamento dello scorso anno, magari raccogliendo anche più punti, sarebbe un bellissimo risultato.".

IGOR GORGONZOLA NOVARA - SAVINO DEL BENE SCANDICCI 0-3 (22-25 21-25 14-25)
IGOR GORGONZOLA NOVARA: Buijs 2, Danesi 2, Akimova 15, Bosetti 4, Bonifacio 14, Bosio 1, Fersino (L), Szakmary 5, Kapralova 2, Chirichella 2, De Nardi, Bartolucci. Non entrate: Guidi, Valmacco (L). All. Bernardi.
SAVINO DEL BENE SCANDICCI: Ognjenovic 5, Herbots 8, Da Silva 6, Antropova 26, Zhu 10, Alberti 7, Parrocchiale (L), Ruddins 2, Nwakalor. Non entrate: Armini (L), Diop, Villani, Washington, Di Iulio. All. Barbolini.
ARBITRI: Cappello, Zanussi. NOTE - Spettatori: 3950, Durata set: 25', 32', 22'; Tot: 79'. MVP: Antropova.

Top scorers: Antropova E. (26) Akimova V. (15) Bonifacio S. (14) 
Top servers: Antropova E. (3) Ognjenovic M. (2) Bonifacio S. (2) 
Top blockers: Alberti S. (3) Antropova E. (2) Da Silva A. (2) 

Wash4green Pinerolo - Trasportipesanti Casalmaggiore
La Trasportipesanti Casalmaggiore espugna il Pala Bus Company di Villafranca Piemonte superando 3-1 la Wash4Green Pinerolo. Un match dominato per lo più dalle ospiti brave a giocare a viso aperto e sfruttare ogni spazio. Pinerolo manca, invece, nell’approccio alla gara, meno aggressivo del solito e in campo la ricezione fatica a lavorare bene. Nei numeri, infatti, le ospiti fanno meglio al servizio (10 ace contro i soli 3 di Pinerolo) ma anche in attacco si impongono con un’efficienza del 34% contro il 29% delle pinelle. Smarzek è la mvp e top scorer del match. Per l’opposta polacca 23 punti con 3 ace e 1 muro. Nella metà campo piemontese fa bene Akrari che chiude a 17 punti con l’82% di efficienza in attacco insieme a Nemeth, a referto con 19 punti.  
MVP: Malwina Smarzek (Trasportipesanti Casalmaggiore)
SPETTATORI: 1480 
DICHIARAZIONI:
Yasmina Akrari (Wash4green Pinerolo): "“L’approccio oggi è stato sbagliato, non siamo partite con la nostra solita aggressività. Sappiamo che Casalmaggiore è una squadra che se la si lascia giocare, gioca e dovevamo opporci in modo più convinto da subito infatti il set che abbiamo vinto è stata un’altra musica. Negli altri molto demerito nostro, loro hanno giocato una bella pallavolo ma noi le abbiamo lasciate fare. Adesso andiamo a Conegliano con un animo leggero, senza nulla da perdere. Prima però resettiamo questa sconfitta e poi si vedrà”.".
Malwina Smarzek (Trasportipesanti Casalmaggiore): ""Tra di noi ci siamo dette che forse è tardi, ma la matematica non ci ferma dai playoff. Siamo state brave perchè sapevamo che loro avrebbero giocato bene, qui hanno fatto fatica in tante, ma noi abbiamo fatto del nostro meglio e siamo state più brave. Ora cerchiamo di continuare così fino alla fine"".

WASH4GREEN PINEROLO - TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE 1-3 (15-25 25-15 14-25 19-25)
WASH4GREEN PINEROLO: Sorokaite 10, Akrari 17, Ne'meth 19, Mason 5, Polder 4, Cambi 3, Moro (L), Storck 1, Cosi, Camera, Di Mario. Non entrate: Bernasconi. All. Marchiaro.
TRASPORTIPESANTI CASALMAGGIORE: Lohuis 10, Hancock 4, Lee 14, Manfredini 11, Smarzek 23, Perinelli 10, De Bortoli (L), Cagnin 1, Avenia. Non entrate: Faraone (L), Edwards, Colombo, Obossa. All. Pintus.
ARBITRI: Brunelli, Boris. NOTE - Spettatori: 1480, Durata set: 22', 20', 21', 27'; Tot: 90'. MVP: Smarzek.

Top scorers: Smarzek M. (23) Ne'meth A. (19) Akrari Y. (17) 
Top servers: Smarzek M. (3) Lee S. (2) Manfredini L. (2) 
Top blockers: Ne'meth A. (3) Lohuis J. (2) Akrari Y. (2) 

Volley Bergamo 1991 - Uyba Volley Busto Arsizio
Si spengono dopo il primo set le speranze rossoblù: dopo un avvio travolgente, Bergamo cede il passo a Busto e il tentativo di risalire la classifica si infrange nel quarto set. Volley Bergamo 1991-UYBA Volley Busto Arsizio 1-3 (25-18, 20-25, 18-25, 17-25) Volley Bergamo 1991: Butigan 11, Lorrayna 19, Nervini 15, Daviskyba 10, Melandri 5, Gennari 4, Cecchetto (L); Cicola 1, Rozanski 2, Pasquino, Bovo, Pistolesi. N.e. Fitzmorris, Spampatti (L). Allenatore: Bigarelli UYBA Volley Busto Arsizio: Bracchi 19, Piva 11, Lualdi 10, Sartori 8, Carletti 6, Boldini 6, Zannoni (L); Valkova 1. N.e. Fields, Frosini, Giuliani, Sobolska, Fini, Maspero (L). Allenatore: Barbolini Arbitri: Armando Simbari e Andrea Puecher Durata Set: 24’, 28’, 26’, 24’ Battute Vincenti: Bergamo 5, Busto A. 5 Battute Sbagliate: Bergamo 13, Busto A. 6 Muri: Bergamo 9, Busto A. 18 Errori: Bergamo 32, Busto A. 13 Spettatori: 1.899 Incasso: 8.449 euro 
MVP: Boldini (Busto Arsizio)
SPETTATORI: 1899 
DICHIARAZIONI:
Laura Pasquino (Volley Bergamo 1991): "Siamo partite bene con un grande primo set, poi siamo calate e Busto è stata brava a non commettere errori e ad approfittare dei nostri punti deboli. Hanno minato le nostre certezze e così non siamo riuscite a riprenderci e a rialzarci. Abbiamo però il dovere di continuare a crederci: a questo punto dovremo provare a fare risultati importanti".
Jennifer Boldini (Uyba Volley Busto Arsizio): "C'erano in palio punti importantissimi per entrambe le squadre. Credo che oggi si sia vista la vera UYBA, che ha giocato da squadra: si è visto sul campo il lavoro fatto in palestra. Abbiamo faticato nel primo set, come spesso ci è capitato in trasferta quest'anno, ma poi abbiamo capito che era il momento di dare tutto. Sono orgogliosa delle mie compagne, vincere qui non era scontato, Bergamo è comunque una buona squadra che secondo me non merita di stare in questa posizione di classifica.".

VOLLEY BERGAMO 1991 - UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO 1-3 (25-18 20-25 18-25 17-25)
VOLLEY BERGAMO 1991: Nervini 15, Melandri 5, Da Silva 19, Davyskiba 10, Butigan 11, Gennari 4, Cecchetto (L), Rozanski 2, Cicola 1, Pasquino, Bovo, Pistolesi. Non entrate: Stampatti (L), Fitzmorris. All. Bigarelli.
UYBA VOLLEY BUSTO ARSIZIO: Boldini 6, Bracchi 19, Sartori 8, Carletti 6, Piva 11, Lualdi 10, Zannoni (L), Valkova 1. Non entrate: Fields, Sobolska, Maspero (L), Giuliani, Fini, Frosini. All. Barbolini.
ARBITRI: Simbari, Puecher. NOTE - Spettatori: 1899, Durata set: 24', 28', 26', 24'; Tot: 102'. MVP: Boldini.

Top scorers: Da Silva L. (19) Bracchi M. (19) Nervini S. (15) 
Top servers: Piva R. (2) Davyskiba A. (2) Valkova K. (1) 
Top blockers: Lualdi G. (6) Butigan B. (4) Boldini J. (3) 

Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Il Bisonte Firenze
Passo falso della Reale Mutua Fenera Chieri '76 al PalaFenera contro il Bisonte Firenze. La squadra di Parisi si impone 0-3, centra il quarto successo di fila e il quinto degli ultimi sei confronti con le biancoblù, e interrompe in campionato una striscia negativa di sei sconfitte. Per le ragazze di Bregoli è rimandata la conquista del matematico quinto posto in classifica. Il risultato premia meritatamente Firenze che interpreta meglio la partita. Le toscane fanno la differenza soprattutto al servizio mettendo in grossa difficoltà la ricezione chierese (8 gli ace realizzati) e nella fase break. Con un po' di turnover in vista della finale di Coppa CEV (vengono tenute a riposo Grobelna e Skinner) Chieri mette in campo troppo poco e con troppo poca continuità per poter sperare di contrastare le ospiti. I set conclusi 20-25, 23-25 e 18-25 non fanno una piega. Il premio di MVP va a Mazzaro, alla prima da ex al PalaFenera. Top scorer Anthouli con 16 punti, mentre le migliori realizzatrici del Bisonte sono Kipp (14), Alsmeier (12) e Ishikawa (11). 
MVP: Mazzaro (Firenze)
SPETTATORI: 1013 
DICHIARAZIONI:
Rachele Morello (Reale Mutua Fenera Chieri '76): "Testa già alla Coppa CEV? No, non mi sento di dire così, anzi, questa partita era molto importante anche per la classifica. Secondo me c'è stato un approccio sbagliato anche se sapevamo di dover affrontare una partita alla volta perché stiamo giocando tante finali, e questa lo era".
Alessia Mazzaro (Il Bisonte Firenze): "Sono contenta per la mia squadra, perché siamo uscite da un periodo difficile, e poi è sempre bellissimo tornare qui a Chieri e ritrovare una grande famiglia, ma ora festeggio con le mie compagne perché abbiamo ritrovato la vittoria e vogliamo chiudere la stagione con il sorriso. Ci siamo giocate il girone di ritorno anche per infortuni e stanchezza generale, non ce lo meritavamo ma sicuramente per tutte noi è stato un percorso di crescita importante".

REALE MUTUA FENERA CHIERI '76 - IL BISONTE FIRENZE 0-3 (20-25 23-25 19-25)
REALE MUTUA FENERA CHIERI '76: Kingdon Rishel 9, Gray 8, Anthouli 16, Omoruyi 4, Zakchaiou 6, Malinov, Rolando (L), Jatzko 3, Weitzel 2, Kone 1, Morello, Spirito. Non entrate: Grobelna, Skinner. All. Bregoli.
IL BISONTE FIRENZE: Battistoni 2, Alsmeier 13, Mazzaro 5, Kipp 15, Ishikawa 11, Acciarri 9, Graziani (L), Lazic, Leonardi, Ribechi. Non entrate: Cese' Montalvo, Kraiduba, Agrifoglio. All. Parisi.
ARBITRI: Cavalieri, Canessa. NOTE - Spettatori: 1013, Durata set: 26', 25', 27'; Tot: 78'. MVP: Mazzaro.

Top scorers: Anthouli M. (16) Kipp K. (15) Alsmeier L. (13) 
Top servers: Ishikawa M. (3) Mazzaro A. (2) Acciarri N. (2) 
Top blockers: Gray A. (3) Kipp K. (2) Battistoni I. (2) 

Allianz Vero Volley Milano - Honda Olivero S.Bernardo Cuneo
Torna alla vittoria l'Allianz Vero Volley che, all'Opiquad Arena, ha sconfitto a la Honda Olivero S.Bernardo Cuneo nell'undicesima giornata di ritorno di Serie A1 Tigotà. La squadra ammiraglia femminile del Consorzio ha vinto con un netto 3-0 (25-19; 25-23; 25-20). Dopo un primo set vinto agilmente dalle milanesi, le due compagini sono state a lungo in parità nel secondo set, prima di mettere il definitivo sigillo nell'ultimo parziale per portare a casa i tre punti fondamentali per continuare la caccia alla seconda posizione in classifica. MVP del match Alessia Orro, con la sua regia sapiente concluso con anche 7 punti a tabellino. Top scorer del match Paola Egonu con 21 palloni messi a terra, seguita da Sylla a quota 10. Il prossimo appuntamento per l’Allianz Vero Volley Milano sarà con la storia; infatti, martedì 12 marzo alle ore 20.00 all'Allianz Cloud, le ragazze di Gaspari saranno attese dalle turche del Fenerbahce Opet Istanbul nel primo atto della Semifinale di CEV Champions League. 
MVP: Alessia Orro (Allianz Vero Volley Milano)
SPETTATORI: 2047 
DICHIARAZIONI:
Dana Rettke (Allianz Vero Volley Milano): ""Oggi abbiamo giocato e vinto di squadra e di questo sono veramente felice. Siamo ancora più cariche ,perché sappiamo che martedì giocheremo la Semifinale di Champions League. Sono molto felice per i tre punti guadagnati questa sera"".
Stefano Micoli (coach) (Honda Olivero S.Bernardo Cuneo): "Nonostante il risultato secco di 3 a 0 abbiamo comunque fatto una buona prestazione. Ovvio che giocare contro Milano che ha un cambio palla molto elevato risulta veramente difficile e se non si forza il servizio, con Orro che distribuisce bene, il muro ha grosse difficoltà. Abbiamo fatto un buon lavoro difensivo e questo mi ha sorpreso positivamente e lascia ben sperare per le prossime partite.".

ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO - HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO 3-0 (25-19 25-23 25-20)
ALLIANZ VERO VOLLEY MILANO: Heyrman 6, Orro 7, Sylla 10, Rettke 8, Egonu 21, Cazaute 6, Castillo (L), Candi 3, Bajema 2, Malual. Non entrate: Pusic (L), Prandi, Daalderop, Folie. All. Gaspari.
HONDA OLIVERO S.BERNARDO CUNEO: Stigrot 8, Hall 2, Enweonwu 15, Haak 9, Sylves 3, Signorile, Scognamillo (L), Kubik 4, Molinaro 2, Ter Brugge 2, Tanase. Non entrate: Ferrario (L), Scola. All. Micoli.
ARBITRI: Jacobacci, Caretti. NOTE - Spettatori: 2047, Durata set: 28', 30', 30'; Tot: 88'. MVP: Orro.

Top scorers: Egonu P. (21) Enweonwu T. (15) Sylla M. (10) 
Top servers: Molinaro B. (1) Haak A. (1) Egonu P. (1) 
Top blockers: Egonu P. (5) Haak A. (2) Sylves A. (2) 

Aeroitalia Smi Roma - Itas Trentino
L’Aeroitalia SMI Roma si aggiudica lo scontro diretto con l’Itas Trentino di coach Mazzanti al termine di un match battagliato risoltosi solo al tie-break, l’undicesimo stagionale (3-2 25-18; 25-20; 19-25; 20-25; 15-10). Il risultato a favore per le capitoline arriva però solo al termine di centoquaranta minuti di contesa giocata a due diverse velocità: le ragazze di coach Cuccarini, con una prestazione in crescendo, dominano la disputa nel primo set (25-18) e affondano il colpo nel secondo (25-20), per poi incontrare la reazione di Michieletto e compagne che rimontano, mettendo così la firma sui due set successivi, salvo poi allentare la presa nel quinto davanti l’accelerazione decisiva prima in cabina di regia poi in attacco di Bechis e compagne. Nel terzo tie-break consecutivo per l’Aeroitalia SMI Roma, dopo Milano e Cuneo, le ospiti cedono ai colpi pressanti di Bici, nominata MVP del match con 28 punti messi a referto, seguita dalle doppie cifre di Rivero (17) e Rucli (15, di cui 5 muri e 1 ace). Non è bastata la solida prestazione offensiva di Michieletto per ribaltare l’andamento della gara. L’Aeroitalia SMI Roma sale così a quota 34 punti in classifica, mantenendo l’ottava piazza e l’obiettivo playoff per il quale basta un solo punto.  
MVP: Erblira Bici (Aeroitalia SMI Roma)
SPETTATORI: 1570 
DICHIARAZIONI:
Erblira Bici (Aeroitalia Smi Roma): "“Loro hanno fatto una bella partita. Sapevamo sarebbero arrivate a Roma per vincere. Dalla nostra dovevamo prendere il punteggio pieno con cui assicurarci i playoff. In pochi giorni abbiamo giocato 15 set e sicuramente questo ha influito. Si poteva fare molto meglio, soprattutto limitando gli errori nel terzo e quarto set, ma ci prendiamo il risultato e guardiamo ai due prossimi incontri, di cui l’ultimo in casa dove sappiamo che possiamo dare sempre qualcosa in più. Ora c’è ancora un po’ di tempo per allenarci e riprendere fiato”.".
Rossella Olivotto (Itas Trentino): ""Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile perché Roma sta vivendo un ottimo periodo e giocare in questo palazzetto è sempre complicato. Siamo partite male ma una volta che ci siamo ambientate le abbiamo provate tutte e abbiamo messo in campo la nostra voglia di riscatto. Rispetto ad altre partite c'è stata una bella coesione, non abbiamo mai mollato"".

AEROITALIA SMI ROMA - ITAS TRENTINO 3-2 (25-18 25-20 19-25 20-25 15-10)
AEROITALIA SMI ROMA: Rivero 17, Rucli 15, Bici 28, Melli 4, Silva Correa 9, Bechis 1, Valoppi (L), Schwan 8, Madan Rosales 1, Ferrara (L), Muzi. Non entrate: Ciarrocchi. All. Cuccarini.
ITAS TRENTINO: Michieletto 21, Olivotto 8, Guiducci 3, Shcherban 13, Marconato 6, Dehoog 17, Parlangeli (L), Scholten 3, Stocco 1, Acosta Alvarado 1, Mistretta (L), Angelina, Moretto. Non entrate: Passaro. All. Mazzanti.
ARBITRI: Cruccolini, Brancati. NOTE - Spettatori: 1570, Durata set: 23', 30', 28', 28', 19'; Tot: 128'. MVP: Bici.

Top scorers: Bici E. (28) Michieletto F. (21) Dehoog C. (17) 
Top servers: Olivotto R. (3) Rivero J. (3) Bici E. (3) 
Top blockers: Rucli M. (5) Silva Correa A. (3) Olivotto R. (3) 
​​​​​​​
Classifica
Prosecco Doc Imoco Conegliano 69, Savino Del Bene Scandicci 58, Allianz Vero Volley Milano 57, Igor Gorgonzola Novara 53, Reale Mutua Fenera Chieri '76 42, Wash4green Pinerolo 34, Megabox Ond. Savio Vallefoglia 34, Aeroitalia Smi Roma 34, Trasportipesanti Casalmaggiore 28, Il Bisonte Firenze 27, Uyba Volley Busto Arsizio 24, Honda Olivero S.Bernardo Cuneo 18, Volley Bergamo 1991 15, Itas Trentino 8.

Prossimo Turno
12ª giornata di ritorno - Serie A1 Tigotà

Sabato 16 marzo 2024, ore 17.00
Allianz Vero Volley Milano - Il Bisonte Firenze

Sabato 16 marzo 2024, ore 18.00
Trasportipesanti Casalmaggiore - Megabox Ond. Savio Vallefoglia

Sabato 16 marzo 2024, ore 18.30
Itas Trentino - Uyba Volley Busto Arsizio

Sabato 16 marzo 2024, ore 20.30
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Wash4green Pinerolo

Domenica 17 marzo 2024, ore 17.00
Savino Del Bene Scandicci - Aeroitalia Smi Roma

Domenica 17 marzo 2024, ore 19.30
Igor Gorgonzola Novara - Volley Bergamo 1991
Honda Olivero S.Bernardo Cuneo - Reale Mutua Fenera Chieri '76
Sigla.com - Internet Partner