Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Il calendario di Italy 2014
Il calendario di Italy 2014
29/09/2014
IL CALENDARIO DELLA SECONDA FASE DEL MONDIALE FEMMINILE 2014
1 ottobre
Pool E:
(Bari)
Dominicana - Belgio, Italia - Azerbaijan; (Trieste) Germania - Cina, Croazia - Giappone.
Pool F:
(Verona)
Serbia - Olanda, Brasile - Kazakhistan; (Modena) Turchia - Stati Uniti, Bulgaria - Russia.
2 ottobre
Pool E:
(Bari)
ore 17.00 Dominicana - Azerbaijan, ore 20.00 Italia - Belgio; (Trieste) ore 17.00 Germania - Giappone, ore 20.00 Croazia - Cina.
Pool F:
(Verona)
ore 17.00 Serbia - Kazakhistan, ore 20.00 Brasile - Olanda; (Modena) ore 17.00 Turchia - Russia, ore 20.00 Bulgaria - Stati Uniti.
4 ottobre
Pool E:
(Bari)
ore 17.00 Dominicana - Cina, ore 20.00 Italia - Giappone; (Trieste) ore 17.00 Germania - Belgio, ore 20.00 Croazia - Azerbaijan.
Pool F:
(Verona)
ore 17.00 Serbia - Stati Uniti, ore 20.00 Brasile - Russia; (Modena) ore 17.00 Turchia - Olanda, ore 20.00 Bulgaria - Kazakhistan.
5 ottobre
Pool E:
(Bari)
ore 17.00 Dominicana - Giappone, ore 20.00 Italia - Cina; (Trieste) ore 17.00 Germania - Azerbaijan, ore 20.00 Croazia - Belgio.
Pool F:
(Verona)
ore 17.00 Serbia - Russia, ore 20.00 Brasile - Stati Uniti; (Modena) ore 17.00 Turchia - Kazakhistan, ore 20.00 Bulgaria - Olanda.
LA CLASSIFICA DELLA SECONDA FASE
Pool E
(Bari/Trieste): Cina 8, Italia 7, Dominicana 6, Giappone 5, Croazia e Belgio 3, Germania e Azerbaijan 2.
Pool F
(Verona/Modena): Stati Uniti 9, Brasile 8, Russia 6, Serbia 5, Olanda e Bulgaria 3, Turchia 2, Kazakhistan 0.
FORMULA
– Nella
seconda fase
le 16 squadre rimaste in gara vengono suddivise in due gironi: le prime quattro della pool A giocheranno con le prime quattro della pool D. Altrettanto faranno le migliori dei gironi B e C. Non verranno ripetuti gli incontri già disputati nella prima fase, i cui risultati saranno validi anche per stilare la classifica della seconda parte del torneo. Per capire meglio verranno in pratica formati dei gironi da otto squadre che si svilupperanno in quattro giornate di gara. Le prime tre di ogni girone si qualificano per la fase successiva.
Terza fase
- Le sei squadre qualificate dalla seconda fase verranno suddivise in due pool da tre. I gironi verranno così composti: le vincitrici dei gruppi saranno inserite una in un girone e una nell'altro, mentre le seconde e le terze verranno assegnate ad ogni singola pool con un sorteggio.
Fase finale
- La prima e la seconda classificata di questi due mini gironi accedono alle semifinali per le medaglie.
precedente:
Italy 2014: l’Italia è arrivata a Bari, da mercoledì al via la seconda fase
successivo:
Italy 2014: Italia superata al tie break dalla Rep. Dominicana ma chiude prima il girone
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.