Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Il campionato femminile parla bergamasco
Il campionato femminile parla bergamasco
di Giovanni Guidetti
07/12/2005
Quest'anno la forza di Bergamo sta in due aspetti fondamentali.
Il primo si chiama
Eleonora Lo Bianco, a dir poco immensa
. In questo momento la regista della nostra nazionale non conosce rivali: la sua palla viaggia ad una velocità impressionante, è la "
Ricardo
" del volley internazionale ed è lei la marcia in più di Bergamo, come del resto denotano le percentuali sempre molto alte di tutti i suoi attaccanti, con o senza una buona ricezione. Complimenti davvero alla Leo, che se continua così non potrà non vincere il premio come miglior alzatrice del prossimo Mondiale in Giappone.
Il secondo segreto della Foppa è l
'organico: 11 titolari
. Eh sì, proprio così. A tutt'oggi Bergamo ha giocato quasi tutte le partite con una o due giocatrici fuori rosa per infortunio... ma nessuno se n'è accorto.
Paggi-Poljak e Barazza
sono le centrali, impossibile dire chi merita di giocare titolare.
Grun, Lethonen, Piccinini, Secolo e Ortolani
le schiacciatrici, tutte e 5 in grado di ricevere (è questa la grandissima forta di questa squadra), almeno 3 in grado di giocare benissimo sia in posto 4 che in posto 2. Un libero fortissimo come la
Croce
, da nazionale, e della palleggiatrice ne abbiamo già parlato.
Direi quindi non c'è niente da aggiungere. Complimenti a Giovanni Panzetti e al presidente Luciano Bonetti, che persa la Kilic si sono immediatamente accaparrati la miglior alzatrice del mondo (sappiamo bene quanto questo ruolo sia fondamentale) e hanno allestito un parco attaccanti incredibile, confermando il parco centrali che già nella passata stagione è stato il migliore del campionato.
Questo sì che vuol dire saper allestire le squadre che vogliono vincere tutto!!!
E le altre? Bene
Novara
, vincitrice a Jesi due settimane fa e come organico la prima inseguitrice di Bergamo. Così così
Jesi
(è partito fortissimo ma ora sta calando) e
Perugia
(qualche problemino con la Zetova e con il libero).
La
Scavolini
ha battuto Chieri a Pesaro per 3-2 domenica scorsa, mantenendosi così sulla scia delle grandi. Dove si è inserita anche
Vicenza
, altra formazione costruita benissimo con tantissime giocatrici di alto livello. Bene anche
Padova
, che con la Torres dentro ha facilmente vinto con Arzano e può mettere in difficoltà chiunque. Poi ci siamo noi di
Chieri
, con qualche problemino di organico (nessun cambio per gli attaccanti) ma con un
Irina Kirillova
in più che sebbene ferma da un'anno e mezzo ha molta voglia di fare. Ora siamo ancora un bel "work in progress",ma con un po' di fortuna quando conta credo che ci saremo anche noi.
La
corsa alla salvezza
, invece, è veramente drammatica e apertissima:
4 punti Forlì, 3 Arzano, 2 Tortolì e Santeramo
: sarà battaglia fino alla fine.
precedente:
Il ritorno degli Ottavi di finale di Coppa Italia di A1 femminile
successivo:
I numeri della settima giornata di A1 femminile
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]