Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Il campionato in diretta
Il campionato in diretta
di Luciano Pedullà
05/12/2011
Luciano Pedullà durante un time out di Pesaro
Luciano Pedullà durante un time out di Pesaro
Ritornare su una panchina di serie A1 è sempre un’emozione particolare. Il campionato italiano in queste ultime stagioni ha subito l’emigrazione di tante campionesse italiane e non, ma il fascino agonistico e l’interesse metodologico che suscita questa manifestazione sono grandi e immediati e, soprattutto per chi entra in corsa, non dà la possibilità di riflettere e di programmare. Con queste premesse mi sono seduto sulla panchina di Pesaro, che è stata di Tofoli e che ringrazio per aver lasciato le giocatrici in una condizione fisica e mentale corretta, trovando un ambiente preparato e ben disposto, ricco di proponimenti e di volontà di crescita. Poi il brusco risveglio arriva quando alla prima occasione ti ritrovi a giocare con Villa Cortese, ovvero una delle formazioni che da sempre ha manifestato ambizioni di vittoria in Campionato e Champions. Chiariamo però un concetto: quando un allenatore prende in mano una squadra è sempre convinto che le giocatrici di cui dispone sono le più capaci per portare a termine le proprie ambizioni e quelle dell’ambiente, ma rimane il fatto che per costruire la casa dei sogni ci vuole tempo. Eppure Pesaro in alcuni momenti della gara con Villa Cortese non ha sfigurato, segnale che la formazione potrà in futuro essere competitiva ma che sarà compito del tecnico rendere costante il rendimento della formazione marchigiana e, nonostante i pochi allenamenti che si alternano ai tanti viaggi e alle tante partite, lo si dovrà fare sfruttando le poche occasioni che ci saranno di lavorare in palestra, perche la città marchigiana merita di avere una formazione nell’ambito delle squadre di primo livello. Intanto il campionato sta delineando una classifica significativa che con le vittorie di Busto e quella molto combattuta di Urbino mettono queste due squadre, insieme alla già citata Villa Cortese, nella condizione di guardare con grossa fiducia alle più importanti posizioni per i play off, pur se il campionato è appena iniziato. Sembra però che per le altre formazioni ci sia ancora qualche problema per risolvere l’equilibrio, tra la fase battuta e quella di ricezione, ma anche di risoluzione delle rotazioni in attacco, cosa non da sottovalutare, ovviamente, ma che in questo momento misura la distanza fra le capoliste e le altre. Infatti, oltre ad essere formazioni più equilibrate Busto e Villa vantano giocatrici di maggiore esperienza internazionale, mentre Urbino ha potuto contare su un gruppo che si è ritrovato ad allenarsi insieme già da metà settembre lavorando senza assenze rilevanti anche nel periodo della World Cup, cosa che invece non hanno potuto realizzare Novara e Bergamo e la stessa Pesaro soprattutto, Parma, Modena e Chieri. Sarà, però il campionato a dare la risposta su chi ha lavorato meglio, ha saputo programmare e capitalizzare le capacità dell’organico a disposizione. In questo momento le forze sono pari, avendo a disposizione l’integrità dell’organico, e non rimane che confrontarsi ordinatamente: solo chi avrà la capacità di analizzare al proprio interno senza alibi e valutando le corrette mancanze che passano dal lavoro della squadra e dai risultati del campo, alla fine riuscirà a rispondere positivamente alle possibilità di vittoria o di salvezza che sono nel Dna della propria formazione. Si dia inizio alle danze, ma “… nessuno potrà toglierci quello che abbiamo ballato!”.
precedente:
Serie A2 Femminile: mercoledì e giovedì in campo per la decima giornata
successivo:
Serie A Femminile: i numeri della 7^ giornata in A1 e della 9^ in A2
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]