Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Il commento sulla sesta giornata di ritorno di A2 maschile
Il commento sulla sesta giornata di ritorno di A2 maschile
di Andrea Brogioni
10/02/2010
Andrea Brogioni
Andrea Brogioni
Nel campionato di serie A2 si è giocata la 6° giornata del girone di ritorno, mancano, quindi, 9 partite alla fine della regular season e ben 27 punti ancora da assegnare. Tutto, quindi, è ancora aperto sia per quanto riguarda la griglia play off, dove le prime 10 squadre si contenderanno la serie A1, sia per la zona calda della classifica dove l’ultima retrocederà direttamente in B1 insieme ad altre due formazioni che potrebbero giocare i play out. Detto questo una cosa è certa: Castellana, Roma, Sora, Bologna e Ravenna sembrano avere una marcia in più rispetto alle altre contendenti. La formazione pugliese allenata da Lattari, lasciata alle spalle la scioccante eliminazione dalla finale di Coppa Italia, è saldamente al comando della classifica. In campionato, infatti, non perde un colpo anche se, domenica prossima, dovrà restare ferma ai box per il turno di riposo. Cercherà di approfittarne Roma che, dopo aver meritatamente messo in bacheca la Coppa Italia, a Città di Castello avrà la ghiotta occasione di portarsi a meno uno dalla vetta. Un gradino sotto a queste due formazioni c’è un terzetto d’inseguitrici che stanno dando grande spettacolo. Domenica sera, in diretta Snai Sat, Ravenna e Sora, vale a dire 3° contro 5° potenza del campionato, si daranno battaglia dimostrando che anche da neopromosse si può diventare protagonisti in serie A. L’altra inseguitrice è Bologna che, digerita la scoppola rimediata a Montecatini in finale contro Roma, sulla carta ha, contro Massa, il turno più agevole anche se i ragazzi di Cantagalli da dicembre stanno esprimendo un’ottima pallavolo tanto da aver creato più di un problema anche a formazioni tecnicamente superiori. Ad una manciata di punti di distanza dalla triade c’è Crema che anche nel girone di ritorno continua ad essere squadra dalla doppia identità: cinica, spietata e tecnicamente perfetta di fronte al pubblico amico e sempre perdente (tranne che alla 2° di campionato) in trasferta dove ha collezionato 8 KO su 9 incontri. I ragazzi di Luca Monti cercheranno di interrompere questa brutta abitudine sabato sera a Cavriago, anche se la formazione di Bonitta è reduce dalla vittoria di Mantova ed in cerca di punti preziosi per allontanarsi, il prima possibile, dalla parte calda della classifica. Ad un solo punto di distanza da Crema c’è Santa Croce che dall’inizio dell’anno fatica a mantenere un livello di gioco costante e che domenica sera è chiamata ad un pericoloso banco di prova a Bassano dove, in caso di sconfitta, dovrà iniziare a guardarsi le spalle. A proposito di zona calda: Mantova, dopo il tie break perso contro i reggiani rimane il fanalino di coda con 15 punti a due sole lunghezze da Gioia del Colle (che ha tesserato Gadnik) davvero in crisi di gioco e, soprattutto, di risultati. Per i pugliesi sarà fondamentale la prossima gara contro l’altalenante Padova che insieme a Città di Castello, Reggio Emilia, Isernia, Massa e Bassano sono in bilico tra un posto nel paradiso dei play off promozione ed un piede nell’infernale girone dei play out retrocessione.
Per questa settimana è tutto, alla prossima,
Brogio
.
precedente:
Le gare in programma nella nona di ritorno di A1 maschile
successivo:
Nuova partnership per l'Andreoli Top Volley
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]