Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Libri
>
Altri Libri
>
Il problema del politico
Il problema del politico
di Edoardo Dallari
05/06/2017
E' uscito il nuovo
libro "Il problema del politico"
, saggio su Hegel e Schmitt, scritto da
Edoardo Dallari.
Info per l'acquisto
al link http://narrativa.ilprato.com/libro/saggio-su-hegel-e-schmitt/
La civiltà occidentale, volenti o nolenti, è la civiltà globale: globali sono le sue massime creazioni della tecno-scienza, del capitalismo, del diritto e della politica.
Tutto il mondo, certamente con diverse intensità, non può prescindere, restio o meno, poco conta, dal pensare secondo la prassi del diritto internazionale, dal ragionare nei termini di libertà ed eguaglianza, dall’impresa economica e dallo sviluppo tecnologico.
In tale dominio questa civiltà si è compiuta, ha estrinsecato la massima potenzialità del suo λóγος, ha consegnato al mondo la sua eredità, si è inserita in ogni forma culturale presente sul pianeta mutandola essenzialmente.
Non ha alcun senso parlare di globalizzazione se non nei termini di una occidentalizzazione del globo – dall’Europa all’America e da qui al resto del mondo.
Prefazione di Vincenzo Vitiello.
Edoardo Dallari
(Reggio Emilia, 1993) è dottore in filosofia ed è allievo di Massimo Cacciari e Vincenzo Vitiello. Si occupa dell’analisi dei rapporti che intercorrono, all’interno del pensiero occidentale, tra metafisica, teologia e politica, con un occhio di riguardo alle dinamiche della globalizzazione odierna.
Dopo essersi concentrato sul pensiero antico ne “Il pòlemos dell’ordine. Platone e Agostino: èros e libido dominandi” (Aracne, 2015), affronta in questo volume un possibile cammino all’interno della Modernità studiando il pensiero di Hegel e Schmitt.
precedente:
Almanacco del Tennis 2018
successivo:
Alta in Banda
Altri Libri
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]