Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Il libro “Un Angelo Biondo Francy Ferretti”
Il libro “Un Angelo Biondo Francy Ferretti”
25/09/2008
“
Un Angelo Biondo Francy Ferretti
” è la storia “rosa” (vedi copertina) di una pallavolista giovane ma sulla cresta dell’onda, un omaggio alla persona e alla campionessa, un invito a farci ancora sognare. Otto capitoli seguiti da un “Time out tecnico” composto da 32 pagine di foto, e ancora “Tie break” e “Fast”, tutto in rigoroso stile pallavolistico. Con parecchi inediti. Il testo, il primo di Camilla Cataldo, è stato presentato martedì 23 settembre presso il Circolo Tennis Albinea (una seconda presentazione è prevista per il 13 ottobre a Pesaro presso la sala convegni della Banca dell’Adriatico).
Francesca Ferretti – 24 anni da Reggio Emilia - è il volto e insieme i polpastrelli della Scavolini Volley Pesaro, Campione d’Italia, regista della Nazionale trionfatrice in Coppa del Mondo 2007 e vice-Lo Bianco alle Olimpiadi di Pechino. Si è rialzata da un pesante guaio al ginocchio travolgendo col suo sorriso anche la sfortuna. A prescindere da come andrà il suo futuro sul taraflex, lei ha già capito come si vince nella vita. Tutto questo nella sua biografia autorizzata, che non è solo un racconto di carriera, ma una vera e propria invasione nella vita dell’artista del palleggio reggiana.
Doppia la prefazione: <…Un in bocca al lupo perchè la "storia" di Francesca può essere simile a quella di tante ragazzine che, non solo nel nostro bellissimo sport, lasciano presto casa, rinunciando con sacrificio a molti di quelli che sono gli aspetti normali dell’ adolescenza, incontrano causa un grave infortunio momenti difficili, li superano e si trovano a raggiungere una propria dimensione da protagonista…>, uno stralcio dell’augurio del cittì azzurro massimo Barbolini.
<…Molto presto mi ritrovai di fronte Francesca in Coppa del Mondo e in Giappone disputò tre gare di altissimo livello da titolare, contro le squadre più forti del girone cavandosela benissimo. Qualcuno può pensare che io fossi triste per la sconfitta del Brasile, può essere, ma la verità era che fui felicissimo per le prove di Ferretti. Lei ha un enorme talento, non è alta però è precisa, può assolutamente diventare una delle più forti al mondo. Dipende solo da lei, da quanto si allenerà, saprà ascoltare e cercherà di fare sempre del suo meglio…>, un tratto del testo del coach campione olimpico Zè Roberto.
L’”astro” Andrea Giani conclude il libro con il capitolo “giro di campo: <Ho conosciuto Francesca al Palasport di Modena diversi anni fa, e mi colpì subito per la sua classe. L’ho tenuta d’occhio e ci siamo parlati, qualche volta. Ai tempi era davvero giovanissima, nemmeno ventenne, ma si vedeva che aveva mani molto buone. Era acerba e giocava in una squadra forte, era competitiva e i risultati che sono venuti strada facendo hanno dimostrato che avevo ragione a puntare su di lei. Sapevo di essere il suo idolo e devo ammettere che la cosa mi fa ancora oggi piacere…>.
L’autrice, Camilla Cataldo, è nata a Urbino il 21 marzo del 1979. Laureata in Giurisprudenza. Giornalista pubblicista, dopo aver lavorato al Corriere Adriatico, dal 2000 collabora con il Messaggero come prima firma per la pallacanestro. E’ telecronista ufficiale della Scavolini volley dal 2002 e firma del mensile specializzato Pallavolo Supervolley. E’ referente da Pesaro per il sito gazzetta.it e vanta esperienze radiofoniche legate al calcio.
precedente:
Minetti Infoplus Vicenza, scatta domani la Novello Cup. Tutti i roster e i commenti
successivo:
Infoplus Palladio Gold Cup, vince l'Eczasibasi di Cuccarini
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]