Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Il procuratore del volley? Protagonista
Il procuratore del volley? Protagonista
di Adelio Pistelli
15/07/2013
Eugenio Gollini
Eugenio Gollini
Ore 15,30 di lunedì 15 luglio, tre giovani neo procuratori del volley (
Maria Cristina Vernino, Massimiliano Serrao, Matteo Roncari
), escono da uno dei saloni del Zanhotel & Meeting Centrogross, dopo aver sostenuto l’esame di abilitazione. Non sappiamo ancora con quale esito ma, l’augurio è quello di rivederli la prossima estate alla edizione numero quattordici del volley mercato. Ma intanto e, per una volta, spazio e palcoscenico proprio per i procuratori che, da anni, lavorano con e per i giocatori della palla presa a schiaffi. La loro presenza, sempre nell’ombra o quasi durante una stagione agonistica, diventa concreta e significativa durante gli ultimi giorni di trattative. A prescindere.
E’ vero, per tradizione, le fasi finali del mercato arrivano quando diverse operazioni sono già concluse e che devono essere registrate attraverso i responsabili dell’ufficio tesseramenti della Fipav. Ma, al tempo stesso, le ultime ore sono, da sempre, quelle più coinvolgenti perché sono anche i procuratori a dare fuoco alle polveri anche quando tutto sembra già deciso. Professionalmente preparati, carichi di esperienza, motivati come se fossero alle prime trattative personali, operano senza soluzione di continuità e ultimamente, in diversi, hanno deciso di unirsi e lavorare in sinergia. Così procuratori storici da ‘solisti’ li ritrovi insieme ad altri colleghi più giovani per ‘squadre’ che diventano, di fatto, ancor più attrezzate e sicuramente più competitive.
Luca Novi
ha vicino a se,
Leonardo Caponi
;
Paolo (Paolino) Bongiorno
lavora, adesso, con M
ario Buonamici e Claudio Finanzi
;
Eugenio Gollini
lavora sempre più con il
fratello Daniele
;
Claudio Galli
opera con
Massimo Tomalino e Chiara Castagnetti
mentre, i veterani
Sergio Turso e Nicola Napoleone
hanno allargato a
Giuseppe Selvaggi
. Ma c’è ancora chi era e resta unico titolare del suo ufficio come
Annarita Sensini
(il presidente dei procuratori del volley),
Nino Di Giacomo, Luca Beltrami e Angelo Galatola
. Tutti, comunque presenti ad una manciata di chilometri da Bologna, a questa tredicesima edizione del volley mercato e, come sempre uniti o soli, tutti ermeticamente ‘abbottonati’ a difesa dei proprio movimenti, alla ricerca della migliore trattativa.
precedente:
E se Savani giocasse in Cina?
successivo:
Mercato: chiusura senza botti?
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]