Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Il programma della 15a giornata di ritorno di A2 maschile
Il programma della 15a giornata di ritorno di A2 maschile
01/04/2011
15a giornata di ritorno di serie A2 maschile
Domenica 3 aprile 2011, ore 18.00
NGM Mobile Santa Croce - Globo Banca Popolare Del Frusinate Sora
(Bartoloni-Frapiccini)
CheBanca! Milano - Phyto Performance Padova
(Pozzato-Venturi)
Gherardi SVI Città Di Castello - Pallavolo Pineto
(Perdisci-Orpianesi)
Canadiens Mantova - Eurogroup Gela
(Zanussi-Lot)
Marcegaglia CMC Ravenna - Sir Safety Perugia
(Cappello-Marchello)
Energy Resources Carilo Loreto - Club Italia Aeronautica Militare Roma
(Rolla-Bertolini)
Volley Segrate 1978 - Carige Genova
(Carrara-Montanari)
Edilesse Conad Reggio Emilia - Geotec Isernia
(Pozzi-Genna)
La Marcegaglia CMC Ravenna ad un passo dalla storia. La squadra di Antonio Babini, al secondo anno di partecipazione alla Serie A2 Sustenium, ha l’occasione di riportare la città di Ravenna nell’olimpo della pallavolo; sul suo cammino il match interno contro la Sir Safety Perugia, dove i romagnoli dovranno uscire vincenti per festeggiare la promozione in A1 davanti al proprio pubblico. Dopo aver perso lo scontro diretto domenica scorsa proprio contro Ravenna, la Phyto Performance Padova si trasferisce a Milano ospite della CheBanca! Milano, decima della classifica. La formazione patavina, in caso di vittoria con qualsiasi risultato, potrebbe ancora centrare la promozione nel caso in cui Ravenna non conquistasse la vittoria contro Perugia. Sfida per la quinta piazza tra Volley Segrate 1978 e Carige Genova, mentre per il settimo posto la lotta a distanza vede protagoniste la Energy Resources Carilo Loreto, impegnata in casa contro il Club Italia Aeronautica Militare Roma, e l’Edilesse Conad Reggio Emilia che, al PalaBigi attende l’arrivo della Geotec Isernia: quest’ultima in caso di vittoria potrebbe salire di una posizione in classifica agguantando la decima. Importante match anche a Mantova tra Canadiens Mantova ed Eurogroup Gela: in palio il tredicesimo posto e la possibilità di iniziare le semifinale dei Play Out sull’ 1 a 0. Chi spera di entrare nei Play Out è la Pallavolo Pineto impegnata in trasferta a Città di Castello contro la Gherardi SVI. In caso di sconfitta senza punti la formazione abruzzese saluta la serie A2 Sustenium (per la distanza che c’è con la dodicesima, Gela, uguale a 12 punti), mentre nel caso conquistasse dei punti, dovrà attendere il risultato del match del PalaBam di Mantova. Chiude l’ultimo turno regolare la gara tra NGM Mobile Santa Croce, terza, e la Globo banca Popolare del Frusinate Sora, nona della classifica.
precedente:
I numeri della 12a giornata di ritorno di A1 maschile
successivo:
A1 maschile: programma e arbitri dell'ultimo turno di regular season
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]