Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Il programma della Boy League Final Six
Il programma della Boy League Final Six
29/03/2012
Itas Diatec Trentino, Sisley Treviso, Volley Segrate 1978, M.Roma Volley, Lube Banca Marche Macerata, Virtus Volley Fano sono pronte a contendersi la Del Monte Boy League Final Six 2012, la “Coppa Enrico Bazan” giunta alla sua 17a edizione, e che vedrà scendere in campo le sei finaliste tra sabato 31 marzo e domenica 1 aprile a Cesenatico (FC). Lo scorso anno il prestigioso trofeo giovanile è stato conquistato dalla Sisley Treviso.
Le sei formazioni, in base ai punti conquistati nella seconda fase, sono così ordinate:
1. Itas Diatec Trentino 12
2. Sisley Treviso 11
3. Volley Segrate 1978 10
4. M.Roma Volley 7
5. Lube Banca Marche Macerata 6
6. Virtus Volley Fano 5
Le sei finaliste sono suddivise in due Gironi:
GIRONE K
1 Itas Diatec Trentino
4 M.Roma Volley
5 Lube Banca Marche Macerata
GIRONE L
2 Sisley Treviso
3 Volley Segrate 1978
6 Virtus Volley Fano
Il programma della Final Six
Campo A
Palazzetto dello Sport di Cesenatico - Viale Magellano, 23 - Cesenatico
Campo B
Pala Peep - via Falcone, 1 - Cesenatico
Sabato 31 marzo 2012
ore 9.30
Campo A: M. Roma Volley – Lube Banca Marche Macerata
ore 10.30
Campo B: Sisley Treviso – Volley Segrate 1978
ore 11.00
Campo A: Itas Diatec Trentino – Lube Banca Marche Macerata
ore 16.30
Campo A: Volley Segrate 1978 – Virtus Volley Fano
ore 18.00
Campo A: Sisley Treviso – Virtus Volley Fano
Campo B: Itas Diatec Trentino – M. Roma Volley
Domenica 1 aprile 2012
ore 9.30
Campo A: Semifinale 1 (1a Girone K – 2a Girone L)
Campo B: Semifinale 2 (1a Girone L – 2a Girone K)
ore 11.00
Campo B: Finale 5°-6° posto (3a Girone K - 3a Girone L)
ore 14.00
Campo A: Finale 3°-4° posto (Perdente Semifinale 1 – Perdente Semifinale 2)
ore 16.00
Campo A: Finale 1°-2° posto (Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2)
ALBO D’ORO
1996 Las Daytona Modena
1997 Cassa di Risparmio Ravenna
1998 Alpitour Traco Cuneo
1999 TNT Alpitour Cuneo
2000 Sisley Treviso
2001 Conad Forlì
2002 Esse-Ti Carilo Loreto
2003 Albero del Volley V3 Parma
2004 Lube Banca Marche Macerata
2005 Samia Schio
2006 Scuola di Pallavolo Anderlini Cimone Modena
2007 Lube Banca Marche Macerata
2008 Sisley Treviso
2009 Sisley Treviso
2010 Itas Diatec Trentino
2011 Sisley Treviso
precedente:
Ultima giornata di regular season di A1 maschile: tutte le gare si giocano domenica alle ore 18
successivo:
Aggrediti a Castellana Grotte
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]