Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Il programma della settima giornata di A2 femminile
Il programma della settima giornata di A2 femminile
20/11/2015
Terza giornata in otto giorni, la Master Group Sport Volley Cup di Serie A2 conclude il mini tour de force allineandosi al settimo turno. Tra sabato e domenica sette sfide che daranno un'identità ancor più definita alla classifica del torneo cadetto.
Doppio anticipo sabato sera alle 20.30. Il Saugella Team Monza, reduce dal pesante ko di Settimo Torinese che l'ha spinta giù in quarta posizione, è impegnato al PalaIper con la Beng Rovigo. "Contro la Beng Rovigo sarà certamente un confronto tutt’altro che facile. Non arriviamo da una prestazione esaltante contro Settimo Torinese e credo che questo, in ogni caso, sia stato un motivo di ulteriore motivazione per preparare con attenzione la partita contro le venete. Dovremo cercare di lavorare meglio con la fase break, partendo naturalmente dalla costanza ed efficacia del nostro servizio, tornando a gestire con pazienza e lucidità i momenti chiave della gara. Ci teniamo molto ad esprimere la nostra abituale pallavolo, cosa che purtroppo non siamo riusciti a fare contro la Lilliput, e speriamo di riuscire a rifarlo già a partire da domani". L'ambiente giallonero predica tranquillità nonostante tre sconfitte consecutive. Conferma a coach Alessio Simone, che avrà il tempo di coltivare un gruppo che possa crescere nell'arco di più stagioni.
In casa per il riscatto anche la Delta Informatica Trentino, battuta a Forlì mercoledì ma in buono stato di forma. Al Sanbàpolis arriva la Lilliput Settimo Torinese che si è tolta i panni della Cenerentola di A2 superando Monza e lasciando l'ultima posizione in classifica. "Abbiamo tanta voglia di tornare a vincere davanti al nostro pubblico - spiega Franco Tonetti, direttore sportivo della Trentino Rosa -. La sconfitta di mercoledì con Forlì è un risultato che ci può senz’altro stare, visto il valore della squadra che abbiamo affrontato. Settimo Torinese è reduce da un successo prestigioso con Monza, sarà importante non sottovalutarle e soprattutto dovremo avere tanta pazienza, visto che si tratta di una squadra molto compatta e abile a difendere. Non hanno particolari punti di forza, la loro arma in più è il collettivo, trattandosi di un gruppo che gioca assieme da parecchie stagioni".
Domenica pomeriggio la capolista Volley 2002 Forlì, sempre vincente nei 6 incontri disputati finora, attenderà l'Omia Anagni nel più classico dei testacoda. Le laziali, infatti, sono state superate da Settimo Torinese e si trovano in fondo alla classifica. Una posizione che non preoccupa coach William Droghei: "Di certo ci troviamo in un periodo non positivo in fatto di risultati ma allo stesso tempo sono fermamente convinto che ci sono tutte le possibilità per risollevarci. Siamo consapevoli di avere un gruppo con molte giovani ma questo deve diventare, nel corso del tempo, un punto di forza per noi. A Forlì non sarà facile ed è evidente che il pronostico non ci favorisce vista la qualità di chi avremo dall'altra parte della rete. Noi scenderemo in campo con l'obiettivo di continuare a crescere e migliorare anche sotto il profilo dell'esperienza".
Entrambe sconfitte mercoledì, si troveranno l'una di fronte all'altra Kioto Caserta ed Entu Olbia. Ma se per le sarde lo stop interno con Chieri può rientrare nella normalità dopo quattro successi consecutivi, le campane sono ancora alla ricerca della continuità. Al derby pressoché perfetto è seguita una prestazione sottotono a Pesaro. "Dobbiamo recuperare subito quella determinazione e concentrazione che ci ha sempre contraddistinto", ha sillabato il direttore generale della Volalto Agostino Barone. "Confermo che è stato difficile ricaricare le batterie dopo la vittoria entusiasmante di Rovigo, però dobbiamo abituarci a gestire le fasi di campionato in cui dovremo giocare ogni tre giorni - replica Ivan Iosi, allenatore della Entu -. Adesso abbiamo già messo alle spalle la partita di mercoledì e siamo concentratissimi sul Caserta. Dobbiamo fare molta attenzione perché si tratta di una squadra ostica, soprattutto in casa. E' una buonissima squadra e le giocatrici che temiamo di più sono Percan e Casillo".
La Golem Software Palmi cerca punti per migliorare una classifica già discreta nel match interno con la Lardini Filottrano. Le ragazze di Kroumov sono uscite battute dallo storico derby calabrese con il Volley Soverato, contro le marchigiane cercheranno di far valere il fattore campo. La truppa di Andrea Pistola sta oliando i meccanismi e scalando diverse posizioni, anche se per l'aggancio alle zone alte servirebbe una lunga serie positiva. "Sono contenta perché abbiamo vinto dimostrando di essere una squadra compatta - afferma Serena Moneta analizzando il successo nel turno infrasettimanale contro Rovigo -. Una squadra vincente deve saper vincere con muro e difesa. L’infortunio di Greta Cavestro ha modificato alcune situazioni, ma stiamo lavorando per migliorare. Contro la Beng siamo state tutte brave anche ad evitare i muri presi nella gara con Forlì. Dopo questo successo siamo più consapevoli di poter vincere domenica a Palmi".
Dopo il doppio turno casalingo, il Volley Soverato è atteso da due trasferte ostiche che ne metteranno alla prova la consistenza tecnica e mentale. Le cavallucce marine di Luca Secchi si trovano in seconda posizione a un solo punto dal Volley 2002 Forlì, un cammino fin qui decisamente convincente. Il primo viaggio è verso Chieri, in casa di una Fenera a sua volta assolutamente brillante: la neopromossa di Max Gallo mercoledì sera si è tolta lo sfizio di violare un campo difficilissimo come il GeoPalace di Olbia e ora staziona al quinto posto, appena dietro il primo gruppo. Infine vale la quarta piazza lo scontro tra myCicero Pesaro e Clendy Aversa. Le padrone di casa mercoledì sera hanno avuto la meglio sulla Kioto Caserta con 21 punti di un'efficace Rita Liliom e domenica ospiteranno l'altra squadra campana, quella di Luciano Della Volpe, anch'essa vincente tra le mura amiche nel turno infrasettimanale.
Il programma della settima giornata di A2 femminile
Sabato 21 novembre, ore 20.30
Saugella Team Monza - Beng Rovigo ARBITRI: Carcione-Pecoraro
Delta Informatica Trentino - Lilliput Settimo Torinese ARBITRI: Del Vecchio-Curto
Domenica 22 novembre, ore 18.00
Volley 2002 Forlì - Omia Anagni ARBITRI: Pozzi-Pristerà
myCicero Pesaro - Clendy Aversa ARBITRI: Toni-Merli
Fenera Chieri - Volley Soverato ARBITRI: Giardini-Traversa
Golem Software Palmi - Lardini Filottrano ARBITRI: Talento-Vecchione
Kioto Caserta - Entu Olbia ARBITRI: De Simeis-De Sensi
LA CLASSIFICA:
Volley 2002 Forlì 16, Volley Soverato 15, Entu Olbia 13, Saugella Team Monza 12, Clendy Aversa 9, myCicero Pesaro 9, Fenera Chieri 9, Lardini Filottrano 8, Delta Informatica Trentino 7, Kioto Caserta 7, Golem Software Palmi 6, Beng Rovigo 6, Lilliput Settimo Torinese 5, Omia Anagni 4.
precedente:
Le gare della settima giornata di A1 femminile
successivo:
A2 femminile: Forlì non si ferma più, Soverato vince il derby e la insegue
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]