Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio - volley
Olimpiadi di Rio - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Il Video Check presente anche a Bologna alla Final Four di Coppa Italia di A1 maschile
Il Video Check presente anche a Bologna alla Final Four di Coppa Italia di A1 maschile
04/03/2014
La Del Monte Coppa Italia A1 Final Four 2012/13 al Forum di Assago segnò una svolta importante per tutta la pallavolo: per la prima volta il Video Check System fu utilizzato ufficialmente nel Campionato Italiano di Serie A per monitorare le linee perimetrali del campo da gioco. Impiegato poi durante le Semifinali e Finali Scudetto del passato Campionato, il Video Check System dall’inizio della attuale stagione è stato introdotto ufficialmente in tutte le gare di Regular Season, Play Off e Coppa Italia di Serie A1, compresa la Final Four Del Monte Coppa Italia A2 a Monza.
Non potrà mancare al PalaDozza di Bologna, al massimo delle proprie potenzialità. Le telecamere saranno 12 in totale: 2 di servizio per l’Addetto al Video Check, 8 che osserveranno le righe del campo tricolore (2 per ciascuna linea) e 2 posizionate sui pali di sostegno della rete da gioco e che permetteranno di valutare le invasioni a rete. Quest’ultime sono la grande novità 2013/14, utilizzate per la prima volta nella Del Monte Supercoppa 2013 ed entrate a pieno regime nel Campionato di Serie A1 dal girone di ritorno.
Prestazioni di alto livello per la tecnologia ideata dalla Lega Pallavolo Serie A, con ogni singola telecamera che, viaggiando a 178 frame al secondo, valuterà qualsiasi pallone “dubbio” caduto vicino alle righe o un sospetto tocco della rete.
Ecco come e quando potrà essere utilizzato il Video Check durante una partita.
Il Video Check va chiamato da uno dei due capitani in campo entro 7 secondi dal termine dell’azione, con la richiesta che può arrivare dalla sola squadra che subisca il punto a seguito della decisione arbitrale. Con l’introduzione della richiesta dell’invasione a rete, sono tre le tipologie di chiamate:
-PALLA DENTRO O FUORI: il Capitano alza la mano in direzione del 1° Arbitro formando una lettera “C” con il pollice e l’indice;
-FALLO DI SERVIZIO: il Capitano alza la mano in direzione del 1° Arbitro formando una lettera “C” accompagnata dal gesto della stessa mano che batte sul dorso dell’altra (che simula la linea di fondo)
-FALLO DI INVASIONE: il Capitano alza un braccio e toccandosi con il pollice e indice di una mano a forma di “C” l’avambraccio alzato.
Dopo la richiesta, il secondo arbitro analizzerà il video replay sullo schermo del Video Check e successivamente informerà il primo arbitro, che è il responsabile della decisione finale, tramite le consuete segnalazioni o, se necessario, recandosi nei pressi del seggiolone.
Ogni squadra avrà a disposizione 2 “chiamate” per set. Se il controllo delle immagini porta ad un cambiamento della decisione arbitrale in favore della squadra che lo richiede, il numero delle chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente rimarrà inalterato per quel set; qualora invece, dopo il controllo delle immagini, venga confermata l’iniziale decisione arbitrale, il numero di chiamate a disposizione in quel momento per la squadra richiedente verrà ridotto di uno.
Il pubblico della PalaDozza potrà osservare le immagini tramite i 4 megaschermi posizionati sopra il campo da gioco: dettaglio per dettaglio, il Video Check System racconterà il perché della decisione. Stessa visione per il pubblico da casa, che in TV potrà osservare le immagini dello speciale replay grazie alla RAI.
precedente:
Tra 4 giorni a Bologna la Final Four di Coppa Italia A1 maschile: la parola ai capitani della squadre semifinaliste
successivo:
I numeri della 8a giornata di ritorno di A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2021 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.