Il volleymercato di serie A2 maschile

di Lanfranco Dallari

28/07/2016

Cristian Casòli neo acquisto di Castellana GrotteCristian Casòli neo acquisto di Castellana Grotte
Cristian Casòli neo acquisto di Castellana Grotte
VOLLEYMERCATO A2 MASCHILE. Il brasiliano Caio Alexandre Oliveira è il nuovo opposto di Cantù  che ha ingaggiato lo il vice opposto Andrea Olivati, lo schiacciatore australiano Jordan Richards e il centrale Paolo Alborghetti. Andrea Argenta è il nuovo opposto di Potenza Picena (dove a palleggiare sarà Visentin con Colarusso) che ha acquistato pure il centrale Luca Bucciarelli, il libero Cesare Casulli, l'opposto Simone Marcovecchio, lo schiacciatore Alberto Bellini, lo schiacciatore Paolo Zonca. Siena attivissima ha ingaggiato l'opposto Padura Diaz e l'opposto di riserva Maurizio Cannistrà, i palleggiatori Fabroni e Simone Di Tommaso, gli schiacciatori Renato Russomanno, Filippo Vedovotto e Cesare Gradi, i centrali Menicali, Spadavecchia e Stefano Patriarca, i liberi Cesarini e Leonardo Battista, e ad allenare Paolo Tofoli. Giacomo Bellei è il nuovo opposto della Materdomini Castellana Grotte che ha ingaggiato lo schiacciatore Cristian Casòli e Alessio Fiore, il palleggiatore Marco Izzo e lo schiacciatore Daniele Lavia. Mondovì ha preso il martello Bolla, il libero Prandi, l'opposto Matteo Paoletti, il centrale Edoardo Picco, lo schiacciatore Claudio Cattaneo e lo schiacciatore Nicolas Miola. Roberto Romiti è il nuovo libero di Spoleto ambiziosa neopromossa in A2, dove sono arrivati anche il centrale Festi, il palleggiatore Monopoli nonchè i martelli Mariano e Joventino, Ortona ha acquistato l'opposto lettone Peda, il regista Pedron, l'opposto austriaco Paul Buchegger ,l'opposto Nicolò Casaro, lo schiacciatore Alessio Ferrini, il libero Giovanni Provvisiero, il centrale Mirko Miscione, lo schiacciatore Edgardo Ceccoli, il centrale russo Kirill ListratovVincenzo Mastrangelo ha lasciato Vibo per diventare il nuovo allenatore di Alessano che ha ingaggiato il regista brasiliano Lucas Salim, lo schiacciatore Luca Borgogno, il centrale Mirko Torsello. Paolo Montagnani è andato a guidare Tuscania che ha ingaggiato il libero Andrea Marchisio, lo schiacciatore Pierlorenzo Buzzelli, il palleggiatore Riccardo Pinelli, l'opposto brasiliano Daniel Maciel De Souza e il centrale Nicola Sesto. Reggio Emilia, che sarà allenata da James Costi, diventerà per le prossime tre stagioni la società satellite di Modena dando vita a un progetto innovativo: farà infatti giocare un gruppo di giovani puntando anche sull'aspetto didattico grazie a un accordo con l'Università Reggio-Modena: in arrivo Soli, Sighinolfi, Sartoretti e il centrale Marco Norbedo,  il palleggiatore Luca Beccaro, il centrale Andrea Miselli, lo schiacciatore Antonio De Paola, il libero Federico Rossatti. La neopromossa New Mater Castellana ha preso il libero Cavacchini , il centrale Quarta, il centrale Nicholas Sighinolfi, il palleggiatore Manuele Marchiani, lo schiacciatore Andrea Ippolito, lo schiacciatore Alessandro Preti, mentre Grottazzolina ha optato per l'opposto Moretti. Santa Croce, acquistato il titolo da Torino, ha preso l'opposto Tamburo e il martello Bonetti affidando la guida tecnica a Fulvio Bertini. Infine Bergamo, che dopo aver acquisito il titolo da Modena Est, ha preso ad allenare Gianluca Graziosi e Lorenzo Piazza a palleggiare. A Lagonegro lo schiacciatore brasiliano brasiliano Dhionathan Willyan Da Silva.
 
Sigla.com - Internet Partner