In A2 maschile Milano batte Isernia e conquista la sua sedicesima vittoria consecutiva

04/03/2007

Dragan Travica il bravissimo giovane regista della Sparkling MilanoDragan Travica il bravissimo giovane regista della Sparkling Milano
Dragan Travica il bravissimo giovane regista della Sparkling Milano
Isernia si porta sul 7-9, Milano torna in parità a quota 10 con un primo tempo di Spairani. Si prosegue poi punto a punto. Nel finale di set sale in cattedra Novotny: sul 18-18 la Sparkling si porta sul 20-18 con un suo ace, Isernia accorcia, ma è ancora l’opposto ceko a firmare il 21-19 con un delizioso pallonetto che si ripete poco dopo per il 22-20 con un mani fuori dopo un recupero al di fuori del rettangolo di gioco di Spairani. Isernia sbaglia l’attacco successivo (23-20) ma Rosso accorcia per il 23-21. Il 24° punto arriva da una diagonale da posto 4 di Platenik. Ancora l’opposto molisano firma il 24-22, a mettere in ghiaccio il set ci pensa Insalata con un primo tempo.
Nel secondo set la Sparkling parte forte e si porta sul 5-1 con un ace di Novotny e un primo tempo di Spairani. Chiovini chiama il time-out e Isernia, con Scappaticcio al servizio, torna in parità con un parziale di 4-0. Milano reagisce immediatamente con un 3-0 che la porta al primo time-out tecnico sull’8-5. Gli uomini di Ricci mantengono il vantaggio e lo incrementano con Platenik che firma l’11-7. Travica gioca molto sui centrali, con Insalata che firma il 14-10 e Spairani che realizza il 15-11, sempre su primo. Si va al secondo time-out tecnico con Milano sempre avanti di 4 punti. Al rientro in campo Platenik mura Argilagos per 17-12 e Novotny realizza il 18-14 da posto 2, dopo un errore nell’azione precedente. Il 20° punto della Sparkling arriva dopo un’azione prolungata chiusa da un primo tempo di Platenik. Spairani mura Argilagos per il 22-17 e Benito realizza il 23-18. Platenik con un pipe regala la prima palla set a Milano che chiude al primo tentativo con un ace di Benito.
Nel terzo set sul 5-5 Isernia, ancora con Scappaticcio in battuta, mette a segno un parziale di 3-0. Milano ferma l’emorragia con Spairani, ma Isernia infila un altro parziale di 4-0 che la proietta sul 6-12. Sull’8-13 Sirri sostituisce un claudicante Novotny e sul 9-14 Travica lascia posto a Casagrande, con Isernia che va al secondo time-out tecnico sul 9-16. Milano non riesce a riprendersi e biancorossi volano sul 10-18. Sull’11-18 rientra Travica, ma i molisani con Cortellazzi al servizio volano sull’11-20 chiudendo di fatto il set che termina 18-25.
Nel quarto set Ricci schiera nuovamente in sestetto Novotny e il primo break è di Isernia che si porta sul 10-12, Milano rientra con un ace di Insalata (13-13) e si porta sul 14-13 e va al secondo time-out tecnico avanti di una lunghezza grazie a un ace di Novotny. Poco prima Platenik aveva dovuto lasciare il campo in preda ai crampi, al suo posto Sirri Si prosegue quindi sui binari dell’equilibrio con Isernia che si porta sul 21-23 e quindi sul 21-24 con muro di Shumov su Novotny, si chiude sul 22-25 con un errore di Insalata a servizio.
Sul 5-5 la Sparkling mette a segno un parziale di 5-0 con Spairani, Novotny e Insalata (muro punto). Isernia segna il 10-6, ma ancora Insalata con primo tempo porta i suoi sull’11-6. Isernia torna sotto fino al 13-10 con Ricci costretto al time-out. Spairani firma il 14-10 e sul 14-11 l’errore al servizio di Rosso regala la vittoria alla Sparkling.
Sigla.com - Internet Partner