In A2 maschile Roma vince il derby e Loreto sale al secondo posto

01/03/2009

La gioia di Loreto per il secondo posto della classificaLa gioia di Loreto per il secondo posto della classifica
La gioia di Loreto per il secondo posto della classifica
Conquista tre punti la Esse-ti Carilo Loreto. Contro la Gherardi Cartoedit Tratos Città di Castello si dimostra troppo ampio il divario visto in campo tra le due squadre. La reazione degli ospiti si fa vedere solo nel secondo set, ma Loreto è sempre padrona della partita e conquista una vittoria che la proietta al secondo posto della classifica, a quattro punti dalla capolista Codyeco S. Croce sconfitta al tie-break dalla Samgas Crema.
Il derby tra Andreoli Latina e M. Roma Volley, come da pronostici, termina al tie-break. Ad avere la meglio è la M. Roma Volley, che torna al successo dopo tre sconfitte consecutive e lo fa mettendo in campo una prova quasi perfetta e commettendo pochissimi errori nei fondamentali.
Prova di forza dell'Olio Pignatelli Isernia che, trascinata dal pubblico di casa e dai 23 punti di dell'opposto Darraidou, supera in tre set la Bassano Volley.
Al PalaSavena di San Lazzaro non riesce il colpo a sorpresa della Wayel Bologna contro la Canadiens Mantova. La squadra di Babini si ferma al tie-break, dopo aver dato chiari segnali di ripresa dimostrando determinazione e grinta su ogni pallone.
Il posticipo di Snai Sat ha proposto la sfida tra Nava Gioia del Colle - Sp Catania, due delle formazioni più coriacee della Serie A2 TIM. Le attese della vigilia non sono state tradite.
La Nava Gioia del Colle vola sul 2-0, ma subisce la rimonta della Sp Catania capace di riaprire il match e conquistarsi il diritto di giocarsi il successo al tie break. I siciliani di Hugo Conte iniziano bene anche il quinto e decisivo set. Gioia del Colle, però, non ci sta e nel finale ribalta l'andamento del parziale, aggiudicandosi due punti fondamentali in ottica Play Off promozione. Punto importante anche quello che muove la classifica della SP Catania che incrementa a 4 le lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

I RISULTATI DELLA NONA GIORNATA DELLA SERIE A2 TIM
Esse-ti Carilo Loreto - Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 3-0 (25-17, 25-22, 25-14)
Materdomini Volley.it Castellana Grotte - La Nef Castelfidardo 3-1 (25-22, 21-25, 25-18, 27-25)
Andreoli Latina - M. Roma Volley 2-3 (22-25, 25-21, 22-25, 25-17, 10-15)
Samgas Crema - Codyeco S. Croce 3-2 (23-25, 20-25, 25-19, 25-18, 15-13)
Olio Pignatelli Isernia - Bassano Volley 3-0 (25-18, 26-24, 29-27)
Wayel Bologna - Canadiens Mantova 2-3 (25-23, 22-25, 25-21, 18-25, 14-16)
Nava Gioia del Colle - Sp Catania 3-2 (25-21, 25-22, 20-25, 15-25, 15-13)
Turno di riposo: Edilesse Cavriago

CLASSIFICA
Codyeco S.Croce 50, Esse-Ti Carilo Loreto 46, Andreoli Latina 45, Bassano Volley 43, Nava Gioia del Colle 41, Olio Pignatelli Isernia 40, Canadiens Mantova 39, Samgas Crema 33, M. Roma Volley 31, Materdomini Volley.it Castellana Grotte 28, Wayel Bologna 26, Sp Catania 24, Edilesse Cavriago 20, La Nef Castelfidardo 19, Gherardi Cartoedit Tratos C.di Castello 19.
Note: 1 Incontro in più: Codyeco S.Croce, Nava Gioia del Colle, Materdomini Volley.It Castellana Grotte, Wayel Bologna, Sp Catania, La Nef Castelfidardo.

* 9ª Giornata Ritorno (01/03/2009) - Regular Season A2, Stagione 2008/2009 *

ESSE-TI CARILO LORETO - GHERARDI CARTOEDIT TRATOS C.DI CASTELLO 3-0 (25-17, 25-22, 25-14)
ESSE-TI CARILO LORETO: Thiago De Oliveira 13, Bergamo 13, Ortolani, Cricca 10, Cesarini (L), Kosmina, Kovar 12, Visentin 2, Salgado 6. Non entrati Sarnari, Ferraro, Marchiani, Vega. All. Moretti Luca.
GHERARDI CARTOEDIT TRATOS C.DI CASTELLO: Franceschini 2, Marra (L), Lipparini, Spanakis, Cuda 4, Marino, Sabo 4, Pistovic 6, Zampetti, Di Manno 17, Cester 4, Paci (L). Non entrati Gustinelli. All. Radici Andrea.
ARBITRI: Massimo Montanari, Corrado Toso. NOTE - durata set: 25', 29', 24'; tot: 78'.

MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE - LA NEF CASTELFIDARDO 3-1 (25-22, 21-25, 25-18, 27-25)
MATERDOMINI VOLLEY.IT CASTELLANA GROTTE: Trimarchi (L), Corvetta 1, Barbone, Peda 20, Rosso 18, Moro 17, Kmet 2, Creus Larry 5, Argilagos 2. Non entrati Benedetto, Quarti, Zonno. All. Lattari Radames.
LA NEF CASTELFIDARDO: Pavan 10, Formentini, Paterniani 9, Komel 11, Moretti 23, Giuliani, Romiti (L), Pirri 1, De Franca 5, Belcecchi, D'angelo. Non entrati Biagiola. All. Graziosi Gianluca.
ARBITRI: Sandro Costantini, Pierluigi Orpianesi. NOTE - durata set: 27', 26', 28', 32'; tot: 113'.

ANDREOLI LATINA - M. ROMA VOLLEY 2-3 (22-25, 25-21, 22-25, 25-17, 10-15)
ANDREOLI LATINA: Zelic 10, Tomassetti, Torre, Cortina (L), De Cecco, Scuderi (L), Rosalba 16, Kovacevic 13, Tomasello 10, De Cecco 3, Giombini 22, De Marchi 1. Non entrati Sbrolla. All. Ricci Daniele.
M. ROMA VOLLEY: Spescha 20, Zaytsev 9, Tofoli 1, Lo Re 3, Tabanelli (L), Segnalini, Morelli, Giretto 9, Elia 5, Spairani 11, Rossi, Oro 21. All. Piacentini Ermanno.
ARBITRI: Gianni Prandi, Graziano Gelati. NOTE - Spettatori 1400, incasso 5400, durata set: 23', 26', 28', 23', 14'; tot: 114'.

SAMGAS CREMA - CODYECO S.CROCE 3-2 (23-25, 20-25, 25-19, 25-18, 15-13)
SAMGAS CREMA: Cazzaniga 31, Ricci Petitoni (L), Alletti, Patriarca 6, Batista 23, Jacobsen 3, Finazzi 10, Botto, Caprotti (L), Silva 2, Damaro 1. Non entrati Sgrò, Orel. All. Monti Luca.
CODYECO S.CROCE: Lukianetz 17, Ciappi, De Paula 16, De Pandis (L), Mattioli 11, Subiela 5, Suglia, Rocchini, Baldaccini 9, Falaschi 2. Non entrati Perfetto, Concepito, Tosi. All. Dalù Gian Domenico.
ARBITRI: Rossella Piana, Francesco Puletti. NOTE - durata set: 27', 25', 28', 25', 18'; tot: 123'.

OLIO PIGNATELLI ISERNIA - BASSANO VOLLEY 3-0 (25-18, 26-24, 29-27)
OLIO PIGNATELLI ISERNIA: Valera 6, Bertoli, Kindgard, Pagni 8, Libraro 9, Gemmi 2, Spampinato (L), Peralta, D'avanzo 7, Darraidou 23, Mari. Non entrati De Luca. All. Fenoglio Marco.
BASSANO VOLLEY: Hrazdira 12, Gitto 4, Pagotto (L), Parusso 3, Guarise 9, Henrique, Tamburo 19, Bonetti 1, Pianese, David 7, Lollato (L). Non entrati Volpato. All. Cretu Gheorghe.
ARBITRI: Marco Braico, Antonino Genna. NOTE - durata set: 25', 28', 34'; tot: 87'.

WAYEL BOLOGNA - CANADIENS MANTOVA 2-3 (25-23, 22-25, 25-21, 18-25, 14-16)
WAYEL BOLOGNA: Campagnaro 9, Marretta 15, Bacci 1, Jablonsky 5, Gromadowski 24, Braga, Lucchi 6, Paoli 14, Gallesi, Peli (L). Non entrati Emiliani, Bjelica. All. Babini Antonio.
CANADIENS MANTOVA: Paolucci 1, Zappaterra (L), Mazzonelli 2, Ruiz 19, Frosini, Nagy 20, Tognazzoni, Nemec 14, Barbareschi 12, Modnicki, Walter 13. Non entrati De Marco. All. Marchesi Gian Andrea.
ARBITRI: Alessandro Zingoni, Andrea Bellini. NOTE - durata set: 27', 31', 25', 22', 19'; tot: 124'.

NAVA GIOIA DEL COLLE - SP CATANIA 3-2 (25-21, 25-22, 20-25, 15-25, 15-13)
NAVA GIOIA DEL COLLE: De Andrade Silva 20, Rizzo (L), Concina 4, De Giorgi, Manassero 8, Rigoni 2, Polidori 8, Nuzzo 17, Giosa 9, Niero 1, Gatto (L). Non entrati Belardi. All. Cannestracci Jorge.
SP CATANIA: Inserra 15, Zaccareo, Smerilli (L), Maccarone 1, Garofalo, Conte 25, Buremi (L), Orduna 2, Lopis 8, Di Marco 8, Matheus 24. Non entrati Zanette Mugnaini. All. Conte Hugo.
ARBITRI: Daniele Pecetti, Marco Zavater. NOTE - durata set: 25', 28', 31', 24'; tot: 108'.

Sigla.com - Internet Partner