Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
In Champions League Cuneo supera 3 a 1 l'Asseco Resovia
In Champions League Cuneo supera 3 a 1 l'Asseco Resovia
20/11/2012
CEV Champions League - Risultato 1a giornata di ritorno
POOL G
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - ASSECO RESOVIA RZESZOW 3-1 (25-19, 14-25, 25-16, 29-27)
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO: Mastrangelo 5, Antonov 12, Marchisio, Ngapeth 10, De Pandis (L), Kohut 6, Grbic 7, Della Lunga, Sokolov 24, Abdel-aziz 3. Non entrati Galliani, Rossi. All. Piazza.
ASSECO RESOVIA RZESZOW: Dobrowolski, Lotman 15, Grzyb 7, Tichacek, Bartman, SchÖps 9, Kovacevic 18, Perlowski 12, Ignaczak (L). Non entrati Kosok, Buszek, Palka. All. Kowal.
ARBITRI: Cuk Dragutin - Kriescher Claude. NOTE - Spettatori 1120, durata set: 23', 22', 27', 30'; tot: 0'. Bre Banca Lannutti CUNEO: Battute errate 19, Ace 8. Asseco Resovia RZESZOW: Battute errate 20, Ace 8.
In scena al PalaBreBanca di Cuneo la sfida valida per la 1a giornata di ritorno di Champions League tra Bre Banca Lannutti Cuneo e la formazione polacca Asseco Resovia Rzeszow.
I padroni di casa devono faticare più del previsto contro un Resovia agguerrito e desideroso di rifarsi della netta sconfitta (0-3) subita la settimana scorsa per mano dei piemontesi davanti al proprio pubblico. Roberto Piazza schiera in regia Nikola Grbic, opposto il bulgaro Sokolov, al centro Mastrangelo e Kohut, come schiacciatori Antonov e NGapeth.
In campo per la formazione dell'Asseco Resovia Rzeszow: in palleggio Tichacek, opposto Bartman, al centro Grzyb e Perlowski, libero Ignaczan. Tra le fila dei polacchi assenti due atleti per infortunio: il capitano Akhrem e Nowakowski.
Passano subito in vantaggio Grbic e compagni nel primo set (il palleggiatore oggi in veste di capitano vista l'assenza di Wijsmans, a riposo precauzionale per un piccolo infortunio), che chiudono con un netto 25-19. Nel secondo parziale alzano la testa gli avversari che conquistano il vantaggio e lo mantengono sino alla fine tenendo alte le percentuali di attacco: 60% di attacco vincente per gli ospiti, contro il 35% di Cuneo. Al termine è il Resovia a chiudere 14-25. Un set pari per parte, il terzo inizia punto a punto ma poi è la Bre Banca Lannutti Cuneo a staccarsi ribaltando le percentuali di attacco (43% contro il 21% dei polacchi), fino ad imporsi 25-16. Quarto set che vede il libero cuneese Daniele De Pandis abbandonare il campo di gioco per un problema al ginocchio sinistro: al suo posto entra Andrea Marchisio. Il set procede all’insegna dell’equilibrio sino al 24 pari, quando Perlowski annulla il vantaggio piemontese e porta le squadre in parità. Finale di set che regala continui botta a risposta tra le due squadre che arrivano ancora in parità fino al 27-27, quando Antonov va a segno e la palla del match è nelle mani di Sokolov in battuta. E’ un muro a 3 di Cuneo infine a chiudere il set 29-27 e il match per 3-1.
I ragazzi di Roberto Piazza dopo questa vittoria consolidano il primato nel pool G e sono ad un solo punto dalla qualificazione matematica al turno successivo. La 2a giornata di ritorno si giocherà giovedì 6 dicembre in Francia alle ore 20.30 contro l’ Arago De Sete.
Classifica POOL G
: Bre Banca Lannutti Cuneo 12, Asseco Resovia Rzeszow 6, Arago de Sete 3*, Remat Zalau 0*
*una partita in meno
Prossimo turno 2a giornata di ritorno
Giovedì 6 dicembre 2012, ore 20.30
POOL G
Arago De Sete (FRA) - Bre Banca Lannutti Cuneo (ITA)
(Sodja-Flueckiger)
Champions League: domani in campo Trento e Macerata.
In CEV Cup in campo Latina. Giovedì in Challenge tocca a Piacenza
CEV Champions League
1a giornata di ritorno
Mercoledì 21 novembre 2012, ore 18.00
POOL C
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - Trentino Diatec (ITA) Diretta Sportitalia 1
(Makshanov-Eizikovits)
Mercoledì 21 novembre 2012, ore 20.30
POOL D
Lube Banca Marche Macerata (ITA) - Generali Unterhaching (GER) Diretta Sportitalia 1
(Markov-Varthalitis)
CEV Cup
Ritorno 8i di Finale
Mercoledì 21 novembre 2012, ore 20.30
Andreoli Latina (ITA) - Valepa Sastamala (FIN)
(Onopas-Nisancioglu)
Challenge Cup
Ritorno 2nd Round
Giovedì 22 novembre 2012, ore 16.00 italiane
Istanbul BBSK (TUR) - Copra Elior Piacenza (ITA)
(Pavlov-Kovalchuk)
precedente:
Challenge Cup: Piacenza passa il turno superando 3-0 l'Istanbul BBSK
successivo:
Champions League femminile: Villa Cortese e Busto Arsizio per la tranquillità, Urbino per il sogno
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.