Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
In Champions Macerata si qualifica a Cuneo al golden set. Passa il turno Trento
In Champions Macerata si qualifica a Cuneo al golden set. Passa il turno Trento
08/02/2012
Grande impresa di Macerata che trascinata dal best scorer Igor Ormcen, autore di 28 punti, si inpone a Cuneo al Golden set col punteggio di 16 a 14 (stesso parziale con il quale si era imposta nel quinto set).
CEV INDESIT CHAMPIONS LEAGUE - 2011/2012, PLAYOFFS, AWAY MATCHES
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO - LUBE BANCA MARCHE MACERATA 2-3 (22-25, 25-20, 25-21, 24-26, 14-16) Golden set 14-16
BRE BANCA LANNUTTI CUNEO : Mastrangelo 8, Henno (L), Ngapeth 15, Wijsmans 12, Vissotto Neves 21, Grbic, Caceres Gomez 5, Vesely 7, Pieri, Baranowicz 3. Non entrati Fortunato, Patriarca. All. Placì.
LUBE BANCA MARCHE MACERATA : De Moraes Lampariello, Pajenk, Savani 13, Exiga (L), Parodi 8, Stankovic 10, Kovar 6, Monopoli, Travica 5, Omrcen 28, Podrascanin 10. Non entrati Van Walle. All. Giuliani.
ARBITRI: Vereecke - Azevedo . NOTE - Spettatori 2088, incasso 15146, durata set: 27', 26', 29', 35', 18'; tot: 0'. Bre Banca Lannutti CUNEO : Battute errate 20, Ace 5. Lube Banca Marche MACERATA : Battute errate 26, Ace 9.
La Lube Banca Marche Macerata trascina la Bre Banca Lannutti Cuneo al Golden Set, con una vittoria per 2-3, e lo vince (14-16), aggiudicandosi il passaggio ai Playoffs 6 di Champions League dove incontrerà la Trentino PlanetWin365.
Camillo Placì parte con Baranowicz in palleggio, Vissotto opposto, NGapeth e Wijsmans in attacco, Mastrangelo e Fortunato al centro, Henno libero. Alberto Giuliani risponde con Travica in regia, Omrcen opposto, Parodi e Savani in banda, Podrascanin e Stankovic al centro, Exiga libero.
Nel primo set Macerata allunga subito 0-2. Il primo tempo di Vesely e il suo muro su Parodi regala il vantaggio ai cuneesi (9-8), che poi allungano 13-11. Il muro della Lube su Ngapeth riporta la parità in campo (13-13) e si procede sempre punto a punto. Capitan Wijsmans firma il 20-19 per la Bre Banca Lannutti Cuneo. Omrcen trova l’ace che vale il +2 per Macerata (20-22). Vissotto interrompe il turno in battuta del pari ruolo di Macerata (21-22). Placì sostituisce la diagonale, inserendo Grbic per Vissotto e Caceres per Baranowicz, ma Omrcen firma il 21-23 e Savani il 21-24 con un ace. Primo set ball annullato dal mani out di Caceres, chiude Travica di prima intenzione (22-25).
Secondo set con in campo ancora la diagonale di partenza per i cuneesi (Baranowicz-Vissotto). Mastrangelo firma il vantaggio Cuneo sul 6-4 e Leandro Vissotto manda le due formazioni al primo time out tecnico con la Bre Lannutti in vantaggio 8-7. Muro di Wijsmans su Omrcen e la Bre banca Lannutti allunga 12-10. L’attacco out di Stankovic vale il +3 per i padroni di casa (13-10, tempo Giuliani). Sul 18-14 Giuliani inserisce Lampariello per Savani e l’attacco out di Parodi è il +5 Cuneo (19-14). Cambi per Giuliani (Kovar per Omrcen e Pajenk per Stankovic) ma Cuneo va a chiudere il parziale che vale il pareggio: 25-20.
Terzo set con Macerata che torna in campo con il sestetto di partenza e Cuneo allunga subito 4-2 con il primo tempo di Vesely. Si va al primo time out tecnico con la Bre Lannutti avanti 8-4, con un ace dei cuneesi. Macerata rimonta fino al -1 (10-9), ma la Bre Banca Lannutti torna sul +2 con l’attacco di Vissotto e l’ace di Wijsmans. Il pallonetto dell’opposto brasiliano vale il 14-11, quando Macerata piazza un break di 3-0 con Omrcen in battuta e trova la parità. Placì torna a cambiare la sua diagonale, inserendo Grbic e Caceres per Baranowicz e Vissotto e Cuneo va al secondo time out tecnico avanti 16-14, con un muro di Ngapeth. Caceres firma il 18-16 e rientrano in campo Baranowicz e Vissotto. Lo stesso opposto cuneese mette subito a terra la palla del 19-16, ma la Lube torna a -1 sul 19-18, con l’attacco di Parodi. Un gran diagonale di Nagapeth vale il 23-21 e il muro di Gigi Mastrangelo si procura il set ball (24-21), realizzato da Ngapeth (25-21).
Nel quarto parziale, sul 3-0 per Cuneo Giuliani inserisce Kovar al posto di Parodi, ma la Bre Banca Lannutti mantiene il vantaggio (7-4) e va al primo time out tecnico sull’8-6. L’errore in battuta di Mastrangelo e l’attacco out di Ngapeth regalano l’8 pari a Macerata. Un’invasione dei cuneesi vale il vantaggio della Lube (9-10), che poi trova il +2 a muro (9-11). Il muro di Mastrangelo su Podrascanin vale il 15-15, ma l’errore in battuta di Ngapeth manda le squadre al secondo time out tecnico con i marchigiani vanti (15-16). Capitan WIjsmans mette a segno l’ace che riporta i cuneesi in vantaggio (19-18). Nuova parità con Kovar (19-19). Il +2 dei cuneesi arriva con Ngapeth che mette a terra una palla che lui stesso aveva tenuto in vita dopo un gran recupero e fa scattare in piedi tutto il palazzetto: 22-20 per la Bre Banca Lannutti. Macerata recupera sul 22 pari e Omrcen firma il 22-23 con un ace. Chiude Kovar alla seconda palla set per macerata: 24-26.
Tie-break con Macerata subito avanti 3-0 con l’ace di Kovar. Wijsmans dalla seconda linea firma il 2-4. A questo punto 10 minuti di stop per via di un presunto fallo di formazione poi rientrato. Si riprende e Macerata segna il 2-5. Il pareggio della Bre Lannutti arriva con Vissotto (7-7), ma si va al cambio campo con la Lube in vantaggio (7-8). Il mani out di Omrcen sul muro di Cuneo vale l’8-10 per Macerata. Sull’11-13 arriva l’ace di Savani che vale il match ball (11-14) e Placì ricorre ad un secondo time out. Savani batte out (12-14) come Kovar in attacco (13-14). l’ace di Mastrangelo trova il pareggio: 14-14 con un break di 3-0 per i cuneesi. Mastrangelo batte out (14-15) e Travica mura Wijsmans, chiudendo il set 16-14. Macerata vince il match e porta la situazione in parità, con una vittoria per parte tra andata e ritorno. Per stabilire chi andrà ai PlayOffs
6 si gioca il Golden Set.
GOLDEN SET
. Macerata avanti 1-3 con Savani. Il mani out di Vissotto è il 4-6 e il muro di Wijsmans su Kovar vale il -1 (5-6). Vissotto spara out la palla che vale il cambio campo in vantaggio per Macerata (5-8). Placì inserisce Caceres per Vissotto, che firma subito il 6-8. Il mani out di Ngapeth è il -1 (7-8), mentre Vesely trova il pareggio (8-8), dopo un mezzo ace di Wijsmans. Kovar e Omrcen firmano il +2 per la Lube (9-11), ma Cuneo ancora una volta pareggia, con il muro di Mastrangelo che vale l’11 pari. Ancora Omrcen per il nuovo +2 di Macerata (11-13) e time out di Placì. Baranowicz di seconda intenzione mette a terra il 12-13 e il muro su Savani è il 13 pari. Savani si aggiudica il match ball e Omrcen batte out: 14 pari. L’errore in battuta di Mastrangelo (14-15) vale il secondo match ball. Chiude Savani con un ace.
TRENTINO PLANETWIN365 - NOLIKO MAASEIK 3-1 (25-20, 17-25, 25-17, 25-21)
TRENTINO PLANETWIN365: Kaziyski 8, Birarelli, Della Lunga 1, Juantorena Portuondo 14, Zygadlo, Vieira De Oliveira 3, Brinkman 9, Sokolov 2, Colaci (L), Stokr 20, Bari (L), Burgsthaler 6. All. Stoytchev.
NOLIKO MAASEIK: Egleskalns 13, Van Harskam 1, Valkiers, Maan 14, Rosiers, Derkoningen (L), Klinkenberg 1, Verhees 14, Van De Voorde 13, Parkinson, Wounembaina 14. Non entrati Van Decraen. All. Heynen.
ARBITRI: Bjelic Zorica - Pont Juan. NOTE - Spettatori 1260, durata set: 27', 24', 22', 26'; tot: 0'. TRENTINO PlanetWin365: Battute errate 8, Ace 7. Noliko MAASEIK: Battute errate 2, Ace 1.
Missione portata a termine in quattro set dalla Trentino PlanetWin365 nella gara di ritorno dei Playoff 12 di 2012 CEV Volleyball Champions League. La formazione che da tre anni detiene il titolo di campione d’Europa questa sera al PalaTrento ha infatti nuovamente imposto la propria legge rispetto al Noliko Maaseik; la seconda vittoria nel giro di otto giorni sui belgi, stavolta con il punteggio di 3-1, porta in dote l’ingresso nel novero delle sette migliori formazioni del torneo: nei Playoff 6, lo step successivo che andrà in scena fra il 22 ed il 29 febbraio, in programma ci sarà un derby a tinte tricolori, contro la Lube Banca Marche Macerata (che ha eliminato Cuneo al golden set).
Per garantirsi il pass alla doppia sfida che aprirà le porte della Final Four di Lodz solo ad una delle due compagini italiane ancora in lizza, i gialloblù hanno faticato di più rispetto a quanto accaduto in Belgio ma alla fine sono riusciti a chiudere la sfida in quattro set pur accusando qualche comprensibile pausa.
Secondo set a parte, vinto in maniera netta dagli ospiti, la Trentino PlanetWin365 ha infatti controllato piuttosto bene la sfida e lo ha fatto affidandosi ai propri spunti a muro (a segno dieci volte) e al servizio (7). In una giornata non eccezionale per Kaziyski, ci hanno quindi pensato Stokr (mvp assoluto grazie al 62% a rete e tre ace) e Juantorena (50%) a risolvere la questione, ben supportati dalla regia di Raphael (tre battute punto anche per lui) e da un Brinkman in grande spolvero soprattutto in quanto a block vincenti (4). Il Maaseik ha sicuramente giocato meglio al centro della rete (Verhees e Van De Voorde sono stati pressoché infermabili) ma ha poi inevitabilmente pagato i rischi che si è preso fra attacco e servizio (15 errori diretti in ciascun fondamentale).
La cronaca del match
. Come accaduto a San Giustino domenica scorsa, Stoytchev deve fare a meno di Djuric (nemmeno in lista CEV per questo appuntamento) e risparmia pure Birarelli (influenzato, 31 anni oggi): al centro disco verde quindi per Brinkman e Burgsthaler. Dall’altra parte della rete Heynen conferma sei settimi della formazione della gara d’andata con Parkison al posto di Verhees unica novità. L’avvio del primo set è nel segno dell’equilibrio, con il Noliko che tiene bene il campo con cambiopalla continuo ed incisività al servizio (ace di Van De Voorde su Juantorena per il 5-6). Un altro servizio punto di Maan ed un break point di Egleskalns permettono ai belgi di volare sul +3 (11-14); ci pensa allora Stokr (ace e contrattacco) a firmare la parità (15-15). I gialloblù mettono la freccia con Raphael al servizio (due punti diretti) e un muro di Stokr che valgono il 20-18; Heynen chiama time out ma i Campioni del Mondo non si fermano più e ancora con l’opposto ceco dilagano (23-19) prima di chiudere con un muro di Burgsthaler sul neo entranto Klinkenberg (25-20).
Nel secondo set Maan trascina i suoi sino al 6-8 esterno, con Kaziyski che lascia il campo per Della Lunga; il marchigiano subisce però due ace consecutivi rispetto al servizio di Verhees (subentrato già nel finale del precedente parziale al posto di Parkinson) e Stoytchev sul 7-11 è costretto a chiamare time out. La situazione però non migliora alla ripresa, anzi: è sempre il Maaseik a fare la voce grossa al servizio (ace di Van De Voorde) ed in attacco spingendosi sino al 12-16; la Trentino PlanetWin365 invece di reagire stacca la spina (14-22, 15-23) e Maan sale di nuovo in cattedra firmando di fatto il pareggio che arriva addirittura sul 17-25.
Trento si scuote ad inizio del terzo periodo, scappando via subito sul 5-2 grazie ad un ace ed un break point a rete di Stokr. Il divario aumenta ancora grazie al muro di Kaziyski su Wounembaina (8-4); il Noliko soffre in ricezione ed in attacco e i gialloblù ne approfittano per allungare (14-7, 16-8) grazie all’ace di Juantorena e alla concretezza a rete di Burgsthaler che oltre a sporcare tanto a muro realizza anche un paio di attacchi. Il cambio di campo arriva quindi in fretta, sul 25-17, con il neoentrato Sokolov che si mette in bella evidenza realizzando anche due punti grazie al doppio cambio impostato da Stoytchev assieme a Zygadlo.
Il quarto set vede il Noliko tornare su buoni livelli fra servizio e continuità del proprio cambiopalla; Van De Voorde e Verhees siglano l’iniziale 6-8 ma la Trentino PlanetWin365 in questo caso non fa sfuggire gli avversari e dopo aver agguantato la parità sul 9-9 con Brinkman passa a condurre sul 14-13 grazie ad un errore diretto di Maan. Stokr ha il braccio caldo, Raphael lo capisce ed il ceco allarga la forbice a suon di attacchi (16-14). Verhees risponde con un ace e un muro di Wounembaina sullo stesso Jan riporta la situazione in parità (16-16). Stokr si fa perdonare firmando nuovamente il doppio vantaggio (19-17): è lo spunto decisivo perché poi gli errori di Egleskalns e Wounembaina metto di fatto la parola fine (25-21).
“Aver raggiunto i Playoff 6 è solo un primo parziale traguardo che ovviamente non ci può accontentare: il nostro obiettivo è di difendere il titolo sino in fondo
– ha commentato a fine gara
Radostin Stoytchev
– .
La gara di questa sera ha dimostrato che il nostro passaggio del turno è stato assolutamente meritato; abbiamo faticato solo nei primi due parziali più per demerito nostro che per bravura degli avversari. Nel set d’apertura un’ottima rotazione al servizio di Raphael ci ha tolto dai guai mentre nel successivo abbiamo perso il filo del nostro gioco soprattutto in attacco. Dal terzo si è rivista la solita Trentino PlanetWin365 e siamo riusciti a chiudere in quattro set”.
Per i gialloblù ora un intero giorno di riposo prima di riprendere venerdì gli allenamenti in vista del big match del diciannovesimo turno di Serie A1 Sustenium che si giocherà sempre al PalaTrento domenica 12 febbraio (ore 17.30) contro Casa Modena. Il derby dell’A22 sarà l’ultimo impegno prima della Final Four di Del Monte Coppa Italia 2012, in programma fra il 18 e 19 febbraio al PalaLottomatica di Roma.
precedente:
Monza Brianza conquista la Semifinale di Coppa Cev
successivo:
In CEV Cup Urbino batte Stoccarda e stacca il pass per il Challenge Round
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]