Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Coppe europee
>
In Coppa, dopo Cuneo, vincono Piacenza e Perugia
In Coppa, dopo Cuneo, vincono Piacenza e Perugia
25/02/2010
Il muro di Perugia
Il muro di Perugia
I campioni d'Italia si scrollano di dosso i due brutti passi falsi in campionato aggiudicandosi la sfida interna di coppa Cev per 3-0. Piacenza affronta lo Zaksa dell'ex Sammelvou, il finlandese che giocò con la maglia biancorossa nella stagione 2002/03 raggiungendo quella storica salvezza che fu tappa fondamentale per la storia della formazione emiliana. Lorenzetti aveva un bel rompicapo da risolvere anche perché l'infermeria dei padroni di casa era straordinariamente affollata: Marshall aveva ancora problemi al gomito e non era nemmeno in panchina. Stesso discorso per Meoni con un'infiammazione al tendine d'Achille (destro) già operato qualche stagione fa e che è tornato a dare fastidio. Tornato invece regolarmente in campo Rak dopo la contusione al dito che gli ha impedito di giocare contro Modena. Ecco allora gli starting six: Boninfante-Urnaut (opposto); Rak e Bjelica al centro; Zlatanov e Bravo schiacciatori. La formazione polacca ha risposto con: Masny - Jarosz in diagonale; Kazmierczack - Gladyr al centro; Sammelvuo and Ruciak di banda. Primo set letteralmente dominato dai biancorossi trascinati da un Paulo Bravo decisamente in palla: ben otto punti messi a segno dallo schiacciatore verde-oro (23-13). Gli italiani possono controllare agevolmente un parziale senza storia che si chiude con un rotondo (25-18). Secondo set più combattuto con gli ospiti fanno la partita. I tifosi di casa non riescono contenere la loro preoccupazione quando capitan Zlatanov si fa murare da Kaymierczak e lo Zaksa prende il largo (8-13). Tutto sembra finito, ma Piacenza inizia a combattere con il coltello fra i denti: e recupera punto dopo punto. Due errori di Martin segnano il definitivo sorpasso (19-18). Un muro a due marcato Bjelica - Zlatanov allunga il divario (19-20). Un siluro dai nove metri di Bjelica chiude virtualmente il set (23-20). Punteggio finale 25-21. Gli ospiti visti nel set successivo sono ben poca cosa, spreconi nella fase offensiva e assolutamente inconsistenti in fase arretrata. Non chiedono di meglio i campioni d'Italia che possono aggiudicarsi il parziale con un margine importante (25-14). Paolo Bravo eletto Mvp del match.
CEV CUP 2009 / 2010 , Challenge Round - First Match
COPRATLANTIDE PIACENZA - ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE 3-0 (25-18, 25-21, 25-14)
COPRATLANTIDE PIACENZA : Rinaldi (L), Zlatanov 14, Rak 5, Boninfante 2, Bjelica 7, Pereira Bravo 15, Urnaut 10, Oivanen, Grassano 1. Non entrati Massari, Boschi, Sequeira. All. Lorenzetti Angelo.
ZAKSA KEDZIERZYN-KOZLE: Szczerbaniuk, Sammelvuo 3, Martin 7, Masny 2, Mierzejewski (L), Pilarz, Ruciak 4, Witczak 2, Gladyr 4, Jarosz 13, Kazmierczak 2. Non entrati Kacprzak. All. Stelmach Krzysztof.
ARBITRI: BRLAS, Bojan - EVGENIOU, Nicos. NOTE - Spettatori 1231, incasso 7985, durata set: 24', 28', 22'; tot: 74'. CoprAtlantide PIACENZA : Battute errate 11, Ace 5. Zaksa KEDZIERZYN-KOZLE: Battute errate 9, Ace 2.
CEV Cup Andata Challenge Round
25 febbraio 2010
CoprAtlantide Piacenza - Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) 3-0
Ritorno Challenge Round
3 marzo 2010, ore 18.00
Zaksa Kedzierzyn-Kozle (POL) - CoprAtlantide Piacenza
Cristian Savani si carica la RPA-LuigiBacchi.it in spalla e guida i compagni al 3-0 contro i belgi dell'Euphony Asse-Lennik. Il 3 marzo lo scontro decisivo in trasferta per l'accesso alle semifinali.
GM CAPITAL CHALLENGE CUP 2009 / 2010, 4th Final - First Match
RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA - EUPHONY ASSE-LENNIK 3-0 (25-15, 25-20, 25-20)
RPA-LUIGIBACCHI.IT PERUGIA: HÜbner 7, Pippi (L), Cernic 6, Bovolenta 9, Sintini 2, Savani 17, Bucaioni, Stokr 10, Nemec. Non entrati Ogurcak, Botti, Fanulli. All. Di Pinto Vincenzo.
EUPHONY ASSE-LENNIK: Delanghe 1, Van Gendt 4, Claes 13, Poelman 4, Valkiers, Van Renterghem (L), Kranenborg 4, Dominguez 10, Wounembaina 3. Non entrati Verhees.
ARBITRI: TELO Altin - FERREIRA Lidio. NOTE - durata set: 19', 24', 22'; tot: 65'. RPA-LuigiBacchi.it PERUGIA: Battute errate 10, Ace 3. Euphony ASSE-LENNIK: Battute errate 17, Ace 2.
GM Capital Challenge Cup Andata 4i di Finale
25 febbraio 2010
RPA-LuigiBacchi.it Perugia - Euphony Asse-Lennik (BEL) 3-0
GM Capital Challenge Cup Ritorno 4i di Finale
Mercoledì 3 marzo 2010, ore 20.30
Euphony Asse-Lennik (BEL) - RPA-LuigiBacchi.it Perugia
precedente:
Speciale Coppe europee maschili: in campo Trento, Cuneo, Piacenza e Perugia
successivo:
Yamamay alla Final Four di Coppa Cev
Archivio Coppe europee
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]