Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Info varie odierne sul Mondiale maschile
Info varie odierne sul Mondiale maschile
27/09/2010
Hanno detto
RODRIGAO
– Record personale di muri per il centrale brasiliano Rodrigao, che contro la Spagna ne ha messi a segno ben 9: “Per me si tratta di una grossa soddisfazione, non avevo mai fatto più di 8 muri in una gara, farne 9 in un Mondiale ed in un match difficile come quello contro la Spagna è davvero bello.”
CASTELLANI
– Ed il ct della Polonia, Castellani si scopre profeta. In conferenza stampa ha dichiarato: “L’avevo detto prima del via ai giocatori: andrà per le lunghe, prepariamoci a cinque set e finirà 15-13. Non ci credete? Chiedeteglielo”.
Dall’Italia
AUDITEL
– 258.651 sono i telespettatori che hanno seguito la gara degli azzurri con l’Egitto su RaiSport1. Una crescita di oltre 80mila rispetto al match d’esordio contro il Giappone.
PRESIDENTISSIMO
– Si può dire che sia il personaggio più inatteso, ma anche più positivo di questo Mondiale italiano. Parliamo del presidentissimo della Fivb, il cinese Wei che con la sua simpatia e la sua disponibilità sta conquistando tutti. Ieri in occasione degli incontri della seconda giornata si è presentato in Tribuna Autorità indossando la parte superiore della tuta dei volontari del Col di Milano, a cui aveva fatto visita pochi minuti prima raccogliendo tanti applausi.
COME BECKHAM
– Tra gli ex campionissimi azzurri che lavorano in vari campi durante Italia 2010, c’è anche Andrea Zorzi, “Zorro” per il mondo della pallavolo. Da anni svolge attività giornalistica per alcune delle più importanti testate e la sua fama rimane grande. Il seguitissimo sito brasiliano Lancenet gli ha fatto una lunga intervista paragonando la sua popolarità nella pallavolo a quella di David Beckham
IL PROFESSORE
– A Verona è andata in scena la sfida tra due grandi ct: Bernardinho e Velasco. Il verdeoro ha sottolineato: “Per quasi tutti noi, Velasco è stato un vero professore, ci ha insegnato molto su come gestire un gruppo. Io ho un ricordo personale, quando allenavo a Modena e le cose non andavano benissimo, lui veniva tutti i giorni alle nostre sedute di allenamento e seguiva attento il lavoro che facevamo. Per me è stata una grossa iniezione di fiducia”.
Dalle sedi
TORINO
– Piccolo problema per la Francia, l’esperto martello Stephane Antiga ha forte dolore ad una spalla ed in attacco può essere usato relativamente. Nella maratona contro la Bulgaria il suo rendimento ottimale in avvio è andato calando.
TRIESTE
- Con i 6540 spettatori della partita Germania – Polonia dei mondiali di volley, il PalaTrieste raggiunge il numero più elevato di presenze nella storia dello sport della struttura triestina. Un ennesima conferma di come il Mondiale stia coinvolgendo gli italiani.
MILANO
– L’Inno di Mameli cantato a squarciagola dai tifosi del Forum di Assago rischia di trasformarsi in un piccolo caso diplomatico, perché altera il protocollo del torneo. Ieri prima di mandare la musica che rappresenta il nostro popolo lo speaker ha precisato che sarebbe durata soltanto 45 secondi, ma in realtà il pubblico milanese non ha ascoltato le sue parole. La cosa ha forse disturbato la giuria, ma non il presidente della Federazione internazionale Wei, che ha seguito la spontanea esibizione con un ritmato battere di mani.
precedente:
La terza giornata del Mondiale maschile
successivo:
Vocabolario mondiale
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]