Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Campionato femminile
>
Inizia il girone di ritorno di A1 femminile
Inizia il girone di ritorno di A1 femminile
di Maurilio Anfuso
16/12/2020
Nemmeno la pausa alla fine del girone di andata ha permesso di recuperare tutte le partite non disputate causa Covid. Il girone di ritorno inizia come si è concluso quello d’andata, cioè saranno soltanto tre le partite che si disputeranno in questa 14° giornata.
Si parte con la sfida tra Cuneo e Firenze, con le piemontesi, chiamate al riscatto dopo quella che probabilmente è stata la peggior prestazione stagionale nella sconfitta contro Trento, che cercheranno di iniziare con il piede giusto il girone di ritorno. Obiettivo che sicuramente è anche nella testa delle ragazze di Mencarelli, che però torneranno a giocare una partita ufficiale dopo praticamente un mese di inattività e con assenze importanti. Mancheranno Lazic e soprattutto Belien, con Firenze che spera nel pieno recupero di Alberti. Cuneo spingerà forte sul gioco al centro (considerando anche l’assenza fino a fine stagione della ex di turno Alice Degradi), che fino ad adesso ha dato ottime risposte sia con la fast di Candi che con il primo tempo davanti di Zakchaiou, quindi il recupero di Alberti e la prestazione della giovane Kone saranno una delle chiavi della partita.
Conegliano festeggia un anno dall’ultima sconfitta e si prepara a sfidare Casalmaggiore che dal mercato aspetta ancora la sostituta di Vasileva (accasatasi a Scandicci). La squadra di Santarelli è reduce dall’ottima tre giorni di Champions, conclusa con la straordinaria prova di forza dimostrata contro le turche del Fenerbahce, con una interessante scelta tattica di utilizzare il muro a tre in alcune situazioni contro le temibili Vargas e Mihajlovic. Contro Casalmaggiore potrebbe anche essere l’occasione buona per rivedere all’opera Folie. La squadra di Parisi sa di dover esprimere un gioco migliore di quello fatto vedere nella prima metà di stagione e non dovrà aver paura di osare nemmeno contro Conegliano, soprattutto al servizio. Infatti è proprio questo il fondamentale da cui mi aspetto un crescita nel girone di ritorno per le cremasche, visto che si trova all’ultimo posto della classifica per punti al servizio con soltanto 13 ace con una media di 0,33 punti a set: davvero troppo poco per poter essere competitivi in questo campionato.
Altra squadra obbligata a migliorare il rendimento rispetto al girone di andata è Brescia, che occupa al momento l’ultimo posto in classifica e contro Trento cerca punti fondamentali in ottica salvezza. La squadra di Mazzola ha salutato l’opposto Decortes, approdata in A2 a Roma, e affronterà una squadra che ha stupito nella prima metà di stagione e che vuole continuare a crescere per archiviare il prima possibile il discorso salvezza. Sfida tra due prodotti Club Italia: da un lato Piani che sta facendo molto bene in termini di punti occupando la 4° posizione nella classifica per i punti realizzati a quota 195 in coabitazione con Mingardi di Busto; dall’altro lato Anna Nicoletti chiamata a rispondere alle aspettative che la società ha riposto su di lei e che fino ad ora, complice qualche problema fisico, non è riuscita a rispettare.
Con le altre squadre ferme causa Covid e con partite ancora da recuperare, cerchiamo di goderci l’ultima metà di stagione, con la speranza di un ritorno alla “normalità” sempre più forte.
precedente:
A1 femminile: vincono Cuneo, Conegliano e Trento
successivo:
Serie A1 Femminile: mercoledì via al girone di ritorno
Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2022 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.