Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Inizia la corsa verso il trionfo
Inizia la corsa verso il trionfo
di Luciano Pedullà
12/03/2012
Luciano Pedullà
Luciano Pedullà
Domenica si è conclusa non senza sorprese la stagione regolare del campionato di A1 femminile, determinando accoppiamenti e pretendenti alle coppe Europee per la prossima stagione. Busto Arsizio è già sicura di partecipare alla Champions grazie al successo in Coppa Italia mentre per conoscere la seconda iscritta al torneo più importante si dovrà aspettare la finale del campionato. Comunque vada Villa Cortese, Urbino e Piacenza sono già certe di prendere parte a una manifestazione continentale. Le semifinali dei play off inizieranno mercoledì con la disputa delle gare tra Villa Cortese che incrocerà i guanti con Pesaro e Piacenza che affronterà Modena. La gara tra lombarde e marchigiane riporta queste società indietro di due stagioni, quando la gara premiò la squadra con il titolo di Campionessa d’Italia, allora con il terzo scudetto di Pesaro. La formazione diretta da Ferretti si presenta come out sider in questo incontro, avendo alcune chance per rendere difficile il cammino alla formazione di Berg. La sfida tra le due registe sarà molto interessante con l’americana che ha la garanzia di una ricezione costante assestata su Puerari, Lucia Bosetti e Cruz, servendo con grande velocità sia le centrali con le quali in questa stagione si trova in modo particolare a proprio agio, sia le schiacciatrici laterali tra le quali spicca la condizione di forma di Pavan. A Villa Cortese manca in questo momento il ritmo di gioco avendo il tecnico Abbondanza concesso un periodo di recupero alle giocatrici maggiormente impegnate tra estate senza sosta, campionato e coppe; l’impegno di Coppa a Baku rimane un obiettivo importante per la formazione cortesina ma la maturità di questa squadra è tale che le distrazioni dovrebbero essere evitate. Pesaro arriva da risultati molto confortanti sulla propria condizione in questo girone di ritorno nel quale hanno saputo competere contro qualunque avversario e soprattutto spesso recuperando da situazioni che potevano sembrare compromesse: merito di un ottimo servizio e un'organizzazione di difesa cresciuta con l’amalgama della squadra. Tra Piacenza e Modena, partita tutta nuova per i play off la curiosità è veramente tanta: le due formazioni vantano giocatrici tra le più esperte e le centrali con il miglior muro in assoluto del campionato. La sfida tra Barazza e Harmotto da una parte e Leggeri in copia con Nicolini dall’altra è affascinante e probabilmente sarà decisiva nel definire quale delle due formazioni arriverà per la prima volta nella propria storia in semifinale. Giovedì sarà il momento di Busto e Urbino, già da Martedì in campo per il derby italiano in Coppa Cev, che dovranno incontrare rispettivamente Novara e Bergamo, due formazioni che appaiono in questo momento in maggiore difficoltà ma che potranno godere di un giorno di riposo in più e di una situazione di maggiore freschezza atletica rispetto alle avversarie impegnate nelle partite di Cev. Si rinnovano le sfide della qualificazione in Final Four di Coppa Italia, tra Busto e Novara dove la sfida tra Havelkova e Horvath battitrici tra le più positive del torneo potrebbe risultare l’ago della bilancia. La condizione di giocatrici capaci di cambiare il corso della gara, come Djerisilo e Piccinini, potrebbe essere il motivo dominante della partita tra urbinate e le Campionesse d’Italia ancora in carica. Un campionato incerto che sembra voler negare il pronostico alle gare in programma dove Busto, Villa e Urbino appaiono favorite ma dovranno fare i conti con il duplice impegno che potrebbe influire sulla tenuta fisica e attentiva delle contendenti in campo. A margine un doveroso post scriptum sugli sgradevoli scherni indirizzati domenica all’ambiente pesarese da parte di quello casalingo sobillati da indicazioni particolarmente parziali relative alla sconfitta subita dalle marchigiane in terra pavese. Per chiarezza di informazione è doveroso constatare che il cambio incriminato e segnalato a mezzo della stampa locale è avvenuto nel terzo set, unico vinto dalla formazione diretta da Pedullà ed operato sul parziale di 5 a 8 in favore dei locali; con quei tre punti, meritatamente guadagnati dalla formazione lombarda, Pesaro sarebbe arrivato quarto alla fine del torneo, posizione di privilegio nei play off e che avrebbe garantito l’accesso alle Coppe Europeo. Chi vuole ancora vedere nefandezze nell’unica vittoria di Pavia in campionato è comunque libero di farlo: povera Pallavolo!
precedente:
Juantorena, Zaytsev, il tecnico di Cuneo e... Cormio
successivo:
Samuele Papi, il "caro nemico" della Sisley
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]