Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Intervento della Fipav sul dibattito dei sorteggi della Champions League
Intervento della Fipav sul dibattito dei sorteggi della Champions League
26/01/2012
Riguardo agli interventi sugli esiti dei sorteggi delle Coppe Europee apparsi nei giorni scorsi su alcuni media, la Federazione Italiana Pallavolo ritiene doveroso intervenire: “
E’ capitato di leggere in questi giorni molte critiche sull’esito dei sorteggi delle Coppe Europee, dove le squadre italiane si affronteranno in alcuni derby, che inevitabilmente ne decreteranno l’eliminazione. I verdetti delle urne devono essere accettati come quelli del campo. Lo sport è fatto di regole, a volte criticabili, ma sono pur sempre delle regole che sono state condivise nel momento in cui si è deciso di partecipare a un torneo”.
“Succede anche in altri sport che le formazioni della stessa nazione si affrontino prima delle semifinali o comunque prima degli atti conclusivi di una competizione, alla pallavolo italiana succede spesso dato l’elevato livello tecnico dei club tricolori. Non a caso l’Italia è l’unica nazione ad avere 3 squadre iscritte alla Champions League maschile e in quella femminile. Il regolamento prevede che le prime classificate di ognuno dei sei gironi della League Round non possano affrontarsi fra loro nei PlayOffs 12 e che il sorteggio è studiato per evitare che 3 squadre provenienti dalla stessa nazione accedano alla Final Four. Non essendoci poi un seeding che possa decretare la posizione nel tabellone, casi come quello di quest’anno possono verificarsi. Tutto è migliorabile, pertanto si lavorerà nelle sedi appropriate per trovare soluzioni sempre più all’avanguardia per lo sviluppo della disciplina e dei regolamenti sui quali si fonda”.
precedente:
8a di ritorno di A2 maschile: fuga di Perugia in testa, Castellana perde il derby con Molfetta
successivo:
Il presidente del Coni Giovanni Petrucci al Centro Pavesi FIPAV
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.