Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Italia alla prova della verità nel Mondiale
Italia alla prova della verità nel Mondiale
26/09/2018
"Ahi ahi"... La situazione si fa davvero dura al
Mondiale
. L'
Italia
si trova inaspettatamente in una situazione davvero complicata e adesso serve la
partita della vita
per restare protagonisti a
Torino
. Venerdì sera si gioca al
PalaAlpitour
una sfida delicatissima per l'
Italia
, da "dentro o fuori", che la squadra di
Chicco Blengini
deve vincere assolutamente con la
Polonia
per approdare alle semifinali: arrivare tra le prime quattro del Mondiale sarebbe un successo comunque vada poi a finire la rassegna iridata, non centrare questo obiettivo significherebbe obiettivamente un fallimento per l'intero movimento.
VITA DIFFICILE.
L'Italia si è complicata il destino perdendo con un netto 3-0 la sfida di mercoledì con la
Serbia
, trascinata da un fantastico
Atanasijevic
: ballerina in ricezione, fallosa in attacco, poco concreta e lucida. Al primo vero test significativo del Mondiale, gli azzurri si sono persi: dopo aver vinto da dominatori la prima fase creando in tutti illusioni, nella seconda fase hanno dovuto misurarsi con un unico avversario di livello assoluto, la
Russia
, affrontata senza peraltro avere nulla da perdere. Nella città della Mole però la musica è cambiata: si è azzerato tutto e si deve vincere per continuare a sognare. Nulla è ancora compromesso, sia chiaro a tutti, però adesso occorre
dare il 150%
, con il
supporto unico del pubblico
: prima bisogna
battere i campioni del mondo in carica per 3-0 con parziali bassissimi
, poi si devono fare i calcoli (si possono concedere al massimo 60 punti...). La
Polonia
infatti ha battuto per 3-0 una
Serbia
"spenta", obbligatoriamente tra virgolette visto il rendimento e la determinazione profusa nel match, mettendo un piede alla
Final Four
. In molti sul web gridano allo scandalo parlando di "
biscotto
", ma è anche la formula adottata a permettere simili comportamenti... Io però sono ottimista per natura e
continuo a crederci
, come di certo stanno facendolo gli azzurri e tutti quelli che amano la pallavolo. Bisogna andare oltre l'ostacolo per chi ha questo meraviglioso sport nel cuore, per
onorare la maglia azzurra
, per capitalizzare ulteriormente i
record di affluenza in tutti i palazzetti e gli ascolti televisivi
. Il tempo dei consuntivi e dei giudizi non è ancora arrivato: adesso bisogna giocare. Anzi, giocare per vincere. Realizzando la
Grande Impresa
.
RUSSIA FUORI
. Il Mondiale intanto ha emesso la seconda vittima illustre. Dopo la
Francia
, neppure arrivata in Piemonte, è stata eliminata anche la
Russia
. Partiti con i favori del pronostico grazie al proprio strapotere fisico che aveva consentito loro di dominare le finali della
Volleyball Nations League
a Lille, i campioni d'Europa hanno perso mercoledì 3-2 con il
Brasile
vanificando il vantaggio iniziale di 2 set a 0, poi giovedì si sono arresi nettamente agli
Stati Uniti
, trascinati dalla serata di grazia di
Russell e Sander
: 3-0 per la nazionale stelle e strisce, ancora imbattuta nella rassegna iridata interpretata in maniera esemplare. La fortissima squadra di
John Speraw
accede così con merito alle semifinali insieme al
Brasile
. Un bel problema per chiunque dovrà vedersela con loro.
MONDIALE FEMMINILE.
Intanto la
nazionale femminile
è in
Giappone
, dove sarà impegnata nel
Mondiale
che si disputerà dal 29 settembre al 20 ottobre. Le azzurre hanno giocato e vinto per 3-0 a
Sendai
due amichevoli contro l'
Azerbaijan
. Giovedì si sono trasferite a
Sapporo
, sede della Pool B: l'esordio delle azzurre nella rassegna iridata è fissato per sabato 29 contro la Bulgaria. Il ct
Davide Mazzanti
ha portato con sé nel Paese del Sol Levante:
Palleggiatrici:
Ofelia Malinov, Carlotta Cambi;
Opposti:
Paola Egonu, Serena Ortolani;
Schiacciatrici:
Lucia Bosetti, Elena Pietrini, Miriam Sylla e Sylvia Nwakalor;
Centrali:
Cristina Chirichella, Sarah Fahr, Marina Lubian e Anna Danesi;
Liberi:
Monica De Gennaro, Beatrice Parrocchiale. Domenica l'Italia affronterà il
Canada
, martedì 2 ottobre
Cuba
, mercoledì 3 la
Turchia
e giovedì 4 la
Cina
. Il girone è complicato ma non impossibile. L'obiettivo è entrare nelle sei: poi si vedrà...
PUNTO SNAI
. Per i miei commenti e per i pronostici sulle partite del Mondiale maschile e femminile l'appuntamento è su
sportnews.snai.it
: vi aspetto numerosi.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social, dove trovate tante news sul mondo del volley: non solo su
Facebook
, dove c'è la mia nuova pagina di personaggio pubblico dove
potete seguire news e interviste
e dove
vi invito a mettere il vostro like
, ma anche su
Twitter
e su
Instagram
. Vi aspetto sempre più numerosi.
Buona pallavolo e buon Mondiale a tutti!
precedente:
Per gli azzurri Mondiale finito male, per le azzurre Mondiale iniziato bene
successivo:
E' esplosa la volley-mania
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]