Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Editoriali
>
Italia eliminata dall'Europeo
Italia eliminata dall'Europeo
28/09/2019
La nazionale maschile è stata battuta con un pesante 3-0 dalla Francia e ha visto svanire come d’incanto tutti i sogni europei. Dopo la gioia della qualificazione olimpica centrata a Bari è arrivata l’amarezza di Nantes, sulla quale è doveroso fare opportune riflessioni in prospettiva futura.
EUROPEO FINITO
. Si è dunque fermata inaspettatamente ai quarti di finale la corsa degli azzurri nella rassegna continentale. Una
grande delusione
, inutile girarci tanto intorno e usare altre parole. L’Italia non è stata in grado di arginare il gioco dei ragazzi terribili di
Laurent Tillie
, trascinati di un inarrestabile
Boyer
(autore di 25 punti).
Chicco Blengini
le ha provate tutte, anche spostare
Zaytsev
martello inserendo
Nelli
in diagonale con
Giannelli
, ma tutto è stato vano. Il proverbiale gioco dei Blues, fatto come sempre di ricezione millimetrica e tanta difesa, ha fatto ancora una volta la differenza: nonostante la presenza di
Juantorena
, l’Italia ha confermato di non essere eccessivamente competitiva di banda, e su questo il ct dovrà lavorare molto in prospettiva futura.
SPRINT FINALE
. I quarti fi finale hanno regalato altre sorprese, a partire dall’eliminazione dei campioni in carica della
Russia
ad opera della
Slovenia di Alberto Giuliani
. I campioni del mondo della
Polonia
hanno invece regolato con un facile 3-0 la
Germania di Andrea Giani
, mentre la
Serbia
ha faticato all’inverosimile per battere 15-9 la combattiva
Ucraina
. La prima delle due
semifinali
è andata in scena giovedì e i padroni di casa della
Slovenia
hanno disputato una partita perfetta ed hanno battuto la Polonia col punteggio di 3-1 (25-23, 24-26, 25-22, 25-23) con 18 punti di
Urnaut
, 15 di
Cebuli
e 14 di
Stern
, vanificando i 22 punti di
Leon
e 14 di
Kubiak
, nell'altra semifinale venerdì
la Serbia
a Parigi ha battuto la
Francia
al tie break con i parziali di 23-25, 25-23, 25-21, 17-25, 15-7 . Decisivi sono risultati i 27 punti di
Atanasijevic
e i 18 di
Kovacev
, nel team di
Laurent Tillie
non sono bastati i 29 del best scorer
Ngapeth
e i 19 di
Boyer
. Nella capitale transalpina si sono giocate anche le finali: sabato quella per il bronzo vinta dalla
Polonia
sulla
Francia
3-0 (26-24, 25-22, 25-21) con 18 punti di
Leon
e 14 di
Kubiak,
non bastano i 18 punti di
Ngapeth
, e domenica quella per l’oro vinta dalla
Serbia
sulla
Slovenia
3-1 (19-25, 25-16, 25-18, 25-20)
decisivi
Atanasijevic
con 22 punti e
Kovacevic
con 20. L’Italia, purtroppo, questa volta è stata a guardare gli altri, con l’obbligo di fare bella figura nell’imminente Coppa del Mondo in Giappone.
WORK SHOP A MILANO E TRENTO
. Straordinario successo per l'ottava edizione del
work shop per allenatori
andato in scena sabato al
Centro Pavesi di Milano
. Oltre 300 tecnici si sono dati appuntamento per un momento che è ormai diventato un punto di riferimento imprescindibile e che ha registrato il record di presenze: semplicemente eccellenti nelle loro brillanti relazioni il ct della nazionale femminile
Davide Mazzanti e Fefè De Giorgi
, autore del bis Scudetto-Champions League con Civitanova, al pari dell’ex capitano della nazionale
Alberto Cisolla
, che ha fatto una apprezzatissima testimonianza sul ruolo del martello-ricevitore.
Domenica 6 ottobre il work shop
tornerà per la seconda volta
a Trento: a Villa Sant’Ignazio
i due attesissimi relatori sono
Angelo Lorenzetti
sul tema della battuta e il ct della nazionale
Davide Mazzanti
, che parlerà della ricezione. Sono ancora pochissimi i posti disponibili: per le iscrizioni rivolgetevi al
Comitato Regionale del Trentino della Federvolle
y oppure consultate le info che trovate sul banner pubblicato in questa home page su dallarivolley.com. Vi aspetto in tantissimi, come sempre: sarà un momento bellissimo ed estremamente qualificante da condividere insieme, ve lo garantisco!
CORSO PER DIRIGENTI
. Grande soddisfazione tra i numerosi presenti del
corso per dirigenti organizzato dal Comitato Regionale Lombardo
: il primo appuntamento si è svolto domenica al Centro Pavesi di Milano con gli apprezzatissimi interventi di
Lucio Fusaro
, presidente di Powervolley Milano,
Stefano Valenti
, responsabile della comunicazione della Lega Nazionale Pallacanestro e
Massimo Righi
, amministratore delegato della Lega Maschile Serie A. Il secondo nella bellissima Villa Fenaroli di Rezzato ha visto quali applauditi relatori
Fabrizio Rossini
, direttore della comunicazione della Lega Pallavolo maschile Serie A e
Andrea Sartoretti
, direttore generale di Modena Volley.
Domenica 29 settembre
gran chiusura a Villa Cagnola di Gazzada Schianto (VA) con
Giuseppe Pirola
, presidente della UYBA Busto Arsizio ("Come è organizzato un club di vertice"), di
Roberto Olivi
, direttore Relazioni Istituzionali di Bmw Italia ("Come si comunica oggi") e di
Massimo Zanotto
, presidente del Cus Venezia ("Come si organizza l'attività sportiva"). Il successo è assicurato.
A TEMPO DI SOCIAL.
Noi ci vediamo ogni giorno sui social: su
Facebook
, dove c'è la mia pagina di
personaggio pubblico Lorenzo Dallari Volley
nella quale potete seguire news e interviste e dove vi invito a mettere il vostro
like
, e anche su
Twitter e su Instagram
. Vi ricordo che adesso sono attivi inoltre i profili di
“Golfmania magazine” su Facebook, Instagram e YouTube
, dove potete rivedere le puntate già andate in onda: vi aspetto sempre più numerosi!!!!
Buona pallavolo a tutti!
precedente:
Serbia regina d'Europa, Italia alla Coppa del Mondo
successivo:
Azzurri eliminati ai quarti Europei, Picci chiude col volley, Work Shop straordinario a Milano
Editoriali
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]