Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Italia uber alles
Italia uber alles
di Luciano Pedullà
09/11/2011
La Germania di Giovanni Guidetti ha battuto gli USA
La Germania di Giovanni Guidetti ha battuto gli USA
Finisce con due vittorie delle azzurre la seconda parte del cammino della Nazionale in questa
World Cup
. Dopo cinque gare l’
Italia è prima, è imbattuta e guarda con fiducia sulla strada di Londra.
Non ha dovuto penare più di tanto la squadra di
Barbolini
contro l’
Argentina e l’Algeria
ma ha mostrato molta sicurezza, attenzione e quell’atteggiamento positivo che non aveva fatto bella mostra di sé nell’Europeo conclusosi appena quaranta giorni fa. L’allenatore modenese ne ha approfittato per operare un turn over che ha dato opportunità alle ragazze meno utilizzate per fare un’esperienza positiva. L’Italia dopo la sconfitta degli
Usa contro la Germania
di
Giovanni Guidetti
rimane l’unica squadra senza sconfitte in queste prime giornate, ma adesso l’aspetta una serie di altrettante gare particolarmente impegnative prima della chiusura con il
Kenya
. Prima avversaria sarà la
Corea
che dopo un inizio in sordina ha preso a fare punti addirittura con il
Brasile
anche grazie a una prestazione veramente molto positiva delle schiacciatrici
Kim Yeoun-Koung
, di zona quattro, e
Hwang
opposta mancina attaccante di valore anche dalla seconda linea. In palleggio
Jung
che ha in pratica esordito in questa manifestazione avendo al suo attivo solo dieci presenze in Nazionale, nonostante i suoi trenta anni. Al centro poco utilizzate differentemente al metodo di gioco orientale,
Kim He-Jim e Kim Se-Young
; completa il sestetto Kim Min-Ji schiacciatrice poco impegnata anche su palla di contrattacco dove le viene preferita la seconda linea di Kim Yoeun-Koung. Nel ruolo di libero
Nam
, una sicurezza per la difesa coreana. Nella giornata successiva è finalmente il momento di incontrare il Brasile di
Ze Roberto
, tecnico che abbiamo avuto il piacere di apprezzare in Italia, dotato di grandi capacità tecniche, tattiche e di gestione delle giocatrici, anche se in questo periodo queste ultime sembrano essere il problema che attanaglia maggiormente la capacità di espressione di gioco delle verde oro. Soprattutto la regista della squadra, che sia
Dani Lins o Fabiola
, non danno l’impressione di essere lucide nel gioco di zona quattro cosa che sta mettendo in grossa difficoltà
Pequeno e Mari
schiacciatrici della squadra, anche in seguito alle assenze di
Fernanda Garay
infortunata e
Natalia Pereira
rimasta in Brasile. Ottimo fino a questo momento il rendimento di
Thaisa e Fabiana
al centro e dell’opposta
Sheilla
, anche lei con un passato a Pesaro che stanno sorreggendo la squadra Brasiliana anche e soprattutto nei momenti di difficoltà. Il Libero
Fabi
è una sicurezza; con
Cardullo
è la migliore al mondo nel suo ruolo. L’Italia chiuderà il trittico di gare con la
Serbia
che nonostante i tanti problemi creati e trovati lungo il cammino dopo l’Europeo vinto, rimane una delle più belle realtà di questo periodo pallavolistico. Giocatrici tecnicamente preparate, fisicamente dotate di colpi alti e potenti, ben gestite tatticamente da
Terzic
, allenatore visto all’opera a Perugia che riesce sempre a dare grande determinazione alle squadre dirette. In palleggio
Antonijevic
ha sostituito senza colpo ferire
Ognjenovic
, servendo con grande abilità
Veljkovic, Krsmanovic e Rasic
che si sono alternate al centro e che vantano una tecnica di muro tra le migliori al mondo;
Molnar e Malesevic
danno manforte a
Cebic
, spesso preferita a
Popovic
come Libero, nei fondamentali di prima linea giocando in zona quattro. Il ruolo di opposto è stato coperto nelle ultime gare da
Bjelica
che ha sorpreso per la sua grande adattabilità di schiacciatrice e la sua lucidità in campo; ma è probabile che la Serbia nelle ultime gare possa recuperare
Brakocevic
capitano e punto di riferimento dell’attacco della squadra. La qualificazione della squadra Italiana potrebbe essere delineata dopo questa parte del torneo, prima che tutte le formazioni si trasferiscano a Tokio per la conclusione di una manifestazione che mai come quest’anno sta regalando spettacolo e sorprese per il buon livello raggiunto da almeno otto squadre. Buon lavoro Italia continueremo a seguirvi anche alle tre del mattino per tifare per voi.
precedente:
World Cup femminile: quinta vittoria consecutiva per l'Italia che supera l'Algeria 3 a 0
successivo:
"Lettera aperta" di Valentina Arrighetti per l'alluvione che ha colpito Genova
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]