Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Attività internazionale
>
Italy 2014: il girone di Trieste regala emozioni e incertezze
Italy 2014: il girone di Trieste regala emozioni e incertezze
di Adelio Pistelli
27/09/2014
Penultima giornata e tuto è ancora da decidere. Il tutto riguarda le prime quattro posizioni con le ripercussioni in prospettiva. Domani (domenica) grande chiusura con Brasile-Serbia che sono a pari punti mentre Bulgaria e Turchia si giocano un terzo significativo posto. Eccolo il quadro disegnato con un sabato da giganti, che ha divertito, emozionato e, appunto, regalato incertezze. In serata fuochi d'artificio tra la Turchia di
Massimo Barbolini
ed il Brasile di Zè Roberto. "
Contro di loro è sempre difficilissimo giocare, ce l'abbiamo fatta ma è stata dura. Complimenti alla Turchia".
L'unico team che aveva battuto le sudamericane in questo 2014 (3-2 alle finali del Grand Prix di Tokyo) e ci stava riuscendo ancora.
Turchia super star per due set e mezzo. Poi Il Brasile, che evita il tracollo, regala una immagine che il suo allenatore
Zè Roberto
rilancia da anni: “
Le ragazze fanno qualcosa in più quando qualche compagna va in difficoltà”
. Il carattere, la determinazione, qualche cambio hanno impresso la svolta al delicato match quando, sotto di due a zero, dei quattromila presenti al PalaTrieste, pochi avrebbero scommesso sulla rinascita brasiliana. Poi, due parole per lei, Camila Braita, un folletto. da metà del terzo set non ha fatto più cadere una palla e, intorno al libero è cresciuta consapevolezza e concretezza di chi stava a due palloni dal tracollo.
La battute velenose della Turchia, vera arma in più della Barbolini band, una squadra che, però, ha sbagliato troppo nel quarto parziale e, ancora di più nel quinto e proprio mentre la sua battuta, che tanti danni aveva procurato alla ricezione brasiliana, era ormai diventata solo un optional.
E domani sera (domenica) resa dei conti con la Serbia (prima del girone con il Brasile) per capire chi avrà strada migliore in rispettiva del secondo girone. Serbia che ha dovuto fare gli straordinari per lasciare in un angolo la pratica Canada, per un a volta all'altezza del mondiale e che meritava qualcosa in più del semplice set preso alle ragazze di Belgrado
Infine, c’è il Camerun. Ancora che consensi, soprattutto prima e dopo una partita, per quel modo di arrivare e chiudere un match. Anche stavolta, anche dopo la sfida persa con la Bulgaria, hanno ballato, cantato, fatto fotografie con le ragazze venute dall’Est per un album dei ricordi una volta tornati a casa. Dopo l’ultima fatica contro la Turchia, se ne andrà da Trieste portando con se un bagaglio pieno di nuova esperienza internazionale maturata in questo difficile girone B. Ma le ragazze africane ripartono accompagnate anche dall’affetto di tutta Trieste, una città dove il Camerun ha seminato divertimento e simpatia.
precedente:
Italy 2014: Poker azzurro: 3-1 alla Germania
successivo:
Italy 2014: Italia terza vittoria per 3 a 0 e qualificazione acquisita
Archivio Attività internazionale
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy e Cookie Policy]
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.