Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato maschile
>
Iurisci lascia la panchina di Corigliano
Iurisci lascia la panchina di Corigliano
di Adelio Pistelli
04/12/2013
Gervasio-Iurisci
Gervasio-Iurisci
Dopo un’attenta analisi di questo primo periodo di campionato e considerata l’ultima sconfitta maturata a Milano, la società Caffè Aiello Corigliano a deciso di cambiare la guida tecnica del gruppo. Quest’ultima soluzione è stata portata al centro della discussione in maniera serena nelle riunioni succedutesi nelle ultime ore con dirigenti e soci, oltre che con il tecnico
Gervasio Iurisci
. Del resto, il roster è stato rinforzato per quanto si è potuto con l’approdo di pedine mancanti e uomini di maggiore esperienza, ma nemmeno questo ha garantito un trend migliore in campionato. Pertanto, d’accordo con coach Iurisci, la società ha deciso di cambiare la guida tecnica del gruppo rossonero per cercare di dare una scossa allo stesso, augurandosi che arrivi quanto prima l’inversione di tendenza necessaria a far risalire in classifica la Caffè Aiello Corigliano. La società rossonera, ringraziando coach Iurisci per il lavoro svolto, resta sempre aperta a future collaborazioni lavorative, viste le qualità professionali e umane della figura in questione. Al momento la squadra viene affidata a Vincenzo Porro; nei prossimi giorni si saprà chi occuperà il ruolo di primo allenatore.
«Mi sono ritrovato in una situazione in cui ho deciso poco
– ha commentato coach
Iurisci -
visto che sono subentrato nell’incarico di primo allenatore e ho trovato un gruppo già fatto. Pensavo potessi fare un miracolo, ma la cosa non è avvenuta. Ci è mancato un giocatore che coprisse il ruolo dell’opposto, avremmo di sicuro vinto più partite. Mi spiace molto quanto accaduto, mi sono trovato bene a Corigliano e spero di aver lasciato un segno positivo. Per me è stata una grossa occasione ma purtroppo è andata male. La società doveva dare questa scossa forte, è giusto così. Ora spero che arrivi la pronta reazione dei ragazzi. Ci lasciamo con un arrivederci».
precedente:
Giovedì il recupero della 6a giornata di A1 maschile tra Calzedonia Verona e Andreoli Latina
successivo:
I numeri della settima giornata di andata di A1 maschile
Archivio Campionato maschile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]