Ivan Castellani a Molfetta

15/01/2014

Ivan e Daniel CastellaniIvan e Daniel Castellani
Ivan e Daniel Castellani
Un Ivan per Molfetta. Al suo primo anno di Serie A1, la formazione pugliese aumenta le potenzialità di posto 2, garantedosi le prestazioni dell'argentino Ivan Castellani, figlio d'arte: suo padre è Daniel, grande schiacciatore che a metà ani ottanta esordiva in Italia, a Falconara. Il nuovo arrivo a casa Molfetta, (schiacciatore - opposto classe ‘91) è costantemente nel giro della Nazionale Argentina, con la quale peraltro ha partecipato ai Giochi Olimpici di Londra oltre ad aver compiuto brillantemente tutta la trafila con le giovanili, Ivan aveva già dichiarato, tempo fa, di essere pronto a tornare in campo già per i primi di Gennaio, e di aver recuperato a pieno dall’infortunio che lo ha fermato negli ultimi mesi.
Ed eccolo allora in questa sua nuova avventura, questa volta nel campionato italiana. Vestirà la maglia numero 15 dell’Exprivia Molfetta.
“Sono a Molfetta, in una squadra giovane e con le sue ambizioni, allenata da Juan Manuel Cichello che conosco dai tempi delle nazionali giovanili (prejuniores e juniores ndr) e so il suo modo di lavorare e di fare pallavolo. E’ una grande chance per me ritornare a giocare a pallavolo, esordendo peraltro nel campionato italiano".
Come stai? “Recupero giorno dopo giorno, anche in Turchia mi sono allenato tanto e bene”. In Turchia, sulla panchina del Fenerbahce, c’è Daniel Castellani, padre di Ivan nonché ex giocatore transitato in Italia con le maglie di Chieti, Falconara, Bologna, Padova e Firenze. Le Olimpiadi e la Nazionale Argentina. “E’ un’esperienza fantastica, sembra un film dove tutti sono gli attori protagonisti, non sembra realtà. E si matura molto”
Nel frattempo l’Argentina ha cambiato il suo coach (Celia al posto di Weber) e per Ivan le chances non mancheranno di certo: ”Sicuramente chi gioca meglio nei club merita di stare in Nazionale, spero di continuare ad indossare anche quell’importantissima maglia”.
Ora in Italia. “Ci sono parecchi argentini nel campionato italiano : Solé è come un fratello per me, de Cecco, Crer, Nicholas Bruno in A2 ad Ortona. Seguivo e seguo il campionato italiano, ora lo giocherò in prima persona e spero che questo esordio in questa competizione possa essere tutto positivo per me e per i mieii compagni”.
La carriera di Iván Castellani inizia nel 2005, all'interno del settore giovanile del Club Ciudad de Bolívar. Dopo due stagioni, nel 2007, inizia la carriera professionistica, entrando a far parte della nazionale juniores dell'Argentina, impegnata nel Liga A2 argentina e con la quale vince il campionato sudamericano juniores nel 2008. Nel 2010 esordisce anche nella massima serie, vestendo la maglia dell'UPCN Vóley, con cui è finalista sia in Coppa ACLAV che in campionato. Durante l'estate del 2010 debutta in nazionale maggiore, classificandosi al secondo posto alla Coppa Panamericana. Le due stagioni successive ritorna al Club Ciudad de Bolívar, collezionando nuovamente una finale in coppa nazionale ed una finale in campionato. Durante l'estate del 2011 è finalista al campionato mondiale juniores, mentre con la nazionale maggiore si classifica secondo al campionato sudamericano e vince la medaglia di bronzo ai XVI Giochi panamericani; l'estate successiva, come detto, partecipa ai Giochi classificandosi al quinto posto. Nella stagione 2012-13 passa al PSM Vóley, mentre in quella successiva è nella Ligue A francese col Montpellier Volley Université Club.

LA SCHEDA
IVAN CASTELLANI
Nato a Padova, il 19 Gennaio 1991
Altezza: 196 cm | Peso 82 kg

CARRIERA
Giovanili
2005-2007 Ciudad de Bolívar
CLUB
2007-2009 Argentina Argentina
2009-2010 UPCN Voley UPCN Voley
2010-2012 Ciudad de Bolívar Ciudad de Bolívar
2012-2013 PSM Vóley PSM Vóley
2013-2014 Montpellier UC / Exprivia Molfetta
Sigla.com - Internet Partner