Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Volley Story e Interviste
>
Jack Sintini, un'autentica Leggenda
Jack Sintini, un'autentica Leggenda
di Lorenzo Dallari
30/05/2015
Jack Sintini con il libro La leggenda azzurra
Jack Sintini con il libro La leggenda azzurra
Come non volere bene a
Jack Sintini
? E non lo dico solo per la storia incredibile che lo ha visto malauguratamente protagonista, anche se con un lieto finale. Grande persona prima che grande giocatore, e non sono parole di prammatica, visto che lo conosco e lo apprezzo da quando l'ho visto calcare i primi passi su un campo di pallavolo. Nei giorni scorsi è stato un piacere averlo ospite nel salotto di
Sky Sport 24
per parlare di lui e della pallavolo a 360°. "
Complimenti a
Trento
per la grande impresa che ha saputo realizzare: ha vinto uno scudetto incredibile, sovvertendo ogni pronostico, grazie anche a quel giovane fenomeno che si chiama
Simone Giannelli
. Sono molto contento per la società, per i tifosi e per la città, cui sono molto legato per la meravigliosa parentesi che mi ha visto protagonista due anni fa quando ho vinto il tricolore venendo premiato quale miglior giocatore dll'ultima sfida con
Piacenza
. E' stata quella la fine di un percoso lunghissimo e molto travagliato, che mi ha visto combattere e sconfiggere una malattia terribile come il cancro
". Grande Jack, cui è stata fondamentale la vicinanza della sua famiglia straordinaria. Il suo caso ha fatto parlare tutta Italia, ha scritto anche un libro dai tratti molto forti ("
Forza e coraggio
") ed è diventato tesminial attivo della lotta alla malattia. Molto impegnato anche nella raccolta di fondi, indirizzati all'
ospedale di Perugia
, un'eccellenza nel campo. Adesso è diventato testimonial anche dell'
Unicef
. "
Bisogna dare agli altri e non solo pretendere di ricevere: io ho avuto molto nel momento più difficile della mia vita e adesso cerco per quello che posso di mettermi a disposizione del prossimo fattivamente
". Parole di grande spessore. Intanto Jack continua a giocare, e dopo la stagione a
Vibo Valentia
spera di tornare in Superlega. "
Sono ancora senza squadra ma spero di trovarla a breve: mi sento ancora di poter essere utile, semmai per aiutare un primo alzatore che deve crescere: ho maturato tanta esperienza anche in questo campo e ho ancora tanta voglia di lavorare in palestra e sul campo. Io ci sono: spero che qualcuno decida di affidarsi a me
". Lo troverai di certo, caro Jack. Intanto grazie per la bella immagine che hai fatto girare spontaneamente nei social: ti ritrae mentre ti alleni in palestra con in mano il mio ultimo libro "
La laggenda azzurra
" che ho avuto il piacere di regalarti l'altro giorno. Ci sei ovviamente anche tu e te lo meriti amico mio, visto che pure tu sei ormai un'autentica Leggenda.
precedente:
Fosco Cicola è il nuovo Vice-Lissandro
successivo:
Rado Stoytchev, idee chiare e tanta voglia di vincere
Archivio Volley Story e Interviste
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2023 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]