Juantorena, Zaytsev, il tecnico di Cuneo e... Cormio

di Adelio Pistelli

13/03/2012

Ivan ZaytsevIvan Zaytsev
Ivan Zaytsev
Previste rivoluzioni; poi allenatori e schiacciatori ma non solo in un tourbillon di trattative ricco di possibili operazioni. Mirino, velocemente su quanto è ufficialmente già accaduto. Dopo Omrcen, che quindici giorni fa anticipava il suo prossimo impegno professionale in Giappone (dopo cinque anni Lube e dodici in Italia), ieri l’altra attesa notizia, sicuramente la più attesa: la scelta di Juantorena di lasciare Trento. La più attesa perché attorno al futuro dell’italo-cubano – sul quale erano in tanti a scommettere per una sua permanenza in Trentino - era legata, per esempio, anche e sopratutto la prossima destinazione del russo di Roma, Ivan Zaytsev. E’ vero, Macerata era (lo è ancora?) in pole position per portare nelle Marche uno dei nuovi talenti, pedina importante anche della nostra nazionale; vero che lo stesso Zaytsev ha più volte sottolineato che, per un anno ancora è sotto contratto con Roma e, che non ha mai firmato per altro club in prospettiva. Però, è vero che su di lui ci sono Macerata, Piacenza, due società russe e, appunto, Trento. Che, magari, aspettava le decisioni di Juantorena per diventare o meno uno dei ‘pretendenti’ alle schiacciate del russo di Roma.
Adesso, la lotta è apertissima: Zaytsev lascerà alla fine di questa stagione la Capitale, contratto o non contratto e diventa interessante capire chi vincerà l’inevitabile asta che sta nascendo attorno allo schiacciatore.
ALTROVE, per esempio a Cuneo. Sono in molti a pronosticare un generale (o quasi) ribaltone dell’attuale team, ricco di atleti bravi, esperti ma avanti con la carta d’identità. I giocatori, poi, sono tutti in scadenza di contratto e le ultime notizie parlano di un possibile rinnovo solo per il palleggiatore Nikola Grbic, forse per Mastrangelo e, forse, per il francese Ngapeth. In attesa di conoscere le prossime concrete mosse della BreBanca, c’è da registrare una riunione di alcuni importanti dirigenti cuneesi per incominciare a guardare al prossimo futuro. Nell’agenda ci sarebbero tre nomi per il nuovo tecnico: Paolo Montagnani e Andrea Giani, già in lista prima della scelta Giuliani nell’estate 2009 e, adesso, qualcuno avrebbe fatto ancora il nome di Angelo Lorenzetti del quale s’era già parlato dopo l’esonero di Gulinelli all'inizio di questo anno.
SORPRESA? Il punto interrogativo circonda ancora l’interessante prospettiva che riguarda da vicino l’attuale General manager di Trento, Giuseppe Cormio. Il grande dirigente, protagonista e artefice di gran parte dei successi del suo team, lascerà dopo sette anni il Trentino e attorno a dopo-Cormio, spunta la sorpresa: e se diventasse procuratore. Partendo, magari, da una procura eccellente: quella di Juantorena, giocatore legatissimo al dirigente.
Sigla.com - Internet Partner