Juantorna resta a Trento? Dennis in Argentina

di Adelio Pistelli

10/05/2012

Osmany JuantorenaOsmany Juantorena
Osmany Juantorena
Tutto ruota attorno a Juantorena. Lo schiacciatore italo-cubano sta condizionando il futuro prossimo di Trento. E non solo. E sì, pare davvero che il ‘marziano’ del volley mondiale stia tornando sulle sue posizioni. O meglio: la società del presidente Mosna pare stia riuscendo davvero a trattenere chi era già andato via.
Dal Kazan nessuna nuova. I russi avrebbero già dovuto monetizzare il trasferimento dell’anno ‘coprendo’ i due anni di contratto che Juantorena aveva prima di lasciare Trento. Nel frattempo, le grandi manovre del team Mosna pare stiano aprendo il varco per il clamoroso dietro front di una operazione che sembra (sembrava) già concretizzata, stando anche alle parole dello stesso giocatore. E se Juantorena resta, a Trento stanno cercando di fare una squadra ancora più forte. Intanto il libero: molte le voci che riguardano Exiga, in uscita da Macerata; molte le voci di un centrale italiano. Buti? No, Alessandro Fei. E magari come iniziale mossa per poi dirottare il Fox nazionale nel ruolo di opposto quando, il prossimo anno dovrebbe scadere il contratto di Stokr. A proposito di voci, lo stesso Fei (già nel mirino di Cuneo) piace molto a Piacenza con il bulgaro Nikolov che sembra ormai il suo ex. “Avevo un solo anno di contratto, nessuno mi sta cercando, nemmeno Piacenza ha fatto una sua proposta”. Sono parole dello stesso giocatore rilanciate qui a Sofia solo ieri sera dopo il successo sulla Serbia. Se Fei finisce davvero a Piacenza, Sokolov dovrebbe andare a Cuneo, società che sta cercando di sistemare alcune situazioni interne mentre guarda a cosa succede a Trento e dintorni per capire se riuscirà a regalare al neo tecnico Piazza, il centrale Buti, che potrebbe far coppia con De Togni.
A Macerata è arrivato, come dicevamo giorni fa, il francese Henno, forse il miglior libero al mondo e fuori dalla sua nazionale per sua scelta. La decisione societaria ha fatto nascere qualche piccolo grande critica nell’ambiente tifoseria ma, gradualmente, sarà il lato tecnico a stemperare avvisaglie polemiche. L’arrivo di Henno è scelta oculata e concreta, valutando anche le caratteristiche del francese, una pedina in più per la scacchiera tricolore Lube. Dall’Italia se ne va Angel Dennis: lascia Modena e schiaccerà in Argentina, con il Bolivar. A proposito di argentina: De Cecco è sempre più il nuovo regista di Piacenza ma se il palleggiatore finirà in Emilia, probabilmente il tecnico Luca Monti (che è sempre più vicino alla riconferma) potrà utilizzare De Cecco solo verso dicembre. Il motivo? L’argentino dovrebbe operarsi ad un dito dopo le Olimpiadi e la convalescenza potrebbe andare per le lunghe. Una voce ancora: Matteo Martino, tornato a Macerata dal prestito a Modena, al momento non sembra aver mercato italiano e c’è chi ipotizza una sua prima avventura all’estero. Il tempo sarà galantuomo. Come sempre. 
Sigla.com - Internet Partner