Kenwood Cup 2006, Altamura si conferma regina

09/07/2006

KENWOOD CUP 2006 – Le dichiarazioni delle protagoniste
Finali 3°-4° posto
Lico Costruzioni Santeramo - Nissan Aragona
Ildiko Vojth (Lico Costruzioni Santeramo): “Siamo andate molto vicine alla vittoria, ci è mancato veramente poco. Nonostante il quarto posto siamo soddisfatte del rendimento che abbiamo espresso, non ci conoscevamo e senza neanche allenarci abbiamo battuto squadre molto quotate. Ripeto non abbiamo raggiunto il podio, ma va bene così, ci siamo divertite molto”.
Milena Boteva (Nissan Aragona): “Invece del terzo posto potevamo benissimo arrivare in finale, ma non siamo state capaci di battere Padova, peraltro una squadra molto forte. C’è un pizzico di rammarico per una finale mancata, ci siamo rifatte in questa finalina. Dovremo analizzare meglio dove abbiamo sbagliato, a Paestum sono sicura che faremo meglio”.
Finalissima 1°-2° posto
Megius Padova - Lines Ecocapitanata Altamura
Vanessa Valansi (Megius Padova): “Altamura ha meritato la vittoria, è stata più precisa al servizio, efficace in attacco e sfruttato nel miglior modo possibile le situazioni clou del match. Sono una buona squadra, da parte mia vanno loro i complimenti per una gran gara. Noi abbiamo pagato qualche errore di troppo non ripetendo così la bella prova di Roma. Dopo gli appuntamenti di Marostica, Roma e Bellaria rinnovo i miei complimenti alla Lega per la riuscita dell’evento. Ora aspettiamo Paestum, dove ci auguriamo di far meglio e vincere il titolo”.
Graziella Lo Re (Lines Ecocapitanata Altamura): “Per il terzo anno la Coppa Italia va ad Altamura, segno che questo club è molto attaccato al trofeo. Sono molto soddisfatta, per me è il secondo successo. Ringrazio molto l’allenatore per avermi dato la fiducia, ottenere la vittoria è la miglior risposta che un atleta può dare. Abbiamo sofferto non poco per aver ragione su un Padova molto combattivo, in entrambi i set abbiamo avuto qualche momento di calo, ma del resto non ci piacciono le cose facili, vogliamo dare spettacolo, penso che ci siamo riusciti”.

KENWOOD CUP 2006 – L’albo d’oro
Anno Società
1999 Cosme Vicenza (Adams, Borrelli, Malinova, Menchova, Marzarotto)
2000 Goldnet Vicenza (Alves Gomes, Celani, Costa De Conceicao, Dirickx, Wiegers)
2001 Teco Minetti Vicenza (Borri, Donà, Marquez, Sesti, Zamponi)
2002 Cia Minetti Vicenza (De Conceicao, Folle, Mari, Paccagnella, Rosso)
2003 Medinex Modena (Wagner, Cicolari, Piacentini, Fagioli, Golinelli)
2004 Petrolcar Altamura (Costa De Conceicao, Ronconi, De Felice, Melis, Lo Re)
2005 Lines Tradeco Altamura (Costa De Conceicao, Mari, Pachale, Pietrangeli, Perroni)
2006 Lines Ecocapitanata Altamura (Moreno Pino, Peluso, Bocca, Lo Re, Pietrangeli)

I risultati di oggi
Domenica 9 luglio ore 9.30
Semifinale: Lines Ecocapitanata Altamura – Lico Costruzioni Santeramo 2-1 (7-15; 16-14; 15-13)
Semifinale: Megius Padova – Nissan Aragona 2-0 (21-19; 18-16)
Ore 10.30
Finale 7°/8° posto: Scavolini Pesaro – Riso Scotti Pavia 2-1 (15-12; 11-15; 17-15)
Finale 11°/12° posto: Virtus Roma – Lanfranchi Collecchio 2-0 (15-9; 15-13)
Ore 11.30
Finale 5°/6° posto: Cia Minetti Vicenza – Tecnomec Forlì 2-1 (15-10; 7-15; 15-13)
Finale 9°/10° posto: Gec Al Tortolì – Europea 92 Isernia 2-1 (11-15; 15-12; 16-14)
Ore 16.00
Lico Costruzioni Santeramo – Nissan Aragona 0-2 (10-15; 10-15)
Ore 17.00
Megius Padova – Lines Ecocapitanata Altamura 0-2 (20-21; 17-21)

KENWOOD CUP 2006 – La classifica finale
1° Lines Ecocapitanata Altamura
2° Megius Padova
3° Nissan Aragona
4° Lico Costruzioni Santeramo
5° Cia Minetti Vicenza
6° Tecnomec Forlì
7° Scavolini Pesaro
8° Riso Scotti Pavia
9° Gec Al Tortolì
10° Europea 92 Isernia
11° Virtus Roma
12° Lanfranchi Collecchio

KENWOOD CUP 2006 – Il programma gare
Venerdì 7 luglio 2006 ore 17.30
Girone A: Lico Costruzioni Santeramo – Cia Minetti Vicenza 1-2 (9-15; 16-14; 12-15)
Girone B: Nissan Italia Aragona – Lines Ecocapitanata Altamura 2-0 (15-5; 15-10)
Ore 18.30
Girone C: Tecnomec Forlì – Virtus Roma 2-1 (15-11; 12-15; 15-10)
Girone D: Megius Padova – Gec Al Tortolì 2-1 (15-13; 12-15; 19-17)
Sabato 8 luglio ore 9.00
Girone B: Riso Scotti Pavia – Lines Ecocapitanata Altamura 0-2 (13-15; 7-15)
Girone A: Europea Isernia 92 – Lico Costruzioni Santeramo 2-0 (15-11; 18-16)
Ore 9.45
Girone D: Scavolini Pesaro – Gec Al Tortolì 0-2 (12-15; 12-15)
Girone C: Lanfranchi Collecchio – Virtus Roma 1-2 (3-15; 15-9; 8-15)
Ore 10.30
Girone A: Europea 92 Isernia – Cia Minetti Vicenza 1-2 (12-15; 16-14; 14-16)
Girone B: Riso Scotti Pavia – Nissan Italia Aragona 0-2 (13-15; 10-15)
Ore 11.15
Girone C: Lanfranchi Collecchio – Tecnomec Forlì 1-2 (10-15; 15-7; 11-15)
Girone D: Scavolini Pesaro – Megius Padova 0-2 (13-15; 12-15)
Ore 16.00
Spareggi: Europea 92 Isernia – Riso Scotti Pavia 1-2 (7-15; 15-10; 13-15)
Spareggi: Lines Ecocapitanata Altamura – Pre Camp Collecchio 2-1 (15-12; 12-15; 15-13)
Ore 16.45
Spareggi: Virtus Roma – Scavolini Pesaro 0-2 (11-15; 11-15)
Spareggi: Gec Al Tortolì –Lico Costruzioni Santeramo 0-2 (11-15; 16-18)
Ore 17.30
Quarti di finale: Cia Minetti Vicenza – Lines Ecocapitanata Altamura 0-2 (11-15; 9-15)
Quarti di finale: Megius Padova – Riso Scotti Pavia 2-1 (15-8; 13-15; 15-2)
Ore 18.15
Quarti di finale: Nissan Aragona – Scavolini Pesaro 2-0 (15-11; 16-14)
Quarti di finale: Tecnomec Forlì – Lico Costruzioni Santeramo 1-2 (15-11; 12-15; 13-15)
Sigla.com - Internet Partner