Home
Editoriali
Volley story e interviste
News
Campionato maschile
Campionato femminile
Attività internazionale
Coppe europee
Beach volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Volley
Olimpiadi di Rio 2016 - Beach Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Volley
Olimpiadi di Tokyo 2020 - Beach Volley
Volley mercato
Competizioni
Volley Maschile
Volley Femminile
Eventi
Libri
Guida al Volley
Altri libri
‹
›
Editoriali
Volley story e interviste
News
Volley mercato
Archivio Campionato femminile
>
Kenwood Cup 2008: tutti i numeri del circuito Sand Volley 4x4 Serie A Femminile
Kenwood Cup 2008: tutti i numeri del circuito Sand Volley 4x4 Serie A Femminile
31/07/2008
La Kenwood Cup 2008 - Sand Volley 4x4 è appena andata in archivio con le vittorie dell'Atelier Dolce Vita Santeramo, che a Salerno ha conquistato il 15° tricolore sulla sabbia, e della Lines Tradeco Altamura che a Porto Cesareo ha vinto per la quinta stagione consecutiva la Coppa Italia.
Rimangono però ancora ben vive negli occhi dei tanti spettatori che hanno riempito gli spalti dei Kenwood Village le immagini e le emozioni delle avvincenti sfide andate in scena sulla sabbia e delle numerose attività collaterali che hanno accompagnato la carovana del Sand Volley lungo i 4413 km percorsi attraverso l'Italia da Chioggia a Salerno, passando per Porto Cesareo, Bellaria Igea Marina e Sciacca.
Tanti i numeri che meritano di essere segnalati in questa edizione della Kenwood Cup alla quale hanno preso parte 9 formazioni (Atelier Dolce Vita Santeramo, Lines Ecocapitanata Altamura, Rio Melaceto Aragona, Minetti Infoplus Vicenza, Ghisetti Adler Vicenza, Scavolini-Sorbini Pesaro, Eleca Pavia, Selecar Piacenza, Battistelli Compressori SEA Urbino), 61 atlete e nella quale sono state giocate 95 gare totali, disputati 215 set e realizzati 6372 punti in un tempo di gioco complessivo di 49 ore e 28 minuti.
Ecco la Kenwood Cup 2008 in pillole:
Gara più lunga: 1 ora e 15 minuti, Rio Melaceto Aragona - Lines Ecocapitanata Altamura (Finale 1° posto - Tappa di Sciacca)
Gara più breve: 21 minuti, Minetti Infoplus Vicenza - Scavolini-Sorbini Pesaro (1° Fase - Tappa di Coppa Italia a Porto Cesareo)
Gara con maggior numero di punti: 107, Atelier Dolce Vita Santeramo - Eleca Pavia (2° Fase - Master di Salerno)
Gara con minor numero di punti: 37, Rio Melaceto Aragona - Battistelli Compressori SEA Urbino (1° Fase - Tappa di Coppa Italia a Porto Cesareo)
Set più lungo: 37 minuti, Battistelli Compressori SEA Urbino - Atelier Dolce Vita Santeramo (2° Fase - Master di Salerno, 2° set)
Set più breve: 7 minuti, Minetti Infoplus Vicenza - Scavolini-Sorbini Pesaro (1° Fase - Tappa di Coppa Italia a Porto Cesareo, 2° set)
Maggior numero di vittorie: 20, Lines Ecocapitanata Altamura
Maggior numero di set vinti: 42, Lines Ecocapitanata Altamura
Minor numero di set persi: 9, Rio Melaceto Aragona
Maggior numero di punti vinti: 914, Lines Ecocapitanata Altamura
Minor numero di punti subiti: 576, Rio Melaceto Aragona
I 30 arbitri che hanno diretto gli incontri nelle 5 tappe della Kenwood Cup 2008 hanno emesso in totale 14520 fischi, autorizzato 125 sostituzioni e 549 time out. La durata media di una gara è stata di 41 minuti, quella di un'azione di 28 secondi.
L'appuntamento con il fascino, il divertimento e lo spettacolo del Sand Volley 4x4 è rinnovato alla prossima estate, dopo una stagione indoor 2008/09 che si preannuncia ricca di equilibrio ed emozioni.
precedente:
I calendari della Serie A1 e A2 femminile 2008/09
successivo:
Kenwood Cup 2008: l’Atelier Dolce Vita Santeramo trionfa a Salerno e conquista il 15° Campionato Sand Volley 4x4
Archivio Campionato femminile
DallariVolley sostiene
Contatti
Top ricerche
Site map
Condividi
Copyright © 2005-2025 Complemento Oggetto S.r.l.
Via Rubiera, 9 - 42018 San Martino in Rio (RE) - Italia
P.IVA: 02153010356 - C.F. e Registro Imprese di Reggio Emilia n. 02153010356
Capitale Sociale: € 10.000,00 i.v.
Per info: lanfrancodallari@dallarivolley.com
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]